Ultimi commenti alle biografie - pagina 3728
Martedì 3 marzo 2020 22:58:12
Per: Mauro Corona
Buona sera.
Mi chiamo Roberto Traverso ho quasi 46 anni e sono di Campomorone (GENOVA).
Lavoro come vigile urbano a Genova. Tra le altre cose sto per terminare gli esami della laurea triennale di scienze religiose.
La seguo quando è in trasmissione sulla Rai a Carta bianca.
Quello che mi piace di lei è la sua simpatia e spontaneità ed il fatto che sia uno sportivo.
Anche io fino a prima del fidanzamento e matrimonio (2016/2018) facevo sport camminavo correvo facevo le garette di corsa; tra l'altro molti esami li ho preparati all'aria aperta leggendo e camminando.
Le scrivo intanto per farle in primis i complimenti per la sua preparazione umanistica. Secondariamente volevo rivolgermi a lei per chiederle qualche titolo di libro a carattere ecclesiastico (sia di stampo cattolico o di altra confessione) per completare la mia tesi dal titolo:
LA PENA DI MORTO
ALLA LUCE DEL MISTERO DI CRISTO E DEL RECENTE MAGISTERO DELLA CHIESA.
Ringraziandola anticipatamente le invio i miei più cordiali saluti.
Roberto Traverso
Campomorone (GENOVA)
339 -------
349 -------
Da: Roberto Traverso
Martedì 3 marzo 2020 22:43:42
Per: Giuseppe Conte
Dear Mr. Prime Minister, sono una oscura cittadina di Milano, insegnante di 8nglmesi ad adulti. Il mio messaggio è: tenga duro, forse avrà fatto qualche errore, ma in questo momento basta polemiche dell'opposizione. Vada dritto per una strada e ignori le polemiche di certi politici. Non molli, premetto che all'inizio non le davo grande credito, ma ora ha dato una immagine molto positiva. Si metta una mano sulla coscienza e continui a guidare quest disgraziato paese, non lo lasci in mano a Salvini e Meloni. Grazie.
Da: Francesca
Martedì 3 marzo 2020 22:36:13
Per: Mario Giordano
Grazie Giordano per la tua integrità mentale. Vorrei che un giorno chiedessi il perché un carabiniere che va in pensione dopo 40 anni di servizio debba prendere la liquidazione TFR dopo 2 anni... grazie e buon lavoro
Da: Rita Narducci
Martedì 3 marzo 2020 22:30:58
Per: Mario Giordano
Gentilissimo Dott Giordano la sto guardando perché amo la sua trasmissione... mi e venuto d'istinto di scriverle perché volevo dirle che un anno fa mio figlio di soli 42 anni purtroppo è morto con una " banalissima " influenza H1N1 presa in ospedale.. tutto questo clamore sul corona virus mi rattrista perché per mio figlio in ospedale era quasi come se fosse normale ciò che succedeva.. in 40 giorni si stava curando in ospedale per una malattia reumatoide e purtroppo nonostante sapessero che era senza difese immunitarie me l' hanno ricoverato in un reparto normale con a fianco un novantenne con la broncopolmonite... e li si è scatenato tutto... ecco la vita di un ragazzo considerata zero e adesso parlano di distanze di 70 enni a casa,. .. ma figurati... io lavoro in una biblioteca comunale tenuta aperta sempre in questo periodo perché per il nostro "grande " governo... Non siamo a rischio senza maschene perché non servono guanti portati da casa idem per i disinfettanti... ma che senso ha ? Siamo considerati numeri non persone... e mi creda anche per quanto riguarda la sanità nonostante siamo in Emilia Romagna... e come una rete coi buchi... ecco scusi lo sfogo di una mamma che avrà sempre il dubbio che non abbiano fatto abbastanza per salvare la vita di mio figlio
Da: Donatella
Martedì 3 marzo 2020 22:28:48
Per: Mario Giordano
Cortese direttore... volevo esporre due mie riflessioni... la prima riguardo l'errore del governo di non aver chiesto alle compagnie aeree i nomi di coloro che tornavano dalla Cina per una giusta quarantena... non saremmo in queste condizioni... la seconda riguarda i medici... io lo sono... dalle stalle alle stelle... ora siamo missionari... tante belle parole... ma tutti i giorni lottiamo con denunce... che impediscono un tranquillo lavoro... bisognerebbe essere più obiettivi e non favorire giudici ed avvocati nel trovare cavilli per denunciare sempre e comunque... per soldi logicamente... non rendendosi conto del danno... al medico onesto ed alla società tutta... grazie e complimenti
Da: Paola Ceci
Martedì 3 marzo 2020 22:23:20
Per: Mario Giordano
Gentilissimo Mario Giordano, complimenti per la trasmissione, chieda alla Signora Meloni perché non ha votato al parlamento contro l importazione del riso inquinato dalla Cambogia e Vietnam, cordialmente Federico da Brescia
Da: Federico Bertazzon
Martedì 3 marzo 2020 22:17:50
Per: Giovanni Floris
Sto ascoltando, per caso, di Martedi... e in particolare Cottarelli che si preoccupa dei mercati. Ma non sarà che, per caso, uno Stato (e in uesto caso il "Nostro") è sbagliato - se non un crimine - affidarsi ai mercati per la gestione dell'economia? (non sarà che stavamo meglio prima dell'81?)
... grazie...
p. s.
io non voto, e non voterò mai, per Salvini...
Da: Alberto
Martedì 3 marzo 2020 22:16:29
Per: Mario Giordano
Caro Mario
Scusa ma ci vedo poco e spero di scrivere correttamente
Volevo sapere se posso parlare di tutto come avviene anche questa sera visto che sono d accordo con tutto quello che state dicendo
Da: Anonimo
Martedì 3 marzo 2020 22:10:53
Per: Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Un Grazie dal profondo del Cuore a chi mi ha avvicinato alla Tua Musica.
Pyotr, dai tanto anche a me.
Da: Pina
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Maria Silvia Griva