Ultimi commenti alle biografie - pagina 4659

Venerdì 5 luglio 2019 10:48:11 Per: Guido Bertolaso

A me risulta che l'ospedale che ha diretto e che fu costruito dalla cooperazione italiana si trovasse in territorio thailandese (e non in Cambogia) in una località chiamata Tapraia (scrivo come pronuncio) a diverse decine di km dal confine cambogiano. È solo una precisazione che non sminuisce il valore della testimonianza della persona in questione.

Da: Maurizio Angeloni

Venerdì 5 luglio 2019 10:20:14 Per: Mario Giordano

Vedo e condivido il suo progetto - di svegliare gli Italiani - che sta realizzando con il programma FUORI DAL CORO. Ieri però a proposito del tema dell'accoglienza e delle vastissime proprietà immobiliari del Vaticano - abbandonate e/o destinate ad altro scopo - penso che Lei sia stato un po' ingiusto nei confronti delle suore: non si possono paragonare le suore (spesso davvero molto molto povere) ai sacerdoti (e in particolare ai vescovi e ai cardinali) che hanno disponibilità economiche completamente diverse.
Grazie per l'attenzione prestata.
Simonetta - Modena

Da: Simonetta

Venerdì 5 luglio 2019 10:07:21 Per: Matteo Salvini

Ministro, vada avanti! Purtroppo la magistratura è politicamente schierata.. non si fermi perché più della metà del Paese è con Lei! Grazie per ciò che sta facendo.

Da: Stefania Lecca

Venerdì 5 luglio 2019 10:02:11 Per: Matteo Salvini

Buongiorno Ministro, le svrivo per far notare che le aziende vengono sopraffatte da questo Durc Interno, in base al quale qualsiasi piccola o grande anomalia amministrativa pregiudica le assunzioni agevolate nei 5 anni precedenti. Ora ke aziende si trovano per una complessità devastante di norme e adempimenti online di rimborsare l'Istituto delle agevolazioni usufruite, non dal momento in cui si è manifestata l'anomalia, ma inesorabilmente 5 anni indietro, mettendo le aziende in seria difficoltà. Segnalo, forse sarà cosa già nota, che l'80% delle aziende si trovano in difficoltà economiche anche per questo. Sembra un sopruso.. non si può eliminare questo bavaglio alle aziende?
Grazie e buon lavoro.

Da: Maurizio

Venerdì 5 luglio 2019 09:12:02 Per: Mario Tozzi

Egregio prof Mario Tozzi mi chiamo Michele Cornacchia mi ha segnalato il suo nome la dott sa archeologa D. Santoro che partecipa all evento con tanti altri illustri. Abbiamo organizzato in Altamura un evento rassegna con consegna di targhe di riconoscimento - La rassegna riguarda i dinosauri e l uomo di altamura lei non puo mancare tra gli ospiti d onore e relatore Sarebbe opportuno che mi invii il suo indirizzo email cosi le invio il programma. grazie e saluti

Da: Michele Cornacchia

Venerdì 5 luglio 2019 09:09:21 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario, sono un vignettista di Treviso, ho cercato più volte di mettermi in contatto con lei, ho provato a scrivere a Belpietro a contattare il sig. Borgonovo, ma senza risultato. Sono abbastanza attaccato nei social perchè, essendo io un uomo di destra faccio fatica a disegnare contro chi governa. Mi vengono bene invece le vignette che rappresentano la verità quotidiana spesso infangata da certe balle della sinistra. Prendo spesso spunto dalle notizie che leggo nel giornale "La Verità" oppure quelle che ascolto dalla sua trasmissione. Vorrei solo avere la possibilità di fargliele vedere, sperando possa nascere una collaborazione. Avrò mai questa possibilità? Quella di conoscerla?
Sarebbe un sogno.
Grazie mille a chiunque farà in modo che questo messaggio arrivi al destinatario.
Beppe Fantin

Da: Giuseppe

Venerdì 5 luglio 2019 08:56:55 Per: Alberto Angela

Egregio dott sono michele cornacchia ho organizzato dei convegni nazionali su l uomo di altamura e sui dinosauri, lei non puo mancare a questo importante evento le chiedo gentilmente un indirizzo email per inviarle il programma.
grazie, saluti
cordialita michele cornacchia

Da: Michele

Venerdì 5 luglio 2019 08:43:07 Per: Mario Giordano

Buon giorno Dott Giordano ieri sera ho seguito la sua trasmissione come sempre, soprattutto la parte dove parlava del cibo Made in Italy.
La nostra azienda esegue tracciabilità in blockchain proprio per evitare contraffazioni da parte di paesi esteri del nostro prodotto. In queste ultime settimane ho contattato varie filiere, olio e vino, e su 300 contatti solo uno si è reso disponibile ed interessato a questa evoluzione, Pur essendo il nostro prodotto blockchain più che economico ma con garanzie giuridiche probatorie. Ho chiesto quindi a personale del settore, i quali mi dicono, che la maggior parte dei produttori dicono di produrre Made in Italy, ma alla fine acquistano materie prime all'estero e quindi ho capito dove nasce il problema per rintracciare la filiera.
Lei cosa ne pensa ?

Da: Fabio Canepari   Lirax.org

Venerdì 5 luglio 2019 01:24:44 Per: Mario Giordano

Dott. Giordano sono un piccolo imprenditore lombardo entrato nel vortice della crisi in tutti i sensi ero un impresario edile e la crisi ci ha messo in ginocchio Dopo 40 anni di sacrifici di mio padre, allora mi sono detto, nel 2009 compro un attivita piccola a gestione famigliare che in italia era solida, investo tutto compro un edicola in una delle piazze più belle del lago di garda pensando di fare un ottimo affare, imminente e arrivata la crisi dell editoria con internet, e possibile che nel 2019 non si possa cambiare la destinazione d uso di queste attività che in tutte le piazze ci sono e le più tante come la mia e storica, bisogna chiudere prima che le amministrazioni comunali se ne occupano e intanto tutti i posti di lavoro non esistono più e l investimento fatto e diminuito del 70% del valore. ho dato 1000 idee e me le hanno bocciate tutte ci sarà un modo per rilanciare queste attività senza passare dalla burocrazia comunale che tanto non gli interessa niente migliorare la situazione

Da: Nicola

Venerdì 5 luglio 2019 00:09:33 Per: Mario Giordano

Mi permetto di suggerirti la lettura di un libro di Dario Bressanini e Beatrice Mautino - Contro natura

Da: Gian Matteo