Ultimi commenti alle biografie - pagina 4879
Giovedì 11 aprile 2019 16:00:29
Per: Lilli Gruber
Sig. ra Gruber potrebbe dire a Guerritore di studiare prima di disquisire su argomenti a lei sconosciuti?... tipo su quota 100?
Da: Scossi Piera
Giovedì 11 aprile 2019 14:19:25
Per: Paolo Bonolis
Buongiorno, vorrei sapere se é possibile avere una foto con dedica da parte di Paolo Bonolis, per il compleanno di mia figlia Silvia.
Compie 30 anni a luglio, sono in largo anticipo !
Grazie!
Da: Rita
Giovedì 11 aprile 2019 13:56:14
Per: Lilli Gruber
Gentile Dott. ssa Gruber, seguo da sempre il suo programma e desidero esprimere la mia opinione su un fatto. Il dott. Travaglio spesso ospite della sua trasmissione viene trattato in modo diverso dagli altri ospiti. La mia opinione è condivisa da molti amici che seguono il suo programma. Il dott. Travaglio non fa interventi, fa comizi, parla molto più a lungo rispetto agli altri ospiti, e spesso fa affermazioni non supportate da dati veri, ma raramente viene smentito da Lei e dagli altri ospiti presenti. Spesso le smentite vengono riportate sui giornali giorni dopo la puntata andata in onda. Le riporto questo fatto perché è veramente sgradevole vedere questi comportamenti. Lei giustamente mi potrebbe dire di cambiare programma, ma non è questa la mia intenzione, desidero seguirla e apprezzo molto il Punto del dott. Pagliaro. Mi auguro Lei possa accettare una "critica" che vuole essere costruttiva. Cordialmente
Da: Cristina
Giovedì 11 aprile 2019 13:08:52
Per: Alberto Angela
Buon giorno Dott. Alberto,
mi chiamo Davide Molina e sono un semplice ed assiduo lettore di saggi, specie di divulgazione scientifica.
Nella lettura sono molto attento, e, cosa che so essere abbastanza insolita, non trascuro la consultazione della sezione note, spesso rivelatrice di nuovi ambiti di interesse.
Da qualche tempo la sezione note dei libri più recenti è farcita da lunghi hyperlinks, - difficili da digitare su smartphones tablets o PC - che alla fine scoraggiano persino un lettore come me dal consultarli.
Ho pensato che una soluzione a questo problema possa essere quella di far stampare all'inizio della sezione note un QR che - inquadrato dal cellulare - rimandi ad un website dove sia riportata l'intera sezione note del libro e dove per l'accesso ai links sia sufficiente un tap od un click di mouse.
Certo questa soluzione richiede la disponibilità delle case editrici per ciò che riguarda la messa a disposizione della versione digitale della sezione note, e la disponibilità di un dominio dedicato (suggerirei una cosa tipo "... /.. /titolodellibro. com") ed un supporto fisico per il cloud: investimenti - seppur limitati - che magari le case editrici non sono disponibili a fare.
Pertanto suggerirei la possibilità di fare una specie di joint-venture con un organismo tipo "wikipedia" (wikimedia. org): nello spirito wiki di rendere un servizio al pubblico, potrebbe esser da loro messo a disposizione e gestito uno spazio cloud che raccoglie tutte le versioni digitali delle sezioni note messe a disposizione dalle case editrici (le quali senz'altro le hanno già in quanto necessarie alle tipografie per la stampa).
www. wikinote. it. titolodellibro. com potrebbe essere il link di un testo così realizzato.
Ho presentato questo progetto a Ian Goldin (Oxfordmartin) che ho conosciuto lo scorso anno al festival della mente di Sarzana, ed a Yuval Noha Harari (tramite la sua collaboratrice Naama Wartenburg): appoggiano entrambi il progetto.
Goldin mi ha assicurato di realizzare già per il suo prossimo libro una sezione web con le note e di promuovere il progetto presso le case editrici cui si relaziona.
Naama, subito interessata al mio progetto, ne ha discusso a lungo con Yuval e pochi giorni fa mi ha scritto che hanno deciso di realizzare subito le pagine web per i 3 best sellers già pubblicati (Sapiens, Homo Deus, 21 lezioni per il XXI secolo)
Forte di questo entusiasmo ho allora cercato di contattare James Wales (jwales wikimedia org) presidente del progetto wikimedia. org ed alcuni indirizzi emails di componenti italiani: ad oggi nessuno mi ha risposto.
Ho provato a contattare Danco Singer (Frame) organizzatore del festival della comunicazione di Camogli: mi sembrava un'ottima cornice questo festival per promuovere "un miglioramento della comunicazione": la segretaria mi ha risposto non essere interessato.
Io non sono nessuno: avendo conosciuto suo padre in occasione della scorsa edizione del Festival (mi sono sentito in dovere di dirgli personalmente quello che penso di lui: un Gentiluomo della divulgazione che con fare pacato ha insegnato ed ancora ci insegna esista un modo elegante per comunicare) ho pensato che lei possa aiutarmi o consigliarmi in qualche modo per portare avanti la mia piccola iniziativa.
Nella speranza che lei voglia leggere queste righe e di averla interessata le allego i miei recapiti personali:
Davide Molina
whatsapp, viber, wechat (+39) 338 -------
https://davidemolinapersonale. blogspot. com/
I miei più cordiali saluti ed i complimenti per come lei stia portando avanti un'opera di divulgazione che apprezzo moltissimo
Davide Molina
Da: Davide Molina
Giovedì 11 aprile 2019 13:00:14
Per: Lilli Gruber
La "signora" gruber (iniziale volutamente minuscola) sempre più meschina e sfacciatamente serva del pd. Non bastandole più i vari beceri "soloni" suoi compari, adesso si serve anche di oche come la cuccarini e la guerritore per parlar male del governo e, più in particolare, del M5S. Che donnetta squallida!
Da: Alfredo - Roma
Giovedì 11 aprile 2019 10:39:41
Per: Diego Della Valle
Mi scusi se La disturbo, come già avranno fatto in tanti sono qui a chiederLe un piccolo aiuto per AMATRICE, per conto della mia società sportiva TIBURECOTRAIL di Tivoli(ROMA)
vorremmo organizzare una bellissima manifestazione TRAIL(corsa in montagna) ad Amatrice, molto adatta al luogo, per valorizzare il territorio dopo il sisma, specie per i percorsi in montagna per una crescita turistica.
È una gara con due percorsi più passeggiata camminata famiglie,
Percorsi d'alta quota spettacolari che dopo la partenza da Amatrice passeranno per il guado Tronto, Colecreta, S.Martino fino alla Forca Tra Pizzo e Cimalepri a 2150 mt di quota!
Il lungo di 24km e 1490 mt di dislivello positivo raggiunta la Forca tra le vette Pizzo Di Sevo 2419 e Cimalepri 2455 scenderà sullo spettacolare Tracciolino D'Annibale(dove la leggenda vuole che Annibale attraversò gli Appennini per attaccare Roma..) fino al prato grande di Macchie Piane(1570) poi imbocchera il sentiero storico che dentro il bosco scende a frazione S.Angelo(1100) e ancora per bosco e prati raggiungerà frazione Voceto riunendosi col percorso corto, quindi guado Tronto e arrivo ad Amatrice.
Siamo intenzionati a fare questa sospirata prima edizione per creare una classica che si ripeta negli anni, migliorandosi.
Da praticante di questo sport in crescita Le posso dire che come percorso è dei migliori in ambito nazionale ed Amatrice ha il giusto anche se drammatico richiamo di notorietà per sperare un gran numero di partecipanti...
Il Sindaco non può aiutarci in denaro ma offre tutti i servizi, lo spazio pubblico e il Patrocinio.
Per organizzare la prima edizione fatiche e costi sono tanti anche per la distanza e sicuramente ci si rimetterà in denaro oltre le tante fatiche per allestire il percorso la logistica il cronometraggio e i pacchi gara, premi...
Le chiediamo un aiuto in qualsiasi modo per far partire una manifestazione che resti nel nostro territorio, garantendo per la Sua Azienda il massimo che potremo come esposizione pubblicitaria.
Sono riuscito a trovare la sopracitata società sportiva che da 130 km di distanza si prende la responsabilità di organizzare una manifestazione in un paese lontano, questo perché ad Amatrice purtroppo non c'è più gente per fare ciò, ma bisogna aiutarla almeno quest'anno..
Le prometto che se sarà un successo e l'anno prossimo camminerà con gambe proprie la pubblicità per la Sua azienda sarà garantita senza costi in fururo
Nell'attesa di una risposta Le auguro Buon Lavoro e le faccio i complimenti per la Sue splendide Aziende gioielli italiani...
Grazie
Fabio IOBBI Amatrice 1965
Da: Fabio Iobbi www.tiburecotrail.it
Giovedì 11 aprile 2019 10:26:18
Per: Alberto Angela
Ho apprezzato il suo libro su Cleopatra. Donna molto intelligente. Una domanda sulla sua storia d'Italia in più volumi.
Io non sono sardo. Mi chiedo solo se la civiltà dei nuraghi arrivò prima o dopo gli etruschi. E se la Sardegna è Italia oppure no. La civiltà dei nuraghi è citata nella sua storia d'Italia?
Da: Michele Schiavino
Giovedì 11 aprile 2019 10:26:05
Per: Adriano Olivetti
Imprenditori di questo calibro non credo esistano più. Mai si sarebbe sognato di delocalizzare. Quanti industriali moderni possono dire di essere al pari suo? Che bel esempio da cui l'odierna politica dovrebbe fare tesoro.
Da: Sergio Ernesto Pinto
Giovedì 11 aprile 2019 10:08:51
Per: Michelle Hunziker
Ciao Michele sono di Caravaggio vorrei proporti un progetto per le case di cura anziani delle nostre zone di Bergamo. Sono naturopata volontaria in una casa di cura di Treviglio anni sereni sto gia sperimentando questo progetto si chiama elisir di belleza vorrei proporre questo approccio del benessere naturale alle case di cure massaggi bellezza e nutrizione naturale. Se credi in questa idea mandami un messaggio al n 340------- Mimma
Da: Mimma
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Pasquale Scarpato