Ultimi commenti alle biografie - pagina 3735

Martedì 3 marzo 2020 12:58:10 Per: Paolo Fox

Buongiorno egregio Paolo. Mi chiamo Catia Gibellini, sono nata a Modena il 19 01 1966 e ivi residente. Sono separata consensualmente dal 31 01 2019.. Separazione che ho subito. Siamo stati insieme per 25 anni di cui 22 di matrimonio. Abbiamo una figlia di 21 anni, purtroppo disabile mentale. La figlia soffre moltissimo della mancanza del padre, che si rifiuta di vedere da un anno. Vorrei tanto che lui torni da me da noi. Per il bene di nostra figlia e anche mio. Mi. puo aiutare? Attendo una sua risposta. La ringrazio e le porgo i miei distinti saluti. Catia Gibellini.

Da: Catia Gibellini

Martedì 3 marzo 2020 12:34:46 Per: Mario Giordano

Mi piacerebbe tanto fare una domanda però chiedo a te di farla per conto mio a qualche politico la domanda è la seguente vi pare normale che dei politici dicono che a 60 anni si è vecchi e possono morire di coronavirus e poi dicono che possono lavorare fino a 67 anni ma questi hanno la lingua più veloce del cervello grazie per l'attenzione sei un grande ciao

Da: Antonio

Martedì 3 marzo 2020 11:40:02 Per: Lilli Gruber

Gentile Dottoressa Gruber,
Trovo pazzesco che per parlare di un argomento medico-scientifico come quello dell'epidemia di virus Covid19 Lei ieri sera (2 marzo) ha invitato due giornalisti ("tuttologi"), una storica ed un filosofo, ma nessun esperto "vero", in grado di contestare molte delle sbagliatissimne opinioni espresse dai partecipanti alla Sua trasmissione (solo la Storica, della quale mi sfugge il nome, si è salvata). Continui così e dica al Sig. Cairo che prima o poi... la pubblicità su La / non la guarderò più. Distinti saluti
Tullio Zangrando, 32034 Pedavena (87, biotecnologo in pensione)

Da: Tullio Zangrando

Martedì 3 marzo 2020 10:43:03 Per: Elisa Toffoli

Ciao Elisa, sono Caterina, Grazie per ciò che fai con la tua musica, ed anche con le tue storie di facebook, dolcissimi i tuoi bimbi. ti scrivo per far una sorpresa ad un'amica che canta suona e scrive. Il 27 marzo ha una serata che le stiamo organizzando sarebbe un sogno se tu potessi esserci a sorpresa. ti chiedo di contattarmi se puoi su facebook o su instagram. ho già provato a scriverti, ma senza fortuna. immagino che saranno milioni le persone che ti fanno richieste simili. ma io continuo a sperare. Grazie sempre e comunque. Cate

Da: Caterina Lealini

Martedì 3 marzo 2020 09:56:15 Per: Mario Giordano

Buongiorno, in merito all'immigrazione clandestina ricordo che "Epoca" all'inizio degli anni '70 aveva pubblicato, a puntate, un romanzo di fantapolitica di un autore mi pare di lingua inglese che descriveva, con una chiarezza e una precisione alla Tom Clancy, il crescere di un fenomeno di immigrazione dall'Africa all'Europa attraverso il Mediterraneo che era esattamente la rappresentazione di quanto sta avvenendo in questi anni, fino all'epilogo catastrofico, agevolato dalla incapacità dell'Europa a capire e reagire.
Era un capolavoro di preveggenza, soprattutto per quanto riguarda gli ateggiamenti da struzzi dei governi.
Purtroppo non ho alcun riferimento che possa aiutare a identificare questo libro, che sarebbe interessantissimo leggere oggi. Lei ne sa qualcosa? Sarebbe da ristampare e diffondere tra quelli che non sono ancora totalmente decerebrati dai vari virus cinquestelle, sardine e affini, forse a qualcuno potrebbe aprire gli occhi, anche se temo che abbiamo già passato il punto di non ritorno.
Cordiali saluti

Da: Giorgio Cirincione

Martedì 3 marzo 2020 09:44:34 Per: Giuseppe Conte

Non sono di alcuna appartenenza politica !
Ho una idea da proporre per il rilancio del turismo e delle varie attività:
Nella sua posizione contatteremo il presidente Cinese e gli proporrei di incentivare la visita in Italia previo seri controlli medici, di turisti cinesi, allo sbarco in Italia ulteriore controlli medici Italiani, e visite guidate nostre guide turistiche a prezzi vantaggiosi sia alberghieri (così sopravvivono) sia dei nostri musei...
E certamente spingere per aumentare i volumi di lavoro tra Italia e Cina visto che il resto di comunità Europea e Americana non recepisce i nostri problemi...
La ringrazio per l'attenzione, se ho proposto cretinate la cestini e scusi del tempo che le ho fatto perdere.
Buon lavoro.
De Zotti

Da: Livio De Zotti

Martedì 3 marzo 2020 08:27:34 Per: Alessandra Amoroso

Cara Ale non sai quante cose ti vorrei dire❤️ Dal primo momento che ti ho vista e ti ho sentito cantare mi è venuta la pelle d'oca❤️ Da quel giorno sei diventata la mia colonna sonora. Nei momenti sia belli che brutti anche se non sei fisicamente lì vicino a me per darmi un abbraccio è come se lo facessi con la tua voce❤️mi fai sentire protetta ❤️ ti voglio un bene dell'anima ❤️❤️❤️ spero un giorno di poterti incontrare e farci una chiacchierata insieme ❤️sei davvero Speciale per me ❤️❤️

Da: Rossi Aurora

Martedì 3 marzo 2020 08:15:30 Per: Elsa Fornero

Gentile Professoressa,

la bioetica considera l'aspetto della cybernetica
Ci sono delle fasi quali la biornetica che prevede una enorme fioritura della bellezza e del benessere della donna
Grazie

Da: Anna

Martedì 3 marzo 2020 08:03:25 Per: Mario Giordano

Sto leggendo il Suo articolo su "La Verità" di oggi, martedì 3 marzo dal titolo: "Si può andare ovunque tranne che a messa. La Cheisa dice sì.

Sono un sacerdote diocesano di Treviso.

La ringrazio di cuore per quello che ha scritto.

Come si spiega che i nostri vescovi cattolici siano stati così "prudenti" per non dir pavidi e modernisti?

Don Eros Mario Pellizzari

(purtroppo le devo chiedere di non citare il mio nome perchè, come Lei ben sa, siamo in un clima da caccia al cattolico "normale")

Da: Eros Mario Pellizzari

Martedì 3 marzo 2020 07:26:52 Per: Adriano Celentano

Ciao Ho 33 anni e per i miei nonni e sopratutto mia mamma amante delle tue canzoni ti ho sentito da piccola e sei un mito per me.. nei momenti tristi e allegri c eri tu.. sei un personaggio unico e vero ho sempre detto che il mio sogno sarebbe conoscerti da vicino.. sempre dico il mio sogno sarebbe conoscere te una persona e artista vera in tutti sensi nei programmi mille ore in silenzio ma ti guardavamo
perche sei unico persona vera

Da: Sara