Ultimi commenti alle biografie - pagina 4030

Lunedì 2 dicembre 2019 15:18:06 Per: Maurizio Sarri

Buongiorno, mister volevo scrivere che il fine mese di dicembre ci sarà la festa dei 60tenni a Castelmezzano Basilicata se vuole intervenire sarei lieto di ospitarla, colgo l'occasione se vuole mettere mi piace sulla pagina di Facebook nati nel 1959 a Castelmezzano e nel mondo.

Da: Gelsomino Carmine Padula

Lunedì 2 dicembre 2019 15:05:19 Per: Enrico Mentana

Buonasera,
sono Enrica Cavarretta, studentessa del V anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Le scrivo in quanto organizzatrice del Convegno multidisciplinare dal titolo "Il percorso di fine vita, un delicato equilibrio tra scienza e coscienza" presso l'Università La Sapienza, avendo all'uopo ottenuto l'approvazione dalla competente Commissione per le Iniziative Culturali.
Il Convegno si terrà il giorno 31 gennaio 2020 dalle ore 14, 30 presso l'Aula Angelo Celli del Dipartimento di Sanità Pubblica.
Sarebbe veramente un onore averLa tra i relatori poichè la Sua professionalità e competenza fornirebbero un contributo significativo al fine di un dibattito costruttivo, vivace e proficuo.
Tra le professionalità che hanno aderito, quali relatori, all'iniziativa vi sono il Dott. Filippo Anelli Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, oltre a docenti universitari ed esponenti del mondo laico, religioso, giuridico ed etico.
Sono a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e chiarimento di cui necessita; questo il mio contatto diretto ---
In attesa di Suo cortese riscontro, i più cordiali saluti

Enrica Cavarretta

Da: Enrica Cavarretta

Lunedì 2 dicembre 2019 14:26:15 Per: Paolo Bonolis

Salve Paolo,
pur seguendo volentieri le tue passare trasmissioni in Rai e Mediaset, ieri ho apprezzato il tuo intervento a "Domenica in", laddove ho appreso che ti dichiari "agnostico" senza preoccuparti di urtare la suscettibilità del Clero Vaticanista … o considerare eventuali conseguenze negative sulla tua carriera televisiva.
Mi chiamo Emilio Salsi, specialista in Storia del Cristianesimo e, da quanto sto per dichiarare, tengo a precisare che questa comunicazione rimarrà strettamente confidenziale, quindi sarò vincolato a non pubblicarla nel mio sito web che fra poco richiamerò.
Dal momento che ti chiami "Paolo" ed al contempo "agnostico" ti anticipo subito che Storia, Archeologia, Diritto della Roma Imperiale, ti danno pienamente ragione, al punto che, una volta preso visione della specifica documentazione, diverrai meno "agnostico" ma più consapevole delle tue scelte. Questo il link:
http://www. cristo-unmitoinventato. eu/approfondimento. asp? ID=4
Qualora volessi, nel sito troverai il contatto diretto … fermo restando l'obbligo, da parte mia, di rispettare la massima riservatezza al punto di considerare "classificato" il tuo comunicato.
Pur con la massima stima nei tuoi confronti … in fede.
Emilio Salsi

Da: Emilio Salsi

Lunedì 2 dicembre 2019 13:46:53 Per: Corrado Formigli

Il Mes avrá impatto negativo sui c/c?

Da: Paolo

Lunedì 2 dicembre 2019 13:29:53 Per: Mario Giordano

Egregio Direttore Mario (buon nome non mente) vorrei scriverle a proposite delle sardine (ex girotondini spariti nel nulla?) per provare a fare una rapida inchiesta su quanti di loro hanno :
smartphone dei piu' recenti e costosi
capi firmati scarpe jeans giacconi etc
Marlboro etc
cioe' quanto piu' di consumistico e globalizzato esista oggi ed inoltre forse fatto anche con del lavoro nero dei bambini del terzo mondo.
Inoltre saranno quasi tutti (l'eccezione conferma la regola1) "clienti" delle varie cosidette movide che a parer mio sono quasi sempre solo occasione di spaccio di alcol e droga per non parlare poi dei vari concerti di personaggi non certo esempio per i giovani (leggi tutti i vari cosidetti artisti morti drogati e ora portati ad essere come degli dei!).
Io ho 72 anni e pertanto saro' considerato un po' "rincoglionito" da questi salvatori del mondo, ma penso che queste mie considerazioni non siano del tutto campate in aria.
Inoltre la esorto a continuare nella campagna "paga l'IMU" per chi sa bene lei (potrebbe vendersi un po' di oro, gioielli etc) che si vedono in tutte le cattedrali San Pietro per primo.
Cordiali saluti.
Mario Cazzola

Da: Mario Cazzola

Lunedì 2 dicembre 2019 13:06:02 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario, abito a Firenze una città rimasta nel medioevo dal punto di vista della (in) giustizia. Comandano giudici, psichiatri e, ovviamente, le case farmaceutiche che pur di far cassa, fanno imprigionare le persone più vulnerabili come è il caso di mia figlia Yaska. Ti prego di aiutarmi, abbiamo consumato tanta di quella energia vitale, ma non solo... Ogni giorno le chiedo di avere ancora pazienza... Le ho promesso che l'avrei liberata. Grazie, che Dio ci assista a tutti noi in questi tempi
Jeanette

Da: Jeanette

Lunedì 2 dicembre 2019 11:57:27 Per: Matteo Salvini

Caro Salvini. Sono uno delle migliaia di pensionati che hanno partita iva e continuano a lavorare come consulente. L'anno scorso sono entrato nel regime forfettario inferiore ai 65. 000€ con i vantaggi relativi. Con la pensione ho un reddito lordo di 34. 000€. Quindi dal 2020 dovro' ritornare al vecchio sistema. Ma come si può cambiare tutti gli anni? Ho la pensione pari per esempio a quella di decine di migliaia di insegnanti. Non potevano tenere la soglia più alta? 40. 000€? Così dal 2020 tutte le semplificazioni introdotte cadranno con ritorno alle spese di prima: costo commercialista in primis e tasse... Necessita un emendamento. Alzare la soglia. Grazie. Franco.

Da: Franc

Lunedì 2 dicembre 2019 10:45:17 Per: Massimo Gramellini

Gli scritti sul toro, di solito, guardano al passato, alle antiche vittorie ecc ecc. A mio avviso tanta, troppa retorica. Con questo racconto (oggi premiato al Concorso Granata, al Museo di Grugliasco) si guarda al futuro, un futuro... beh, giudichi lei... Buona lettura!
Nomen Omen - Dalla finestra del suo ufficio si godeva uno splendido panorama sullo skyline di New York, ma in quel momento nulla poteva distoglierlo da un lavoro fondamentale: la minuziosa analisi della recente finale di Champions League tra il suo Toro e la vittima sacrificale di turno, il Real Madrid, che per il secondo anno consecutivo aveva provato a sfidare la furia dei granata. Compito impossibile, ovviamente.
Il primo tempo era finito 4 a 0 per la squadra di cui Tino da dodici anni era il presidente e che gestiva con maniacale precisione al fine di ottenere la realizzazione del suo unico "credo": vincere, vincere e vincere ancora.
Mise in pausa il filmato per scrivere gli appunti che gli sarebbero serviti per la prossima riunione con la squadra. Prima, come al solito, avrebbe parlato con l'allenatore con il quale si intendeva alla perfezione.
Diede uno sguardo alla gigantografia che ritraeva fedelmente il panorama del suo primo ufficio torinese: la collina con una basilica di Superga sfolgorante di luce. Con la sua vita frenetica, ormai riusciva ad andarci di persona non più di una volta al mese, ma con la tecnologia di trasmissione olografica bidirezionale che aveva fatto la sua fortuna economica, poteva guardare negli occhi ogni componente della sua squadra ogni volta che lo riteneva importante, cioè spessissimo.
Erano passati molti anni dall'inizio di una carriera straordinaria che lo aveva fatto diventare uno degli uomini più seguiti e importanti del mondo, ma non aveva, nemmeno per un minuto, dimenticato la promessa che si era fatta: onorare la memoria del trisavolo e di quella squadra sfortunata.
E ci era riuscito, eccome se ci era riuscito!
Le cifre parlavano chiaro: da molti anni il Toro era imbattuto. Nove scudetti di fila, sette Coppe Italia; sei Champion League; record di punti in un campionato, centododici; record di reti segnate in un anno, duecentocinquantadue; unica squadra al mondo ad aver vinto nello stesso anno tutte le competizioni a cui aveva partecipato, dai campionati dei pulcini in poi, compreso quello femminile. Non ultima la soddisfazione dei dieci anni consecutivi di derby vinti con una valanga di gol di differenza, quarantuno.
Il mito degli "Invincibili" era stato onorato e rinnovato senza mezze misure.
Tino non si era risparmiato, aveva lavorato giorno e notte, brevettando invenzioni che avevano cambiato la Storia, aveva stretto alleanze con uomini e donne influenti ed era diventato ricchissimo. Non pago, aveva convinto un altro uomo potentissimo, lo sceicco Q'ulli Allha Ish Old alla causa del Toro, trasformando un possibile avversario in un formidabile alleato.
Ma la ragione del successo non era stata soltanto il denaro, piuttosto la sua formidabile capacità di motivare ogni collaboratore: dirigenti, allenatori, giocatori, impiegati, fino ai magazzinieri e addetti delle pulizie. Sapeva trasformare uomini e donne in macchine da guerra. Prima di ogni partita, a qualsiasi livello, era prevista una riunione di un mezz'ora con lui o il suo ologramma, a porte chiuse. Nessun estraneo sapeva cosa loro dicesse, ma quando si aprivano le porte, da quelle stanze usciva un gruppo di terribili gladiatori "tremendisti" assetati di vittoria.
Lo sapevano bene gli avversari, che spesso, dopo soltanto un quarto d'ora erano già sotto di tre reti.
Tino, anzi Valentino, il suo completo nome di battesimo, riprese l'analisi della partita. Nel secondo tempo l'allenatore aveva fatto entrare due ragazzi della primavera che avevano bisogno di fare esperienza. Ottima idea. Non aveva digerito, invece, che a tre minuti dalla fine, una leggerezza a centrocampo avesse permesso al Real di segnare.
Non era tollerabile, soltanto perché in vantaggio di sette gol, che ci fossero stati cali di tensione.
L'interfono squillò e Valentino imprecò. Chi diavolo osava disturbarlo?
«Dottor Mazzola, ho in linea il Presidente degli Stati uniti, dice che è urgente. Cosa faccio? ».
«Vorrà chiedermi qualche favore, di sicuro. Gli dica che sono in riunione, lo richiamerò io più tardi».
Sbuffò, staccò l'interfono e rilesse la sua pagina piena di appunti. Gli Invincibili erano tornati!

Da: Ernesto Chiabotto   https://www.facebook.com/ernesto.chiabotto

Lunedì 2 dicembre 2019 10:39:25 Per: Roger Federer

Dear Mr. Federer,
my husband a tennis player is your fan. Now I am pregnant and I would love to give my husband a body for baby with a dedication and your signature. It's possible? How much could shipping cost me? Shipping in Italy. Thank you😊

Da: Marcella Soddu

Lunedì 2 dicembre 2019 10:36:16 Per: Francesco Totti

Ciao Francesco, ti scrivo per un mio carissimo amico, lui è romano tifosissimo della Roma e tuo grande fan, in onore tuo aveva chiamato il figlio Francesco, dico aveva perché purtroppo il ragazzo un mese fa è morto in un incidente, aveva appena compiuto 18 anni, adesso come puoi capire è distrutto, ho pensato che magari un tuo messaggio potrebbe donargli almeno per un attimo un po di felicità, si chiama Davide, è un carabiniere e una bravissima persona, ti ringrazio comunque

Da: Antonio Menicucci