Ultimi commenti alle biografie - pagina 4881

Mercoledì 10 aprile 2019 12:46:59 Per: Angela Finocchiaro

sono stupito che abbia a noi uomini riservato solo un pezzo... di quanto lei possiede totalmente

Da: Dottor Adriano Ramello

Mercoledì 10 aprile 2019 10:54:37 Per: Alberto Angela

Salve da anni Vi seguo con immenso piacere.
Non m sembra Siete mai venuti a Chioggia/Sottomarina.
Citta' D'arte con l'orologio da torre piu' antico del mondo.
Baluardo della Serenissima.
Vi assicuro che una puntata di Meraviglie non basta per descriverla.
Saluti.
Massimo.

Da: Massimo B. Cegion

Mercoledì 10 aprile 2019 08:09:41 Per: Massimo Giannini

Salve. ho scoperto il vero significato del termine "impotenza". Siamo impotenti di fronte a queste tre canaglie bugiarde e irriverenti nei nostri confronti. Il primo e i due secondi (o viceversa) riescono a dire, cercando di convincerci, cose incredibili, pericolose, dettate da una totale incompetenza, Sto inutilmente cercando di capire chi è il peggiore dei tre.
Ieri sera, da Floris, ho visto un Bersani in grande affanno, degno di una meritata pensione, e umo Scanzi sempre più F. Q. Ma per caso di notte sogna sempre Renzi, da lui definito antipatico, Ma guarda che giudizi da un giornalista.

Da: Michele

Mercoledì 10 aprile 2019 07:21:12 Per: Lilli Gruber

telese si è dimosato un travaglio in miniatura. neppure davanti ad una clamorosa smentita sui dati del pil (da 1, 20 a 0., 20) da parte del governo del cambiamento ha saputo essere obiettivo.

Da: Claudio

Mercoledì 10 aprile 2019 01:41:10 Per: Alberto Angela

Egregio Alberto,

La contatto perché,

Affascinato dalle Sue puntate che si articolano nell'interpretare con chiarezza e semplicità la Storia che ogni Popolo e Paese racchiude e conserva,
Noi abitanti di Chioggia/Sottomarina Le chiediamo gentilmente di venire nella nostra Città e far rivivere quell'atmosfera che solo Lei sa creare illustrando i nostri usi, costumi, abitudini, storia e modi di dire di un Paese, anche se pur piccolo, si distingue in dialetti seppur in qualche modo simili, "ma diversi".

In attesa di un Suo gentile riscontro, La ringrazio per la sua cortese attenzione

Distinti saluti
Maurzio Boscolo

Chioggia (VE) 10 aprile 2019

Cell: +39 347 --------

Da: Maurizio Boscolo

Martedì 9 aprile 2019 23:32:26 Per: Alberto Angela

Tutto sempre molto interessante, per cenni storici, artistici e scelta siti.
Trasmissione che termina un po' tardi. Voce narrante non adatta, troppo pastosa, profonda, meglio sarebbe voce più neutra. Comunque continuate a farci questi regali. Grazie!

Da: Adriana

Martedì 9 aprile 2019 22:46:00 Per: Mario Giordano

in italia si puo vendere casa e scoprire che tutto iregolare e giustizia protegge trufatori colpevole chi ha comprato

Da: Francesco

Martedì 9 aprile 2019 22:14:30 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera Bianca, sono sarda e sto seguendo la puntata e l'intervento di Corona. Mi fa piacere sentir parlare di cannonau e della cantina di Monti, ma mi fa meno piacere sentir parlare dei concerti di Jovanotti al mare piuttosto che in montagna. Ritengo che il mare abbia gli stessi diritti della montagna, i concerti si tengono in piazza o negli stadi a mio parere... con il vento, la folla, gli incivili... anche una buccia di caramella va in pasto ai pesci... lasciamo perdere gli spettacoli al mare inteso come spiaggia o in riva al mare, ivi comprese le banchine portuali... con tutto il rispetto per i nostri artisti. Assistiamo ogni giorno a disastri causati dall'uomo a danno degli animali e dell'ambiente nonché dell'uomo stesso, perché tanto egoismo da parte degli artisti? Credo che cantanti del calibro di Jovanotti possano sensibilizzare l'opinione pubblica e i giovani, come peraltro ha sempre fatto, in siti meno vulnerabili già messi a dura prova dal clima stesso che ormai sappiamo non è più lo stesso. Grazie e scusi lo sfogo di una cittadina comune. Cordiali saluti, Paola Pileri

Da: Paola

Martedì 9 aprile 2019 22:06:01 Per: Alberto Angela

Personaggi storici. Buonasera Sig. Alberto, la seguo con molto piacere in tutti i suoi programmi, mi complimento per la sua professionalità. Le volevo parlare dell'artista Savonese Antonio Brilla e delle sue numerose opere e sapere da lei cosa ne pensa. Cordiali saluti. Achille Brilla.

Da: Achille Bri

Martedì 9 aprile 2019 20:33:30 Per: Mario Giordano

Gentilissimo, ascolto spesso i suoi monologhi. Sono un ex Parlamentare. Le chiedo per quale motivo, su argomenti anche interessanti, afferma sciocchezze in libertà. Ella talvolta urla, alza la voce, finge di scandalizzarsi, irride e continua ad informare in modo impreciso e distorto, per esempio relativamente ai vitalizi, che rappresentano per Lei un... cavallo di battaglia, i cittadini che ascoltano e osservano. Non pone mai questioni dai contenuti forti, non si confronta sul serio e talvolta si esercita tentando di offendere. Opera con mestiere. Lei appare di parte, della sua parte. Non interloquisce. Afferma. Io ho avuto varie esperienze, come giornalista e come parlamentare invitato, al tempo, da Funari, che, non reggendo il confronto, un giorno mi disse testualmente: "lei è troppo bravo ed intelligente. Per tale motivo non la invito più". Spero che il Giordano migliori e affini il proprio bagaglio. Veda, io non affronterei mai la realtà del mondo dell'informazione partendo dallo stipendio, dalle pensioni, dai privilegi dei giornalisti, né perderei tempo discutendo di esclusiva, di contratti, etc., di giornalisti pensionati e via dicendo. Parlerei dell'informazione e di come il giornalista si pone dinanzi ai lettori, ai fatti, alla deontologia professionale. Per i parlamentari parlerei dello status, di ciò che fanno, della vita di un rappresentante del popolo, della carriera di provenienza, della professione svolta e da svolgere. Dispiace, invece, che nulla di serio viene affrontato e la demagogia con la disinformazione prendono il sopravvento e la democrazia con la Costituzione sono assenti. Cordialmente. Francesco de Notaris - già senatore della Repubblica.

Da: Francesco de Notaris