Ultimi commenti alle biografie - pagina 4019

Venerdì 6 dicembre 2019 00:32:12 Per: Paolo Del Debbio

Ill. mo Dott. Del Debbio,
sto seguendo la sua trasmissione e sono indignata del fatto che qualcuno sostenga l'abolizione del Presepe, ormai siamo alla mercé della cultura e delle tradizioni di altri paesi, ricordo sommessamente che per anni ci veniva ricordato dal Ministero, con spot pubblicitari, che se volevamo soggiornare all'estero dovevamo rispettare la cultura e le tradizioni del paese ospitante ma oggi non si fa altrettanto con gli stranieri presenti nel nostro paese.
Quanto sopra, all'epoca, mi ha così ispirato:
La legge NON è per tutti uguale

Ci avete ossessionato, per farci ricordare,
che le altrui usanze, leggi e tradizioni, dobbiamo rispettare
se... all' estero vogliamo soggiornare.
Il nostro Ministero giornaliera pubblicità,
per anni ha ripetuto, per non farcelo scordar
ma adesso che l'Italia è piena di stranieri
si dimentica di dire a loro quel che a noi è stato detto ieri,
e lascia seppellire la nostra identità
estrapolando, dal nostro calendario, le più importanti festività.
Non obblighiamo nessuno a restare,
ognuno è libero nel proprio paese di tornare
e la serenità poter riconquistare.
Le nostre tradizioni sconvolte più non saranno
e noi potremo festeggiare Pasqua, Natale, Capodanno
e in ogni aula i Crocifissi torneranno.
Un simbolo importante è per noi Cristiani
e voi che governate non lavatevene le mani,
sappiate imporre del popolo la volontà
affinché sia rispettata la nostra Cristianità.
Se legge ci deve esser che sia per tutti uguale
affinché ognuno possa adorare chi si pare.
Gli accogliamo nel nostro bel paese
sostenendone le spese
e loro di rimando… vorrebbero il comando.
Per loro sussidi e alberghi sempre a disposizioni
per moltissimi italiani cartoni in prossimità delle stazioni,
non tutti infatti in auto posso riposare perché,
anche quella, con le tasse siete riusciti a prelevare.
Sarebbe questa la "GIUSTIZIA SOCIALE"
che qualcuno continua a sbandierare?
Se la pace si vuol far trionfare
regole uguali è ora di adottare
solo così si eviterà lo scontro sociale.

Da: Liliana

Venerdì 6 dicembre 2019 00:21:56 Per: Adriano Celentano

Adriano ho guardato il programma adrian mi e piaciuto molto anche il cartone mi hai fatto divertire molto

Da: Alessia Bellini

Venerdì 6 dicembre 2019 00:06:23 Per: Paolo Del Debbio

Vedo Sua trasmissione. La sedicente sx parla di fascismo della costituzione per bazzeccole ma non si parla mai dell unica Dittatura in auge cioe Commissione U. E e BCE. CI hanno scippato la democrazia. Popolo non conta piu nulla. Vedasi caso ministro Savona tra I tanti. Siamo sottoposti a ricatti e in democrazia si discute.

Da: Alfonso Pellegrini

Giovedì 5 dicembre 2019 23:17:18 Per: Elisa Isoardi

Salve,
mi piacerebbe si spiegasse quali sono le corrette proporzioni degli odori (sedano carota cipolla) nel classico ragù per tagliatelle alla bolognese.
Per qualche porzione... a occhio.
In discorso è più complicato per 10 e oltre porzioni.
Buone cose.

Da: Salvatore

Giovedì 5 dicembre 2019 22:55:22 Per: Bebe Vio

Buonasera Beatrice. Mi chiamo Luca. Volevo farle i complimenti per come ha affrontato la malattia. Ha avuto un coraggio e una forza di volontà incredibile. Complimenti per i successi, che nonostante i problemi che la vita le ha dato. Ha saputo sfruttarli e vederli come un dono. Complimenti veramente.
La ammiro.

Da: Luca

Giovedì 5 dicembre 2019 22:05:19 Per: Carla Fracci

Buonasera, mia moglie Maura è una grandissima ammiratrice di Carla Fracci, per i suoi 50 anni (13/01/2020) desideravo farle avere come regalo un brevissimo video di auguri personali da parte della Grande Ballerina.
Rimango speranzoso e ringrazio in anticipo per quanto riuscirete a fare.

Da: Angelo Mazzon

Giovedì 5 dicembre 2019 21:51:51 Per: Adriano Celentano

ADRIAN, messaggio sublime e troppo imponente per essere ascoltato dall'orda di lobotomizzati che vivono ormai di spettacoli Tv fatti di nulla, che senza tecnologia non sanno parlare, comunicare, cucinare, pensare. Lei è un Grande in mondo piccolo piccolo. Troppo tardi! Con ammirazione Tamara D'Este

Da: Tamara

Giovedì 5 dicembre 2019 21:25:33 Per: Lilli Gruber

Non capisco proprio perché continuate a fare intervenire Sallusti. Una persona che sa solo provocare in modo subdolo e soltanto negativo, così lontano, chiuso nel suo snobismo antiquato, da un giovane, quale Mattia Santori, portatore di un' aria nuova finalmente respirabile e che avrebbe meritato un interlocutore più costruttivo e intelligente.

Da: Antonella Falconi

Giovedì 5 dicembre 2019 21:01:37 Per: Bianca Berlinguer

Bianca, magistrale e corretta come nel suo essere professionale. Leggo i libri di Mauro e lo ammiro in tutta la sua esperienza umana, che purtroppo, essendo stata un po' dura come tutti gli uomini di montagna, pone a lui dei pregi e dei limiti che spesso emergono nelle discussioni.
Detto cio' non posso che complimentarmi con Bianca per la tenuta del dibattito e per la ricchezza che entrambi danno ad un programma televisivo, Cartabianca, che tratta di tematiche politiche e sociali d'attualita'. Sicuramente con il lato di simpatia dei dialoghi tra Mauro e Bianca si innesta, in modo leggero, una discussione delle tematiche che tende ad essere via via, nel corso del programma, piu' impegnativa per lo spettatore.

Da: Stefano

Giovedì 5 dicembre 2019 20:35:30 Per: Maria De Filippi

Cara maria ma fino a quando dovremo sopportare divedere tina che si mette in mezzo a tutti quelli che vengono per gemma tina cipollari è una persona squallida siamo stufi ha fatto troppo prendere di mira a gemma una continuazione ma se non è una finction è davvero squallido a gemma lascialo perdere non ti merita ma che cavolo di opinionisti sono tina e gianni sè interferiscono con i partecipanti cosí si astenessero fanno piu bella figura

Da: Antonio Mele