Ultimi commenti alle biografie - pagina 2442

Giovedì 23 luglio 2020 16:59:37 Per: Bianca Berlinguer

Gentile dottoressa berlinguer stimo lei come stimavo suo padre grande uomo,
ma non e per questo che le scrivo, e per la presenza di mauro corona nella sua trasmissione
lo conosco da piu di 40 anni e conoscevo la sua famiglia mamma lucia detta melissa e domenico detto mene grande scultore anche lui.
una persona che abbandona la figlia ai suoi genitori e scappa perche la moglie e morta durante il parto e non e a posto maltratta tutte le persone che gli capitano d'inanzi e non accetta persone con malformazioni sia fisiche che mentali una donna dawuon non la neanche badata e neanche gli a detto buongiorno pero in trasmissione fa il ruffiano e molte volte e ubriaco non so come fate a tenerlo fara ascolto per me e per chi lo conosce fa schifo... scusi della schiettezza le auguro una buona serata..

Da: Salvatore Ruiz

Giovedì 23 luglio 2020 16:43:43 Per: Silvio Berlusconi

I 20 milioni e un milione annuo sarebbero stati molto utili a mio nipote down a ai suoi amici di Brescia
che non sanno dove andare ad una scuola speciale. saluti

Da: Luigi

Giovedì 23 luglio 2020 16:27:00 Per: Giorgia Meloni

ESTERI: tanto grande e' la disinformazione, colposa o consapevol, che quel famoso cartello di non dare soldi all' Italia leggo che un cosiddetto personaggio italico l'ha attribuita al rappresentante olandese alla cosiddetta EU, mentre invece si era gia' visto agitato da un altro olandese, rappresentante di un partito locale. Uno dei due ha mentito, ma nessuno dei due ci spiega le motivazioni addotte da chi sostiene il motivo di quella affermazione. E' sempre il sistema di riferire il finale di un fatto e non la causa, i motivi, la ragione per cui e' nata. Naturalmente perche' sgraditi a chi si dice giornalista e invece e' solo un opinionista e ler giunta pure ignorante. Forse pensera' perfino di essere un reporter, chissa' se sa cos'e'.

Per rallegrarsi dei 4 giorni e notti (speriamo abbiano dormito) il Parco Buoi desidera sapere: -1) quanto e' stato veramente stanziato per i 27 membri attuale EU, da attribuire in quanti anni e se previo accertamento risultati, effettuato da chi; -2) quanto e' stato tolto da precedenti assegnazioni in particolare per l'Italia; -3) se quanto concerne le somme attribuiteci sono da destinare unicamente al settore medico-sanitario, o no e infine -4) quali sono le somme definitivamente assegnate ai singoli settori nazionali nel nostro Paese. Chi festeggia o critica prima di avere le risposte a quanto sopra indicato e' soltanto un generico propagantista del Governo o della Opposizione. Sara' bene che questi tengano a mente che nel Parco Buoi non sono tutti cretini, come anche insegna il miglior marketing quando parla dei consumatori, pier...

Chi favorisce l'immigrazione cosi' come l'attuale, se dice che anche noi siamo stati emigranti, non sa quello che dice, ne' come si regola l'immigrazione, ne' come si governa e amministra un Paese, ne' conosce la Storia.

Da: Pier

Giovedì 23 luglio 2020 16:14:48 Per: Pierluigi Diaco

Ciao Pierluigi, mi chiamo Salvo e sono un Primo Maresciallo Luogotenente dell'E. I. in pensione, volevo semplicemente ringraziare la Signora Ricciarelli per averci donato nel 2006 un suo meraviglioso spettacolo in Kossovo, per averci onorato della sua presenza a Villaggio Italia (Pec- Kossovo) e per aver consumato il pranzo con noi presso la nostra mensa del Contingente Italiano in missione di pace di allora. Ci tengo a far sapere ai telespettatori che la Signora Ricciarelli è una donna splendida e di un'umiltà impareggiabile. Grazie.

Da: Salvatore Valenti

Giovedì 23 luglio 2020 15:45:23 Per: Gianluigi Paragone

Vorrei far parte del Suo movimento La contatto da Cassino (Fr) a chi devo rivolgermi?

Da: Gerardo

Giovedì 23 luglio 2020 15:20:44 Per: Mario Tozzi

I'll. mo dottore sono il segretario di un associazione del terzo settore dedita alla salvaguardia dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile. Le ho già inviato email di invito di partecipazione come relatore ad importante convegno in Puglia alla sua posta elettronica... cnr. it. La prego di risponderci al più presto.. Grazie

Da: UnPiccoloMondoPerlaNatura

Giovedì 23 luglio 2020 15:01:09 Per: Terence Hill

Ciao sono alessandra, ti seguo da quando ero bambina, ora sono docente e mamma di 2 figli. Il maschio si chiama Cataldo e la piccola ha 3 anni e so chiama Sara. Cataldo purtroppo e' affetto dallo spettro dell'autismo. E' un ragazzo dolcissimo e a breve compie 18 anni. Lui e' un fan di don Matteo, sarebbe possibile conoscerti di persona per una foto insieme? Un abbraccio. Grazie.

Da: Alessandra Curcio

Giovedì 23 luglio 2020 13:42:57 Per: Terence Hill

Ciao Terence, mi chiamo Daniele, ho quasi 9 anni e abito in Friuli.
Sono un tuo grandissimo fan, guardo sempre i cd dei tuoi film (Pari e dispari, I due super piedi quasi piatti, Altrimenti ci arrabbiamo, Lo chiamavano trinità... e conosco tutte le battute a memoria).. Ti vedo anche in "Don Matteo"e "Un passo dal cielo. ". Mi piaceva tanto anche il tuo amico Bud Spencer... Il 21 agosto compirò 9 anni e mi piacerebbe tanto conoscerti. Sarebbe possibile? Altrimenti.. puoi mandarmi gli auguri ? ? Grazie mille e spero di sentirti presto.
Daniele

Da: Daniele Scodellaro

Giovedì 23 luglio 2020 13:17:36 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente,
vorrei porre alla Sua attenzione una proposta in merito alle pensioni (cantiere sempre aperto) e mi riferisco in particolare alla mancata proroga dell'APE volontaria in quanto poco richiesta. In un momento così particolare Le chiedo se non è il caso di ripensarce ad una misura (magari a condizioni più favorevoli visto l'andamento dei tassi) che - ancorché poco richiesta - risolverebbe comunque i problemi di un certo numero di persone senza gravare minimamente sul bilancio pubblico.
Cordiali saluti.
MARIO BRANCACCIO.

Da: Mario Brancaccio

Giovedì 23 luglio 2020 13:14:15 Per: Vittorio Feltri

Chi controlla i controllori ?
I recenti fatti di Piacenza che coinvolgono i Carabinieri fanno risaltare ciò che molti benpensanti intuivano da tempo e che i segnali che qualcosa non andava erano nell'aria perché era sotto gli occhi di tutti che le forze dell'ordine, la magistratura, le forze armate in tutte le loro specializzazioni sono diventate di fatto dei centri di potere semi-indipendenti che il ministro pro-tempore del dicastero specifico riesce a malapena a gestire con mille cautele e concordati altrimenti viene defenestrato senza tanti complimenti.
Assistiamo a fatti eclatanti di deviazione dalle regole sia nelle carceri che in tante funzioni della sicurezza pubblica dove sempre più spesso azioni spregevoli individuali di singoli funzionari dimostrano sempre più il distacco fra gli alti comandi e le forze sul territorio.
I primi viaggiano altissimi a braccetto con la politica e l'alta finanza delegando l'operatività delle forze a ufficiali e sottufficiali non sempre preparati e all'altezza del compito di gestione di casi sempre più complessi e difficili da governare senza scontrarsi con questo o quello orientamento sociale e politico.
Un distacco disastroso per i cittadini che sempre più si chiedono perché non viene contrastato efficacemente lo spaccio degli stupefacenti visto che si conoscono uno per uno gli spacciatori nordafricani che assediano le nostre periferie e non si espellono come persona non gradita visto che non sono profughi che scappano dalle guerre ma che la polizia e i carabinieri vedono ma si girano di là sapendo che se li arrestano dopo poco minuti tornano liberi.
Aiutooo

Da: Pietro Pagani