Ultimi commenti alle biografie - pagina 3731

Mercoledì 4 marzo 2020 00:12:20 Per: Mario Giordano

Buona sera gent. mo Giordano,
Le faccio i complimenti per la sua meravigliosa trasmissione, però devo dirle che da quando la seguo come il più incallito dei tifosi, io non vivo più. Ho un giramento di zebedei allucinante perché mi porta a conoscenza di informazioni che diversamente non potrei sapere, ma le chiedo cortesemente per migliorare il mio stato d'animo, di farmi anche vedere come è se sono stati risolti i vari problemi sollevati, purtroppo sapere del marciume, ma non della soluzione non mi basta più'...
continui la sua battaglia...
Cordialmente
Carminati

Da: Maurizio Carminati

Mercoledì 4 marzo 2020 00:04:53 Per: Mario Giordano

La seguo tutte le settimane. Ogni storia che si racconta mi fa rabbia, perché c è tanta ingiustizia in questo Paese! Poco fa si è parlato delle pensioni... ho 48 anni, sono disoccupata e ho problemi di salute che mi hanno martoriato tutta la vita, con patologie che non sono riconosciute e che non hanno una cura specifica... ritornando alle pensioni, ho sempre lavorato sin da quando avevo 15 anni, anche e soprattutto in nero, ho all incirca 10 anni di contributi... mi dica, secondo lei, che fine farò? 1. O prenderò la pensione sociale
2. O morirò di fame
Il mio compagno ha un un'attività edile autonoma, lavora per sopravvivere... e abbiamo una bambina di 10!
E poi ci sono i nostri politici, che per dormire o riscaldare una poltrona in Parlamento, hanno già un vitalizio a 40 anni!!! Ma che futuro mi aspetta? E a mia figlia? Non oso immaginare. Saluti e vada avanti cosi: scandaloso fino all'ultimo!!!

Da: Annamaria

Mercoledì 4 marzo 2020 00:02:41 Per: Mario Giordano

Salve!
Nella qualità di Coordinatore dell'Assemblea Territoriale di Rieti di Cittadinanzattiva/ Tribunale dei Diritti del Malato, sono ad esprimere la nostra piena solidarietà a "nonna Luigia" vittima di una delle sempre più numerose ingiustizie operate da chi dovrebbe difendere e tutelare i cittadini poste in essere a danno dei cittadini stessi.
Quotidianamente ci troviamo davanti a situazioni drammatiche a danno delle persone fragili e a favore di chi invece delinque con la tranquillità che viene loro da un sistema che non garantisce giustizia ed equità, anche violando sistematicamente i principi fondanti la Costituzione della Repubblica italiana e le numerosissime Leggi nazionali e regionali.
Questo riguarda tutti i campi della vita quotidiana: Situazione abitativa; lavoro nero e/o in regime di precariato al limite della schiavitù; malasanità diffusa che produce e cronicizza patologie, quando non provoca morte; inquinamento ambientale con conseguenti danni anche alla salute dei cittadini; nuove povertà e molto altro ancora come voi ben conoscete.
Siamo quindi insieme a voi in questa piccola ma significativa battaglia di civiltà, piccola perchè riguarda una sola persona ma veramente grande per l'impegno e l'intensità che state mettendo in campo.
Vi preghiamo di portare il nostro più affettuoso abbraccio a nonna Luigia e di dirle che ha la solidarietà di qualsiasi cittadino attivo che non può fare finta di nulla di fronte a situazioni disumane di ingiustizia insopportabile..
A vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o approfondimento.
continuare a battersi fino alla vittoria!
cordiali saluti
Mauro Rizzetto 346 -------

Da: Mauro Rizzetto

Mercoledì 4 marzo 2020 00:02:04 Per: Mario Giordano

Perché x avere il RC nel 2020 mi chiedono il reddito del 2018 e non quello del 2019 ?
L'anno scorso mi hanno sempre chiesto il reddito del 2018 ?
Ho 64 anni e non la lavoro da tre anni e ho campato con miei risparmi, ma da molto sono finiti.
La mia giacenza media del 2019 è 0€.
Ma siccome mi chiedono sempre il 2018 non me lo concedono.
Per vedere uno come sta non guardano gli esami del sangue di 2 anni fa.

Da: Andrea Tallon C/O Mento Carmela

Mercoledì 4 marzo 2020 00:00:06 Per: Bianca Berlinguer

Via Licia Roma, 3/3/2020

Gentile Dottoressa Berlinguer
In relazione a quanto affermato nel corso della trasmissione di questa sera sottopongo alla vostra considerazione i seguenti dati che vi prego di controllare:

Paragone Influenza stagionale / Malattia da coronavirus o Covid-19

Influenza stagionale nel 2018 i colpiti da influenza sono stati circa 8 milioni, i deceduti circa 8000 pari all'1/1000 (Dati ISS)

Malattia da coronavirus C Il tasso di letalità sulla casistica mondile oscilla fra il 2% e il 3% cioè il 20-30/1000pari a 20. 000-30. 000 deceduti per milione di colpiti, cioè 160. 000-180. 000 deceduti se fossero contagiate otto milioni di persona.

Non esistendo ad oggi nessun vaccino specifico né alcun farmaco antivirale specifico per il coronavirusl'unico mezzo per limitare il numero di decessi da infezione da coronavirus è rappresentato dal contenimento del numero di contagiati attraverso severe misure di isolamento e di quarantena, ecc. Ciò risparmia vite umane, ma ha un enorme costo economico.
Se questi dati sono veri lascio a voi le conclusioni.
Nel ringraziare invio i più cordiali saluti
Girolamo Digilio
Già Primario e Docente di Clinica Pediatrica, Università La Sapienza, Roma

Da: Girolamo Digilio

Martedì 3 marzo 2020 23:42:07 Per: Mario Giordano

Buonasera Mario, interessante il nucleo difesa pensionati. Mi interessa personalmente. Ti saluto e buon lavoro!!!

Da: Natalia

Martedì 3 marzo 2020 23:34:39 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera, dottoressa Berlinguer, da sempre guardo la trasmissione CartaBianca perchè la trovo interessante; ma stasera mi sono proprio irritata nel vedere come il vice ministro della Salute, è stato "messo in attesa" per collegarsi con l'inviato RAI e poi con Fedriga, considerato che il vice ministro, dopo essersi scusato per il ritardo, aveva espressamente detto che aveva poco tempo e ha ripetuto che non aveva altri dieci minuti. Se era proprio necessario farlo interloquire con il governatore del Friuli; (la mia regione tra l'altro) almeno poteva avere la cortesia di sintetizzare le domande senza perdere tempo in chiacchere e puntualizzazioni superflue. Preciso che non sono simpatizzante del M5S e non intervengo per simpatia nei confronti del viceministro ma perchè penso che un ospite vada rispettato specie se si collega dal mezzo della strada, Ritengo che lei interrompa troppo spesso gli ospiti mentre stanno parlando i, sarebbe più cortese porre una domanda e lasciare che l'ospite esponga le sue argomentazioni senza intervenire subito cambiando argomento, Almeno lo spettatore potrebbe capire qualcosa...
Cordiali saluti
Rossana

Da: Rossana

Martedì 3 marzo 2020 23:27:21 Per: Mario Giordano

Salve, sto vedendo il servizio della signora anziana che sta per essere buttata fuori di casa. Vorrei capire come funzionano queste cose... io sono disabile all'80% per aver perso una gamba in un incidente stradale, nonostante avessi una villa di generose dimensioni e divisa sono stato buttato in strada come un criminale... è un mese che vivo in camper e ancora non riesco a rientrare a casa mia. Premetto che mi sono separato e ho due bambini piccoli, ma in ogni caso mai e poi mai voglio compromettere la loro serenità, ma penso che 217 mq di casa di mia proprietà esclusiva, possa bastare per far vivere la mia ex moglie e i miei due angeli, per me ho chiesto solo il restante 86 mq. che mi permettevano di vivere una vita dignitosa... perché devo subire questo trattamento? sono un disabile, possibile che non è fregato a nessuno e sono stato sbattuto fuori dai miei stessi colleghi? con tutta la vergogna che è sorta poi. Buona sera e grazie per l'attenzione.

Da: Antonio D'Avola

Martedì 3 marzo 2020 23:11:57 Per: Mario Giordano

LA LEGGE DIFENDE I DELINQUENTI.
la mia storia inizia circa 10 anni fa... Da piccolo artigiano con dipendenti ho lavorato presso un'azienda che dopo avermi pagato con assegni a vuoto mi ritrovo senza giustizia... E non solo... Dopo anni sono riuscito a trovare il numero del mio debitore (migliorini Alberto) adesso ha una concessionaria... La Grosseto motors...
E chiamandolo... Senza nessuna minaccia alcuna le ho chiesto come avrei potuto avere i miei soldi lavorati con onestà €37. 000... di tutta risposta... Ero una srl... Non posso pagarti... E come beffa di questa mia telefonata... MI HA QUERELATO... ma vi rendete conto?
La legge tutela i delinquenti
Grazie per la, vostra presa visione.
Nb. Mio cellulare se mai voleste contattarmi 340 -------

Da: Antonino Sorrentino

Martedì 3 marzo 2020 23:08:15 Per: Mario Giordano

Mario, sei un grande!!!
E'un onore guardare il tuo "Fuori dal coro"
Sei leale, giusto, onesto e non fazioso.
Un galantuomo!!!
Complimenti!!!
Questi sono programmi da guardare!!!

Da: Alessandro Bracale