Ultimi commenti alle biografie - pagina 5129
Giovedì 5 luglio 2018 16:02:17
Per: Robert Emmet
Non ero a conoscenza del grande giovane Emmet ne' del suo storico e memorabile epitaffio, fino a quando lessi "La Tossiemia" di John H. Tilden, medico statunitense vissuto tra l'800 e il 900
Bello e stimolante rendersi conto che c'è sempre un eroe che per servire la libertà e la verità viene perseguitato in nome del dio denaro, sia esso politico, sociale e, non di meno, medico...
Da: Roberto
Giovedì 5 luglio 2018 15:06:27
Per: Mario Giordano
Vedo che chi parla chiaro i poteri cosi detti" forti" li eliminano o fisicamente o editorialmente o politicamente. Cosi è stato anche per lei, visto che parla troppo chiaro, molti altri prima di lei... ora cercheranno di eliminare politicamente Salvini da Roma... Ma tutto ciò sarà inutile poichè il cambiamento è stato avviato, la spaccatura è netta delle persone responsabili e irresponsabili. La battaglia è stata vinta democraticamente..ora avverrà la venuta di un grande legislatore! Ora l'italia se destata ... quindi ne vedremo delle belle.
Da: Roberto
Giovedì 5 luglio 2018 10:29:17
Per: Philippe Daverio
Pregiatissimo Professore, desidero esprimerLe tutta la mia ammirazione per la Sua grande professionalità e competenza nel rendere così intuitiva ed appassionante ogni cosa da Lei spiegata. Sarebbe davvero auspicabile che ogni insegnante (di qualsiasi materia) abbia le Sue caratteristiche che renderebbero lo studio non solo fatica necessaria ma, soprattutto, una entusiasmante avventura.
Grazie, di cuore! Le auguro ogni cosa buona!
Da: Loredana
Giovedì 5 luglio 2018 07:35:53
Per: Giulio Andreotti
Ma per favore... aridatece Wikipedia
Da: Lorenzo
Mercoledì 4 luglio 2018 17:18:35
Per: Gianluca Vacchi
c.a. GIANLUCA VACCHI
Ciao Gianluca,
ci rivolgiamo a te come a tutti gli artisti, musicisti, sportivi, imprenditori ed uomini di cultura dell’Emilia-Romagna, terra di passione e creatività, per chiederti il sostegno al nostro progetto PACE&SOLIDARIETA’.
UN GIORNO SENZA SORRISO E’ UN GIORNO PERSO o il SORRISO è un’ Associazione NON PROFIT che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale per la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale e artistico dell’uomo nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, della comunicazione e dell’arte, nonché la promozione di attività e servizi inerenti le finalità di solidarietà sociale. Iscritta all’Albo delle Associazioni ed alla Consulta del Comune di Budrio (BO). Iscritta nell’elenco delle LFA del Comune di Bologna. Marchio Registrato ®
L’Associazione per finanziare Le proprie iniziative senza scopo di lucro, organizza un evento a scopo benefico denominato PACE & SOLIDARIETA’. Il progetto può essere così sintetizzato: PACE saranno organizzati eventi culturali sul tema della pace, realizzati mediante congressi, tavole rotonde, mostre d’arte, etc, con raccolta fondi finalizzata al progetto. SOLIDARIETA’ il progetto si prefigge di dare risposte concrete alle famiglie meno fortunate con bambini disabili ( tra i 6 d i 18 anni) assistiti Centro Protesi INAIL di Vigorso (BO). Nello specifico è nostra intenzione aiutare economicamente e supportare a livello pratico/logistico le famiglie bisognose, sostenendo le spese di pernottamento e/o soggiorno durante il periodo di permanenza dei loro figli nel Centro Protesi INAIL.*
*Il Centro Protesi INAIL, fondato nel 1961, è una struttura articolata e complessa nella quale vengono applicate le più aggiornate conoscenze nel campo dell’ortopedia tecnica e dove, realtà unica in Italia, viene ricostruito il quadro funzionale e psico-sociale dell’infortunato, per la completa reintegrazione nel mondo del lavoro, nella famiglia e più ampiamente nella società. Al Centro Protesi accedono persone con disabilità anche particolarmente gravi, affetti da patologie congenite e/o traumatiche, pluriamputati, mielolesi e amputati per vascolopatie. Nell’attività del Centro inoltre rientrano anche i trattamenti protesici per bambini, fin dalla prima infanzia. https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prestazioni/centro-protesi-vigorso-di-budrio.html
Caro Gianluca riteniamo che tu come persona e come imprenditore, abbia la giusta sensibilità per le problematiche illustrate nel progetto. Ti chiediamo di darci una mano per la sua realizzazione, con le modalità che tu ritieni essere di tuo gradimento ( piccola donazione, mini spot pubblicitario, sponsorizzazione ) o qualunque altra alternativa che ritieni possibile.
Confidando vivamente che il nostro progetto ti interessi, ti mandiamo un caloroso saluto.
Associazione il SORRISO
Presidente
Daniele Nesci
Associazione IL SORRISO
referente Daniele Nesci
cell. 342 --------
Mail [email protected]
https://associazioneilsorriso2016.jimdo.com/
www.facebook.comassociazioneilsorriso2016/
www.flickr.com/people/162571645@N05/
Da: ASSOCIAZIONE IL SORRISO
Mercoledì 4 luglio 2018 16:20:19
Per: Philippe Daverio
Gentile Prof. Daverio, chi le scrive e' un artista che la segue con profonda ammirazione e con il desiderio che Lei un giorno possa trasformare un mio sogno in speranza e la speranza in realta', ovvero riuscire a esporre le.mie opere pittoriche in una sua galleria accompagnate da una sua presentazione critica. Le mie opere, realizzate su teli di lino di fine ottocento (corredi nuziali), sono l'espressione esteriore della mia interiorita' in forma pittorica ed aspirano ad essere virali, a non esaurirsi nello sguardo del fruitore ma a rimandare ad ulteriori significati e lasciando intravedere attraverso il visibile un aldila' richiamato da cio' che si vede. Col grande onore di poterLa incontrare, Le porgo i miei piu' cordiali saluti, Mattia Fiore.
Da: Mattia Fiore www.mattiafiore.com
Mercoledì 4 luglio 2018 16:07:58
Per: Diego Della Valle
ho preso contatti con il suo ufficio stampa per avere un colloquio diretto con Lei.
ma non ho ricevuto risposta.
attendo Sue nuove per un appuntamento .
grazie
giuseppe
Da: Giuseppe Roma
Mercoledì 4 luglio 2018 03:12:44
Per: Roberto Saviano
Veda Mister SAVIANO, il mio nome e cognome, sono speciali e prettamente di quella terra del Sele, che però dovetti lasciare per il lavoro, mentre doveva già essere di diamanti, e florida, senza quella Camorra, che però l’ha riempita di danari. Mio nonno, che aveva mio stesso Nome, o, io ho il suo, era sarto, e nel 1800, il soprannome appioppatogli era mast_aniello (maestro Aniello), ma molti sbagliando e, per l’immensa ignoranza esistente allora, lo chiamavano mas_aniello. Beato lui, ma solo per la prima parte, per dopo direi proprio di no. Fossi stato, anch’io, un Masaniello, le cose sarebbero andate, credo, meglio, di certo non quello che poi combinò il nostro Masaniello!!!
Il Sud poteva essere davvero di diamanti e mondiale, con i Borboni, e accogliere degnamente i profughi, Peccato!!!
Da: Aniello Vietri
Mercoledì 4 luglio 2018 02:56:45
Per: Roberto Saviano
**ANIELLO VIETRI**: Ancora su staffetta 4 X 400 Fem. e sue conseguenze: >Sig SAVIANO, che faccio me ne devo andare? lasciando che ci invadino tutti coloro che sono 100% italiani? Noi che siamo di nascita di questa nobil terra, dobbiamo fare le valigie e andar via? Sa dirmi che valigia devo preparare? Quando venni in Piemonte, 45 anni fà, beato lei, penzolava ancora dal becco della cicogna, che sono ritornate ora e ce ne sono decine e svolazzano con le grandi ali, dove abito, la mamma preparò la valigia di cartone. Immagini dal colore marroncino, era la custodia di una coperta, ma senza spago, che tuttora conservo gelosamente. La madre di un amico, preparò altra valigia, sempre di cartone scura, ma piena di verdura, finocchi, carciofi, ecc., si mangiò a sbafo. Presi il treno datato 1800, bello in legno e fresco, era Ottobre-22- che mentre m’incamminavo per la stazione, passavo tra gente festante. Se conosce Torre Annunziata, ex arte bianca, ora solo Voiello di nome, ma ben altro successiva mente, saprà che giorno speciale era ed è. Allora che valigia devo preparare di nuovo, per andar via? Sa non m’intendo troppo e la mamma, poveretta, non c’è più. Scusi, mi sovviene, adesso si chiama con terminologia straniera, Trolly, tutte variopinte e anziché dello spago, hanno rotelle per non stancarsi, vero? Si vede che non sono nato con la camicia, cosa mi dice Mister Saviano? Prima, diplomato e sposato, causa l’assenza del lavoro, lasci la tua terra natia, per venire su. Il Meridione, già allora, doveva essere pavimentato da brillanti, ma non solo, la famosa, a mangiare, Cassa del Mezzogiorno, ora del Sud, per le migliaia, di migliaia di miliardi arrivati. Sa,che fine hanno fatto? Ora arrivano invece, i signori 100% italiani, si dice, e mi scacciano ancora, dalla seconda terra acquisita e pensionato. Secondo lei, va proprio bene cosi? Siamo stati colonizzati da Albanesi, Rumeni, Filippini, adesso la massa umana spinge dall’Africa, e ci deve scacciare, mentre il Nord, della U.E.,che dovremmo tutti chiamaci Fratelli Europei, non ci accetta.
Allora, lei che è tanto umano, insieme al Mister Amendola, mi dice per sempre, io Italiano, di razza e di cuore, dove devo andarmene? Ma, a tale situazione, direi, non ha pienamente ragione,il povero “”RAZZISTA””del Sig. Min,V. Pres Sen Sig. M. SALVINI,quando a Pontida annuncia, all’immensa folla ivi pervenutta, an ke da quel profondo sud, che ci ha scacciati “Prima gl'Italiani”, sbaglio o avrà ragione lei, che pronuncia "E' da Stupidi”?
Dunque, ai posteri l’ardua sentenza!, Oppure, vuolsi così, colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandar!!!
Retweet
Da: Aniello Vietri
Luigi Di Maio
Politico italiano
Da: Paola Ballanti