Ultimi commenti alle biografie - pagina 5177
Mercoledì 28 marzo 2018 20:58:01
Per: Fabrizio Frizzi
Per me era una persona sincera generosa altruista che sorrideva alla vita e a tutte le persone. ...amava il suo lavoro e lo faceva con amore
Da: Pompeo
Mercoledì 28 marzo 2018 20:55:38
Per: Fabrizio Frizzi
le meteori passano le STELLE sono eterne. Continuerai a farci compagnia anche dal Cielo! Grazie per essere entrato nelle nostre case con il tuo affabile sorriso.
Da: Sergio Giudice
Mercoledì 28 marzo 2018 18:23:24
Per: Gianni Cuperlo
Gianni Cuperlo, spero di essere presente all'incontro con te il 4 aprile 18 in Roma, con il gruppo PDavvero. Il mio nome è Giorgio Baldini neo iscritto al circolo di Trastevere, ma vecchio militante già ai tempi di RC, per fortuna nel tempo quasi dimenticata. L'azione disgregante adottata insieme ad altri dirigenti compresi i fuggiaschi, non hanno fatto bene al PD, hanno relegato in un angolo il segretario Renzi, che il 30aprile17 avevamo scelto con un consenso "bulgaro". Non ci si comporta così e chi ha creduto di stravolgere il voto sotto i gazebo ha commesso un grave errore. Noi non saremo come quelli che "uno vale uno", ma ci faremo sentire e dimostrare quanto valgano le nostre tessere ed il 2x1000 nella dichiarazione annuale dei redditi. Un saluto e buona Pasqua!
Da: Solforium
Martedì 27 marzo 2018 22:57:20
Per: Gianfranco Ravasi
Egr. Mons.
mi scusi se disturbo mi parla sempre di lei una mia cara amica Nunziatina Morabito (abita a Buccinasco - MI - Via -------, -- - tel 02 ---------) che l'ascolta anche alle 4 del mattino x radio ed ha profonda ammirazione x lei ,, che condivido avendo ascoltato la profondità ed intensità delle sue parole e dei temi da lei trattati che vanno oltre la religione .e che analizzano la vita .... grazie x il suo l'insegnamento
Da: Anna Maria
Martedì 27 marzo 2018 22:53:43
Per: Fabrizio Frizzi
Profondo dispiacere per la morte di una persona garbata, corretta e tanto piacevole.
Da: Filomena Pesavento
Martedì 27 marzo 2018 21:46:39
Per: Lilli Gruber
Ho sempre seguito e apprezzato la Gruber. Negli ultimi mesi però, ovviamente è una mia opinione e posso anche sbagliare, mi ha preoccupato perchè la vedo particolarmente colpita e confusa dal continuo successo del Movimento 5 stelle. In particolare mi sembra di vederla molto ossessionata da ipotetici "poteri e/o influenze" della Casaleggio (!!).
Assurdamente e ultimamente, quando assisto a una sua domanda (sentita diverse volte) di conoscere l'opinione dell'interlocutore sulle eventuali misteriose influenze della Casaleggio sul processo di miglioramento dei 5 stelle, mi viene in mente una sorta di parallelo con un'affermazione ultima di De Luca (governatore della Campania quello che suggeriva, per acquisire voti per il referendum, di offrire fritture di pesce) sulla esistenza di "Poteri oscuri e camorra dietro il successo dei 5 stelle (dal Fatto Quotidiano).
Vorrei permettermi di dire alla amata Gruber: "stai serena".
Cordialità
Da: Salvatore
Martedì 27 marzo 2018 18:14:24
Per: Roberto Formigoni
Carissimo sen, Formigoni, le scrivo perchè ho sempre mantenuto la stima nei suoi confronti anche quando la sua immagine è stata ripetutamente sporcata dai mass-media e non solo (forse anche da fuoco amico?). Son in CL dal '76 (quando ho iniziato l'università in Cattolica a Piacenza). Ricordo l'entusiasmo che ci contagiava tutti quando è entrato in politica nella DC e le campagne culturali (elettorali) per farlo eleggere al Parlamento Europeo. E' vero, erano altri tempi e per me ricordare questo non è pura nostalgia. A distanza di oltre 40 anni mi sorge spontanea una domanda: visti i risultati elettorali del 4 marzo, dalla nostra storia non abbiamo imparato nulla? Per la prima volta nella storia della Repubblica i cosiddetti partiti di ispirazione cristiana sono fuori dal Parlamento, i cosiddetti cattolici, pochi per la verità, dispersi in varie formazioni per coltivare beatamente, a mio giudizio, una balorda irrilevanza dal punto di vista della costruzione del bene comune. Le dico subito che nell'ultima campagna elettorale mi sono impegnato a sostenere il Popolo della famiglia, abito in Sicilia a Modica (RG), perchè ho trovato persone che mi hanno fatto rinascere il desiderio di prendere in mano la situazione. Il risultato a livello nazionale è stato deludente, come deludente è stato il risultato del suo partito. Ora, dico, non sarebbe giunto il momento di incontrarsi e dialogare fra persone che hanno a cuore la stessa cosa più che stare lì ad alimentare "polemicuccie" da quattro soldi? L'unità dei cristiani è un dato ontologico, un dono elargito a prezzo del sangue, ma è possibile che non dia frutti anche a livello psicologico e di tentativi a livello sociale, culturale? La diaspora è diventata un dogma? O il ritrovarsi a paragonarsi, confrontarsi e possibilmente individuare percorsi comuni è diventata una bestemmia? Mi scusi se l'ho disturbata, ma a 61 anni vorrei ancora essere protagonista della mia vita personale e sociale. Grazie dell'attenzione
Da: Salvatore Modica
Martedì 27 marzo 2018 16:53:51
Per: Fabrizio Frizzi
Perché tutti gli italiani "ONESTI" piangono Fabrizio Frizzi? perché era un'ancora di salvezza in una italia di corrotti senza dignità, politici mafiosi che offendano l'ONESTA'. ciao FABRIZIO TI VOGLIO BENE.
Da: Antonino
Martedì 27 marzo 2018 00:13:14
Per: Fabrizio Frizzi
Ciao Fabrizio, sei entrato tanti anni fa in punta di piedi nelle case di ognuno di noi e ora che non ci sei più, mi sembra di aver perso un fratello maggiore. Riposa in pace e grazie per ciò che ci hai dato.. oggi ho perso un fratellone che non sapevo di avere.
Da: Davide Serra
Francesco II di Borbone
Ultimo re del Regno delle Due Sicilie
Da: Dino Zancla