Ultimi commenti alle biografie - pagina 4031
Lunedì 2 dicembre 2019 10:12:09
Per: Matteo Salvini
Buongiorno, le trasmetto il contenuto di una Pec inviata stamattina agli uffici dei vari Ministeri che hanno deciso di non pagare gli stipendi di "alcuni" (e non tutti) docenti supplenti affinché se ne dia divulgazione. Cordialmente
Alla cortese attenzione
del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed al Ministro Prof. Roberto Gualtieri
della Ragioneria Generale dello Stato
dell'Ufficio Centrale del bilancio presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze e del Dirigente Dott. Massimiliano Natale
del Dipartimento dell'Amministrazione generale, del personale e dei servizi
del Ministero dell'Istruzione, nell'Università, della Ricerca, Dott. Lorenzo Fioramonti
Oggetto: Richiesta riscontro mancati pagamenti stipendi Docenti Supplenti
Illustrissimi rappresentanti Ministero Economia e Finanze, Ragioneria Generale dello Stato, Ufficio Centrale Bilancio, Dipartimento Amministrazione Generale, Ministero Universitá, Istruzione e Ricerca vogliate accogliere tale "reclamo" da parte di una docente (e non solo una) residente in Sicilia, che nel mese di ottobre c. a., ha ricevuto una proposta di supplenza nella provincia di Bergamo, accettandola.
Se tale incarico, in un primo momento, ha rappresentato una possibilità certa di lavoro, in realtà si é rivelata l'ennesima inadempienza da parte Vostra nei confronti di persone che sono costrette a lasciare in tempi brevissimi la "propria vita" per riorganizzarla, affannosamente, in un paese dove ci si ritrova da soli a stringere i denti in vista di un sacrificio, che si cerca di fare, con la speranza di ottenere un riscontro in termini di rispetto e considerazione professionale oltre che di riconoscimento della dignità di uomini e donne, che ogni giorno, espletiamo il nostro lavoro con impegno, dedizione e fatica senza però ottenere ciò che di diritto ci spetta, ovvero lo stipendio.
Mi ritrovo, ad oggi, rimbalzata da un ufficio all'altro (segreteria scuola, ragioneria di stato, NoiPA inaccessibile) senza avere riscontri certi in merito ai pagamenti. Scopro che esistono supplenti di serie A, coloro i quali ricoprono i cosiddetti posti "vacanti" che hanno percepito, nei giusti tempi, quanto loro dovuto e supplenti di serie B ai quali, invece, viene intanto detto che solo per il fatto di ricoprire un incarico di supplenza su altro insegnante (sostituzione), non si sa quando verrano retribuiti, che riceveranno comunque i pagamenti con un mese di ritardo rispetto gli altri docenti e supplenti e che probabilmente occorrerà attendere le cosiddette emissioni speciali per poi avere un allineamento tra gennaio e febbraio 2020.
Mi chiedo: perché esistono queste differenze tra un supplente e l'altro? perché un supplente come me deve aspettare i flussi straordinari e gli altri hanno, invece, ricevuto il tutto? perché io non sono retribuita puntualmente come gli altri docenti? del resto, ogni giorno, al pari dei colleghi che hanno già ricevuto lo stipendio, dedico molto tempo, tra l'altro non riconosciuto e quindi non retribuito, all'attività di programmazione, alle ore di lezione in aula, alle ore mensili di consiglio e coordinamento, lavorando addirittura per un numero di ore maggiore.
La permanenza in questo paese ha comportato un anticipazione di somme, tra affitto casa, registrazione contratti ed utenze, vitto, che non si possono sostenere se non si é retribuiti pertanto non si può chiedere ai supplenti di attendere le emissioni speciali o la disponibilità dei flussi. Sarebbe logico non assumere quando non ci sono fondi disponibili, corretto informare della possibilità dei mancati pagamenti perché non tutti, Illustrissimi rappresentati, siamo nelle condizioni di poterci permettere di chiedere un mantenimento alle famiglie di origine che lasciamo anche con dolore in vista di una sperata migliore condizione.
Voglia essere questo un monito alla Vostra indifferenza, strafottenza, incuria, nei confronti di quanti come me vengono lasciati ad aspettare nella difficoltà e nell'ansia di non sapere come fare a pagare tutte le spese previste.
Cari Ministri, Dottori e Professori, come Vi sentireste se foste Voi a ricevere lo stesso "mancato" trattamento? Vogliamo una volta per tutte finirla con questi trucchetti da furbetti? Eppure tanto avete detto quando in prossimità dell' inizio del nuovo anno scolastico annunciavate "assunzioni per migliaia di docenti" trascurando, però, il particolare dettaglio del mancato pagamento.
É una vergogna la Vostra incapacità nel non saper gestire una tale situazione ingiusta!
Io esigo, perché é un mio diritto, essere pagata come tutti gli altri docenti e supplenti nel mese in corso e nei tempi giusti e non tollero minimamente l'idea di dover essere lasciata ad aspettare.
Come tutti Voi e come gli altri Docenti/Supplenti ogni santo giorno lavoro, pertanto, non ho intenzione di sottostare a tale condizione. Fate in modo che almeno tra i supplenti non esistano differenze... invece ci troviamo nelle condizioni del chi tutto e chi niente!
Possa la mia voce far "smuovere" un riscontro certo e concreto, far germogliare la vostra comprensione e l'aiuto, rappresentando un'opportunità che permetta di recuperare velocemente pratiche e risorse utili a contrastare queste condizioni di ingiustizia e diseguaglianza agendo in direzione della collaborazione, del rispetto e delle pari opportunità.
Rimango in attesa di un Vostro immediato riscontro informandoVi del fatto che questa stessa mail sarà inviata anche ai rappresentanti dei partiti politici, ai maggiori sindacati in difesa dei dipendenti della scuola affinché si faccia giusta luce sulla Vostra indifferenza, sulle ingiustizie che tanti docenti, che si trovano nella mia stessa condizione, sono obbligati a subire.
In attesa Vi auguro la giusta ed adeguata dose di attenzione oltre che il coraggio di prendere in mano questa situazione assurda dove sono assolutamente calpestati e lesi i diritti dei lavoratori, lasciati, abbandonati nella difficoltà e nella solitudine.
Da: Rosaria Stimoli
Lunedì 2 dicembre 2019 10:01:09
Per: Giuseppe Conte
Bio giorno dottore ho 62 anni e dicono so o una brava persona dopo anni di abito d ufficio adesso x la pensione devo aspettare 67 anni le lascio immaginare che strada in salita avendo una famiglia di cui 3 minori, lei è una bella persona, io le chiedo solo una cosa sensibilizzi di più le persone che posso aiutare chi è in difficolta, le sembra utile il beneficio rei che ovrebbe essere erogato mensilmente perché la gente mangia, si lava ecc tutti i giorni mia nipote intestataria della rei da ancora aspettando la ricarica GENNAIO 2019 secondo lei cosa dobbiamo fare, ci aiuti, nei momenti di bisogno scompaiono tutti e resta solo a disperazione
Da: Giustina
Lunedì 2 dicembre 2019 09:47:36
Per: Gerry Scotti
Le sembrerà strano questo messaggio letterario filosofico e scientifico purtroppo è realtà a tante stronzate umane che si affermano in questa natura umana, si scrivono per letteratura ed editoria senza reali sensi, contrastanti trà di loro e questo ci dice molto, una verità ed una ragionevolezza concreta per realtà culturale, sono uno studioso, analista, saggista e scrittore di questo creato, del nostro umano essere e di tutto ciò che ci creiamo ed inventiamo per cultura per questa esistenza e prima avventura per storia umana su un corpo celeste sia per didattica che per culture politiche in seno di poter capire e comprendere quanto sono idonee, reali, corrette, positive e sagge coi loro processi evolutivi ai fini umani, che per come nascono non per saggismi umani a funghi a grappoli d'uva, tesi teoriche e filosofiche e culture politiche nella loro diversificatezza di certo che non fa il bello di una cultura per mancanza di conoscenze su questo creazionismo umano secondo eventi, casi condizioni e circostanze e caratterialità stolte umane lasciano molti dubbi e perplessismi sulla loro validità, positività e legalità istituzionale.
Questo è un messaggio letterario, filosofico e scientifico di vitale importanza umana, culturale e giornalistico che vorrei comunicarle per un eventuale approfondimento, che avendo trovato difficoltà burocratiche per ascolto e divulgazione nelle istituzioni, organi informativi ed istituti filosofici mi sono rivolto a lei, mancato ascolto per il solo motivo di contesto verso la cultura odierna ai suoi mediocritismi per saggismi in evolutismi umani e nel settore della cultura politica affermo per espressione culturale per cultura politica praticata nel paese e non solo per confusionismi e sconnessionismi e maldestrettismi umani e politici per conflittualismi vergognosi, competizionismi scellerati per solo ignobili prevalismi e prevaricatismi antagonistici e belligerantismi umani offensivi e violenti alla persona e dignità umana non solo che non è politica non è cultura politica vera, pura e saggia come per sua natura logica di creazione che afferma ben altro per conoscenze terminologiche a tale guerreggiarsi umani a suon di scaltrismi, falsismi e stoltismi umani per espressioni diversificate, contestanti e contrastanti per volontà umana dove nella sinossi di un testo e saggio scritto ed editoriato dalla Booksprint edizioni di Salerno afferma che, a parte sono ciarlari umani di pessimo gusto culturale con prove letterario filosofiche e scientifiche ma anche per comportamenti umani per esibizioni teatralismi artistici degni di un premio oscar per il lor recitare storielle e favolette politiche di fantasiosità umana senza un ben che minimo di quella saggezza e moralità umana dovuta per conoscenze del fare politica per un popolo sempre più ingenuo, negletto mediocre perche non dottrinato più di tanto in quei dovuti sapere umano e credulone sulle culture politiche, che anche qui per sagge e corrette analisi culturali e esprime per conoscenze di lettura su questo evento di creazionismo umano ci dicono molto per negativismi umani, popolo ingenuo e negletto sempre più attratti a nuove trovate ed aggrapparsi a nuovi firmamenti per una speranza umanitaria più positiva che non c'è e non verrà maisu tanti movimenti umani e giovanili nascenti e ne nasceranno di contunuo per nuovi filoni per abbindolendismi umani e popolari per solo usi ed abusi popolari per le medesime caratteristiche per cultura politica per solo usi ed abusi popolari motivo per cui si è in queste disastranti, tragiche e drammatiche realtà umane, ambientali e pericoli distruttivi ed estintivi.
Signor Gerry per buon senso umano e per questa umanità una semplice mano ed una piccola attenzione. Grazie
La saluto cordialmente con la speranza di...
Mario Criscuolo
Da: Mario Criscuolo
Lunedì 2 dicembre 2019 09:25:02
Per: Lilli Gruber
I signori "Puzza sotto il naso" di sinistra sono decisamente convinti di detenere il verbo! Con la filosofa, la gruber ha ospitato ieri non ho capito bene chi, un filosofo o un cattedratico, che ha chiaramente ribadito il concetto di superiorità culturale della sinistra affermando quasi testualmente che "intellettuali e filosofi dovrebbero consigliare l'attuale governo". Il lato comico dell'affermazione è palese è il suo significato implicito: la sinistra al governo e il suo segretario sono degli incapaci! Non capisco la congruenza di questo Signore: quella al governo non é "sinistra" associata a gente che ne condivide le idee (cfr. Grillo) ? ? E se la sinistra è tanto "intellettualmente superiore " alla rozza destra quasi analfabeta, disumana e violenta, perchè dovrebbe avere bisogno di un "tutore"? Grazie, Signor Professore, per aver sottolineato l'incapacità degli insediati che ci "governano" e per aver praticamente ripetuto che gli attuali protagonisti della politica stanno e devono restare dove sono EMINENTEMENTE per "SALVARE L'ITALIA DALL'AVVENTO DEL PERICOLOSISSIMO SALVINI E DELL'ANCOR PIU' PERICOLOSA MELONI". Governare per il bene del paese é solo un dettaglio del tutto trascurabile. Paghiamo ANCHE qualche tutore intellettuale per mandare avanti la baracca traballante, peculiare immagine icastica del nostro paese.
Da: Anna
Lunedì 2 dicembre 2019 09:05:01
Per: Fabio Fazio
Caro Fabio,
mi chiamo Claudio Puoti e sono un medico di Roma. Da anni collaboro con la Marina Militare come medico volontario, e ho partecipato a numerose missioni navali di soccorso nel Mediterraneo, da Mare Nostrum a Sophia. Ho descritto le mie esperienze in due libri, forse un po' crudi, e mi farebbe piacere se tu li volessi leggere. Ovviamente ti chiedo indulgenza, dato che non sono uno scrittore né penso di diventarlo mai.
Grazie se vorrai farmi cortesemente sapere dove posso farli inviare.
Un caro saluto
Claudio Puoti
---
333-------
Da: Claudio Puoti
Lunedì 2 dicembre 2019 00:01:30
Per: Gianrico Carofiglio
Buongiorno, non ho letto nessuno dei suoi romanzi seppure ho finora apprezzato i suoi interventi pubblici, condividendo la maggior parte del suo pensieri. Ma é da Biochimico e studioso di Scienze Cognitive che rivolgo questa domanda a Lei come magistrato: "Come reagirebbe se le neuroscienze le rivelassero che non esiste il libero arbitrio? "
Saluti
Prof. Enrico Bignetti
---
Noceto (pr)
Cel 342-------
Università degli Studi di Parma (retired)
Da: Enrico Bignetti
Domenica 1 dicembre 2019 22:44:01
Per: Michele Guardì
Salve, siamo dei ragazzi di campofranco, un paese vicino casteltermini e vorremmo venire a trovarla in rai i primi giorni di gennaio con i nostri bimbi... io da ragazza sono già stata e ho assistito al programma "i fatti vostri".
Da: Assunta
Domenica 1 dicembre 2019 22:03:43
Per: Matteo Renzi
Sono una di quelle persone che anni fa sono andate a Roma, con mio marito e I nostri sei figli a manifestare contro la tua proposta di legge sulle unioni civili.
Non ti ho mai votato, come cattolica preferisco altri riferimenti..
Ma voglio esprimerti la mia solidarieta'
per gli attacchi che stai subendo.
È chiaro che a tanti dai molto fastidio, ed è chiaro che vogliono farti fuori.
Se nella vita tu non facessi più politica io sarei contenta.. (" Renzi ci ricorderemo")
ma ti auguro, e penso soprattutto alla tua famiglia, che tu possa dimostrare la tua trasparenza e continuare a dare fastidio.
Buon Natale
soddisfatta perché tante leggi
Da: Luciana Mette
Domenica 1 dicembre 2019 21:47:08
Per: Marco Baldini
Buona sera chi ti scrive e classe 1959 se vuoi aderire al gruppo Nati nel 1959 a Castelmezzano e nel mondo metti mi piaci sulla pagina Facebook e un commento saluto a tutti i 60enni che il 29 dicembre festeggiano l'evento se vuoi partecipare scrivico
Da: Gelsomino Carmine Padula
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Maria Savelloni