Ultimi commenti alle biografie - pagina 4662
Giovedì 4 luglio 2019 17:40:19
Per: Matteo Salvini
Sono venuto a conoscenza che esiste una legge del 1956/57 in cui viene dichiarato che una imbarcazione della Finanza in servizio è considerata "da guerra". Inoltre una sentenza della cassazione di Venezia del 2006 in occasione di un tentato speronamento della GF da parte di un peschereccio è stata punita con l'arresto. Evidentemente il GIP di Agrigento no conosce le leggi, Quindi sarebbe meglio che andasse a raccogliere pomodori magari insieme ai suoi "amici" immigrati clandestini. Spero che questa informazione ti possa essere utile.
Buon lavoro.
Da: Beppe Roderi
Giovedì 4 luglio 2019 16:32:58
Per: Matteo Salvini
Gent. Ministro Salvini,
La prego di non dimenticarsi della riforma della Legge Fornero. Mi auspico che il traguardo di 41 anni di anzianità per andare in pensione venga raggiunto. Ho iniziato a lavorare che non avevo ancora 17 anni pertanto sono una lavoratrice precoce ma non ho requisiti per l'accesso alla pensione quota 41 non essendo il mio un lavoro usurante. Faccio la dipendente in uno studio legale pertanto con tutte le "ristrettezze" che comporta questo lavoro. Inoltre essendo una donna single non ho mai usufruito nè di congedo matrimoniale nè di maternità. Pertanto non sono stata mai di "peso" nè al datore di lavoro nè all'Inps. Le assicuro che 41 anni di lavoro continuo come dipendente è più che sufficiente. Anche perchè sentirsi dire spesse volte che la segretaria è un costo è abbastanza demoralizzante. La prospettiva di andare in pensione con 41 di anzianità lavorativa e quindi per me nel 2022 mi rasserena mentre se dovessi attendere il 2025 avrei delle grosse difficoltà. Le auguro di portare avanti questa sua promessa fatta agli elettori nella speranza che l'Europa non interferisca molto anche se con le due nuove nomine UE non ci aiuteranno molto. Grazie di tutto per quello che farà per noi italiani e buon lavoro. Ornella (Como)
Da: Ornella
Giovedì 4 luglio 2019 15:57:29
Per: Massimo Cacciari
Tutti i giovani preparati vanno in francia, gemania, inghilterra stati uniti a altri paesi lasciando in agonia il nostro paese impregnato di odio razziale e sentimenti irrazionali ed eversivi alimentato da politici ignoranti. Non te la prendere egregio professore in quanto tu non appartieni a questo squallido gregge. firmato un tuo ammiratore.
Da: Mario
Giovedì 4 luglio 2019 15:28:46
Per: Matteo Salvini
Egr. Ministro Salvini, un'amnistia farebbe respirare il sistema giudiziario e penitenziario, visto che sono passati quasi 30 anni dall'ultima amnistia. Con questa manovra si risparmierebbero milioni di euro a beneficio dello Stato oltre a snellire i carichi delle procure e tribunali con ben 10 milioni di processi da gestire. Vorrei sottolineare che l'amnistia prevede una piccola riduzione di pena e di questo certamente non entrerebbero a far parte ergastolani o detenuti pericolosi. Non servono nuove carceri, ma occorre una ristrutturazione del sistema penitenziario sia in termini di edilizia che buroratici. E' dimostrato che il carcere è la fucina per nuovi delinquenti, ed è doveroso da parte dello Stato integrare nella società civile potenziali delinquenti con strumenti adeguati. Sono uno studioso nonchè appassionato della civiltà dell'Impero Romano, dalla quale proviene il corpo della nostra giurisprudenza, e riferendomi ai generali perdenti, quando essi perdevano una battaglia non facevano altro che chiedere altri uomini. Quindi non c'è bisogno di nuove carceri, ma di una ristrutturazione del sistema penitenziario. La Banca d'Italia lamenta che attualmente il sistema penitenziario costa il 3% del Pil. Anche i Paesi meno progrediti hanno adottato misura di clemenza per risparmiare danaro pubblico. Un atto di clemenza da parte della Lega darebbe anche prestigio al partito in termini di indice di gradimento. Grazie!
Da: Mario
Giovedì 4 luglio 2019 15:20:10
Per: Matteo Salvini
Vorrei sapere se la Guardia di Finanza è stata sentita dal giudice che ha assolto la capitana Carola Rachete. Italiani, provate a sgarrare in Germania e ve ne accorgerete. Loro vengono nel Bel Paese ad ubriacarsi e a fare casino perchè siamo sempre stati troppo indulgenti e tolleranti. E' ora di finirla e che comincino a rispettarci, poi ne parliamo. Saluti Valter.
Da: Valter
Giovedì 4 luglio 2019 14:50:12
Per: Mario Giordano
Signor Giordano, ci dica se oltre la sua ossessione per immigrati e musulmani, ha altre ossessioni, magari su mafia camorra, evasione fiscale, corruzione, furberie etc, perché da italiano mi piacerebbe sapere su questi temi, della sua e non solo sua ossessione sui migranti e musulmani assieme, francamente mi sono rotto! ah cosa pensa di quelli che esultano, gioiscono, festeggiano in rete per la morte degli immigrati? ? Sarei curioso di vedere sua indignazione, avanti, oppure approva totalmente la cultura dell'odio social e deo razzismi ? Non ha un minimo di ripensamento quando alla leggera tratta con banalità il tema dei migranti???
Da: Cristian
Giovedì 4 luglio 2019 14:41:55
Per: Mario Giordano
Buon giorno Mario, intanto auguri per la nuova edizione di stasera. Avevo già mandato un msg, ma non è comparso (forse non avevo completato privacy.
Stringatamente: a mio parere la Gip per la capitana avrebbe dovuto trasmettere il plico alla procura militare per competenza, anzichè sparare cavolate. Non vado oltre copio ed incollo art. 11 del codice militare penale in tempo di pace che spiega tutto e CHE SI APPLICA ANCHE AI CAPITANI DELLE NAVI MERCANTILI PER I DELITTI IVI PREVISTI..
Ho anche mandato una mail alla procura militare di Napoli competente per la Sicilia, ma ormai a 71 anni proprio io nipote di un prefetto/ capo della polizia non ho più alcuna fiducia nelle istituzioni di questo paese. Resta intatto solo l' amor di Patria.
Con la mia massima stima. Luigi Alì - segue art. 11
Codice Penale Militare di Pace LIBRO PRIMO DEI REATI MILITARI, IN GENERALE Titolo I - DELLA LEGGE PENALE MILITARE
Art. 11. Piloti e capitani di navi mercantili o aeromobili civili. Persone imbarcate. La legge penale militare si applica: 1) ai piloti e ai capitani di navi mercantili o aeromobili civili, per i reati che, rispetto a essi, sono preveduti da questo codice; 2) a ogni persona imbarcata sopra nave o aeromobile militare, dal momento della notificazione della sua destinazione a bordo fino all'atto di sbarco regolare, ovvero, nel caso di perdita della nave o dell'aeromobile, fino allo scioglimento dell'equipaggio. Agli effetti della legge penale militare, sono navi militari e aeromobili militari le navi e gli aeromobili da guerra, le altre navi o aeromobili regolarmente trasformati in navi o aeromobili da guerra, e ogni altra nave e ogni altro aeromobile adibiti al servizio delle forze armate dello Stato alla dipendenza di un comandante militare.
Da: Luigi Alì
Giovedì 4 luglio 2019 14:03:51
Per: Matteo Salvini
Perche no facciamo come l'Australia? I clandestini finiscono in Palau, no problem. Dopo che la prima nave con clandestini arrivata in Australia e stata inviata in Palau i clandestini non ci arrivano piu. In Palau loro hanno un tetto, e cibo.
Alba
Da: Alba Pareto
Giovedì 4 luglio 2019 13:18:15
Per: Silvio Berlusconi
Caro cavaliere. inviti con lei anche il figliolo, matteo. inseme al caro putin. dica di fare pace con trump. e guardiamo tutti verso un mondo di stabilita' economico e religiosa. xi xjmping credo ci potra' ascoltare. pensare una cina cristiana, pur se patriottica... insomma, pace e pian piano progettiamo un mondo e un italia serena. con trump, putin, xi xjmping... e lega salvini, meloni silvio...
Da: Luigi Sorbi
Claudio Cecchetto
Produttore discografico e talent-scout...
Da: Roberto Carena