Ultimi commenti alle biografie - pagina 5096
Martedì 9 ottobre 2018 10:41:17
Per: Maria De Filippi
Maria, é molto tempo che voglio contattarla, ho bisogno di parlare con lei...
La prego mi contatti.
Da: Lea
Martedì 9 ottobre 2018 08:34:10
Per: Lilli Gruber
In famiglia si guarda la sette il programma otto e mezzo condotta dalla Dott.ssa GRUBER lo sa fare molto bene con professionalità, anche se si ha capito che la sette è vicina al M.5/S... Lo sta appoggiando abbastanza!!! La Gruber deve invitare politici del centro Sinistra e farli parlare.Ci sono politi trasparenti che hanno saputo governare con equilibrio con trasparenza dal ex premier Gentiloni compreso tutti i suoi ministri che hanno saputo fare il suo lavoro con coscienza per il bene degli Italiani. Buon Lavoro a tutta la Sette.
Da: Anna Vanni
Lunedì 8 ottobre 2018 21:17:07
Per: Lilli Gruber
Seguo ogni sera, da anni, il Suo programma.
I piccoli (talora anche un pochino squinternati: vedi l’onnipresente M. Giannini) coretti anti governo (che NON ho votato) PRIVI DI QUALSIVOGLIA VOCE ALTERNATIVA, mi rendono evidente, ancora oggi 8.10.18, la totale e preoccupante perdita di trasparenza ed equilibrio da parte del giornalismo italiano, anche di quello un tempo migliore.
Brutti tempi, questi.
Da: Bruno Sammarco
Lunedì 8 ottobre 2018 21:09:35
Per: Lilli Gruber
Gentile dottoressa .sto vedendo la puntata con monti sallusti e giannini. Non sono ne grillino ne leghista ma mi sembra che quattro e dico quattro cultori della critica assoluta senza contradittorio non sia elemento di buon giornalismo. Forse non si rende conto che questi comportamenti non fanno chiarezza e quindi aiutano proprio quelli che cercate di combattere. Sia una giornalista e non una pasionaria
Eriberto Pupo
Da: Eriberto pupo
Lunedì 8 ottobre 2018 18:10:39
Per: Luca Barbarossa
Sagra dell'uva a Cupramontana sei stato bravo auguri per il tuo futuro
Da: Maurizio
Lunedì 8 ottobre 2018 16:18:37
Per: Maria De Filippi
Buongiorno signora Maria De Filippi. Seguo il suo programma da qualche anno e invero resto basita nel vedere che, a causa di taluni concorrenti, non sempre arrivano all'utenza dei messaggi rispettosi della dignità della persona. Vedere la signora Gemma, oramai settantenne, (non solo anagraficamente), che viene corteggiata da uomini di età più giovane, e talvolta di tanto, pur di entrare nella trasmissione, mi lascia sconcertata. Appare evidente che la signora si lascia prendere in giro e sbeffeggiare pur di diventare un personaggio ( ed è diventata tale anche se negativo), e che i suoi corteggiatori si rendono ridicoli perchè cercano uno spicchio di visibilità. Certamente diventare opinionista, avere uno spazio in un giornale od anche essere ospiti in qualche locale per essere ridicolarizzata, produce anche degli introiti in danaro, ma certamente il rispetto per la persona e la dignità non hanno prezzo.
Faccio a lei comunque, i complimenti per le trasmissioni che realizza e che certamente incontrano grande successo di pubblico. Distinti saluti
Da: Tildiana Ferrara
Lunedì 8 ottobre 2018 14:01:37
Per: Vittorio Alfieri
Ho sempre pensato a Vittorio Alfieri come ad un personaggio di forte volontà capace di legarsi ad una sedia per poter più a lungo scrivere e pensare. Forte, fortissimamente volli, però le sue opere non mi appaiono così mirabolanti ed incisive come spesso vengono proposte, anzi le trovo un po' noiose ed allora quale è la forza di volontà per raggiungere il successo? L'imprevisto, lo stravagante, il caso? Giorgio Falossi.
Da: Giorgio
Lunedì 8 ottobre 2018 01:46:58
Per: Antonio Cabrini
Domenica 7 ottobre 2018 10:57:56
Per: Matteo Salvini
Caro Ministro,
voglio esprimere un commento e possibilmente tentare senza pretese un suggerimento.
Il commento riguarda quanto scritto dalla Signora Maria Caratini, comprensibilmente amareggiata, se non delusa, dell'andamento ondivago dell'orientamento del Governo sul tema delle pensioni. E' una critica da non sottovalutare, venendo apparentemente da una (ex-) elettrice della Lega. Non dimentichiamoci che il PD e la sinistra italiana e non solo, sono andati in rovina a furia di non percepire e/o capirei segnali che venivano dalla base. Da qui il mio suggerimento: cercate di essere meno manichei nelle vostre proposte di riforma, continuate ad ascoltare il popolo sovrano, che non ha smesso di essere importante dopo avervi dato il suo consenso. Andate avanti con il programma del contratto, ma fatelo con più cura ed efficienza. Non date l'impressione di arrivare a delle decisioni importanti in modo estemporaneo e parzialmente impreparato. Altrimenti il consenso che avete raggiunto svanirà con la stessa velocità con cui si è formato. Buon lavoro.
Prof. Carlo V. Bruschi
Da: Carlo Bruschi
Alberto Angela
Paleontologo, divulgatore e conduttore...
Da: Roberto Salmaso