Ultimi commenti alle biografie - pagina 5174

Lunedì 2 aprile 2018 17:37:18 Per: Paolo Mieli

Alla c.a. Professor Paolo Mieli

Gentile Professore,
da quanto ho scoperto le trasmissioni Il giorno e La storia e La storia del tempo il piacere di dormire il mattino è finito: devo assolutamente vedere questi programmi assai interessanti. Mi auguro che continuiate direi per l’infinito. Molti miei amici sono del mio stesso parere.
Naturalmente non sempre rimango soddisfatto: per poter udire le voci devo aumentare al massimo il volume della TV ma i brani musicali introdotti tra i due programmi diventano assai fastidiosi, quasi insopportabili. Spesso anche la musica di sottofondo del parlato soffoca parecchio, diventa difficile decifrare il messaggio.
Problemi anche con i nomi, se li perdo all’annuncio sono rovinato. Consiglierei di ripeterli anche più volte in basso, soprattutto se trattasi di cose o persone ignote ai più.
Sono un ex combattente del 1956 naturalizzato in Italia (con un nonno di origine friulana), mi piacerebbe che ne parlaste con impegno. Sono rimasto deluso il 15 marzo, pensavo che Petõfi e la rivoluzione del 1848 meritasse una puntata, se non altro, perché le altre sono state di seguito, direi incoraggiate (come nel 1956). Anche Trianon meriterebbe una puntata, ancora aperte le ferite per la perdita del 72 % della Grande Ungheria. Nel 1456 Hunyady fermò per 70 anni l’avanzata dei turchi in Europa, anche il papa ordinò di suonare la campana a ricordo a mezzogiorno e non per manducare. I comunisti italiani hanno descritto l’ammiraglio Horthy come una bestia invece costui è considerato il terzo rifondatore dell’Ungheria (István e Béla IV) per aver risollevato il paese dalle ingiuste perdite della cosiddetta Pace di Versailles (si sa come considerato anche da francesi illuminati) e per aver salvato duecentomila ebrei rifugiati in Ungheria. Vennero molti dai paesi tormentati dai nazisti e solo quando questi l’hanno reso incapace di agire che anche li le deportazioni incominciarono. Non so se può rientrare nelle Vostre tematiche anche Nibiru, lo strano pianeta che ritorna ogni tanto. Descritto dai sumeri, in qualche modo parenti dei magiari (Lei è d’accordo?) sarebbe il mancante del Sistema Solare. Avrei altro, ma solo se un contatto si stabilsce.

Nella seppur vaga speranza di ricevere un Suo Cenno, Auguro a Lei e ai bravissimi cvollaboratori tutto il successo anche futuro e sempre più lettori.
Dr. Ivan Plivelic
Ferrara
Mobil. 348---
gradirei un indirizzo email

Da: Ivan Plivelic

Lunedì 2 aprile 2018 15:44:43 Per: Selvaggia Lucarelli

Ciao io mi chiamo Marta e ho 31 anni compiuti il 21/12/2018 allora selvaggia io ti ricordo con tutto il rispetto che innanzitutto siamo figli di dio e possiamo sbagliare e adesso basta giudicare male perché ti rovini il fegato e la signorina Cecilia con tutto rispetto il massimo dovuto rispetto non deve scrivere le brutte cose a selvaggia ok e u’a Cosa poi ho finito selvaggia tu non devi trattare male a Fabrizio Frizzi che è venuto a mancare a tutti ciao Fabrizio che tutti i santi giorni guardo eredità perché a me piace tantissimo anche a te rita ti voglio bene tanto bene e a Carlotta soprattutto patata e basta essere ipocrita con tutto il rispetto selvaggia basta ha ragione pupo basta se vuoi rispondermi prego 😉 con tutto anche a me non mi piace Cecilia però non scrivo queste brutte cose non portano a nessuna parte ❤️😘🐣 buona Pasqua a tutti

Da: Marta Via Torchietto 11

Lunedì 2 aprile 2018 15:38:36 Per: Maria De Filippi

...complimenti sig. Brandon e signora Sarà
per voi non esiste il rispetto e la buona educazione verso le altre persone chiunque esse siano ?
ma cosa vi hanno insegnato i vostri genitori??
È lei signora Sara .. veramente darebbe due sberle alla signora Gemma ?
si vergogni come donna e anche come mamma se lo è... è sicuro un cattivo esempio per i suoi figli...

Da: Ida

Lunedì 2 aprile 2018 11:51:35 Per: Alberto Angela

Caro Alberto Angela,
sono un docente - da pochi mesi in pensione - di Rilievo dell'Architettura UNICAL e come tema per una sua trasmissione le vorrei proporre l’intervento settecentesco di messa in sicurezza della cupola di S. Pietro in Vaticano.
Non ho il suo indirizzo e-mail per inviare la proposta.

Cordiali saluti

Da: Aldo De Sanctis

Lunedì 2 aprile 2018 10:30:21 Per: Terence Hill

Un attore meraviglioso, per tutte le stagioni. Una coppia eccezionale con Bud Spencer, ancora attuale.
Rappresentano in modo esemplare la magia del cinema, anche nella leggerezza

Da: Anna Capitani

Lunedì 2 aprile 2018 09:24:55 Per: Heidi Klum

Ciao Heidi ,
io sono Mauro semplice "scolpitore" del bianco marmo di Carrara-
Sono nativo di Massa/Carrara (Toscana) e vivo tra la Sardegna e la Toscana-
Adesso ho quasi ottanta anni - al momento mi sento ancora "fresco"-
La scorsa estate ho avuto la fortuna di conoscere una tua connazionale di Colonia di nome SAPINE di anni 56 -
la quale mi ha concesso di scattare qualche immagine al suo corpo in bikini presso la mia casa al mare di Olbia-
Io, da queste immagini ho potuto iniziare una scultura di marmo del suo bikini e reggiseno-
dopo io non ho più (smarrito) il suo indirizzo di email per poterla informare che avrei ancora bisogno di altre immagini per completarlo - puoi tu aiutare me ?? se mi invii una email per poter inviarti le prime immagini del mio lavoro di scolpitura di questo magnifico "extra" bikini-
Un caro ringraziamento da Mauro Mosti Bondielli scolpitore marmi

Da: Mauro

Lunedì 2 aprile 2018 00:18:40 Per: Bjork

sei semplicemente meravigliosa

Da: Patrizia

Sabato 31 marzo 2018 18:31:20 Per: Lilli Gruber

Gent.ma Dott. Gruber
seguo con continuità la Sua rubrica 8 e mezzo
Tuttavia mi rendo conto della Sua innata faziosità che la rende meno interessante e veritiera facendole perdere audience. Io credo che sarebbe dovere di ogni giornalista non invitare commentatori di una sola opinione ma accettare perlomeno un contraddittorio. questo Lei non lo fa ! Salluti Carlo Mannini

Da: Carlo Mannini

Sabato 31 marzo 2018 17:33:09 Per: Michele Mirabella

Caro Michele,
spero innanzitutto che tu e i tuoi stiate tutti bene. Permettimi di congratularmi per la tua prestigiosa multiforme carriera, che seguo con interesse, ricordandoti con affetto.
Ti scrivo sperando di coinvolgerti in un divertissement letterario da me curato ("Compagni al Flacco 60 anni fa" il titolo, ca. 200 pagine, ad oggi), messo giù a più mani da ex-allievi dell'epoca: Giandomenico Amendola, Enzo Augusto, Luciano Canfora, Franco Cassano (se se la sentirà), Valerio Dell'Anna, Michele Laforgia, Pasquale Martino, Emilio Marzano, Lello Pannacciulli, Elio Savonarola ed altri.Vuole essere sostanzialmente un tributo al Flacco ed ai nostri memorabili docenti (D'Erasmo, Scionti, Pasquale, Cagnazzo ecc.), ma anche una testimonianza di "come eravamo" (confrontati agli attuali millennials), da lasciare ai nostri figli/nipoti (ove mai gli interessasse conoscerlo),
Mentore-ombra del lavoro è Gianrico Carofiglio, che ha espresso giudizio lusinghiero sullo stesso.
Ci piacerebbe molto una tua Pre/Post fazione. Se trovi il tempo di rispondermi, con il tuo indirizzo e-mail, potrei mandartene l'Indice e, magari, ne parliamo meglio alla tua prossima venuta a Bari.
Un forte abbraccio

Da: Renzo Liberti

Venerdì 30 marzo 2018 20:55:24 Per: Lilli Gruber

Stasera abbiamo la PD Gualmini diavoletta!!! Basta spostare la poltrona di pochi centimetri la poltrona o la telecamera. Con cordialità. Vainer Serafini aspirante cameraman.

Da: Vainer Serafini