Ultimi commenti alle biografie - pagina 5088

Venerdì 5 ottobre 2018 02:49:05 Per: Corrado Formigli

Dr. Corrado Formigli, mi chiamo Federico Maremmani, stavo guardando la sua trasmissione, come del resto faccio quasi sempre da anni, quando ho sentito sempre più forte il bisogno di scriverle. Vado diretto al punto e in modo netto: a mio avviso l'On. Borghi, suo ospite, è una persona mentalmente pericolosa e purtroppo non è l'unica.
Sono sconvolto dalle parole del suo ospite e soprattutto dalla razionalità che sostiene la struttura dei suoi pensieri e di quanto questi siano totalmente privi di sentimento e ricchi invece di lucidità.
Queste due mie righe ritraggono aspetti che credevo appartenere ad alcuni libri e invece sembrano essere "normali" e sempre più diffusi.
Specie sul tema immigrazione ritengo che la questione si stia facendo sempre più drammatica e non tanto per il tema in sé.
Penso infatti che non è più solo un fatto liquidabile come propaganda e ritengo sia necessario, cercare di creare le condizioni affinché, le cosiddette persone "italiane", comincino a riflettere sul rischio possibile che certi trattamenti, prima o poi, possano essere riservati anche a loro, a tutti noi. E' sufficiente che una questione arrivi a coinvolgere negativamente degli Italiani e che abbia consenso...
Inoltre ho notato il pubblico in studio applaudire i suoi ospiti, spesso in massa, mentre sostenevano posizioni opposte, come ad esempio del Sindaco De Magistris e dell'On. Borghi, come a dire di essere d'accordo con tutti e tutto a dimostrazione della dilagante schizofrenia.
Ho una curiosità che intendo offrirle: pensa possa essere possibile introdurre nei dibattiti anche l'argomentazione di questo fenomeno? Perché io penso sarebbe molto utile poter riuscire far notare, proprio mentre queste contraddizioni emergono, che esse sono in atto, dicendolo chiaramente e parlando, non tanto Al PUBBLICO, quanto piuttosto DEL PUBBLICO, che comunque è lì, di quello che sta vivendo e di come sta reagendo, di come e quanto viene sollecitato a "tifare" e da chi soprattutto, singoli o partiti che siano. Cercare insomma di cogliere le dinamiche relazionali che ci sono tra il pubblico e gli ospiti e che vedono il primo non narrato nel momento in cui comunque partecipa, retro-agisce, apprende.
Penso sarebbe utile cominciare a far prendere consapevolezza alle persone delle loro modalità d'agire e reagire, oltre che delle influenze cui sono soggette: che sono spesso indotte a pensare su determinati temi e non altri e che a "ricette" inconciliabili tra di loro, rispondono con un egual applauso.
Ignoranza e manipolazione, per chi ambisce solo al potere, sono risorse decisive; riflessività e conoscenza, le uniche forme di difesa.
Un ringraziamento a lei per questa opportunità e per la qualità del suo giornalismo.
Distinti Saluti, Federico

Da: Federico

Giovedì 4 ottobre 2018 21:39:34 Per: Gianluca Vacchi

Semplicemente 50 anni buttati via alla grande! Però visto che i soldini li ha perchè no, infondo fa bene!

Da: SuperMario

Giovedì 4 ottobre 2018 21:22:54 Per: Giorgio Almirante

Agosto 1973! San Giorgio del Sannio, Piazza Risorgimento ore 17 : " a16 anni ricevo da
Giorgio Almirante il grande
Onore di comiziare con Lui! Ineguagliabile maestro di vita e di oratoria che tutt'oggi onoro come un padre. Egli è" sempre nelle mie preghiere e nei miei interventi. Io amavo Lui e Lui amava me! Me lo ha sempre confidato la scomparsa e sempre sorridente Signora GILA.
Che Iddio lo ripaghi di tutte le amarezze ed ingiustizie che ha dovuto subire!" non rinnegare e non restaurare! La vita
Come sofferenza, illuminata d"
Amore e accesa di speranza verso l'avvenire. Ecco la Destra.... Ecco Giorgio Almirante!

Da: Franco Cuomo

Giovedì 4 ottobre 2018 15:55:39 Per: Aleksandr Puskin

La fiaba del pesciolino e del pescatore è interessantissima, offre un risvolto esoterico non da poco e rivela la profondità e la conoscenza dell'autore, che, considerato il tempo un cui egli visse, fa emergere una modernità senza tempo...cioè un'attualità costante. Consiglio la lettura della fiaba, anche agli adulti, che vogliano aprire la mente in modo spregiudicato, cosí da far fluire immagini provenienti dalla lettura, che conducono in un mondo altrettanto reale, quando quello fisico, ma assai più ricco di contenuti. Sono grata all'autore, per aver offerto a me e al mondo, la bellezza che vive, in ogni opera d'arte!
Uma Koller

Da: Uma Koller

Giovedì 4 ottobre 2018 09:18:05 Per: Lilli Gruber

In merito alle discussioni di cittadinanza, trovo che Travaglio a parte nessuno sappia che questo sistema di assistenza alla ricerca del lavoro con un sussidio che viene tolto quando la persona dimostra di non accettare nessuna proposta ,al massimo 3 di lavoro sia. operativo in tutti i paesi europei a partire dalla nostra vicina Francia Pietosa la Falcone con i suoi “poverini obbligati ad accettare un lavoro che non piace altrimenti perdono il sussidio “Non commendabile !!!

Da: Ornella

Giovedì 4 ottobre 2018 06:27:40 Per: Lilli Gruber

In Italia esistono leggi che prevedono agevolazioni per i cittadini con difficoltà motorie, non vedo perchè chi ha problemi di deambulazione non possa essere ricoprire qualsiasi ruolo se ne ha le competenze, mio figlio al politecnico di milano aveva un insegnante affetto, credo, da SLA, cmq teneva lezioni in carrozzella e con la badante ma era molto preparato ed era docente in una delle università più quotate al mondo, penso invece che sia quantomeno discutibile che un ministro della repubblica italiana che ha giurato sulla costituzione esterni parole palesemente discriminatorie nei confronti di un disabile e di istigazione all'odio razziale, anche se votato dalla maggioranza degli italiani, anche Hitler e Mussolini avevano goduto di un ampi consensi, poi le elezioni non si sono tenute più fino alla fine della guerra. questo invece è successo nel mondo reale, pensiamoci

Da: Nora Marina Grillanda

Giovedì 4 ottobre 2018 00:53:28 Per: Barbara Lezzi

Salve mi scuso per l'ora.. sono un uomo di 59 anno non lavoro dal 2008 ..sono di salerno posso essere mantenuto sempre da mia moglie ringrazio lei che lavora ...ho un figlio di 23 anni ..mi chiedo sicuramente il reddito di cittadinanza non posso averlo motivo modello isee .. sappiate che i furbi per averlo fanno la separazione consensuale... io ho votato voi di 5 stelle e sono un attivo. grazie pe l'attenzione Michele Ferrigno .

Da: Michele

Giovedì 4 ottobre 2018 00:40:35 Per: Elsa Fornero

Sarebbe ora che la signora professoressa si ritirasse a vita privata e la smettesse di pontificare nei talk-shows. La signora rappresenta una scuola di pensiero economico -una scuola- che ha fatto abbastanza danni all'Italia e all'Europa. Non ha nulla da dire. E' una figura patetica ormai... perche' continuano a invitarla nei talk-shows? Comunque, lei stessa, se avesse dignità, si ritirerebbe a vita privata, anziché' prestarsi a questo circo mediatico con Salvini che la insulta. Davvero patetico... uno spettacolo tra i fratelli Marx (la mare aux canards) e Woody Allen (Bananas)... col suo comportamento calpesta anche la dignità del mondo accademico ...si ritiri a vita privata

Da: Campani

Mercoledì 3 ottobre 2018 23:10:53 Per: Lilli Gruber

Apprezzo vivamente la conduttrice Lilli Gruber e seguo Otto e mezzo... consiglierei alla dott.ssa di non gesticolare troppo con le mani quando pone domande ai suoi ospiti.

Da: Melanie

Mercoledì 3 ottobre 2018 22:44:04 Per: Santa Rita da Cascia

Salve mi servirebbe un informazione, oggi ho perso la mia amatissima medaglietta di Santa Rita e ciò mi rattrista tantissimo, come posso fare per averne un'altra benedetta? Grazie mille per la vostra attenzione. Un caro saluto. Tiziana Manchia.

Da: Tiziana