Ultimi commenti alle biografie - pagina 3565

Lunedì 16 marzo 2020 17:53:17 Per: Mario Giordano

Buonasera direttore
Tutto questo ci sta mettendo a dura prova...
Ma sarò breve per poter catturare la sua attenzione per un attimo...
Sono invalida al 100% e percepisco 280€ di pensione...
Ma per quanto tempo ancora il Governo non si accorgerà di me???
Dovrò morire di Coronavirus per avere un minimo di attenzione al fine di ricalcolare questa pensione da fame???
Grazie se dara' voce a questo grido a nome mio e di tutte le persone come me costrette a sopravvivere
Roberta Sala

Da: Roberta Sala

Lunedì 16 marzo 2020 17:51:55 Per: Paolo Del Debbio

Preg. mo dott. Paolo,
sono un ex cons del lavoro e Fiscalista, Le scrivo solo per un amaro sfogo non pretendo che Lei lo legga,
di sicuro avrà altre cose più importanti da fare. Però se ne avrà il tempo La prego di leggerlo. Infatti, si tratta dell'inizio della fine mia e della mia famiglia GRAZIE, si fa per dire, alla PSEUDO GIUSTIZIA della Nazione in cui vivo, mio malgrado, vale a dire ITALIA. In poche parole sono stato vittima di un clamoroso quanto drammatico errore GIUDIZIARIO. Pur non avendo fatto alcunché, sono stato arrestato per circa 14 mesi.
Sputtanato, mi passi la volgarità, in prima pagina dalla stampa ed emarginato da tutti compresi parenti e amici, escludendo la mia disastrata famiglia per causa dello stato. Lo stato italiano non ammette la parola risarcimento, bensì la parola RIPARAZIONE. Quindi ho accettato questa ridicola quanto offensiva
"RIPARAZIONE" di € 45mila, e sono stato costretto ad accettarli, senza proporre alcun ricorso, in quanto ne avevo bisogno, più dell'acqua, onde tentare di risalire la "CHINA", pur essendo "MISSION IMPOSSIBLE"
Per farla breve non ho mai visto questa somma perché doveva passare per Equitalia e senza che io abbia mai visto una sola Cartella sono stato rapinato dai bastardi che sono in Equitalia. Sono arrivato alle minacce verso LOR SIGNORI, ma niente da fare. Ringraziando quel coglione, me ne assumo la responsabilità, del "SIGNOR" Bersani che aveva fatto la legge perfetta per dare il colpo di grazia e me e alle persone che, non sono poche, si trovano nella mia stessa situazione. Mi avevano sequestrato pure la macchina e quando sono tornato libero, per ritirarla dovevo sborsare 10milioni di lire, in quanto era stata parcheggiata in un parcheggio a pagamento, ha notato come sembra tutto surreale, ma mio malgrado è tutto drammaticamente vero, potrei continuare ma mi fermo qui, se dovesse capitare di avere il grande privilegio di incontrarLa Le racconterò tutta la tragedia e la mia, anzi la nostra, inesorabile "PARABOLA".
Con la famiglia stiamo valutando l'ipotesi non molto remota di porre fine a alla nostra vita grama, è solo una triste sopravvivenza, mi vergogno a dirlo, ma tiriamo avanti con la misera pensione di nostra figlia CIECA E INVALIDA AL 100%, che vergogna. Ma di una cosa sono certo che Equitalia la pagherà molto,
così pure quel cretino buono a nulla del PM che ci ha distrutto la vita a breve andrò a prenderlo a calci nel culo, ne sono più che certo, non mi ha chiesto mai scusa, ha mandato i CC a casa alle 3. 30 del mattino e dopo aver messo sotto sopra la mia casa via alle manette, che bellezza, di sicuro diventerò un terrorista, il tempo è galantuomo come si suole dire. Fine per ora... Frattanto, col ringraziarLa, voglia gradire i saluti più cordiali, buon lavoro. Gianni.
Recapiti: Email, ------- - 370 -------

Da: Gianni

Lunedì 16 marzo 2020 17:45:18 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente,
Le faccio in appello urgente, che vengano fatti i tamponi anche alle tantissime GUARDIE GIURATE che presiedono posti affollati e/o delicati Ospedali, Supermercati. Banche ecc. E che possano anche loro essere dotati di mascherine.

Da: Irene

Lunedì 16 marzo 2020 17:40:17 Per: Mario Giordano

Salve siamo in una situazione Drammatica parlo a nome di più di 6. 000 ASD di danza in Lombardia e insegnanti. Il decreto nuovo ci ammazzerà... Ci sarà una rivolta... E saremo in mezzo a una strada... Dateci voce vi prego

Da: Lino Villa

Lunedì 16 marzo 2020 17:25:22 Per: Luca Zaia

Buonasera,
Stiamo aspettando da quattro giorni per fare un tampone per il coronavirus.
Abitiamo a Pramaggiore, ci hanno detto che dobbiamo aspettare a casa, ma quanto? Altro che tampone fuori dai supermercati, è il caso di farli in modo celere a chi sta male. Grazie

Da: Donatella

Lunedì 16 marzo 2020 17:17:00 Per: Maria De Filippi

Ho sempre seguito dal primo anno amici perché mi piaceva - purtroppo questa ultima puntata NO - RUDY ZERBI da quello che ho visto oggi mi sembra una persona cattiva - un professore che non accetta critiche come fosse onnipotente e non accetta mai un opinione diversa dalla sua - i modi sono sbagliati- non è un bravo prof. - e anche denigrare solo quelli che fanno critiche - da ragazzi- ai professori e un comportamento di nicolai verso i suoi compagni e anche verso un prof. disdicevole niente neanche un romprovero- mi sembra sbagliatissimo non è un esempio da dare ai ragazzi mia madre mi ha insegnato rispetto per tutti dal più piccolo al più grande - Nicola ha capito come far innervosire gli altri che sono bravi più di lui - peccato - vi saluto

Da: Marisa Parente

Lunedì 16 marzo 2020 17:15:11 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente non si parla o almeno non me ne sono accorta di piccole imprese in difficoltà con mutuo bancario piu precisamente come nel caso mio e di mo marito disperati perché impegnati con le banche. Abbiamo un'attività comm. le di cui mio marito è titolare. Abbiamo ipotecato il negozio la casa lasciata dai genitori e la ns abitazione per avere un mutuo che ci permettesse di continuare a lavorare per raggiungere l'agognata pensione. Raggiunto questo obiettivo si pensava di vendere tutto per saldare la banca. Cosa impossibile vista la crisi che ha visto il settore commerciale, e che esula da quella attuale dovuta al virus. Ma chi si trova nelle ns condizioni e sono in tanti come faranno quando dovranno lasciare la propria casa (che poi la banca rivendera' a neanche metà del suo valore) dove andranno noi dove andremo che giovani non siamo piu? Perché alle banche non viene proibito di poter togliere l'abitazione a chi si trova in difficoltà?
Patrizia Tonello

Da: Patrizia Tonello

Lunedì 16 marzo 2020 17:07:18 Per: Giuseppe Conte

La mia opinione forse servirà a poco
ma desidero esprimerla comunque - relativa alla situazione che stiamo vivendo
Lei in prima persona sta cercando di gestirla nel miglior modo possibile e di questo gliene sono riconoscente
Conoscendo meglio di me il Codice Penale d Civile in qualità di Avvocato sa benissimo che esistono dei doveri da parte di nostra al rispetto delle regole (sempre non solo ora) ma sa anche che esiste un sacro santo diritto di salvaguardia della libertà fondamentali dell'uomo
Sinceramente vedere le forze dell'ordine che - seguono sì - le direttive da Lei imposte con decreto ministeriale armati di sana pianta a fermare chiunque chiedendo il motivo per cui una persona si è magari solo concessa dieci minuti d'aria- o persone che per motivi di salute e in cura presso centri di salute mentali non siano giustificati se visti da soli fare una passeggiata
tutto questo - mi scusi - mi sembra più uno Stato di Guerra che uno Stato Democratico com'è il nostro..
Io mi auguro che le cose nei prossimi giorni possano solo che migliorare
Le chiedo però di concedere la possibilità alle Forze dell'Ordine di avere maggiore comprensione e flessibilità con chi in questo momento sta patendo più di altri già perchè soggetti a particolari situazioni di salute psicologiche e mentali particolari - indipendentemente dall'età anagrafica.
non pretendo una risposta mi farebbe piacere solo che la leggesse
grazie
nadia (LIguria)

Da: Nadia

Lunedì 16 marzo 2020 17:00:44 Per: Mario Giordano

Disinfestazione aerea contro il Covid – 19
Una proposta “provocatoria” da sperimentare anche in Italia.
----
In questi giorni abbiamo visto che, sulla scorta delle positive esperienze alla lotta al COVID-19 sperimentate in Cina e Corea, molte città italiane ed europee stanno procedendo alla sanitarizzazione delle proprie piazze e vie utilizzando i mezzi normalmente impiegati per il lavaggio delle strade.

Il processo, reso ancora più necessario dall’assenza di precipitazioni di inverni italiani sempre più miti e siccitosi, tuttavia, riguarda prevalentemente il suolo (non anche gli alberi, i tetti e le pareti degli edifici, l’aria, ecc.) ed è necessariamente lento e settoriale, essendo vincolato alla limitata disponibilità di mezzi e di personale addestrato e dotato di apposite protezioni individuali.

Volendo essere provocatori, mi chiedo perché non si possa sperimentare anche in Italia la sanitarizzazione delle nostre città attraverso aerei agricoli (i cosiddetti “crop duster”, che in molti paesi sono impiegati per spargere disinfettanti, semenze, fertilizzanti, insetticidi e acqua su grandi superfici), soprattutto adesso che il fogliame degli alberi è quasi assente, consentendo agli agenti sterilizzanti di raggiungere il suolo.

Pochi velivoli potrebbero spargere liquido disinfettante in pochissimo tempo su intere città, anche più volte al giorno, sanitizzando tutto ciò che si trova sotto di loro, non solo l’asfalto e i marciapiedi. Una volta passata l’emergenza coronavirus, poi, potrebbero essere impiegati per servizi antincendio, già sperimentati con molto successo negli anni scorsi in Calabria e Piemonte (con costi di acquisto, esercizio e manutenzione di gran lunga inferiore quelli di un Canadair e con tempi di mobilitazione, precisione e duttilità di impiego decisamente superiori), la ricerca di persone e usi legati all’agricoltura e al controllo del territorio.

Grazie

Miles Barbieri
Reggio Emilia

Da: Miles Barbieri

Lunedì 16 marzo 2020 16:34:17 Per: Gianrico Carofiglio

Sentire i nostri conduttori rai dire: "e' un fake".. al posto di un falso.. e' deprimente... usano fake, come altre parole inglesi, con la massima disinvoltura... in realta' e' un termine in uso da poco di un anno, di cui gli italiani si sono innamorati... come per altri termini come check-facking, endorsement, sold out, ashtag, ranking, check point, compound smart-working... questo ultimo entrato a soppiantare telelavoro... il tutto senza il minimo di amore per la nostra lingua, nonostante le ventilate manifestazioni di italianita', senza senzo estetico e neanche del ridicolo----buffi poi i termini latini o italiani: rumors al posto di voci, penalty... orienteering... e chi ne ha piu' ne metta... persino le urla di plauso sono state copiate: il famoso uuh, uuh, uhh... anglosassone e, si consenta, anche mezzo gay ha soppiantato il nostro: eih. --per non parlare di whow... ok poi sta rimpiazzando totalmente "va bene"... insopportabile... che poi l'inglese e' gradevole nelle canzoni veloci... ma parlato, soprattutto nella versione americana e' orribile... si prega di fare qualcosa in difesa della lingua italiana---- lei forse ha qualche possibilità di fare qualche intervento in proposito a quanto su scritto- grazie

Da: Sergio Samori