Ultimi commenti alle biografie - pagina 4035
Domenica 1 dicembre 2019 19:45:42
Per: Bruno Vespa
Egregio Direttore,
in merito ad un suo recente intervento televisivo su una rete Mediaset, che parrebbe aver sostenuto la validità del sistema maggioritario, mi limito a richiamare una riflessione di Sabino Csssese, costituzionalista di elevatissima caratura e uomo di immensa cultura anche istituzionale:
La democrazia maggioritaria, che attribuisce al popolo il potere di scelta del governo, togliendolo sia ai partiti sia al Parlamento, finisce inesorabilmente per produrre due effetti: rafforzare l'esecutivo rispetto al legislativo e diminuire il pluralismo. È a questi effetti - e agli inconvenienti che possono produrre - che occorre quindi guardare, chiedendosi che cosa possa temperare l'uno e l'altro. Per temperare un esecutivo forte, non c'è altro rimedio che un'investitura popolare separata del Parlamento e del governo. Solo se il governo non è figlio del Parlamento, questo gli si potrà opporre. Per moderare l'accentramento dei poteri in un corpo unico, non c'è altro che decentrare, deconcentrare, specializzare i poteri pubblici, dando a ciascuno di essi un campo o un'area di azione, sottraendo - dove possibile - la loro investitura al corpo politico e affidandola a custodi separati.
Sabino Cassese
Penso che la materia meriti approfondimenti di elevatissimo livello, piuttosto che messaggi spot, che possono essere devianti e pericolosi.
Mi pare di poter sottolineare l'estrema semplicità e chiarezza dell'illustre osservazione dell'ex Presidente della Corte costituzionale, che sottende ovviamente una preparazione culturale immensa, del tutto avulsa dall'incompetenza acclarata di nani e ballerine che sono presenti, nei vari schieramenti, sulla scena politica attuale.
Con molta stima
Claudio Gandini
Da: Claudio
Domenica 1 dicembre 2019 19:02:11
Per: Lilli Gruber
Per Lucia De Maro: vorrei sapesse che il 50% degli elettori da lei citati sono invece già nel baratro della disperazione, constatando che ancora il 25% vota la così detta sinistra, nella speranza che, prima o poi, riesca ad occuparsi dei loro problemi e non delle varie elite/lobby che in realtà governano il nostro paese. Nel suo "fine" umorismo eviti di parlare di disperazione che purtroppo è patrimonio, sopratutto, di chi non vota più.
Da: Giorgio Legnani
Domenica 1 dicembre 2019 18:55:56
Per: Matteo Salvini
Quel individuo, il Conte solo di nome, è in difficoltà e si vede.. minaccia querele ma quello che non capisco è perché di fronte al suo inasprimento, lei Matteo, sembra indietreggiare ridimensionando il tutto. Dopo aver sollevato un gran polverone gridando al tradimento e minacciando esposti in procura, ora dalle sue dichiarazioni si dice curioso di sapere se quel individuo abbia capito o no ciò che stava facendo! ! Appare molto più determinante la Meloni senza se e senza ma e forse per questo nei sondaggi sale e lei, Matteo, perde qualcosa! ! Eh no! questa volta, Conte deve essere contestato duramente, la risoluzione del 19 giugno parlava chiaro! ! Deve essere sfiduciato, ci deve essere un voto in parlamento! ! Ha perso credibilità e non ci fidiamo di lui assolutamente. Deve andare a casa, via dalla politica! ! Matteo, non sono ammissibili sconti di nessun genere o a pagarne il conto in affidabilità sarà lei e questo noi non lo vogliamo. Faccia il possibile, ha a disposizione carte, e anche interventi parlamentari, messaggi. Credo che siano sufficienti per fare almeno capire che razza di persona abbiamo al governo. Ci deve essere un voto che se ahimè non si riuscirà a sfiduciarlo almeno tanti altri italiani comprenderanno l"infamia di codesta persona.
Da: Maria Savelloni
Domenica 1 dicembre 2019 18:31:15
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Salvini, le vorrei solo rammentare essendo andato con quota 100 in pensione, ci aspettavamo tutti l'anticipo TFS come promesso dal governo, e sottoscritto... non si è visto ancora nulla... siamo tutti delusi. Io l'ho votata, e comunque i politici che hanno firmato sono ancora in poltrona... lei compreso. Grazie
Da: Lanzon Marco
Domenica 1 dicembre 2019 16:36:53
Per: Matteo Salvini
Egr. dott. Salvini,
sono una giovane donna e avvocato napoletano.
Sono con Lei da tempo oramai ed ogni giorno combatto contro le menti mediocri, divulgando le idee da me condivise con la Lega.
Molte volte mi trovo in difficoltà perché mi capita di non avere la risposta giusta per far passare le Sue idee scevre da idiozie dette per il gusto di seminare odio nei confronti delle Lega.
Tante volte Le ho chiesto su messanger di aiutarmi, ma nulla.
Io ho bisogno di far capire che molte cose dette relativamente al Suo odio per il sud sono sciocchezze, ho bisogno di avere la certezza che la nuova Lega non ci metta indietro al resto dell'Italia.
Mi aiuti. Mi risponda. Posso confidare in Lei per un futuro migliore dei miei 3 figli?
Vivo a Pomigliano d'arco e questo dovrebbe già dirLe tanto. Sono stufa dei falsi moralisti, ma Le chiedo aiuto prima di perdere la fiducia.
In attesa di un Suo riscontro, La saluto caramente
Liliana de Cicco
Da: Liliana De Cicco
Domenica 1 dicembre 2019 16:25:19
Per: Lilli Gruber
Rispondo ad Anna Maria Repetto qui sotto... perchè altrimenti non si sa di cosa parlare... :-) di contenuti l'attuale giornalismo, anche e sopratutto il più applaudito non è più preparato a parlare, anzi meglio dire a chiedere, perchè è questo che io ritengo debba fare un buon o buona giornalista... chiedere ed ascoltare.. (se poi desidera dire la sua può sempre farsi intervistare no?) Insomma è la domanda la cosa importante. Nella fattispecie il movimento 5 stelle intende porsi al di fuori o al di là di "destra" e "sinistra" (sebbene poi il loro programma anche un ragazzino di prima seconda media lo vedrebbe chiaro che è di sinistra no? :-) Allora dov'è il problema? Non si riesce ad accettare ciò che il movimento dichiara e ritiene per sè, qualsiasi cosa sia, ed eventualmente chiedere nel contenuto che cosa intenda e si avanti a chiedere se questo o quello farebbero bene a fare così o diversamente? Ieri sera ad esempio in trasmissione ho sentito una giovane filosofa che l'unica cosa mi pare sia riuscita a dire è che non va bene niente così.. meno male che c'era De Masi, speriamo che la nostra donna abbia preso appunti... forza ragazzi che il giornalismo anche da tv è una cosa seria, molto seria volendo, orienta l'opinione pubblica... poi non ci si può lamentare che gli Italiani sono sottoculturati... DOMANDE SUI CONTENUTI! che a chi vi ascolta è questo che interessa, non ve ne siete accorti?
Da: Carla
Domenica 1 dicembre 2019 16:07:56
Per: Mario Giordano
Ciao questa la storia delle tombe ipogee a Senigallia in breve: "Ad aprile un ordinanza del comune di Senigallia ha reso inagibili 1000 tombe ipogee specificando che tali tombe potevano essere rese agibili dai concessionari (a spese loro) ma senza dare linee guida specifiche.
Diversi mesi dopo, ad ottobre 2019, dopo ripetute proteste dei cittadini, sono arrivate le linee guida per l'adeguamento delle tombe. Tali istruzioni se applicate porterebbero tuttavia alla perdita del 50% dei posti e costi economici mica da poco per 1000 concessionari di tombe ipogee, pari a circa 3 o 4 mila famiglie.
L'amministrazione non ha emanato un provvedimento illegale o illegittimo ma politicamente scorretto. Siamo in presenza di un eccesso di zelo, un po' come se a Roma per prevenire che qualcuno non si faccia male, chiudessero le strade perché ci sono le buche.
Oltre a questo, le linee guida emanate sono effettivamente poco "pratiche" e molto "teoriche", molto lontane da ciò che è la realtà. Come si possono adeguare manufatti cimiteriali se i presupposti sono dimensioni di mq. 2. 50x2. 50 mentre la realtà di moltissime, quasi tutte, è di mt. 2, 30x2, 10?
La cosa più eclatante è che questa situazione va avanti da più di 6 mesi e non è ancora stata risolta nemmeno oggi che ci avviciniamo al giorno dei morti.
Il nostro 007 ci dice: "Il funerale di domani andrà tumulato a Roncitelli (uno dei tre cimiteri assieme a Montignano e Senigallia) anche se avevano prima chiesto quello delle Grazie di Senigallia. Non mollate! I loculi al Cimitero delle Grazie sono finiti prima o poi prenderanno una decisione"
La situazione è tragicomica ma non c'è uno sbocco a questa situazione.
Abbiano anche altre notizie se la cosa può interessare
buona serata, Silvano Cingolani Frulla ---
Da: Cingolani Silvano
Domenica 1 dicembre 2019 15:48:31
Per: Matteo Salvini
PER ANNA
Condivido che ogni popolo ha il Governo che merita e con me sfondi una porta aperta in quanto questa è da anni una mia convinzione e ti invito a leggere i versi sottostanti ma questo non significa alimentare con rassegnazione lo stato delle cose, qualcuno un giorno disse "Non è mai troppo tardi " e noi abbiamo il sacrosanto dovere nei confronti dei nostri figli e nipoti di ridare non solo la speranza ma la certezza del futuro.
Che fine ha fatto?
La Costituzione, per chi non lo sa,
dagli abusi ci difenderà.
Con questo spirito era nata questa Carta così speciale
scritta in favore del sociale.
Con coscienza e serietà i principi sono stati decisi
e da tutti i Partiti condivisi.
Oggi però è stata stracciata da una politica scellerata.
Principi di uguaglianza e di solidarietà…
non hanno più senso nell'odierna società.
Basta ai suoi articoli un'occhiata dare
per rendersi conto quanto sia ipocrita e banale…
volerla ancora sbandierare.
L'articolo uno non è certo da interpretare
".. è per tutti un diritto lavorare…"
si scontra con della disoccupazione il dilagare.
E che dire della sovranità popolare
Oggi al posto del popolo
"SOVRANO",
come era stato definito il popolo italiano,
ha ben pensato all'utile personale
che con la Costituzione non ha nulla a che fare,
ignari delle richieste popolari
continuano per la loro strada ad andare.
L'articolo cinquantatré impone le tasse
in base alla nostra capacità di pagare
senza che queste ci facciano dissanguare,
oggi però è quasi reato poter solo pensare
a tasse meno inique allo Stato da versare perché…
è quasi certo che… ben presto sarà da tassare
anche l'aria, inquinata, che dobbiamo respirare.
Chi è all'apice mantiene i diritti acquisiti
per tutti gli altri i diritti son spariti.
Dell'articolo cinquantaquattro cosa dire
se, chi più di altri lo dovrebbe rispettare…
in realtà è il primo a volerlo ignorare,
eppure ha prestato giuramento ma…
forse, solo per fare il popolo contento.
Che bello l'articolo trentotto
peccato che si conclude sempre con il botto,
un nulla di fatto perché ogni beneficio viene sottratto
a chi ogni giorno fa i conti con una difficile esistenza,
a cui si aggiunge la più ignobile indifferenza
dettata dall'egoismo e dalla mancata solidarietà
di chi veramente la potrebbe dar con i benefici che ha.
Forse tutto questo ce lo meritiamo
visto che a testa bassa ancora accettiamo
tutte le nefandezze di questo regime…
un regime davvero sublime!
4 Giugno 2015
Da: Liliana
Domenica 1 dicembre 2019 13:20:32
Per: Corrado Augias
Buongiorno Signor Augias,
Non sono abituata a scrivere commenti ma questa volta non posso esimermi dal farLe i complimenti per la. bellissima trasmissione "citta' segrete"... Un vero gioiello!!! Apprezzo enormemente come e'strutturata la trasmissione, il modo garbato di condurla e la capacita' di coinvolgere noi spettatori! ho imparato tantissime cose! grazie... mi piacciono non solo i contenuti ma anche l' integrita' che si recepisce nel trasmetterli! ! con vero apprezzamento e stima Mgrazia
Da: Mariagrazia
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Roberto Meini