Ultimi commenti alle biografie - pagina 3564
Lunedì 16 marzo 2020 18:41:55
Per: Lilli Gruber
Buonasera Si. gra Gruber,
perchè i Governanti italiani hanno chiesto solo ora la collaborazione agli ospedali privati convenzionati con il SSN come il San Raffaele di Milano?
Ascolto il suo programma ogni sera, so come la pensa, ma è anche intellettualmente onesta nel trattare ogni argomento.
Questo è un argomento da trattare, perchè alla fine dovremo ringraziare tutti, ospedali pubblici e privati.
Cordiali saluti. Lafelli Claudio
Da: Claudio Lafelli
Lunedì 16 marzo 2020 18:38:16
Per: Michele Placido
Buonasera, desidererei inviare in omaggio a Michele Placido il mio recente libro "La tela di Marco", edito da Europa Edizioni. Ho bisogno di un indirizzo, possibilmente fisico, perché sarebbe meglio la copia cartacea.
Grazie.
Carmelo De Marco
Da: Carmelo De Marco
Lunedì 16 marzo 2020 18:34:44
Per: Marco Travaglio
Come spiegare a Benedetta 2 anni che non possiamo uscire.
" Tesoro mio, purtroppo oggi come ieri e come domani io e te staremo a casa. Inventeremo mille giochi e mille storie per non pensare alle belle giornate di sole, sembra quasi che qualcuno voglia punirci. Più tardi, dopo la merenda inventeremo canzoni nuove per non pensare alla voglia di uscire, di passeggiare e di andare semplicemente dalla nonna. Giocheremo, canteremo, cucineremo e faremo di tutto pur di distrarci dalla continua voglia di ritornare alla nostra normalità. Ma oggi sai cosa faremo Benedetta? Ringrazieremo chi combatte in prima fila, i medici, gli infermieri e tutto il personale sanitario. Ma in particolare diciamo grazie ai colleghi della mamma i farmacisti. La mamma vorrebbe star con loro, ma tu sei più importante. I farmacisti sono uno dei punti fondamentale su tutto il territorio. Impegnati in prima fila, ad ascoltare e rassicurare i pazienti. Sono silenziosi e sempre presenti. Preziosi in questa guerra silenziosa. Diciamo grazie anche ai colleghi del nostro papà, ai carabinieri e a tutte le forze dell'ordine. Lo sai anche loro sono impegnati in trincea. Anche loro sono sempre pronti ad aiutare e proteggere tutti noi! E poi amore mio diciamo grazie alla nostra bella Italia, composta da tutte queste splendide persone, che amano il loro lavoro ed ogni giorno vincono qualche piccola battaglia in questa guerra contro il Covid 19. Tutti stiamo perdendo qualcosa, tutti vorremo essere piú liberi, ma purtroppo il sacrificio è indispensabile per la vittoria finale. Presto sarà finita e finalmente, Benedetta mia, usciremo e andremo al parco. Prenderemo il gelato e correremo nel giardino della nonna e raccoglieremo tutti i fiori più belli. E saremo forti e più uniti di prima! Ed anche tu come me amerai la libertà. "
La tua mamma
Da: Gerardina Spatola
Lunedì 16 marzo 2020 18:26:16
Per: Matteo Renzi
Renzi, sei l"incarnazione vivente dei de Medici. dittatori usurai. In parole povere, un fiorentino di m****. A me non piace augurare la morte nessuno, ma, voglio dirti ciò che dicevano e dicono almio paese: muore anzi la vacca di un poveraccio. Credo di essere stato chiaro. Berlinguer si ribalta nella tomba.
Da: Giuseppe
Lunedì 16 marzo 2020 18:23:34
Per: Paolo Del Debbio
Sig. Del Debbio buonasera, ho letto in Facebook che il CORONAVIRUS di Zingaretti è Un falso... è stata intercettata la telefonata tra lui e Sala. Fosse vero, sarebbe da portare alla sua trasmissione e farlo sprofondare davanti a tutta ITALIA.
Eventualmente, non sarebbe degno di essere italiano.
Complimenti a lei e alla sua trasmissione, la seguiamo sempre.
Grazie per l'attenzione, cordialità.
Maristella Sala
Da: Maristella
Lunedì 16 marzo 2020 18:10:49
Per: Giuseppe Conte
Salve Sig. Conte,
apprezzo molto ciò che sta cercando di fare e che sta facendo per il nostro paese in questi giorni è in queste ore così drammatiche, nonostante ciò, ho paura però, osservando i comportamenti delle persone che mi circondano, che tutto questo non sia abbastanza! Le persone continuano, seppur in misura molto ridotta, ad aggregarsi o a parlarsi senza mascherina (mascherina che hanno ma che non tengono sulla bocca) sottovalutando i pericoli! Il nuovo decreto penso sia assolutamente corretto ma non abbastanza restrittivo! Comprendo che da parte dello stato possano esserci paure per le ripercussioni economiche che il virus avrà sul nostro paese, penso però che per 15 giorni sarebbe utile chiudere realmente tutto! Ci sono uffici di consulenza che potrebbero tranquillamente continuare a far lavorare i propri dipendenti da casa, mentre gli impiegati sono costretti ad andare ancora a lavoro, divenendo possibili contagiati e untori del virus! Ci sono aziende metalmeccaniche che continuano a restare aperte! I muratori, artigiani, giardinieri, continuano ad acquistare materiale da rifornitori edili per poi entrare nelle case delle persone per fare dei lavori! Io sono molto preoccupata per l’economia di questo paese ma penso che ci sia bisogno di un fermo di 15 giorni, un fermo reale che includa tutto ma assolutamente qualsiasi tipologia di attività industriale e commerciale ad esclusione di quelle farmaceutiche ed alimentari e con controlli da parte delle forze dell’ordine ancora più stringenti! La mia osservazione nasce dall’essere a corto di personale sanitario, estremamente importante per fronteggiare questa emergenza! Molti degli operatori sanitari che prestano servizio presso ospedali, case di cura, case per anziani, tornando a casa trovano un marito, una moglie, dei figli, che probabilmente lavorano in aziende metalmeccaniche o in altri esercizi che non hanno chiuso e magari gli stessi parenti di operatori sanitari possono essere portatori del virus che viene così veicolato presso strutture ospedaliere o peggio ancora in strutture chiuse come come possono essere le case per gli anziani! O ancora, ci sono persone che lavorano in aziende alimentari che grazie alla convivenza con i propri cari, possono veicolare il virus in aziende di grandi dimensioni, arrivando a contagiare un massiccio numero di persone, portando allo stremo aziende anche di carattere alimentare e alla conseguente assenza di alimenti all’interno dei supermercati! (Quest’ultima è una visione eccessiva ovviamente!) Ma ci sono molteplici fattori che possono portare ad una serie di conseguenze a cascata che potrebbero diventare non più gestibili! comprendo assolutamente la ragione economica per la quale non sia stato bloccato tutto ma penso che in questo modo ci sarà soltanto un “prendere tempo”, tutti man mano verranno contagiati e pian piano ci sarà però posto negli ospedali perché intanto ci sarà anche un bilancio di guariti e di nuove strutture disponibili! Mentre, seppur comprendendo l’immane sforzo economico, oggi ci fermassimo realmente per 15 giorni, con provvedimenti maggiormente restrittivi per tutti e maggiori controlli, allora avremmo dalla nostra che saranno stati solo 15 giorni! Nel modo in cui stiamo agendo oggi, ho paura che i giorni non saranno soltanto 15 e che alla fine ci sarà comunque una perdita economica tale per la quale ci saranno state molteplici spese economiche che avranno portato a dei risultati poco soddisfacenti! Al contrario, se oggi ci fermassimo realmente per 15 giorni, magari 15 giorni sarebbero realmente sufficienti e sì, si avrebbero delle gravi ripercussioni sulla nostra economia ma questa si potrebbe poi riprendere con la forza e il sacrificio di ogni singolo lavoratore! perché anche il piano di oggi prevede una perdita economica importante ma non è detto che possa portare a dei risultati soddisfacenti e che non preveda ulteriori giorni di fermo con altrettante perdite economiche! Comprendo che le aziende di ogni genere abbiamo delle scadenze da rispettare ma si potrebbe chiedere ai clienti di queste e agli stati delle stesse aziende clienti, di slittare con le consegne e di annullare eventuali penali, d’altronde questa è una problematica che prima o dopo accomunerà tutti i paesi che ci circondano! Non so se leggerà mai questo messaggio ma spero in qualche modo che Le possa arrivare e che possa ragionare anche solo per un istante su questa prospettiva! L’Italia é un paese dalle grandi risorse artigianali e dai prodotti agroalimentari unici al mondo, se dopo questo virus si potesse riuscire a dare voce e merito alle numerose pmi italiane, la situazione potrebbe tornare ad essere migliore di prima! Grazie!!!
Da: Francesca
Lunedì 16 marzo 2020 18:06:24
Per: Giuseppe Conte
Signor premier conte siamo dei cittadini italiani con un contratto a chiamata lei ha tutelato tutti gli operai che hanno un parametro.. e quelli a chiamata cosa fanno che abbiamo una famiglia ci moriamo di fame ?
Da: Cosima Ponzo
Lunedì 16 marzo 2020 18:03:35
Per: Mario Giordano
Gli sfrattati x aste dove vanno in questo momento? per strada a distanza di 1 metro? E' uno schifo e nessuno fa nulla x rinviare di qualche mese. grazie
Da: Rossi Liliano
Lunedì 16 marzo 2020 17:55:11
Per: Giuseppe Conte
Egregio nostro presidente Giuseppe Conte ora come non mai ho necessità di esprimere l'aggettivo possessivo Nostro, proprio perché siamo noi Italiani ad essere fieri di avere finalmente una BRAVA - BUONA persona al timone della nave "ITALIA", con lei ce la faremo!!! Si ricordi che la sua umanità ed umiltà arriva dritto al cuore delle persone che non sono nessuno ma che però sanno sicuramente leggere nell'animo, deve sapere che con mio marito avevamo deciso di partire in Australia dai miei cugini, la nostra situazione economica è molto disagiata e volevamo totalmente cambiare vita, visto che lì è molto più facile lavorare, basta averne volontà, qui purtroppo sono anni di crisi e con due bambini, lei può capire che non è facile. Ovviamente ora non è più possibile ma credo che abbiamo avuto la consapevolezza che l'Italia, la nostra Italia RINASCERA' se riusciremo a superare questo brutto momento, potremmo gridare ad alta voce :"FIERI ED ORGOGLIOSI DI ESSERE ITALIANI "! ! Grazie Presidente, siamo tutti con lei!!!
Da: Villella Maria Francesca
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Anonimo