Ultimi commenti alle biografie - pagina 4880

Giovedì 11 aprile 2019 08:28:35 Per: Gianluigi Paragone

... Buon Giorno spero questo messaggio serva a cualcosa siamo arrivati dal 2003 e da allora ci siamo inseriti le figlie a scuola e noi a lavorate si prende un mutuo, che finisce fra 9 anni di 800 € al mese, mia moglie a contratto indeterminato ed io no pero lavoravo con il vecchio sistema per 7 8 mesi l'anno adesso con la nuova legge (12 + 12) a 62 anni nessuno ne vuol sapere niente devo aspettare a 67 per la pensione sociale e reddito di cittadinanza per me non è possibile mi creda non e facile... yo voglio lavorare, pagare le tasse come sempre lo abbiamo fatto che le figlie finiscano I studi universitari ect... come senza dubbio ci saranno tanti peggio o in uguale condizioni e c'e chi meglio ma perche non ho il diritto di lavorare con contratto a termine ????? Grazie e ripeto spero serva a cualcosa il messaggio.

Da: Annunzio Feliciani

Giovedì 11 aprile 2019 07:32:46 Per: Lilli Gruber

Buongiorno mi chiamo Davide Cerretini sono lo chef livornese diventato noto in america per la battaglia con Yelp
La mia e' una storia strana molto nota negli usa e adesso sono la star principale di un docufilm molto atteso che uscira' a maggio
Spero vi piaccia la mia storia qui i nuovi link italiani ma la maggior parte sono in america incluso il New York Times
Grazie e un grande saluto

Da: Davide Cerretini   www.davidecerretini.com

Giovedì 11 aprile 2019 06:17:21 Per: Matteo Salvini

Buongiorno vorrei sapere quando si farà l'abolizione dell'IMU sui locali commerciali sfittì ? E se e'giusto pagare tasse su un immobile dove l'inquilino non paga, quindi fai lo sfratto, ma devi continuare a pagare fino a quando il giudice non lo rende esecutivo

Da: Vincenza

Giovedì 11 aprile 2019 01:46:59 Per: Bruno Vespa

Bruno Vespa NON conduce bene la trasmissione quando permette a due, o addiritura tre persone di parlare contemporaneamente, una addosso all'altra:NON si capisce niente:Puntata del 10 aprile, ultima parte, dedicata alla "procreazione assistita" NON giudico nessuno e nessuna, ma in più momenti due donne, o due uomini, o una donna e un uomo si gridavano in faccia opinioni contrastanti, e non si riusciva a capire cosa dicessero:Bruno Vespa girato, incapace di gestire la situazione. Vedo spesso dibattiti in tv svizzera o tedesca, e ciò non succede MAI. Già i partecipanti sono più educati, ma sempre il conduttore o la conduttrice fermano tutto se appena c'è un accenno di sovrapposizione, di maleducazione, di intolleranza

Da: Alex Maillard

Mercoledì 10 aprile 2019 21:35:42 Per: Lilli Gruber

Marco Travaglio, che dice di avere buona memoria, ripete sempre che Di Maio è andato al governo con Salvini perché ha ricevuto un rifiuto da parte del PD. Vero, verissimo il rifiuto da parte del PD. Mi sembra però di ricordare che, prima del tentativo di dialogare con il PD, i 5S abbiano interpellato Salvini, ponendo come condizione che la Lega abbandonasse Berlusconi. Se ricordo bene, allora ha ragione (oggi 10 aprile) Monica Guerritore, quando afferma che chi ha votato 5S è stato tradito da Di Maio. Perché nessuno ricorda mai a Travaglio quel passaggio, che riveló quale fosse la priorità delle scelte politiche di Di Maio?

Da: Antonio Frau

Mercoledì 10 aprile 2019 21:31:40 Per: Lilli Gruber

Buonasera, sto seguendo la puntata di Otto e mezzo e mi sono davvero indignata per l'affermazione di Monica Guerritore, secondo la quale, coloro che vanno in pensione a 60 anni poi vanno a lavorare in nero.
Vi posso garantire, da volontaria di una Onlus, che molte persone che vanno in pensione donano il loro tempo agli altri "gratuitamente", offrendo alla comunità dei servizi importanti che altrimenti non sarebbero disponibili.
Il sommerso, come dice lei, non è il lavoro nero di chi va in pensione, ma è questa ricchezza di chi vuole essere utile senza alcun tornaconto.
Forse un'inchiesta di questo tipo varrebbe la pena per illuminare alcuni.
Chi fa il lavoro nero, è l'artigiano, il dipendente nelle ore libere, chiunque, magari anche il pensionato certo, ma quest'ultimo penso in una percentuale decisamente irrilevante, perché dopo anni di lavoro ha voglia di dedicarsi a se stesso, di seguire le proprie passioni, magari di fare il nonno (sollevando la famiglia da alcuni impegni) e di sentirsi ancora utile per gli altri.
Forse bisognerebbe informare la signora Guerritore.
Cordiali saluti

Da: Patrizia Piolatto

Mercoledì 10 aprile 2019 21:24:22 Per: Lilli Gruber

Gentile Dott. ssa Gruber,
come ho avuto modo di scriverle in altre occasioni la presenza e gli atteggiamenti del dottor Travaglio sono ormai insopportabili da parte di chi invece si aspetta dalla sua trasmissione elementi di riflessione sull'attualita' politica: ebbene questa sera visti il modo di esprimersi del dottor Travaglio sia nei confronti di una signora come la Guerritore sia verso Barisoni ho deciso di girare canale. Non se ne può più e se anche la sua trasmissione tende alla gazzarra quando La7 invita il dottor Travaglio bisognerà farsene una ragione passando ad altri canali! Grazie comunque per il buon lavoro che lei cerca di fare.
Enzo

Da: Enzo

Mercoledì 10 aprile 2019 21:24:09 Per: Lilli Gruber

Rimango basita della preparazione degli ospiti del suo programma! Nella puntata del 10 aprile la signora Guerritore ha affermato che con quota 100 si può andare in pensione a 55 anni e poi, correggendosi, a 60 anni. Neanche il signor Travaglio ha saputo ribattere correttamente! Quota 100 prevede minimo 38 anni di contributi e 62 anni di età. Io personalmente a fine Agosto avrò 38 anni di contributi ma ho solo 60 anni, per cui non ho potuto presentare la domanda! Fra due anni, se Dio vorrà, avrò 40 anni di contributi e 62 anni di età per cui potrò andare finalmente in pensione (si spera!) con quota 102!Meglio tacere se non si è informati su una questione...

Da: Maria Gabriele

Mercoledì 10 aprile 2019 20:35:56 Per: Elsa Fornero

Prof. sa Fornero buona sera, faccio parte dell'Associazione Culturale "LA FRASCHETA" di Pozzolo Formigaro (AL). Questa mattina l'ho ascoltata (molto volentieri) a Radio Capital e, tra le cose dette, ho sentito che partecipa a diversi incontri. A noi piacerebbe invitarla ad una nostra iniziativa. Questo è possibile? Grato per la sua attenzione

Da: Carmelo Forte

Mercoledì 10 aprile 2019 19:33:05 Per: Diego Della Valle

uonasera, sono l'Avv. Ernani D'Agostino di Roma, di anni 72.
Da sempre ho ammirato, acquistato ed utilizzato le scarpe di Vs produzione (e ne possiedo numerose, invernali ed estive).
Domenica scorsa, in occasione di un pranzo in un casale in campagna, ho deciso di indossare un prodotto che avevo in scarpiera.
Gli amici incontrati mi hanno fatto notare che... ENTRAMBI I FONDI SI STAVANO COMPLETAMENTE STACCANDO!!! Non mi ero accorto di nulla.
E' facilmente immaginabile l'imbarazzo che posso aver provato anche di fronte ad estranei.
Tornato a Roma, prima di rientrare a casa, sono passato direttamente al l'esercizio commerciale TRANCANELLI di Via Sabotino per far constatare l'accaduto.
Molto gentilmente il Responsabile mi ha assicurato che avrebbe interessato il settore di competenza.
Oggi, con molta gentilezza, il predetto Responsabile - che aveva accertato immediatamente il difetto originario del prodotto relativo alla sua vulcanizzazione - mi ha comunicato telefonicamente la Vostra indisponibilità a rimborsi/permute per "l'anzianità" del prodotto stesso!!!
Non ritengo opportuno esprimere la mia opinione in merito: desidero soltanto rappresentare la profonda amarezza e delusione circa la presa di posizione della Azienda.
Non mancherò di pubblicizzare al massimo quanto mi è capitato.
Nel trasmettere in allegato la foto delle mie ex scarpe, e nello sperare che tutte le altre in mio possesso non facciano la stessa sorte, invio distinti saluti.

Avv. Ernani D'Agostino

Da: Ernani D'Agostino