Ultimi commenti alle biografie - pagina 3724
Mercoledì 4 marzo 2020 12:41:57
Per: Lilli Gruber
Alla Gentile Dottoressa Gruber.
Le trasmetto un messaggio da me inviato al Suo ospite Dott. Giletti.
Dottor Giletti, seguo costantemente da anni, il programma televisivo Otto e Mezzo condotto dalla Dottoressa Gruber, dove l'altra sera Lei era ospite della trasmissione.
Ho visto e ascoltato, molto attentamente i Suoi interventi: la Sua espressione e i Suoi racconti sul CORONA VIRUS mi sono risultati, più drammatici del morbo stesso!!!
Sono rimasto molto preoccupato, in quanto il contagiato sembrava fosse Lei!!! spero proprio di no, ma se così fosse... le auguro una rapida guarigione.
Cordiali saluti
Franco
Da: Franco Piovesan
Mercoledì 4 marzo 2020 12:33:36
Per: Matteo Salvini
Buongiorno On Salvini,
Ormai siamo in emergenza Nazionale e non sappiamo ad oggi come uscirne! Politici da una parte Medici dall'altra ma onestamente nessuno trova la risoluzione al problema.
Se non fosse tragica la questione ci sarebbe proprio da ridere, Il Sindaco festeggia con l'aperitivo in compagnia e poi tutto all'improvviso il vuoto, strade morte gente rintanata scuole chiuse etc...
Insomma c'è chi dice abbracciatevi, baciatevi c'è chi dice state distanti un metro. Pazzesco ma dove stiamo andando a finire? Il virus è contagioso e come tale va trattato. I cinesi vanno in giro tutti con la mascherina anche perchè è difficile capire chi è stato contagiato e chi no. Oggi una persona sta bene non mette la mascherina poi si scopre che dopo un paio di giorni ha la febbre e il coronavirus e allora a quel punto si mette la mascherina per non contagiare gli altri che a loro volta non sanno di esserlo. Ma non capite che la tutela va fatta su tutti? Non si puo' contare solo sulla fortuna e dire forse si forse no. In Cina tutti hanno la mascherina proprio per evitare il contagio, qui ognuno fa come gli pare e intanto si moltiplicano i casi di persone malate.
saluti
Nadia
Da: Nadia
Mercoledì 4 marzo 2020 12:30:43
Per: Myrta Merlino
Buongiorno ! vorrei porre ai suoi ospiti alcune considerazioni/domande sulla questione "mascherine" protettive riguardo il Covid-19.
Si dice e ribadisce che non servano se non a chi è contagiato per evitare di contagiare gli altri. Bene, ma se io non so di essere contagiato perché asintomatico, non credete che se indossassi la mascherina potrei diminuire il rischio di contagiare gli altri ?
Inoltre se è vero che se mi trovo (anche se non dovrei, a meno di un metro da un contagiato (magari asintomatico) posso rischiare il contagio, non sarebbe utile avere la mascherina che (anche se in parte) potrebbe evitarmi il contatto delle "goccioline" da lui "emesse"?
In altre parole, ho l'impressione che sul tema si stia attivando un messaggio non corretto. Forse si vuole evitare l'immagine di un popolo che gira mascherato ? E probabilmente si è consci di non avere a disposizione mascherine valide per tutti ?
Grazie e complimenti per la sua trasmissione e per come la conduce.
Giuseppe
Da: Giuseppe Boschi
Mercoledì 4 marzo 2020 12:25:51
Per: Bianca Berlinguer
Gent. Dott. Berlinguer,
Seguo la sua trasmissione con una certa regolarità.
Ho atteso a scriverle dopo la puntata dei primi di Febbraio in cui, con garbo ma altrettanta insistenza, ha cercato di mettere sotto accusa i governatori di alcune regioni del nord che chiedevano la quarantena per gli studenti che rientrassero dalla Cina.
Alcuni esperti interpellati durante la trasmissione cercarono per la verità, direi quasi sommessamente e timidamente, di spiegare che in assenza di medicinali specifici e di vaccino, l'unica misura da adottare sarebbe stata proprio il non venire a contatto con persone contagiate, ma lei mi è sembrata comunque non discostarsi dalla sua opinione originaria, che vedeva come un atto di razzismo chiedere agli studenti di ritorno dalla Cina, di osservare 2 settimane di assenza dalle lezioni prima di tornare a scuola.
A distanza di qualche settimana, tutti sappiamo come purtroppo si è evoluta la situazione e che degli errori di valutazione e comportamenti sono stati fatti.
Da parte sua, però, non ho sentito parole di autocritica e di scuse per aver avvalorato una idea che ritengo fose supportata solo dalle sue opinioni politiche personali, in contrasto con ogni evidenza scientifica.
Concetta Bianchi
Da: Concetta M. Bianchi
Mercoledì 4 marzo 2020 11:30:35
Per: Mario Giordano
Buongiorno sono una signora di 71 anni separata dal 2001, ieri sera seguendo la sua trasmissione ho sentito che parlavate di pensioni. la storia parte dal 2015 facendo la domanda di pensione che e stata respinta al'epoca il mio ex mio marito stava bene economicamente il suo negozio lavorava molto il giudice che ha fatto la separazione consensuale mi aveva assegnato che il mio ex marito mi doveva dare per mantenimento circa quattromilioni al mese. nel 2008 e precipitato tutto il negozio andava sempre peggio non lavorava piu come prima, poi lui e andato in pensione con la minima (cinquecentotreuro) praticamente vista la situazione facedo domanda di pensione ho rinunciato a quei soldi che mi doveva non perche stavo bene economicamente, ma solo perche lui non poteva piu darmi nulla visto che si trovava in grande difficolta vivendo pensione, alla fine dopo tante udiense il giudice mi ha respinto la domanda dicendo che avendo rinunciato al mantenimento non avevo alcun bisogno della pensione. ma le cose cambiano dopo tanti anni. secondo lei che cosa dovevo fare mandarlo a rubare per non rinunciare al mantenimento ? non sono mai stata ai ferri corti con il mio ex marito come posso fare per prendere questa benedetta dico benedetta perche non so piu come andare avanti... la ringrazio anticipatamente anche di tutto quello che fa per gli italiani.
Da: Paola Fontana
Mercoledì 4 marzo 2020 11:25:50
Per: Myrta Merlino
Perché ci dicono che le percentuali di decesso per coronavirus sono così relativamente basse?
Ufficialmente ad ieri in Italia: morti 79; guariti 160; contagiati 2502.
Non potendo sapere con certezza quanti dei 2502 contagiati guariranno o moriranno, l'incidenza della mortalità dovrebbe essere calcolata utilizzanto il numero certo dei morti e dei guariti, che ad ieri risulta essere:
MORTI 33%, GUARITI 77%
Da: Lorenzo Casotti
Mercoledì 4 marzo 2020 11:16:44
Per: Mario Giordano
Egregio Sig. Giordano, ho visto con molto interesse la puntata di ieri sera (COMPLIMENTI) e a parte la faccenda coronavirus che a mio avviso è un'esagerazione folle (io sono un albergatore con Hotel in una nota località sciistica e ieri sera avevo 5 persone in casa mentre la stessa settimana del 2019 ne avevo 70 numero massimo di persone che posso ospitare), ho seguito con molto interesse la faccenda VERGOGNOSA riguardo gli sprechi INPS che sono molto più che SCANDALOSI. Lasciamo perdere gli edifici che poterebbero essere usati come uffici evitando di pagare cifre FOLLI di affitti in giro per l'Italia (VERGOGNA) mi sono chiesto un'altra cosa di cui non avete parlato:
Mi chiedevo come mai il nostro caro ente che risponde al nome di INPS, abbia negli anni acquistato gli altri tipi di immobili, tipo la stupenda villa che avete fatto vedere, ma anche tanti altri palazzi, case ecc... che sicuramente non sarebbero mai potuti servire per costruire uffici. Insomma mi sfugge qualcosa! sarò anche ignorante ma non riesco proprio a comprendere il motivo per cui, ieri o 50 anni fa, quest'ente abbia acquistato (naturalmente con i fondi che sarebbero destinati alle persone pensionate) tutti questi immobili. Me lo potrebbe spiegare? che senso ha? Potrei capirlo come investimento se poi venissero rivenduti guadagnandoci, ma come tutti abbiamo visto vengono lasciati decadere da decine di anni. Ho come il presentimento che i fondi usati per l'acquisto di questi immobili siano (come spesso accade) stati gonfiati per poi arricchire qualcuno... o forse mi sbaglio? mi piacerebbe avere una risposta.
Da: Raniero Broch
Mercoledì 4 marzo 2020 11:09:33
Per: Enrico Mentana
Stim. mo Dott. Mentana, mi dispiace non essere in sintonia con lei per quanto riguarda le espressioni del Sig. Zhang. Concordo che in un mono che deve sempre esprimersi in modo ovattato, specialmente per non crearsi "nemici potenti", siano preferibili espressioni di circostanza possibilmente smussate e concordate.
E' sicuramente vero che dare del pagliaccio pubblicamente possa non essere politically correct o, concordo, anche piuttosto maleducato. Ma vediamo la sostanza: ad oggi, direi con colpevole ritardo, il nostro governo (voluta la mancanza di maiuscola) ha deciso sulle manifestazioni sportive, esattamente quello che dice il Sig. Zhang. Definire pagliaccio uno che un giorno decide il seguente disfa, in presenza di una crisi, può essere pesante, vogliamo dire incapace ?, dotato di poche idee e molto confuse ?, affetto da sindrome di protagonismo ?.
Veda lei. Per quanto concerne poi dichiarazioni dure (maleducate) o di convenienza voglio solo ricordare tutte quelle ante calciopoli: tutte di convenienza sino a che non intervenne la magistratura. Ancora oggi si permette ai condannati di alzare la voce. Non capisco perché non si restituisca dignità a tutti i dopati dello sport ! Le assicuro meglio una dichiarazione sopra le righe, ma sostanzialmente corretta di mille perifrasi che purtroppo, solo a posteriori, dimostrano la loro inconsistenza, per non dire peggio. In sostanza credo sia ora di condannare senz'altro parole nella forma eccessiva, ma non di tralasciare, come sta avvenendo, le azioni pericolose e inappropriate. Cordialmente
Bruno Leone Roberti Maggiore
Da: Bruno Leone Roberti Maggiore
Mercoledì 4 marzo 2020 10:48:42
Per: Lilli Gruber
Buongiorno Sig. ra Gruber, non mi soffermo sulla quantità di complimenti che potrei fare alla sua trasmissione, che ci conforta ogni sera con un bel dialogo chiaro, educato, competente sui vari argomenti che propone.
Le vorrei invece segnalare un medico divulgatore di grande valore, Dott. ssa Roberta Villa, che ha un canale youtube molto seguito. E' specialista di Vaccini, ha scritto libri, è persona saggia, competente, educata, adatta al Suo programma. Mi piacerebbe vederla da Lei. Mi scusi per l'ardire.
Cordiali saluti
Ginetta Camera Zichichi
Da: Ginetta Camera Zichichi
Myrta Merlino
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Rachele