Ultimi commenti alle biografie - pagina 4031

Giovedì 28 novembre 2019 18:58:08 Per: Bruno Vespa

Buonasera,

dott. vespa, la contatto in quanto avrei intenzione di organizzare nel mio paese d'origine la presentazione del vs. libro intitolato perche' l'italia diventò fascista.
io che leggo tanti libri e sono un appassionato del novecento e precisamnete del ventennio fascista, vorrei poter aver la possibilita di invitarla a presentare il vs. libro.
certo di un vs. riscontro, porgo i miei piu cordiali saluti.

salvatore milo

Da: Salvatore Milo

Giovedì 28 novembre 2019 17:40:40 Per: Giorgia Meloni

Cara Giorgia sono un tuo seguace vorrei sapere il motivo per cui quel mezzo uomo di di maio non ha cacciato de vito dal m5s visto che in una intervista facendo il gradasso disse che si prendeva lui la responsabilità a quanto pare sta ancora come presidente del consiglio comunale ciao e grazie

Da: Gioffre Mario

Giovedì 28 novembre 2019 13:58:07 Per: Lilli Gruber

Gentile D. ssa Gruber.,
forse avra' letto l'articolo sull'Europa scritto da Mika su Il Messaggero di oggi, straordinario per spessore umano e culturale, tanto che andrebbe letto nelle scuole superiori. Il confronto con la classe politica di questo Paese è per molti versi sconfortante; se poi consideriamo che almeno metà degli italiani votano a destra arriviamo sull'orlo della disperazione.
L'Italia si meriterebbe più Mika e meno Salvini... e invece...
Perché non ne parla?

Da: Lucia Di Maro

Giovedì 28 novembre 2019 13:01:21 Per: Mario Giordano

Caro Mario, premetto che seguo assiduamente la tua trasmissione "FUORI DAL CORO" nella trasmissione del 26/11/19, hai trattato le spese pazze dell'INPS, potresti per cortesia indagare quanto ci costano i suoi dipendenti per gestire i nostri soldi versati per avere una futura pensione? sono due anni che cerco in internet senza risultato, grazie per l'attenzione e avanti sempre cosi.

Da: Faustino Barbera

Giovedì 28 novembre 2019 11:38:55 Per: Mario Giordano

Carissimo mario giordano tutte le settimane vedo con grande piacere la tua trasmissione fuori dal coro. Le tue denunce contro una pessima pubblica amministrazione in cui io ci lavoro sono veramente inaccettabili.
Vedi il caso INPS trattato nella tua ultima trasmissione.
Ritengo pero' che le tue denunce VALIDISSIME non valgono niente se poi non c'è un seguito da parte dello Stato o della politica che chiacchera sempre o della Procura per indagare dirigenti e funzionari che fanno i loro comodi. Queste altolocate persone li paghiamo tutti noi attraverso tasse su tasse. L'unico modo e' staccare la spina non pagando piu' tasse tutti gli italiani.
Se non si fa qualcosa purtroppo le tue ripeto valide denunce restano aria fritta.
Cosa ne pensi? Dammi una risposta! comunque sei un grande giornalista te lo dico col cuore
aspettando una tua risposta ti invio un cordiale saluto. francesco miletto

Da: Francesco Miletto

Giovedì 28 novembre 2019 10:21:45 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno,

Mi chiamo Ivo Mancini e sono un imprenditore Toscano.

Visto gli apprezzamenti ricevuti da tutta Italia per la mia iniziativa, ritengo necessario parlarne ad una qualsiasi TV Nazionale.
Per vostra conoscenza, Vi allego ad esempio alcuni articoli di giornale ed inviti che mi riguardano.

In attesa di una vostra cortese risposta, le lascio anche il mio telefono cellulare: 347 -------

Saluti

IVO MANCINI

Da: Ivo Mancini

Giovedì 28 novembre 2019 08:16:47 Per: Massimo Gramellini

Credo che la morte, come la nascita, siano dei cambiamenti ai quali accediamo passando (con dolore) da una porta stretta...
Cambiamento

Ogni giorno
perdo qualcosa di me
ogni giorno
trovo qualcosa oltre me
e si restringe il tempo mentre l'anima
si allarga.
Sprazzi di gioia
esultano
premendo
sugli ultimi timori
(un cuore avventuroso
mi aiuta a fugarli...)
Accecata
dall'immane splendore
dell'universo,
sopraffatta
dal peso schiacciante del tempo
smarrita
nell'incertezza oscura
dell'imminente approdo
intanto aspetto
...
La nuova avventura
presto m'inviterà ad un'altra danza
per un diverso avvenire...

Da: Anna Cavaliere

Giovedì 28 novembre 2019 08:01:26 Per: Giuseppe Conte

In questi giorni non si fa che parlare di MES. Ho tentato di leggere sui vari quotidiani per capire quali sono le reali situazioni negative che possono interessare il cittadino italiano con le modifiche che si dovrebbero attuare: sono rimasto molto confuso e mi preoccupano alcune considerazioni sentite (prelievo forzoso, aiuto alle banche tedesche...). Mi potrebbe aiutare a capire meglio la situazione? O almeno predisporre quialche testo che serva a tutti i cittadini (che non sia scritto in "politichese") per poterli orientare su questo argomento? Le assicuro che, viste le varie affermazioni riportate sui media, le preoccupazioni sono tante e pesanti.
Grazie per la disponibilità
Distinti Saluti
Enrico Pollone Como

Da: Enrico Pollone-Como

Giovedì 28 novembre 2019 01:29:07 Per: Matteo Salvini

On. Salvini,
le scrivo non per i miei problemi personali ma per dirle che la stragrande maggioranza degli italiani PENSANTI sono con lei. Mi si spezza il cuore nel constatare in quale abisso è sprofondato il nostro meraviglioso paese per colpa di una gestione sciagurata che invece di difenderlo e valorizzarlo come merita lo stanno svendendo e ci stanno svendendo. Tante sarebbero le cose da dire ma ciò che più mi sta a cuore è risvegliare l'orgoglio di Patria che in troppi hanno perso, nascondendosi dietro una facciata buonista, finalizzata i realtà all'utile personale, difendono l'indifendibile. per farla breve e non annoiarla, sperando che legga queste quattro righe le sintetizzerò il mio pensiero con i miei versi.
Un cordiale saluto
L'Italia e gli italiani

Povera Italia… senza più soldi e senza più valori.
Da ogni parte si sollevan grida di dolore.
I nostri giovani tornano a fare gli emigranti
per colpa di tutti quei furfanti
che stanno svendendo il nostro bel paese
e tutto questo pure a nostre spese.
Italia mia… stai perdendo la tua identità
invasa come sei da altre civiltà,
a cui si deve ogni forma di rispetto
a me però si stringe il cuore in petto.
Anche della lingua sei stata deufradata
e la nostra identità ormai … è quasi andata.
Footing, smoking, shopping …
cosa voglion significare
la nostra bella lingua lasciatela stare.
c'è popolo, non c'è nazione che non la conosca
e che non desideri questa bella terra nostra
che dalle Alpi e lungo tutto lo stivale
può vantare monumenti e bellezze assai rare.
Dal mare azzurro circondata, da vallate di smeraldo tappezzata
da torrenti e laghi tempestata
che riflettono qua e là candida cima innevata.
Il Davide, il Mosè e la Pietà
che dell'Italia l'emblema diventerà
se a cambiar le cose nessuno si deciderà.
Globalizzazione…ma che volete globalizzare. .,
pensate a quanto sangue
è stato versato per poterla evitare.

Euro…pa cjai rovinato

Che degrado ce stà nelle città
con tutte le tasse che ce tocca de pagà.
La gente a fine mese più non riesce ad arrivà
co' ‘sti quattro euri che ce danne pe' campà.
Li poveri vecchietti, dopo anni de lavoro,
se devano fa'li conti pe' un po' de pane e pomodoro.
E se je dice bene quarcosa a li mercati possono rimedià,
è tutto gratis nun li devono pagà,
se tratta solo… tra la monezza de cercà
du foje d'enzalata o de verdura se riesce a rimedià.
Certo che è proprio civile la nostra civiltà
c'è chi more de fame e chi schiatta col magnà.
Ce posseno cecà
ma chi ve cjà mannato a commannà,
se ce penzo elezioni nun ce so' state
la campanella ve siete passati... e le poltrone ancora scaldate.
Sti quattro assatanati che ce dovranno fa'
co' tutti li sordi che se stanno a pijà,
come se nun bastasse pure la nutella je dovemo pagà,
spese de rappresentanza la fanno figurà.
Ma a loro, che je frega se la gente manco li fij riesce a sfamà,
je basteno du mesi in regione
ed ecco, sur piatto d'oro, è pronta ‘na bella penzione,
no quella de noi miseri mortali
ma de quelle che con lo champagne riempiono i boccali
Er pane è sempre più salato…
scordamose der companatico.

La legge NON è per tutti uguale

Ci avete ossessionato, per farci ricordare,
che le altrui usanze, leggi e tradizioni, dobbiamo rispettare
se... all'estero vogliamo soggiornare.
Il nostro Ministero giornaliera pubblicità,
per anni ha ripetuto, per non farcelo scordar
ma adesso che l'Italia è piena di stranieri
si dimentica di dire a loro quel che a noi è stato detto ieri,
e lascia seppellire la nostra identità
estrapolando, dal nostro calendario, le più importanti festività.
Non obblighiamo nessuno a restare,
ognuno è libero nel proprio paese di tornare
e la serenità poter riconquistare.
Le nostre tradizioni sconvolte più non saranno
e noi potremo festeggiare Pasqua, Natale, Capodanno
e in ogni aula i Crocifissi torneranno.
Un simbolo importante è per noi Cristiani
e voi che governate non lavatevene le mani,
sappiate imporre del popolo la volontà
affinché sia rispettata la nostra Cristianità.
Se legge ci deve esser che sia per tutti uguale
affinché ognuno possa adorare chi si pare.
Gli accogliamo nel nostro bel paese
sostenendone le spese
e loro di rimando… vorrebbero il comando.
Per loro sussidi e alberghi sempre a disposizioni
per moltissimi italiani cartoni in prossimità delle stazioni,
non tutti infatti in auto posso riposare perché,
anche quella, con le tasse siete riusciti a prelevare.
Sarebbe questa la "GIUSTIZIA SOCIALE"
che qualcuno continua a sbandierare?
Se la pace si vuol far trionfare
regole uguali è ora di adottare
solo così si eviterà lo scontro sociale. 1 dicembre 2015
Ma quale Europa!

Di quale Europa stiamo parlando,
i nostri politici a che gioco stanno giocando...
Se non ci sono regole comuni non esiste unità
quindi di cosa stiamo a parlar.
Vorrei conoscere il motivo, quello vero
per il quale si prostrano allo straniero,
quello che si decide a Bruxell diventa sacrosanto e vero
e accettando di buon grado, senza parola proferire
lasciano la nostra bella Italia morire,
soffocata da mille restrizioni e
da ingiustificate contravvenzioni.
Italia bella mia da sempre e da tutti definita il bel paese
dell'incompetenza o degli intrighi di palazzo stai facendone le spese.
Da sempre le mani sul nostro paese han cercato di allungare
e non solo per la sua forma particolare
che ti permette, in un giorno, di fare
colazione in montagna e pranzo al mare,
ma per tutto ciò che c'è di culturale e
perché no… anche per l'artigianato locale.
Il nostro illustre passato grandi opere ha lasciato
troppo spesso da orde di barbari viene devastato
e la giustizia cosa fa?
Una lavata di testa e li lascia andar…
Solo quando scomparirà la sopraffazione e regola comune ci sarà
l'Europa unita si realizzerà.
…giani


Faticoso ma unico è il lavoro degli artigiani
ogni prodotto è frutto della capacità delle loro mani.
Se alla massa non ci si vuol unificare,
se si ha voglia di qualcosa di raro da mostrare
solo all'artigiano ci si può affidare.
Un vestito, una scarpa, un mobile o un oggetto strano
lasciamolo alla fantasia dell'artigiano.
Con qualsiasi cosa si voglia primeggiare
solo l'artigiano questo sogno potrà realizzare
perché ogni cosa che esce dalle sue mani
ad un'altra non potrà somigliare
per questo o quel particolare.
La" Vera" esclusiva solo l'artigiano la può dare
stanne sicuro, non dimenticare.
Prezioso è il suo lavoro che,
andrebbe pagato con monete d'oro,
un lavoro che raccoglie tutte le Arti,
il nome della categoria è eloquente
comincia con Arti è evidente.
Questa preziosa realtà è destinata purtroppo a crollare
con tutte le tasse da pagare,
tasse assurde ed inique
stanno riducendo questo fantastico mondo…
ad un cumulo di reliquie.
Come altre piccole realtà,
con incassi spesso inferiori alle spese,
sono i veri colossi del nostro paese,
senza gli aiuti che vengon dati ai grandi industriali,
i colossi dell'economia che...
in qualsiasi momento sono pronti a scappar via.
Gli artigiani sopravvivono per non distruggere la nostra italianità
perché il mady in Italy si sa, è apprezzato da tutta l'umanità.
Purtroppo solo i nostri politici non comprendono questa realtà…
e lasciano l'Italia naufragar nell'oceano delle sue potenzialità.

Da: Liliana

Giovedì 28 novembre 2019 01:08:24 Per: Bruno Vespa

Buonasera dott. Vespa premetto che sono una sua fans da anni e seguo con attenzione le Sue puntate.. quella in cui ospita Manuel Bortuzzo mi tocca di persona in quanto in famiglia abbiamo un problema molto più importante rispetto a Manuel.. si tratta di mio nipote attualmente tetraplegico x via di un un'incidente scolastico.. sono 8 anni che vive in carrozzina ma.. a differenza di Manuel lui non lotta xke ' non vede nessun miglioramento... non ha più amici.. solo la famiglia gli è vicino.. si chiama Giuseppe vive a Foggia.. io sono la zia... e farei di tutto pur di dargli una mano x tenerlo impegnato almeno nel sociale.. passa le Sue giornate tra terapie a domicilio e il cellulare.. il resto è sotto zero.. vorrei se potete magari contattarlo per poter trasmetterci la stessa forza e speranza di Manuel.. ci siamo affidati al Signore con l'augurio che un giorno.. chissà se un miracolo possa guarire la sua lesione midollare.. ha solo 27 anni.. bello.. intelligente.. il suo cellulare nel caso ve lo di' in privato.. grazie infinite.. la zia Giovanna..

Da: Giovanna Angiolelli