Ultimi commenti alle biografie - pagina 4876
Sabato 13 aprile 2019 04:10:51
Per: Lilli Gruber
Buonasera Lilli, anzitutto voglio compliementarmi personalmente per la tua trasmissione. Io sono uno studente universitario di Torino, studio lettere, e so molto poco di politica, sono onesto, nonostante provi a tenermi sempre aggiornato. Sto guardando la puntata del 12 aprile 2019 a proposito dei vitalizi, io fatico a sognare un futuro per me, nonostante io non stia male, anzi sto bene anche se non sono ricco. Capisco benissimo che le persone come l'avvocato che avete invitato facciano il loro lavoro e lo esercitino con qualsiasi cliente, ricco e povero seguendo "lo stato di diritto". La persona di cui parlava l'avvocato è una persona che non vuole rinunciare ad un privilegio a cui è abituata, che è una cosa che umanamente posso capire, anche se appunto potrebbe vivere benissimo senza tutto quei soldi, ma magari con i soldi necessari a vivere ed usufruire degli aiuto che un persona di 94 anni devo avere. Io non sono con il movimento 5 stelle, non li ho votati e sinceramente è difficile capire per chi votare in questo paese che nonostante le belle persone che ci abitano è pieno di mafia e corruzione, ma guardando a tutte le persone che vivono sotto la soglia di povertà in Italia, chi per motivi chi per altri, mi sembra assurdo che ci sia gente che pensolano ancora che queste leggi siano giuste e si debbano mantenere, assurdo per tutte le persone che 7000 euro al mese se li sognano per più di dieci anni. Ora non so se leggerai questo messaggio, ma spero che inviti alla tua trasmissione qualcuno che riesca a parlare e che provenga dalla parte più disagiata della popolazione. Per questo discorso come per altri, ma che abbia la capacità di comunicare mi raccomando, non solo per lui ma anche per gli altri. Perché io so personalmente che il mio futuro non sarà qua, come per altri laureandi italiani, ma amo questo paese e lo voglio vedere fiorire come si merita, ma ha per questo bisogno di voci vere e non corrotte dal denaro. I soldi attirano molto, per ora mi attirano per vivere bene, ma mi piacerebbe guadagnare bene lavorando onostamente in qualcosa che mi piaccia e mi dia soddisfazione, e che dia soddisfazioni agli altri. Spero che faccia parlare qualcuno che capisca il bisogno vero di giustizia e di coerenza. La politica è fondamentale soprattutto per le persone più semplici che cercano di vivere semplicemente in un paese. Viaggiando per l'Europa ho potuto vedere come nel 21esimo secolo molte cose soprattutto dal punto di visto della giustizia sociale funzionano bene, per un patto di coerenza e fiducia nelle s
Istituzioni e tra i singoli cittadini. No capisco come uno stato come l'Italia non possa essere allo stesso livello. Io non posso sapere come la tua rete (la7) agisce nei tuoi confronti, ma mi piacerebbe che continuassi ad essere arrivederci, magari di più, perché la buona e coerente informazione puo fare la differenza e bisogno crederci. Ricominciamo a credere in idee e basta credere solo nei soldi.
Cordialmente, Nicolò Morando
Da: Nicolò Morando
Venerdì 12 aprile 2019 23:04:38
Per: Mario Giordano
Le faccio i miei complimenti per tutti i suoi libri, devo dire che sull'ultimo "L'Italia non è più italiana" sto versando lacrime.
Comunque la scrivo perchè avrei bisogno del suo aiuto di giornalista. Sono un insegnante di ruolo e vorrei raccontarle le mie vicende. Ho partecipato all'ultimo concorso 2018 per la classe di concorso matematica e mi sono collocata al secondo posto; quando però ci sono state le convocazioni mi sono vista scavalcata da concorrenti di un vecchio concorso 2016; questi concorrenti sono riservisti perchè hanno partecipato al concorso non avendo l'ABILITAZIONE all'insegnamento... il bando 2016 li escludeva!!! ora cosa sta succedendo che alcuni giudici stanno sciogliedo la riserva, ma allora mi chiedo perchè esiste un bando? sono andata alla ricerca di materiale, provvedimenti annullati, poi ripresi, poi spariti e poi puff ricomparsi... io credo che sia un bel danno.
mi piacerebbe parlarle di quello che succede nel mondo della scuola che è diventato il mondo dei ricorsi... sarebbe un bello spunto per far partire un'inchiesta... la scuola non segue un criterio meritocratico, volto a selezionare le migliori professionalità e ispiratore della disciplina del reclutamento del personale docente.
Sempre nel 2018 ho superato anche il concorso per il sostegno: la graduatoria era sbagliata, ho chiesto la rettifica del punteggio, mi avevano tolto 14. 5 punti e ed ero stata scavalacata da 17 persone che nel frattempo avevano avuto un contratto. A seguire c'è stata la rettifica della graduatoria ma io non sono stata convocata... temo di essere stata vittima di una doppia ingiustizia.
i miei contatti sono
Maria Giuliano Tito (Potenza)
328 -------
Da: Maria Giuliano Tito
Venerdì 12 aprile 2019 22:57:52
Per: Matteo Salvini
più volte ho cercato di contattarla per denunciare e chiedere aiuto a lei poichè mio nipote lavora per una comunità dove alloggiano immigrati ha regolare busta ma nonè stato mai pagato. lo rimandano di mese in mese e siamo a 6 mesi inoltre presta servizio anche la notte poichè parla 2 lingue e fa anche da interprete. la comunità è sita a palermo. vorrei denunciare a Lei questo illecito abuso e sfruttamento e chiederLe il da farsi. Spero che stavolta possa rispondermi ringraziandoLa porgo cordiali saluti la sua sostenitrice palermitana. confido nel suo aiuto grazie cari saluti
Da: Ivana Nobile
Venerdì 12 aprile 2019 21:13:19
Per: Mario Giordano
G. mo dott. Giordano, la prego di voler precisare, quando parla di pensioni d oro,
SE GLI IMPORTI SIANO NETTI O LORDI! Io penso che si riferisca ad importi lordi ma vorrei che, ogni tanto, lo precisasse in quanto il netto renderebbe più comprensibile il discorso. Grazie
Carlo Cavalli
Da: Carlo Cavalli
Venerdì 12 aprile 2019 17:31:57
Per: Paolo Bonolis
Ciao Paolo,
sono da sempre sbalordito per i vocaboli che conosci e che inzeppi sempre nel posto giusto, e per questo ti ammiro e rispetto.
vorrei solo dirti, ma perché il tuo collaboratore nonché il musico e cantante Laurenti, lo fai passare per quello che non sembra?
non vediamo (io e altri che pensano come me) l'utilità di farlo vestire da donna, per di più col sedere fuori.
È una figura simpatica già in se.
smettiamola con il disgustoso travestimento... grazie
Cost..
Da: Costantino
Venerdì 12 aprile 2019 12:30:54
Per: Mario Giordano
Sono un impiegato in pensione Lei se la prende sempre con i vitalizi dei politici.Perche' noN parli mai dei bebi pensionati quasi tutti insegnanti che prendono la pensione da quando avevano 35 37 anni e tutti insegnano in istituti privati o fanno ripetizioni da 50 euro a lezione e non denunciano in euro.Mi aspetterei che pure di questo parlassi oppure sei diventato pure tu un grillino?
Grazie
Da: Francesco Del Soldato
Venerdì 12 aprile 2019 11:41:16
Per: Gerry Scotti
Mi chiamo nisrine ziadi, il mio compagno si chiama Gianluca Franceschina, un fotografo 33enne, scomparso da quistello in provincia 3di Mantova il pomeriggio del 13 dicembre. Ad oggi ci sono arrivate diverse segnalazioni in varie città italiane, tra cui:Milano, Torino, Bologna, Parma, Firenze e l ultima lo darebbe a Roma tra le zone della stazione termini e piazza Vittorio. Non abbiamo mai avuto un riscontro fotografico perché nessuno ha mai fatto foto, ma io R comunque con volantino in mano ho sempre preso il treno e sono andata a controllare, ma le risposte sono sempre state negative. Sarebbe molto inutile che nel caso di avvistamento uno facesse le foto e me le inviasse al 366_-------. ti chiederei la cortesia di fare e girare questo mio messaggio sui tuoi social e se rispondi alla mia mail ti mando in allegato il volantino fatto dall associazione penelope Lombardia. Grazie
Da: Nisrine
Venerdì 12 aprile 2019 11:00:36
Per: Massimo Giannini
Ciao Massimo ti seguo tutte le mattine in radio
volevo esprimere alcuni pensieri che mi auguro siano spunto per riflettere il malessere profondo che coinvolge noi tanti di sinistra... senza piu partito... da oramai oltre un decennio.
Confidavo in Zingaretti sinceramente per una svolta politica che ahinoi non c'è stata... assisto allibito ad un foglio elettorale per le europee che vuole fare la somma di percentuali e decimali senza nessuna idea di partito! Me come tanti... vorremmo una presa di posizione dai renzi dai giacchetti dagli orfini... vari... non appartengono alla sinistra. Perdere loro significa perdere non so quanto percentualmente dei voti del pd ma sicuramente guadagnare tutti quegli scontenti che non votano piu alle elezioni perche una sinistra non ce o peggio votano lega m5s.
E poi... non si può lasciare un ragazzino di 15 anni a fronteggiare forza nuova nelle periferie!
Dov'è Zingaretti?
Poi mi rivolgo a te in particolare perche ti sento parlare sempre di patrimoniale... e mi chiedo se è possibile che dobbiamo farci del male da soli... ? L'elettorato di centrosinistra cosa pensiamo che sia se non una classe media che ha una casao due e su cui grava gia un enorme peso di tasse! I ceti medio bassi votano gia m5s e lega... ! Parlando cosi faremo sempre il gioco di salvini. Perderemo elettori. (sempre su radio capital finalmente!!!! lucia annunziata l'altro pomeriggio... per la prima volta lo diceva... !una di sinistra.)
Vorrei una sinistra socialista capace di governare di andare oltre i soliti schemi capace di vedere oltre. Capace di divulgare un pensiero e di sostenerlo... di prendere posizioni su temi importantii come il lavoro... immigrazione... I soliti schemi non valgono piu... nelle periferie esistono davvero i problemi vanno risolti con visioni nuove... senza essere razzisti ma le problematiche legate alle etnie rom non sono fandonie ma realtà e senza fare demagogia di sinistra vanno affrontate!
c'è necessita di ridare speranza a un paese dove l'antico... ascensore sociale non esiste piu...
se in passato i figli di operai avevano chance di diventare classe dirigente oggi... i figli della classe media... scendono a classe operaia... una regressione sociale avvilente...
Sperando di ascoltarti in radio con alcune di queste mie riflessioni
un affettuoso saluto
Francesco
Da: Francesco
Venerdì 12 aprile 2019 10:25:17
Per: Silvio Berlusconi
altro che rinascimento qui stiamo precipitando in pieno medioevo... occorre agire per salvare il salvabile
Sono un operatore dei Beni Culturali di Ravenna con quasi 30 anni di attività pienamente dedicata nel settore specifico del Restauro.
Dopo una formazione artistica ed un apprendistato, oltre 20 anni fa insieme al mio compagno, attuale marito, abbiamo fondato un'impresa con la quale tramite una rete di collaboratori, abbiamo esercitato dal nord al sud del ns. magnifico e amato paese.
Con le ns. attitudini e un grande impegno, dal niente siamo giunti a svolgere importanti interventi, ne cito solo alcuni esemplificativi: il restauro degli apparati decorativi del piano nobile del Palazzo Ducale di Urbino, il restauro degli affreschi di scuola Giottesca del Battistero di Padova, il restauro della Domus del Marinaio presso il sito archeologico di Pompei e di recente abbiamo ultimato il restauro del vano ipogeo della Cappella degli Scrovegni di Padova.
Nelle corso attività svolte, abbiamo sempre creato rapporti di sinergia con i committenti, non abbiamo mai ricevuto contestazioni /reclami, abbiamo sempre consegnato i lavori entro i termini di contratto e non abbiamo mai generato alcuna riserva e/o contenzioso.
Ora, le realtà come la nostra, al pari di illustri professionisti che tanta luce hanno dato al ns. paese, dalle capacità lodevoli ma che non si sono piegati all'attuale sistema, vengono letteralmente umiliate e in sordina sono costrette ad abbandonare quello che è il mondo che amano, in cui hanno creduto e operato.
L' impegno, i risultati, la tanto elogiata professionalità che ci ha contraddistinto (spesso usata come esempio), tutto ciò che rappresenta la ns. eccellenza, in quest'Italia che per pura convenienza non vuole veder lumi …, è diventato "shit", una preziosità "nazionale" da rottamare,
che non deve più esistere se non rimodulata al servizio delle grandi fagocitanti strutture facenti parte del sistema. Complici di ciò, le norme emanate e il mancato appoggio del Ministero, ns. padre immeritevole.
A mio modesto parere, ritengo che sia giunto il momento di alzare la voce senza moderazione, per salvare per lo meno il salvabile. Questo per il ns. paese a livello culturale e paesaggistico, inteso non come risorsa da sfruttare mediante gli "attrattori culturali" l'equivalente di vacca da mungere; ma come unica e meravigliosa risorsa da conoscere, valorizzare e rispettare che il mondo intero ci invidia, ma anche per tutte le alte professioni che in silenzio hanno contribuito a preservare ed evolvere la bellezza del ns. patrimonio.
Mi scuso fin d'ora per il disturbo e nel ringraziare fin d'ora per l'attenzione concessami, qualora riteniate poterci dar voce, potete contattarci al 335. --------.
Da: Angela Guerrini www.ravennarestauro.com
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Legnani Giorgio