Ultimi commenti alle biografie - pagina 3117
Domenica 12 aprile 2020 23:08:26
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Egr. Presidente Conte.. sinceramente sono stufa e arrabbiata di stare in casa.. capisco che ora è necessario.. ma non trovo sia giusto tenere le persone e gli affetti lontani. Ho un compagno che abita a 400 km da me.. le sembra corretto che io non possa andare da lui.. che danno creo se mi metto nella mia macchinjna.. arrivo.. entro in casa... non faccio assembramento. Cerchiamo di distinguere un po le cose... la avverto gia da ora che a maggio io parto... piuttosto mi faccio arrestare.. ma questa storia deve finire. Cosi farete morire le persone di depressione.. altro che virus.
Da: Elvira
Domenica 12 aprile 2020 22:56:03
Per: Giuseppe Conte
Ho 61 anni, sono disoccupata e alla ricerca di un lavoro. Se prima della pandemia era difficile ora è impossibile come posso sostenermi fino alla pensione? perché nessuno prende in considerazione quelle persone che non sanno come vivere fino alla pensione? Grazie
Da: Patrizia Leti
Domenica 12 aprile 2020 22:53:28
Per: Giuseppe Conte
Buonasera onorevole signor Giuseppe conte. sono un operatore ecologico di sanremo liguria. la ringrazio tantissimo per come sta svolgendo il suo lavoro in presenza di questo maledettissimo virus. mi dispiace come l ' opposizione faccia ancora opposizioni politiche per la epidemia verificatosi. continui cosi mi piacerebbe un giorno finito tutto conoscerla grazie di cuore presidente. auguri di una buona pasqua é una buona continuazione lavorativa ce la faremo grazie.
Da: Calogero
Domenica 12 aprile 2020 22:45:34
Per: Maurizio Landini
Buonasera, sono un impiegato della Leonardo di Caselle Torinese, le scrivo per informarla della situazione ormai paradossale che stiamo vivendo in azienda. Tanti lavoratori sono a casa ormai dal 14 marzo utilizzando solo i propri istituti a copertura delle giornate non lavorate, l'azienda che produce il caccia Eurofighter e particolari per il velivolo F 35 non ha voluto aprire la procedura per accedere alla Cassa integrazione malgrado credo che in questo momento non abbiamo assolutamente bisogno di caccia per difendere il nostro territorio. Finendo gli istituti i lavoratori si trovano poco alla volta a dover rientrare in fabbrica con poche ferie individuali e magari con turni di tutti i generi per soddisfare le necessità organizzative dell'azienda. Sono dispiaciuto di come è stata gestita questa situazione che con la drammaticità del momento fa pagare il prezzo più alto proprio ai lavoratori. Come iscritto alla Fiom da 32 anni speravo in una gestione più condivisa del periodo, ma soprattutto una maggiore umanità da parte di chi organizza e gestisce il lavoro. Aggiungo che fino al 13 marzo in azienda non era presente alcuno strumento di protezione individuale come mascherine, guanti e gel igienizzante. Auguro a lei una Buona Pasqua
Da: Alfredo
Domenica 12 aprile 2020 22:36:11
Per: Fabio Fazio
Il virus non è un rimedio della natura all'incremento demografico incontrollato?
Da: Paolo D'Andria
Domenica 12 aprile 2020 22:34:27
Per: Luca Zaia
Buonasera, sono una ragazza triestina e La seguo ogni sera su antenna 3 mentre parla ai veneti aggiornandoli sulle novità Covid. Non è comune vedere un presidente che ogni giorno, compreso quello di Pasqua, è presente, e dedica tempo ai propri cittadini per aggiornarli, e rassicurarli spiegando il perché delle decisioni prese. Mi ha sorpreso la dedizione e il senso di responsabilità che dimostra verso i veneti e mi conforta sapere che esistono ancora persone come Lei che dimostrano umanità e si prendono veramente a cuore i problemi e la salute della gente. Spero che un domani Lei possa rappresentare anche me. Buona Pasqua
Da: Daria
Domenica 12 aprile 2020 22:23:15
Per: Fabio Fazio
I premi Nobel per l'economia hanno bisogno di presentare il libro? E tu Fazio cosa presenti il libro?
I premi Nobel per l'economia stanno dicendo cose banali che potrebbero essere citate anche dai non esperti. Che dicano concretamente cosa bisogna fare per la povertà' che noi non conosciamo
Da: Massimo
Domenica 12 aprile 2020 22:17:54
Per: Fabio Fazio
Buonasera Fazio e complimenti per la trasmissione! Al Prof. Burioni, volevo chiedere se ha senso l'OMS. Una organizzazione che, nel momento di. Massima emergenza sanitaria, non è stata in grado, di proteggerci, nonostante quello che era successo in Cina... Un fatto molto grave... Fortuna che è composta da scienziati! ! Poi.. Alla Cina è stato imposto un cambiamento radicale delle loro abitudini alimentari? ? Di adottare regole di igiene e sicurezza alimentare? ? Perché altrimenti in qualsiasi momento potremmo poterci trovare a combattere contro un altro virus, che chissà come potrà essere... sempre se riusciamo a venir fuori da questo.. Grazie!
Da: Fabrizia
Domenica 12 aprile 2020 22:16:39
Per: Fabio Fazio
Salve Fabio Fazio seguo il suo programma da anni come tanti altri e sono un po contrariato per un fatto, sono un operaio Enel svolgo il mio lavoro con passione e naturalmente anche in questo momento, non mi considero un eroe perché sto facendo solo il mio dovere come tutti i miei colleghi e spero che almeno in una trasmissuone venga citato almeno una volta il nostro operato x una piccola soddisfazione che sicuramente ci darebbe un'energia in più, sono d'accordissimo quando si parla degli operatori ecologici, trasportatori, e ancora più operatori sanitari in genere, però mi chiedo, possibile che noi rimaniamo sempre nell'ombra? Possibile che nessuno si domandi cosa succederebbe in caso di guasto se non intervenissimo prontamente in un ospedale o qualsiasi presidio sanitario e perchè no in un supermercato? Siamo al lavoro tutti i giorni e spesso a contatto e nelle case delle persone che ne hanno bisogno però ripeto in nessuna trasmissione viene mai citato il nostro operato, forse non lo meritiamo ma penso che mai come in questo momento siamo un perno fondamentale alla lotta di questo virus maledetto. Sicuro che questo mio piccolo sfogo non rimanga ignorato le auguro distinti saluti e la ringrazio anticipatamente se prendesse in considerazione questo mio messaggio.
La Saluta un semplice operaiaccio.
Da: Roberto
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Paolo