Ultimi commenti alle biografie - pagina 4027
Martedì 3 dicembre 2019 23:31:33
Per: Mario Giordano
Buonasera. Ho visto per caso la sua trasmissione in cui si parla di truffe e negligenze di amministratori di sostegno. Io purtroppo ho una brutta esperienza pur avendolo chiesto io per mia madre. Denaro sparito, G. T. di parte, ho cambiato vari avvocati ma tra loro non si fanno la guerra.. forse ora ho trovato quelli giusti. spero. In più la badante maltratta mia mamma. Ora le registrazioni che ho fatto sono andate finalmente in procura ma il tempo è infinito. Consigliatomi quest'ads è stato solo un delirio.. sequestro di capitale praticamente e mia madre che sta davvero facendo una brutta fine. Sono distrutta. Mi può aiutare? Sono di Novi Ligure.
Grazie
Da: Maria Beracci
Martedì 3 dicembre 2019 23:22:44
Per: Mario Giordano
Ho mamma vittima di un tribunale che nel riguardo delle tutele ha avuto incrementi da "Guantanamo", o qualche lager! ! Tutti denunciati, giudice tutelare, pubblico ministero, amministratori di sostegno, CTU ed un GIP! ! 300 tutele nel 2013, 800 nel 2016 !!! ??? Un vero e proprio business TUTTO VERO. Vi posso inviare tutte le copie delle denunce, anche ancora in corso. Cordialmente Mauro Mezzina ---
Da: Mauro Mezzina
Martedì 3 dicembre 2019 23:19:03
Per: Mario Giordano
Buonasera Dott Giordano, sto vedendo la trasmissione ora, è il 3 dicembre, sulle truffe... Chiedete alle gemelle Giudicessa se prendono il reddito di cittadinanza! ! Lo stato premia I ladri!
Da: Ale Sanna
Martedì 3 dicembre 2019 23:06:17
Per: Mario Giordano
Gentile Mario Giordano, non mi sembra che ci sia niente di male a dare ad un parrucchiere un ruolo nel comune. Del resto in Italia solo i laureati possono lavorare. Io invece la penso diversamente, come i tedeschi. Le faccio un esempio. Se io voglio fare l'investigatore privato, in Italia devo prendermi una laurea triennale in giurisprudenza o criminologia. In Germania, invece, è sufficiente che io sappia fare questo lavoro.
Da: Romano
Martedì 3 dicembre 2019 23:05:34
Per: Mario Giordano
Ciao Mario oggi splendida serata per aiutare i più deboli, ti do del tu perché tutte le settimane da anni entri nella mia casa e ti sento un po un 'amico. Allora ti racconto l'ennesimo sopruso che noi cittadini subiamo dall 'inps. Ho una sorella con una grave invalidita, ha una malattia degenerativa ereditaria, a causa della sua malattia percepisce pensione di invalidità, accompagnamento e una piccola quota di pensione dei superstiti in tutto sono circa 1400. Vive con me già da 10 anni e io sono anche suo tutore legale. Ad Agosto per caso mi accorgo che senza alcuna motivazione ne avviso l'inps le sospende la pensione di invalidità civile lasciandole solo l'accompagnamento (il tutto da gennaio 2019, sai prelevando col bancomat solo il necessario non mi ero accorta che le avessero ingiustamente tolto questi soldi. 282 mensili) A settembre fisso un'appuntamento nella sede inps di appartenenza e chiedo spiegazioni. Dopo aver cercato possibili motivazioni mi accampano come scusa a un loro sbaglio che avremmo fatto noi una rinuncia al reddito pensionistico. Spiego agli impiegati che mia sorella e totalmente paralizzata e che sono solo io a occuparmi di tutto ciò che la riguarda, nessun altro. Alla fine mi dicono che devo presentare richiesta di ricostituzione della pensione per averne il totale ripristino. Ora siamo già a Dicembre e ancora non se ne parla. Potresti gentilmente aiutarmi a venirne a capo. Sai io ho perso il lavoro un 'anno fa, in casa abbiamo un solo stipendio, paghiamo un mutuo di 900 e siamo in 5 persone + il cane. Inoltre ti chiedo anche di lanciare un allert, chissà se questo scherzetto lo hanno fatto anche ad altri soggetti deboli che magari non se ne sono ancora accorti. Perfavore potresti aiutarci. Recapiti telefonici ---. Grazie Alex
Da: Alessandra
Martedì 3 dicembre 2019 23:01:57
Per: Mario Giordano
Anche all Asl di Modena hanno appaltato il servizio di recupero ticket per 2 milioni in 3 anni. Ma perché? Per tanti anni questo servizio é stato svolto dai dipendenti dell'azienda che ora sono quasi disoccupati. Cosa nasconde questo inutile appalto? Non fare il mio nome, grazie.
Da: Giulia Fornaciari
Martedì 3 dicembre 2019 22:56:46
Per: Mario Giordano
"Ridateci don Camillo". Grazie dott. Giordano. Sei tra i pochi a evidenziare questa immagine triste di confratelli preti che hanno perso la propria identità e la propria missione.
Ma anche preti non aiutati e corretti dinanzi all'evidenza dei loro errori.
Il mondo ha dimenticato la Parola del Signore e nessuno la ricorda. Ci rimane solo pregare per la conversione.
Ti rinnovo il mio grazie per gli stimoli che ci doni attraverso le tue trasmissioni.
Il Signore ti dia tanta forza per continuare ad essere un costruttore della civiltà della giustizia e dell'amore.
Preghiamo sempre
don Giovanni
Da: Giovanni
Martedì 3 dicembre 2019 22:36:59
Per: Mario Giordano
Buona sera. io seguo la sua trasmissione perché la ritengo un'ottima trasmissione, però qualche volta andate di fuori come la puntata del 3 dicembre 2019. Le arance straniere sono sul mercato italiano per 2 ragioni e sicuramente lo sa visto che è un ottimo giornalista, ma visto che deve fare la notizia deve ingrandire e ingannare in parte i cittadini che la seguono.
1) le arance sono quotate persino in borsa visto la vastita di produzione e richiesta nel mercato sia Nazionale che estero e nel periodo ottobre fino a luglio in Italia ci stanno in tutte le grandi e medie distribuzioni sono Italiane. Da agosto a Settembre visto la bassa produzione perché sono ancora sull'albero vengono messe sul mercato arance spagnole o Marocco.
2) lei sa benissimo che ci sono trattati firmati dove il mercato è globalizzato. Bisogna comprare all'estero come importare. Arrivederci e buon lavoro. e non date informazione non del tutto esatte. Certo il fruttivendolo sotto casa fa ciò che vuole ma anche il consumatore farà uguale ed è per questo che i supermercati sono i più quotati. Sui controlli della merce altro errore! i prodotti venduti nei supermercati hanno 2 controlli sanitari. uno dal ASL e uno dal servizio sanitario dell'azienda e con il lotto si risale a tutto.
Da: Gini Alessandro
Martedì 3 dicembre 2019 22:31:27
Per: Ferruccio De Bortoli
Salve, nel corso della puntata di Italia sera di oggi, 3 nov 2019, dove lei è stato ospite. La Palombelli vi ha "coinvolto" emotivamente sulle difficoltà delle nonne di Bari vecchia. A chiusura del servizio nessuno ha manifestato possibili soluzioni per salvare e dare speranza di continuità a questo particolare lavoro. Io ho una proposta a sostegno di queste nonne. Se ciò stimola la sua persona sarei lieto di inviarle questo mio progetto. Alfio Cavallaro ---
Da: Alfio Cavallaro
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Francesco