Ultimi commenti alle biografie - pagina 3722
Mercoledì 4 marzo 2020 18:32:48
Per: Mario Giordano
E siamo arrivati alla chiusura delle scuole, quali ulteriore veicolo d'infezione da coronavirus. tuttavia, lo stesso criterio andrebbe allora osservato anche per gli uffici, le banche, i supermercati ecc. ma cosi' si mette in ginocchio una nazione, e sorge spontaneo il dubbio che tanta enfasi sia "veicolata". da chi? non lo sapremo mai, a meno di non chiedersi a chi tutto cio', almeno per quanto riguarda l'italia, giova. eppure un sistema per arrestare la pandemia ci sarebbe, gratuito e indolore, ma nessuno, almeno qui, ne parla, nessuno vi fa ricorso come forse stanno facendo in altri paesi. che si fa quando fuori la porta di casa infuria la bufera? si chiudono bene porte e finestre,. nessuno esce, e nessuno entra. bene, lo stesso principio dovrebbe essere applicato anche per la pandemia da coronavirus. si chiudono le frontiere, nessuno esce e soprattutto nessuno entra in italia finche' i vari focolai non saranno spenti. ma... qualcuno di voi ce lo vede, il governo italiano, pronto a varare una misura del genere con cui verrebbero interrotti grossi afflussi di denaro dall'estero? io, personalmente, non ce lo vedo. tuttavia anche in questo caso occorrerebbe fare una semplice riflessione su cio' che poi e' sotto gli occhi di tutti. anche lasciando le frontiere aperte sia pur con relativi controlli, l'economia sta crollando con fortissimo schianto nelle nostre citta'. sempre piu' mi giungono voci di commercianti fermamente intenzionati ad abbassare definitivamente le saracinesche dei propri negozi perche', tra la pandemia e le tasche nostrane sempre a corto di quattrini, non alzano un euro, e gli affitti dei negozi, specialmente al centro di roma, costano. con tali criteri e' pericoloso anche andare a fare la spesa al supermarket, o forse no, nel pronto soccorso degli ospedali vige il sistema di mantenere i malati, purche' ben coperti, in aree a bassa temperatura che, se da un lato fa rabbrividire, contribuisce tuttavia ad uccidere i germi in circolazione.. ecco, perche' a tali misure nessuno accenna'? c'e' solo la sensazione, fortissima, di un si salvi chi puo' generale, dove la gente, per nulla rassicurata dalle continue chiacchiere che si fanno in televisione, non esce piu' di casa, non prende i mezzi pubblici, fugge a gambe levate dalla metropolitana. ma se, come si sostiene in tutti i blog di internet, questo virus non causa poi tutti quei danni propri anche di una banale influenza, se si esaurisce pure nel gioro di pochi giorni, ammazza (come pure l'influenza) solo gente che gia' presenta patologie che nulla hanno da spartire con il coronavirus, perche' si sta facendo tutto sto rumore e non si cautelano piuttosto solo gli anzian ed, i soggetti ad alto rischio di contrarre malattie respiratorie come si fa ogni anno con il vaccino? qualcuno puo' spiegarcelo, per favore?
Da: Roberta
Mercoledì 4 marzo 2020 18:22:25
Per: Enrico Mentana
Egregio signor Mentana le scrivo questa email perché penso che sia uno dei più bravi giornalisti italiani... la seguo dal tg5 e mi piace come si fa portavoce degli invisibili... premetto io nn sono un professore o dottore e neanche penso di esserlo sono un normalissimo uomo di media cultura... detto questo volevo portare alla sua attenzione una situazione che per me è paradossale:è possibile che in Italia chiudano scuole(nn sto a criticare tali decisioni nn mi compete) è nessuno ha pensato di chiudere le metro? ? io sono di Roma lei ha mai preso la metro a Termini alle 12? ? due metri di distanza da persona a persona ? ? ma neanche 5cm... Questa è una cosa che nn riesco a comprendere sarà perché sono ignorante ma le assicuro che parecchi ignoranti la pensano come me... spero che lei sia la nostra voce quella degli invisibili... scusi il disturbo e ancora complimenti per il suo lavoro
Da: Simone Scardela
Mercoledì 4 marzo 2020 17:52:33
Per: Mauro Corona
Buonasera signor Mauro Corona,
le sarei molto grata se potesse indicarmi il titolo del libro che ha citato nella puntata di ieri sera, 3 marzo 2020, scritto da un suo amico. Ci terrei a saperlo perché mia mamma che ha seguito la puntata, non ricorda il titolo e desidera leggerlo.
La ringrazio della cortesia e le faccio i complimenti per la schiettezza e la simpatia che manifesta in ogni occasione.
Rossana Del seppia
Da: Rossana Del Seppia
Mercoledì 4 marzo 2020 16:39:04
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno Massimo.
Sono una mamma e dipendente privata nella città di Torino.
In questi giorni stiamo vivendo momenti di ansia dovuti all'emergenza Covid 19 ma anche perché non sappiamo come rapportarci ai nostri figli non avendo certezze sulle modalità della vita quotidiana. Abbiamo capito quali sono le regole dell'igiene per evitare di trasmettere il virus, le scuole sono chiuse ma perché tutte le altre attività no?
Perché gli impianti sportivi che accolgono i corsi per bambini sono aperti ed è a nostra discrezione la non frequenza?
Le mamme e i papà lavorano in uffici affollati, vanno a fare la spesa per sopravvivere, si spostano con i mezzi n pubblici. In queste realtà il virus non si trasmette?
Nessuno di noi vuole sottovalutare la situazione perché siamo responsabili dei nostri figli, ma proprio per questo ci stiamo preoccupando: che senso ha evitare gli assembramenti in alcuni luoghi e vedere una realtà opposta e normale in altri?
La mia non è una polemica ma una richiesta di chiarezza e di una ferma decisione da chi ne ha la possibilità.
Grazie.
Da: Sandra
Mercoledì 4 marzo 2020 16:22:56
Per: Maria De Filippi
Uomini e Donne è stato ridotto ad un programma schifosamente inguardabile. La prima responsabile è comunque la conduttrice, incapace di zittire una becera come Tina che è la vera padrona del programma. e di gestire tutto il resto della compagnia.
Consiglio mio è quello di andare tutti a zappare la terra. Forse vi insegnerebbe a vivere più dignitosamente di come vivete adesso.
Da: Livio Papi
Mercoledì 4 marzo 2020 16:16:27
Per: Mario Giordano
Stimatissimo Dott. Giordano,
Mi rivolgo a lei sull'argomento Coronavirus.
Se per evitare una pandemia sono state prese decisioni cautelative come il divieto di aggregazione con conseguente chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, perché gli over 75 e i ragazzi portatori di handicap possono continuare a frequentare i centri diurni?
Non sono forse gli anziani i più esposti ad eventuali complicazioni letali se colpiti da questo virus?
Perché per loro nessuna cautela., nessuna chiusura...
Stamattina avevo manifestato questa mia perplessità a persona in organico nel mio comune.
La risposta ricevuta è stata che il Comune, su invito della Prefettura, non puo' emettere ordinanze che vadano in contrasto con quelle del ministero.
Il comune e' obbligato ad attenersi a quanto stabilito dal decreto del Consiglio dei Ministri.
Infine che veniva compresa e condivisa la mia preoccupazione e perplessità ma che le cose stanno cosi mi piaccia o no...
Ma io dico, è lecito che alla luce di questo fatto mi viene spontaneo pensare che per chi ci governa, la popolazione over 75 e i portatori di handicap devono morire cosi si risparmiano tanti soldini di pensioni e sostegni???
VERGOGNOSO!!!
Le sarei grata se facesse sua questa mia considerazione oppure se mi trovasse un perché diverso.
Cordialmente
Sandra Puttini
Da: Puttini Sandra
Mercoledì 4 marzo 2020 16:06:55
Per: Matteo Salvini
Referendum 29 marzo 2020.
Lei lo sa che con il taglio dei parlamentari, in senato sarà difficile, se non impossibile, per il centrodestra ottenere la maggioranza?
Lei lo sa che il taglio dei senatori, può minare alla base la democrazia rapprentativa?
Voglio farle notare che in senato si può creare un vulnus costituzionale, perché come lei ben sa, ogni presidente della repubblica può nominare 5 senatori a vita. Attualmente ve ne sono 4 nominati da Napolitano, Rubbia, Monti, Cattaneo, Piano, più Napolitano, quale ex presidente della repubblica.
Mattarella ha nominato Liliana Segre, così da portare il numero di senatori a 6.
Nulla vieta all'attuale presidente della repubblica Sergio Mattarella di nominare altri 4 senatori a vita, portando a 10, che diventeranno 11 con Mattarella nel 2022 al termine del suo mandato. Ché che ne dica la corte costituzionale, già in passato vi furono, durante la presidenza di Cossiga, 9 senatori a vita.
Nel 2022 il neo eletto presidente della repubblica, votato dall'attuale maggioranza di sinistra, potrebbe, per osteggiare un eventuale governo di centrodestra, visto che attualmente i senatori a vita sono di sinistra, certamente le eventuali nomine di Mattarella andranno anch'esse in quella direzione, così per il neo eletto, portando a 16 i senatori a vita.
Pertanto il calcolo è presto fatto.
Il centrodestra per ottenere la maggioranza, abbastanza stabile e certa, in senato e di conseguenza la fiducia ad un governo di cdx, dovrà ottenere almeno 112 senatori pari al 56% degli elettori. Mentre al centrosinistra ed il M5S insieme sarebbe sufficiente il 48%.
Non è importante che ciò avvenga nella realtà, ma che vi sia una possibilità, seppur remota, che ciò accada veramente, perché il sistema così com'è non è compatibile con il taglio di 115 senatori.
Spero vivamente che prestiate attenzione a questo mio scritto, per avere una ulteriore visione di ciò che potrebbe accadere in futuro, improbabile sicuramente, ma non impossibile.
Buona vita.
Un elettore
Da: Dino Vittorio Santin
Mercoledì 4 marzo 2020 15:59:03
Per: Myrta Merlino
Ti prego poni la questione del disastro economico dei professionisti (geometri -ingegneri- architetti) che non hanno più commissioni, che vivono alla giornata, che non hanno nessuna garanzia che devono combattere anche con la burocrazia confido in te da Palermo
Da: Antonietta
Mercoledì 4 marzo 2020 15:58:15
Per: Mario Giordano
A me è arrivata cartella esattoriale a fine 2018 con richiesta di 9400 euro...
nel 1981 ripeto 1981 mi è stato fatto accertamento induttivo: presunta evasione ILOR 600 e IRPEF 950. Ho fatto ricorso, è stato deciso nel 2008 ripeto 2008 !!! respinto. Ricorro in 2 grado e lo decidono nel 2014 respingemdolo... Finita ? No. Altri 4 anni per emettere cartella esattoriale e si arriva nel 2018 ! ! Non posso aderire a nulla ! ! Ho ISEE zero ripeto zero ! ! disoccupato da 3 anni abbondanti... e vivo di carità... percepisco 98 euro di REI (essendo separato) ed ho 66 anni, Altri 10 mesi per pensione !!!
ho scritto a tutti documentanto tutto ! alle tv a striscia ai giornali, al capo dello stato e al ministro della giustizia.
l'art. 111 della costituzione non dice che sono garantiti i tempi del processo? : tempo equo ! ! 40 anni lo sono ?
mio recapito: 393 -------
Da: Enrico
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Raffaella Fanzel