Ultimi commenti alle biografie - pagina 4026
Martedì 3 dicembre 2019 22:31:27
Per: Ferruccio De Bortoli
Salve, nel corso della puntata di Italia sera di oggi, 3 nov 2019, dove lei è stato ospite. La Palombelli vi ha "coinvolto" emotivamente sulle difficoltà delle nonne di Bari vecchia. A chiusura del servizio nessuno ha manifestato possibili soluzioni per salvare e dare speranza di continuità a questo particolare lavoro. Io ho una proposta a sostegno di queste nonne. Se ciò stimola la sua persona sarei lieto di inviarle questo mio progetto. Alfio Cavallaro ---
Da: Alfio Cavallaro
Martedì 3 dicembre 2019 22:16:27
Per: Mario Giordano
Spett. Le Redazione
il comitato "Trasparenza è partecipazione" desidera presentarvi alcune delle tantissime doglianze, la cui portata invalidante è stata oggetto di un esposto alla Procura della Repubblica di Roma e di innumerevoli ricorsi al TAR. Quest'ultimo con sentenza n. 8655/2019 e n. 8670/2019 del 2 luglio 2019 ha annullato tutti gli atti prodotti nella plenaria del 25 Gennaio 2019, riguardanti i criteri di correzione e valutazione delle prove scritte; di conseguenza, ha annullato tutto ciò che riguarda la procedura di correzione e valutazione da parte delle sottocommissioni.
Nonostante la sentenza fosse immediatamente esecutiva, il MIUR è andato avanti con gli orali, non rispettandola.
Successivamente si è appellato al Consiglio di Stato e ha ottenuto la sospensiva della sentenza del TAR e ha assunto i "presunti" vincitori con un contratto con una clausola risolutoria, in attesa del giudizio.
L'udienza doveva esserci il 17 ottobre scorso, ma è stata rinviata al 12 marzo 2020.
Molti dei ricorrenti sono stati costretti a presentare ricorso al TAR anche per ottenere il codice sorgente del software Cineca, utilizzato per la prova scritta, hanno ottenuto sentenza favorevole a giugno al TAR, ma il MIUR si è appellato al Consiglio di Stato chiedendo la sospensiva anche per quest'altra sentenza (e quì parliamo di un semplice accesso agli atti, perchè il codice sorgente del software rientra negli "atti" amministrativi), a dicembre il Consiglio di Stato dovrebbe entrare nel merito, sperando non ci siano i soliti rinvii che ci porteranno per le calende greche!
Le storture in questa procedura concorsuale, sono state davvero tante, di seguito solo alcune:
• Violazione dell'art. 8, c. 2 del D. D. G 1259/2017, statuente l'unicità della prova nazionalee la correlata configurazione di disparità di trattamento, a seguito della ripetizione della prova preselettiva per 21 candidati campani, del differimento della prova scritta per i candidati sardi, pur ad invarianza dei quadri di riferimento, della non simultaneità della prova scritta computerizzate dell'eterogeneità di conduzione dei controlli effettuati nelle singole sedi.
• Presunta violazione dell'anonimato e criticità connesse all'utilizzo del software Cineca.
• Alterazione/cancellazione dei metadati relativi al corredo documentale di ciascun concorrente con la relativa perdita della memoria storica e della tracciabilità degli elaborati.
• Elevata varianza della percentuale di ammessi per Commissione
• Violazione dei principi di pubblicità e trasparenza: la non disponibilità del MIUR a consegnare il codice sorgente del software Cineca, l'utilizzo di griglie di valutazione sprovviste di indicatori e la pubblicazione di una graduatoria finale priva di dati analitici costituiscono elementi satellitari intorno ad una più vasta regione di opacità: Inibizione dell'esercizio del diritto di accesso, pur in presenza di interessi "diretti, concreti e attuali", escludendosi in radice l'esigenza di riservatezza a tutela di terzi. A data odierna, infatti, le numerosissime istanze ostensive risultano ancora disattese.
• Disattendimento del principio di competenza tecnica.
• Parimenti inopportuno, a seguito dell'annullamento disposto dal TAR, risulta il provvedimento di assegnazione ai ruoli dei vincitori, poiché la concessione della sospensiva dell'efficacia della sentenza, in accoglimento dell'istanza cautelare del MIUR, era finalizzata solo ed esclusivamente a terminare la procedura.
• Reiezione delle istanze di accesso agli atti con artata equivocazione della natura giuridica della richiesta
Il comitato "Trasparenza è partecipazione" ha raccolto tutte le doglianze in un dossier, sostenute da numerosi documenti che ne provano la veridicità.
Questo dossier, se volete e lo ritenete opportuno, vi potrà essere illustrato.
Tanto premesso, auspichiamo un incontro confronto con la redazione, per ottenere la solerte visibilità alla vicenda concorsuale. Auspichiamo che un vostro intervento possa sostenere la magistratura a fare luce sulle doglianze sopra presentate.
Il comitat ha incontrato il Viceministro Ascani (che ha compreso e appoggiato le nostre istanze) e aveva avuto fissato un incontro anche con il ministro Fioramonti che ha, però, delegato il suo Caposegreteria.
Sono diverse le forze politiche che ci sostengono e siamo profondamente rammaricati che, proprio il nostro ministro, colui che dovrebbe supportarci e rivendicare con noi e per noi, le storture subite, sembra ignorarci e opporsi.
Certi della vostra disponibilità, confidiamo in un vostro intervento mediatico.
Michele Zannini
Presidente Comitato
"Trasparenza è Partecipazione
Da: Michele Zannini
Martedì 3 dicembre 2019 22:12:53
Per: Mario Giordano
Egregio Direttore, sto seguendo il suo programma "FUORI DAL CORO" su Rete4 e in specifico il problema dei consulenti come del resto lo scorso martedì, insomma sono quasi un suo fans e mi facevo una domanda alla quale mi piacerebbe che lei desse una risposta anche pubblicamente e non propriamente al sottoscritto, tutte queste sue inchieste hanno poi un seguito giudiziario o in qualche modo un aggiustamento da parte del'autorità o dei soggetti su cui si parla??? per favore mi risponda se no sarò costretto a formare un nuovo partito... lo buttata sul comico ma sto rosicando.
Da: Giuseppe Lefcaditi
Martedì 3 dicembre 2019 22:12:51
Per: Gerry Scotti
Ciao Gerry ti seguo sempre e mi fai compagnia. Oggi nel programma ", conto alla rovescia" hanno fatto la seguente domanda: quale fu la capitale del regno di Sardegna? Risposta: Torino. Preciso che il regno di Sardegna nacque alla fine del XIII secolo e restò in vita fino al 1861. La capitale del regno fu Cagliari da 1324 al 1847 e dal 1848 al 1861 fu Torino. Ciao Gerry sei un galantuomo.
Giovanna Etzi
Da: Giovanna Etzi
Martedì 3 dicembre 2019 22:09:04
Per: Mario Giordano
Sono un appartenente alla Polizia di Stato, in forza alla questura di Roma, domani partirà una lettera aperta al Capo della Polizia in protesta ad un fatto molto grave che coinvolge i vertici della Questura di Roma stessa, la lettera a firma di tutti i Poliziotti di Roma, volevo fargliela avere, mi contatti.
Da: Carlo
Martedì 3 dicembre 2019 22:07:53
Per: Paolo Del Debbio
Buonasera Paolo non ho le parole e non so se mi puoi aiutare ho 53 anni e non riesco a pagare un fitto da 400 euro mi sento un fallito come uomo sempre disoccupato ho fatto tanti lavori in nero le dico la verità e ho fatto pure la testa di legno sto in una situazione che hanno tantissime persone non le chiedo niente se mi può aiutare saluti Alfonso
Da: Alfonso
Martedì 3 dicembre 2019 22:03:17
Per: Mario Giordano
Buona sera: la contatto per un problema che ho e non riesco a risolvere, visto che è un argomento della sua trasmissione della 03/12 /2019, (L' Amministratore di sostegno, assegnato dal giudice tutelare).
Io ho una sorella, di secondo letto, da parte di mio padre, di cui dopo la sua morte siamo venuti in possesso di un lascito di beni e terreni, fin qui tutto bene ok, vengono interpellato da un Avvocato dove mi comunica il lascito, a me è mia sorella: (premesso il tribunale di Roma non mi ha mai comunicato che avrebbe eletto un tutore per gestire la proprietaria di mi sorella, di conseguenza mi sono rivolto a un Legale, per far valere le mie ragioni, con L ' Avvocato siamo andati davanti al giudice per aver chiarimenti: (Il Giudice tutelare, dice al legale che mi rappresenta che io non ho bisogno di un Legale e respinge la richiesta è dicendo che non ho diritto Nissan diritto ad sapere perché e stato assegnato il tutore, ) premesso mia Sorella e stata assegnata a una casa famiglia dove paga mensilmente oltre al prelievo della Pensione di accompagnamento. Dunque io le ho fatto un resoconto sintetizzato, ma la cosa è più complicata, le chiedo cortesemente se Lei può aiutarmi a risolvere il problema, visto che è una vero Abuso di potere, premesso io non posso vendere i beni ricevuti dal lascito, e mia sorella è costretta a stare in casa famiglia contro la sua volontà prigioniera, posso fornire documenti, vista la mia situazione precaria, ho 72 e mia sorella 54, per lo più io vivo in una stanza in affitto un posto letto, e prendo una pensione sociale di 630 , spero in una sua risposta grazie Bucceri Damiano
---
---
Da: Damiano
Martedì 3 dicembre 2019 21:56:40
Per: Bianca Berlinguer
Dite a Corona che sulla maglietta c'è scritto LOVE (in inglese)
Da: Claudio
Martedì 3 dicembre 2019 21:29:52
Per: Matteo Renzi
Matteo, è già tanto che ti chiamo per nome.
Dopo i tuoi genitori.
Adesso Open.
Per te che sei stato l'artefice ideatore del massacro del Popolo Italiano eliminando Equitalia e con la creazine di Agenzia delle Entrate Riscossione, visto e considerato che forse non sai che nella vita 2 cose si pagano:
PECCATI E DEBITI
E tu di peccati ne hai a tonnellate, ti auguro con tutto il cuore che i Magistrati ti facciano scoppiare il cuore ed il fegato.
Ti auguro di fare una brutta fine politicamente e personalmente.
Te lo auguro
Definirti abbietto, squallido, falso, fazioso, avido di potere, lurido, potrei aggiungere altri aggettivi fino all'anno 2050, è insufficiente.
Ripeto la tua invenzione demenziale con la solita ed ennesima presa per il culo al Popolo Italiano dove lo hai illuso dicendo che volevi eliminare Equitalia facendo quindi un bene a quel Popolo Italiano vessato e tartassato da voi politici squallidi, è un peccato che non ti perdonero' mai, perché tutto questo è contro natura.
Tutto questo lo dovrai pagare sia come immagine, sia economicamente e ti auguro anche a livello di salute, sopratutto di salute.
Te lo dice un cittadino che è stato ammalato di tumore.
Non dispiacerebbe affatto al Popolo Italiano che avete shiavizzato e plagiato.
Sono sicuro che questa mia non sarà di tuo gradimento e siccome tu hai la querela facile, ti dico che questa volta hai un interlocutore al quale ciò che sei solito fare o dire di fare non crea nessun timore.
Ti voglio ricordare il 3° principio della Dinamica in Fisica:
AD OGNI AZIONE CORRISPONDE UNA REAZIONE UGUALÈ E CONTRARIA.
Con me non ti allargare, non fare spot come li sta facendo Conte relativamente all' audizione sul MES.
È un consiglio.
Fidati
Giovanni Giuliano.
Da: Giovanni Giuliano
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Gini Alessandro