Ultimi commenti alle biografie - pagina 5086

Sabato 13 ottobre 2018 10:00:11 Per: Matteo Salvini

Caro Ministro, (lo scrivo tutte le volte per far venire un attacco di bile ai sinistri),

riguardo al messaggio di tale Alberto Arimandi (...chi era costui?) non vale la pena considerarlo, tanto meno merita criticarlo.
Infatti, il signor Arimandi dimostra di avere, oltre ad una grossolana rozzezza di linguaggio, anche una scarsa dimestichezza con lo scrivere in italiano ed una notevole confusione di idee politiche. Quindi, le sue parole non sono degne di alcuna considerazione.

Vai avanti e cerca di mantenere la rotta che hai promesso al tuo elettorato. Lascia che siano gli altri, gli pseudo-politici di mestiere a cercare di convincere gli elettori che dovrebbero rappresentare, che è giusto in politica promettere una cosa e poi farne un'altra.
Ottimo battere sulla questione del paradiso fiscale del Lussenburgo.
Vai su Wikipedia e leggi queste ed altre perline sul Presidente della Commissione Europea che ci insulta di continuo. Batti su queste, sono il suo tallone d'Achille.

"Ha destato scalpore un'inchiesta giornalistica condotta dal Consorzio Internazionale dei Giornalisti investigativi (ICIJ), definita dai media internazionali Luxembourg Leaks o LuxLeaks,[13] che ha pubblicato nel novembre 2014 i nomi di oltre trecento aziende multinazionali direttamente coinvolte nelle decisioni fiscali prese tra il 2002 e il 2010 dall'allora governo lussemburghese da lui presieduto, che avrebbero consentito accordi fortemente vantaggiosi per queste ultime sui prezzi di trasferimento globale, e collegati con speciali direttive dell'Unione europea che interessano il regime fiscale del Lussemburgo. Le rivelazioni hanno attirato l'attenzione internazionale e messo in luce speciali meccanismi di elusione fiscale elaborati e portati avanti dal Lussemburgo.[14]
Problemi di salute e presunto alcolismo

Nel corso del 2013, il resoconto di un incontro tra Juncker e Marco Mille, capo dei servizi segreti del Lussemburgo, causò uno scandalo che costrinse Juncker a dimettersi da premier.[15][16] Nel resoconto, preparato dall'agente dei servizi segreti André Kemmer, questi affermava che Junker aveva abusato di alcolici:[17][18]

«Verso sera, ci incontrammo nel suo ufficio... Aveva un odore di tabacco stantio e nell'aria c'era una nota inquietante di alcool. Mezzo barcollando, si alzò dalla scrivania... Juncker era ubriaco fradicio.»
(André Kemmer[17])

Successivamente il ministro delle finanze olandese Jeroen Dijsselbloem definì Juncker un "bevitore e fumatore incallito",[15] accuse riprese in diversi articoli apparsi in seguito, tra l'altro, su Der Spiegel[18], The Telegraph[19], Il Giornale[15], Daily Mail[17].

Da queste accuse Juncker si difese in un'intervista, apparsa su Liberation,[20] affermando di avere gravi problemi di deambulazione a seguito di un drammatico incidente stradale occorsogli nell'autunno del 1989 che gli causò un coma di due settimane e successivamente sei mesi su una sedia a rotelle. Tale incidente, sommato a una sciatica di cui Juncker aveva precedentemente fatto menzione, lo avrebbe portato ad avere un'andatura claudicante.[21][22][23] "

Da: Prof. Carlo Bruschi

Sabato 13 ottobre 2018 09:23:42 Per: Carlo Calenda

Ritengo che Carlo Calenda sia un uomo colto, sveglio e politicamente molto preparato. Sarebbe una fortuna per l'Italia averlo come Presidente del Consiglio. Auguri a lui e a tutti noi. Mario.

Da: Mario Chirico

Venerdì 12 ottobre 2018 19:06:49 Per: Lilli Gruber

Ieri M. Travaglio è riuscito a dire "perché andiamo a votare se poi le decisioni le prendono a livello europeo e ci dicono che cosa dobbiamo fare?"
Questo con quel tono da paraculo intelligente:
Perché nessuno ha obiettato che quelli che hanno parlato a livello europeo hanno titolo a parlare ma non hanno capacità di decidere e pertanto quello che dicono è una indicazione di cosa è opportuno dal punto di vista europeo. Non possono dire devi fare ma dicono stai attento che vai a sbattere.

Da: Mario Gianotti

Venerdì 12 ottobre 2018 13:58:54 Per: Amerigo Vespucci

“Cosmographiae introductio” fu pubblicata a Saint-Dié il 25 aprile 1507 con licenza della ceynsura ecclesiastica preventiva in nome del Presule della Gran Prepositura di Saint-Dié che era alla diretta ubbidienza del Papa di Roma. A quel tempo la Gran Prepositura di Saint-Dié era geograficamente localizzata nel ducato di Lotaringia (Lorena), Germania, Regno e Impero dei Romani, sotto lo scettro vigoroso di Massimiliano I degli Asburgo d’Austria che fu anche il primo dedicatario di “Cosmographiae introductio”, il nonno paterno di don Carlos di Gand allora il Principe ereditario di Castiglia e di Aragona poi incoronato come Carlo V. Il Papa regnante era Giulio II della Rovere, originario dello Stato e Comunità dei Genovesi. La operazione editoriale di Saint-Dié per dare alla quarta parte della terra il nome America in onore di Americo Vespucci che la trovò in quattro suoi viaggi dal 1497 al 1504, due per Fernando il re di Castiglia per il mare occidentale e due per Emanuele il re del Portogallo per il mare antartico, rispettivamente nonno materno e suocero promesso di don Carlos di Gand, fu dunque decisa molto più in alto di quanto possa sembrare: dal Papa di Roma che pure era un Genovese di patria proprio come Cristoforo Colombo ma della fazione politica avversaria e dall’Imperatore dei Romani che era il nonno paterno di Carlo V sul cui regno esteso fino all’America “il sole non tramonta mai”.

Da: Patrizia Licini

Venerdì 12 ottobre 2018 13:20:40 Per: Maria Nazionale

Brava artista della tradizione napoletana... Il suo talento è notevole e parimenti la sua simpatia.

Da: Andrea

Venerdì 12 ottobre 2018 07:37:53 Per: Matteo Salvini

leggevo un nuovo commento ma constato molta acredine nel criticarti. E' certamente qualcuno che e' toccato nel vivo dei proprii interessi non ha piu' facili guadagni non puo' piu' sfruttare le risorse del PD ma e' una voce fuori dal coro. Continua a salvaguardarci dalle invasioni di gente senza scrupoli che delinque.Prima arrivavano laureati, badanti, gente onesta che veniva x lavorare e pagava le tasse ed era rispettosa dei nostri valori poi si e' sparsa la voce che manteniamo stranieri a far niente in alberghi e 5 stelle ed ecco le invasioni di scansafatiche.

Da: Anonimo

Venerdì 12 ottobre 2018 00:25:32 Per: Guido Bertolaso

Buonasera vorrei contattare la moglie di Bertolaso, Gloria Piermarini, che è stata mia compagna all’Universita’ alla fine degli at ‘70. Grazie

Preparammo insieme l’esame di Filosofia della scienza col prof. Somenzi... mio soprannome “Colonnello La pelata” !!!

Da: Rosaria Carbone

Giovedì 11 ottobre 2018 22:34:57 Per: Lilli Gruber

Desidero farle i complimenti per la trasmissione con J-Ax, ma potrei estenderli alle puntate di tutti i giorni. In particolare la sera di J-Ax ha aperto un faro di luce sulla politica e i suoi limiti verso l'equita' intergenerazionale. Mi sono permesso di citarla in un contributo pubblicato su Corrieredellacalabria.it intitolato "Da Venditti a J-Ax, ecco cosa non ha capito il PD". Ancora complimenti per il suo programma da grande giornalista.

Da: Demetrio Naccari Carlizzi   demetrionaccari.it

Giovedì 11 ottobre 2018 17:52:17 Per: Renzo Piano

E' bellissimo che il Signor Piano, realizzi strutture dedicate a Musei o centri d'Arte.

Da: Maria Teresa Accomando   accomando.jimdo.com

Giovedì 11 ottobre 2018 11:27:39 Per: Matteo Salvini

Ciao,

ci tengo a precisare che fai davvero ridere, così come le persone che ti elogiano. Sei la rappresentazione del male e di tutto il marcio che c'è in questo paese. Buono solo a fare proclami per acchiappare facili consensi. Sei come quella pianta che vuole mostrarsi forte e rigogliosa esternamente ma ha le radici putride. È davvero incomprensibile come tu possa ricoprire la carica istituzionale di ministro. Branco di incompetenti pusillanimi! Ciao ciao!

P.s.: Il PD fa schifo e Renzi di più, con 5 stalle e zio silvio annessi, tanto per mettere le cose in chiaro!

Da: Alberto Arimandi