Ultimi commenti alle biografie - pagina 4022
Giovedì 5 dicembre 2019 07:48:11
Per: Lilli Gruber
Riciclo
Oggi plastica e altri rifiuti ricicliamo
e così ai danni del consumi ripariamo.
Infatti è accertato che dal riciclaggio
si ricava un benefico vantaggio.
Materie prime si ricuperano in gran quantità
e di ciò si avvale la nuova produttività.
Oggi, in cui è dominante la mercificazione,
il riciclaggio riguarda anche le persone.
Faccendieri, "strazzafacendi", affabulatori
saltano sempre sul carro dei vincitori.
E questo accade nei Comuni, nelle Regioni,
nel Parlamento e in altre pubbliche istituzioni.
E' frequente ed esteso il fenomeno dei riciclati,
che le malelingue a ragione chiamano rinnegati.
Mi sovviene un simile abietto andazzo recente,
deprecato e condannato da tanta gente.
Un sindaco, fidandosi, li aveva messi in scena,
credendo da sprovveduto che ne valesse la pena.
Ma questi, prevedendo un nuovo vento annunciato,
spudoratamente la carrozza hanno cambiato.
Ma chi li accetta nella sua nuova corte,
stia attento: subirà certamente la stessa sorte,
perché è gente senza principi e senza lealtà,
senza ideologia, avidi di denaro, senza fedeltà.
Il riciclo delle cose -accertato- porta utilità,
affidarsi a persone riciclate è pura stupidità.
Pasquino, novembre 2019
Da: Elio Galiano
Mercoledì 4 dicembre 2019 22:38:59
Per: Lilli Gruber
Cara signora Paola purtroppo ancora molti telespettatori considerano la Gruber la migliore "professionista" sul mercato, rifiutando di riconoscere la fastidiosa faziosità che anima da tempo la conduttrice di Otto e mezzo. Evidentemente la ritengono un valido argine all'avanzare della "odiosa" destra. Quello che, secondo me, è veramente offensivo dell'inteligenza degli ascoltatori è il fatto che la signora usi gli ospiti per avallare le proprie idee, facendo finta di essere soltanto un' asettica moderatrice: cioè gioca di "sponda". Spesso però non riesce a contenersi in questo misero ruolo e ridiventa la patetica "pasionaria" del PD. Infine pubblica un libro in difesa delle donne, però nella sua trasmissione la presenza di ospiti del "gentil sesso" è assolutamente minoritaria.
Cordialmente Giorgio
Da: Giorgio Legnani
Mercoledì 4 dicembre 2019 21:53:15
Per: Mario Giordano
Buonasera vorrei segnalare il femminicidio in vita legalizzato. Grazie. Saluti
Da: Sabina
Mercoledì 4 dicembre 2019 21:28:16
Per: Maria De Filippi
Buona sera,
Ascolto dal Québec Uomini e Donne.
Non credo que Juan Luis e Gemma sono compatibili.
Questo uomo è molto sensible, generoso e a sua personnalita è veramente sincera.
Per capire un uomo cosi, si deve avere perso quello che importa a l'anima, allora l'amore nascera.
Cari saluti!
Gian Nina
Da: Giannina
Mercoledì 4 dicembre 2019 21:22:03
Per: Giorgia Meloni
Giorgia ti ho gia mandato 2 gmil non so se li ai ricevuti, per una cosa molto importante, avrei bisogno del tuo aiuto. ti prego mandami un messaggio, ti spieghero tutto. cerca di aiutarmi, il mio telefono --- cordiali saluti luciano bisson noventa vic.
Da: Luciano Bisson Noventa Vic.Vi
Mercoledì 4 dicembre 2019 21:12:15
Per: Lilli Gruber
Salve, anni fa la seguivo più volentieri, ma adesso non la reggo più. È troppo di parte PD, si capisce così bene che i suoi ospiti di altre correnti politiche, lei li interrompe spesso e anche in modo maleducato. Se vuole più odiens, si deve dare una controllata e mettere da parte quella sua ARROGANZA, che la distingue da altre conduttrici. Ci pensi e ci ragioni, le conviene.
Da: Paola
Mercoledì 4 dicembre 2019 21:11:23
Per: Myrta Merlino
Cara Myrta, sono una assidua spettatrice della tua trasmissione. DI tutti i problemi di cui sento dibattere, spesso a sproposito, ritengo che il problema principale da risolvere in questo Paese sia la riforma della Giustizia. Chi come me ha avuto a che fare più volte con la Giustizia, sia per lavoro che per questioni personali, si è reso conto come sia urgentissimo affrotare questo problema. Ti racconto l'ultima mia esperienza: il 29 gennaio 2019 ho presentato ricorso presso il Tribunale di Padova contro un atto esecutivo dell'Agenzia delle Entrate perché le cartelle esattoriali inserire nel provvedimento erano prescritte. Per questo ricorso, oltre alle spese legali ho versato 600 euro di Contributo unificato al Tribunale. A tutt'oggi, ovvero dopo 10 mesi il Giudice non ha ancora deciso nulla, ma dopo 10 mesi ha richiesto un ulteriore documento. L'avvocato mi ha detto che, non essendo perentorio il termine di presentazione di tale documento, se tutto va bene forse il Giudice deciderà a febbraio-marzo 2020.
Quindi, oltre aver dovuto ricorrere contro l'Agenzia delle entrate che notifica cartelle prescritte, oltre alle spese legali, oltre ad aver pagato 600 euro per un servizio che tutti noi paghiamo già con le tasse, per avere la decisione di un Giudice che deve accertare se la richiesta dell'Agenzia delle entrate è legittima, ovvero se le cartelle sono prescritte, ovvero verificare una scadenza, devo attendere oltre un anno e forse più (chissà), perché i Giudici non hanno una tempistica.
Quale sarà la decisione del Giudice, io comunque non avrò avuto giustizia, perché i tempi biblici dei processi annullano tale diritto.
Ti saluto con cordialità ANNA BETTELLA di Padova
Da: Anna Bettella
Mercoledì 4 dicembre 2019 21:04:24
Per: Lilli Gruber
Buongiorno D. ssa Gruber. Sono un assiduo ascoltatore della sua trasmissione e le faccio i complimenti per come la conduce. Le vorrei solo segnalare che il pannello a specchio posto alle sue spalle è ricoperto di ditate e non risulta piacevole alla vista. A parte questo, ancora complimenti per Otto e mezzo. Gianni Marchinu
Da: Gianni
Mercoledì 4 dicembre 2019 20:42:42
Per: Mario Giordano
Non so se ti riccordi quella sera a noventa vicentina, quando sei venuto a presentare il tuo libro, ci simo parlati e fatto una foto con mia moglie, che acora la tengo sul mio cellulare. scusami ma vorrei tanto che mi potessi aiutare. perche il mio comune mi vuole far pagare una tassa che non mi aspetta. se sarai cosi cortese di rispondermi, ti spieghero tutti i dattagli. il mio telefono --- sempre il tuo programma. cordiali saluti. luciano. ti prego rispodimi.
Da: Luciano Bisson Noventa Vic.Vi
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Poletti Annita