Ultimi commenti alle biografie - pagina 5112
Sabato 8 settembre 2018 13:37:50
Per: Lilli Gruber
Sono Anna di Rimini. GRAZIE per la trasmissione otto e mezzo sula sette, una rete fenomenale non stanca mai mai.Dott.ssa Gruber lei il suo lavoro lo fa molto bene una ottima giornalista.Essendo molta passionata guardare la sette le confermo che non c'è una volta che io e mio marito non vediamo otto e mezzo.Mi permetto a fare una semplice segnalazione TRAVAGLIO e la SANTANCHE' meno vengono invitati a otto e mezzo Meglio E' molti Italiani la pensono sono due personaggi bravi a criticare e dare giudizi i due "pittoreschi un po' cattivelli" Certamente non sono come Peppe Severgnini Massimo Giannini Floris Andrea Scanzi anche altri.Travaglio si fa notare abbastanza la Santanchè deve curarsi i nervi meglio per lei!!!
Buon Lavoro Dott.ssa Gruber e cordiali saluti
Da: Anna Vanni
Venerdì 7 settembre 2018 18:31:32
Per: Luca Bizzarri
Gent. le Sig. Bizzarri, il 24 ottobre 2018, organizzeremo un incontro sull'importanza della manutenzione (di un ponte, di un veicolo, di un corso d'acqua, etc.) al fine del mantenimento nel tempo dell'efficienza dell'oggetto o del bene, in special modo se il bene è ascrivibile al patrimonio pubblico o di pubblica pertinenza : l'incontro si svolgerà presso l'Istituto Bergese di Genova Sestri, Via Giotto, 10, orario 9-13 (relatori) / 14-18 (tavola rotonda). per quest'ultima sessione si parlerà, seppur in termini generali, anche del ponte Morandi. Saremmo onorati se vorrà partecipare all'evento con una Sua testimonianza. Cordiali saluti e grazie per l'attenzione. Roberto Galiano Presidente Assoculturasicurezza - Genova
Da: Roberto
Giovedì 6 settembre 2018 22:23:36
Per: Lilli Gruber
Lilly Gruber, affronti la questione dei musulmani in Italia: l'identità diasporica che porta, per esempio, i pakistani a mantenere il purdah con conseguenze pesanti, è sommerse, sulle ragazze
Da: Ileana Montini
Giovedì 6 settembre 2018 21:19:16
Per: Gad Lerner
Caro Gad,
oggi pomeriggio, 5 settembre, a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, stavo seguendo su Rai 3 l'interessantissima tua trasmissione "La difesa della razza", quando è stata brutalmente interrotta per lasciare spazio a una trasmissione per ragazzi, sia pure sullo stesso tema ; capisco che potessero esserci problemi di orario sul palinsesto odierno, ma non mi è sembrato né rispettoso, verso te e verso l'utente, né nello stile di Rai 3!!
Ci tenevo a esprimere questo mio contributo critico come utente televisivo e a fartelo conoscere, sempre che tu non ne fossi già informato.
Un abbraccio e un grazie per il tuo contributo di intelligenza e qualità
Carlo Nicolini pensionato di Milano
Da: Carlo Nicolini
Giovedì 6 settembre 2018 18:43:47
Per: Elisa Isoardi
La Isoardi è una grande donna che vive con un vero uomo come pochi.
Nel nostro Paese la stragrande maggioranza degli uomini sono quaquaraquà
Da: Antonio Sepe
Giovedì 6 settembre 2018 14:35:49
Per: Martin Lutero
In poche parole, Martin Lutero è stato un grande.
Da: Margherita
Giovedì 6 settembre 2018 12:11:13
Per: Gianrico Carofiglio
Caro Gianrico ho appena finito di leggere l'Ultimo capitolo del tuo libro Una mutevole verità e quando ho letto il trafiletto che indicava la reale esistenza delle persone e l' ultimissima frase che diceva che il figlio di 'u tuzz' era guarito, chiudendo il libro me lo sono abbracciato. Così per il tempo necessario ad abbracciare tutti i personaggi che mi hai fatto amare. Ti chiedo scusa per il "tu" ma ad una persona così diretta e leale come sei tu, riesco a dare il lei solo nel modo formale, sento molto forte un legame con te nel sentire le cose nel modo GIUSTO. L' Unico. Grazie. Mio marito non ha tempo per i libri, purtroppo, ma gli ho promesso, lui consenziente, di leggerglielo poco alla volta... chissà che non me lo prenda dalle mani per leggerlo lui!
Da: Mariella Bellanca
Mercoledì 5 settembre 2018 19:26:50
Per: Giancarlo Giorgetti
ALL’EGR. ON. GIANCARLO GIORGETTI
Egr. Sottosegretario,
nella generale riforma della giustizia, un ruolo importante riveste l’urgente e necessaria riforma della giustizia tributaria, che da anni attendono i cittadini-contribuenti ed i loro difensori per la tutela dei diritti di difesa.
Oggi, purtroppo, la giustizia tributaria dipende esclusivamente dal MEF, che è una delle parti in causa, con giudici non professionali che percepiscono euro 15 nette a sentenza depositata, un euro di rimborso spese a sentenza depositata e nulla per le sospensive!!!
In sostanza, oggi, la giustizia tributaria è considerata di serie B e crea grossi problemi ai contribuenti ed alle aziende, che rischiano il fallimento ed i suicidi perché le cause spesso sono di notevoli importi.
Appunto per questo, mi permetto segnalare per informazione la mia relazione “La riforma della giustizia tributaria” (pagg. 60) inviata alla Commissione Permanente Finanze e Tesoro del Senato, dove sono stati assegnati i disegni di legge nn. 243 e 244 del 10 aprile 2018 del Sen. Luigi Vitali (Forza Italia) sulla riforma della giustizia tributaria e sulla definizione delle liti fiscali pendenti (c.d. pace fiscale), che hanno integralmente ripreso le mie proposte legislative già pubblicate sul mio sito (www.studiotributariovillani.it).
Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti ed informazioni.
Ringrazio e porgo cordiali saluti.
Prof. Avv. Maurizio Villani
Prof. Avv. Maurizio Villani
Patrocinante in Cassazione
Studio Legale Tributario
Via Cavour, 56 Lecce
Telefono e fax: 0832 - ------
Cell.: 338/-------
www.studiotributariovillani.it
Da: Avv. Maurizio Villani
Mercoledì 5 settembre 2018 08:34:06
Per: Freddie Mercury
Semplicemente meraviglioso, la più bella voce mai esistita, il più grande personaggio...
dopo aver sentito Freddie non esiste nessun altra musica.
Auguri mito.. you're my best friend
Da: Marco
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Carla