Ultimi commenti alle biografie - pagina 5111

Domenica 16 settembre 2018 17:23:14 Per: Massimo Cacciari

Ho letto molte delle sue opere e ascoltato più volte le sue lezioni, sia al festival di filosofia di Modena sia in varie conferenze in giro per l'Italia. Che cosa si può dire di un uomo di cosi grande ed eclettica intelligenza? Forse una cosa soltanto! Che sfugge ad ogni definizione sia come uomo che come intellettuale. Non condivido, e per carità è un giudizio personale, l'apparire in trasmissioni televisive condotte da personaggi che banalizzano concetti e affermazioni di una certa rilevanza. Del professore. Vederlo in dibattiti sterili e artificiosi a volte sconcerta. Mi viene in testa un sonetto di una grande poetessa russa... Marina ... Tu che conosci il marmo di Carrara... come stare con la polvere?

Da: Eva

Domenica 16 settembre 2018 12:59:23 Per: Lilli Gruber

A me non importa che la sette e il direttore Mentana faccia il tifo per il M.5/S Certamente io non sostengo il m.5/s incapaci di governare.Sostengo e apprezzo la rete sette.Una rete molto interessante pura bella con ottimi programmi da Floris Formigli Gruber Mirta Merlini, sono programmi che non stancano si gustano molto bene.Si è capito che la Sette con Travaglio sostengono il M.5/S.Travaglio meno è invitato dalla Gruber forse meglio èèèèè Dispettoso e criticoso lo è abbastanza.Si è sfogato una vita intera per Berlusconi anche se diceva la verità adesso ha Renzi. "si controlli" Buon lavoro a tutta la redazione della sette.

Da: Anna Vanni

Domenica 16 settembre 2018 09:44:00 Per: Abraham Lincoln
Domenica 16 settembre 2018 08:28:07 Per: Lilli Gruber

Mi appassiona sempre più la Sette. Un rete pura interessante trasparente chi la conduce dal direttore Enrico Mentana.Complimenti alla Dott.ssa Gruber per la sua trasmissione otto e mezzo.Se si potesse vedere un po' di meno Travaglio sarebbe meglio con le sue critiche dispettose!!!
Di Martedì con Giovanni Floris Piazza pulita con Formigli trasmissioni che non stancano è un piacere vederle. Buon lavoro a tutta la redazione della sette.

Da: Anna Vanni

Domenica 16 settembre 2018 06:13:09 Per: Elisa Isoardi

Elisa, può' ostentare balletti in entrata, vestiti eleganti, battute costruite per riempire, abbracci ai cuochi, ma rimane una figura distante, costruita, studiata. Si avverte in modo marcato lo sforzo di piacere in ogni modo in cui si pone. Non sara' mai " una di casa ", non emoziona, non e' adatta a maggior ragione per una trasmissione in cui c'è di mezzo, oltre al
ricordo del calore umano di Antonella, un ambiente di cucina dove tutto deve sapere di cucina cominciando dal suo look adatto ad altro ambiente : la gente deve sentire il conduttore al suo piano, il suo braccio, il suo saper fare pratico, spontaneo non costruito minuto per minuto per piacere a tutti i costi.. Non riesco a ...pranzare con questa " prova del cuoco". Rimane una bella donna, per il resto e' una forzatura.

Da: Franca Spano

Sabato 15 settembre 2018 23:45:35 Per: Arisa

Mi piace come sei il tuo essere il tuo esprimerti, sei una ragazza semplice piena di vita... Complimenti ti auguro una vita ricca di emozioni positive! Viva la Lucania 😉

Da: Paolo

Sabato 15 settembre 2018 23:08:23 Per: Luca Bizzarri

Salve,
le scrivo per informarla che diversi professionisti (due gruppi di ingegneri e architetti autorevoli e non in contatto tra loro) stanno cercando di attrarre l'attenzione dell'opinione pubblica sull'opportunità di non demolire il ponte Morandi e sui potenziali vantaggi per i genovesi.
https://chn.ge/2Oks2nH
https://chn.ge/2pgmgZL
Se condivide le loro ragioni potrebbe amplificare l'impatto della loro voce grazie alla sua notorietà e ai suoi contatti.
Grazie per l'attenzione,
Valentina Camomilla

Da: Valentina Camomilla   https://m.facebook.com/ValeCamo

Sabato 15 settembre 2018 23:02:01 Per: Diego Della Valle

Gentile Dottore,
Lei è al corrente della situazione degli operai giù al sud, che lavorano per produrre le Sue scarpe per l'esattezza in provincia di Lecce?
Vengono pagati ogni due/tre mesi e solo con degli acconti?
Ora sono "obbligati " ad autolicenziarsi ... per poi essere riassunti (!?), ma non è chiaro il motivo di questo giochetto.
Ci sono decine di famiglie che non hanno da vivere, ma il proprietario secondo me, ci marcia con i soldi che guadagna con la produzione delle 'Tods'.
La ringrazio anticipatamente se prenderà in considerazione la mia mail, e Le porgo i più cordiali saluti.
Maria Calzone

Da: Maria

Sabato 15 settembre 2018 21:52:54 Per: Claudio Baglioni

Ho vissuto la miavita ascoltando le tue canzoni.. mi hanno fatto compagnia nei momenti piu' difficili ma anche belli... grazie. ..claudio... sei unico.. e ti distingui per la tua classe...

Da: Irene

Sabato 15 settembre 2018 21:39:14 Per: Diego Della Valle

Egr. Sig.Dalla Valle vedendo la sua disponibilità A propensione ad ascoltare ed aiutare il prossimo mi sono deciso a scriverle.Sono nato a vivo a Roma ma i miei nonni e mia madre sono di origine marchigiana. Tre dei miei nonni sono originari di un piccolo paese in provincia di Ancona,Nidastore, mentre l altra mia nonna era di Pergola, PU. Le scrivo per metterla al corrente di un brevetto per produzione di energia rinnovabile Marina. Il brevetto europeo è frutto degli studi e sperimentazioni dei tecnologo e scienziati della Stes Ecoetica il cui presidente onorario è S. E. Cardinale Elio Sgreccia originario dello stesso paese dei miei nonni. La Stes ha bussato e varie porte per poter vedere realizzato il proprio brevetto ma credo che non sia stata voluta capire la portata dell innovazione.Io e mio Fratello siamo stati chiamati da S.E. a essere coordinatori e promotori del brevetto vista la nostra devozione verso le sue persona.Questa è una mia iniziativa personale di cui il Cardinale non è A conoscenza ma è chi rivolgersi se non è Lei per poter veder realizzare un opera prima frutto dell ingegno marchigiano? La ringrazio dello spazio dedicato mi è dell opportunità. Confido in un suo interessamento. La saluto cordialmente Antonio Siloni

Da: Antonio Siloni