Ultimi commenti alle biografie - pagina 5170
Martedì 27 marzo 2018 21:46:39
Per: Lilli Gruber
Ho sempre seguito e apprezzato la Gruber. Negli ultimi mesi però, ovviamente è una mia opinione e posso anche sbagliare, mi ha preoccupato perchè la vedo particolarmente colpita e confusa dal continuo successo del Movimento 5 stelle. In particolare mi sembra di vederla molto ossessionata da ipotetici "poteri e/o influenze" della Casaleggio (!!).
Assurdamente e ultimamente, quando assisto a una sua domanda (sentita diverse volte) di conoscere l'opinione dell'interlocutore sulle eventuali misteriose influenze della Casaleggio sul processo di miglioramento dei 5 stelle, mi viene in mente una sorta di parallelo con un'affermazione ultima di De Luca (governatore della Campania quello che suggeriva, per acquisire voti per il referendum, di offrire fritture di pesce) sulla esistenza di "Poteri oscuri e camorra dietro il successo dei 5 stelle (dal Fatto Quotidiano).
Vorrei permettermi di dire alla amata Gruber: "stai serena".
Cordialità
Da: Salvatore
Martedì 27 marzo 2018 18:14:24
Per: Roberto Formigoni
Carissimo sen, Formigoni, le scrivo perchè ho sempre mantenuto la stima nei suoi confronti anche quando la sua immagine è stata ripetutamente sporcata dai mass-media e non solo (forse anche da fuoco amico?). Son in CL dal '76 (quando ho iniziato l'università in Cattolica a Piacenza). Ricordo l'entusiasmo che ci contagiava tutti quando è entrato in politica nella DC e le campagne culturali (elettorali) per farlo eleggere al Parlamento Europeo. E' vero, erano altri tempi e per me ricordare questo non è pura nostalgia. A distanza di oltre 40 anni mi sorge spontanea una domanda: visti i risultati elettorali del 4 marzo, dalla nostra storia non abbiamo imparato nulla? Per la prima volta nella storia della Repubblica i cosiddetti partiti di ispirazione cristiana sono fuori dal Parlamento, i cosiddetti cattolici, pochi per la verità, dispersi in varie formazioni per coltivare beatamente, a mio giudizio, una balorda irrilevanza dal punto di vista della costruzione del bene comune. Le dico subito che nell'ultima campagna elettorale mi sono impegnato a sostenere il Popolo della famiglia, abito in Sicilia a Modica (RG), perchè ho trovato persone che mi hanno fatto rinascere il desiderio di prendere in mano la situazione. Il risultato a livello nazionale è stato deludente, come deludente è stato il risultato del suo partito. Ora, dico, non sarebbe giunto il momento di incontrarsi e dialogare fra persone che hanno a cuore la stessa cosa più che stare lì ad alimentare "polemicuccie" da quattro soldi? L'unità dei cristiani è un dato ontologico, un dono elargito a prezzo del sangue, ma è possibile che non dia frutti anche a livello psicologico e di tentativi a livello sociale, culturale? La diaspora è diventata un dogma? O il ritrovarsi a paragonarsi, confrontarsi e possibilmente individuare percorsi comuni è diventata una bestemmia? Mi scusi se l'ho disturbata, ma a 61 anni vorrei ancora essere protagonista della mia vita personale e sociale. Grazie dell'attenzione
Da: Salvatore Modica
Martedì 27 marzo 2018 16:53:51
Per: Fabrizio Frizzi
Perché tutti gli italiani "ONESTI" piangono Fabrizio Frizzi? perché era un'ancora di salvezza in una italia di corrotti senza dignità, politici mafiosi che offendano l'ONESTA'. ciao FABRIZIO TI VOGLIO BENE.
Da: Antonino
Martedì 27 marzo 2018 00:13:14
Per: Fabrizio Frizzi
Ciao Fabrizio, sei entrato tanti anni fa in punta di piedi nelle case di ognuno di noi e ora che non ci sei più, mi sembra di aver perso un fratello maggiore. Riposa in pace e grazie per ciò che ci hai dato.. oggi ho perso un fratellone che non sapevo di avere.
Da: Davide Serra
Lunedì 26 marzo 2018 20:12:19
Per: Corrado Augias
Bonsoir Corrado. Spero si ricorderà di me? Le chiedo cortesemente un suo indirizzo per farle spedire copia del mio libro, edito dalla University of Illinois Press e presentato a gennaio dalla rivista Downbeat di NY in modo lusinghiero. E' scritto in modo "relaxed" ma raccontando fatti inediti e diverse conversazioni che registravo ai tempi di Mamma RAI radio. Riguardano giganti del jazz quali Duke Ellington, Dizzy Gillespie, Ray Charles e altri. Scoprivano in Italia un'accoglienza da indurli ad amare il nostro paese. Dizzy Gillespie diventava cittadino onorario ufficiale di Bassano del Grappa dove avevamo creato una fra le prime scuole di musica jazz in Italia nel 1983 con l'appoggio del Comune. Ma mi fermo qui in attesa del suo riscontro con una mailing address per la U. of Illinois Press. Grazie e very best wishes. Lilian
Da: Lilian Terry
Lunedì 26 marzo 2018 16:42:36
Per: Lilli Gruber
Mah! Che lei sia una sostenitrice del pd mi pare quantomeno bizzarro: Padellaro e Scanzi sono fra i suoi ospiti prediletti, mentre Travaglio pare abbia un abbonamento annuale in prima fila, sempre con diritto di deroga debordante nei tempi di analisi e risposta. 8 1/2 pare una succursale del Fatto Q, con l'obbiettivo di assecondare la corrente emergente del q politico e con la maniacale ossessione di attribuire a Renzi l'origine di tutti i mali. Peccato, perché nella sua passata storia professionale ha dimostrato capacità critica e spirito di servizio alla comprensione della realtà. Purtroppo oggi non è così, e riesxo a riconoscerla solamente nelle serate in cui si parla di cultura e la politica rimane sullo sfondo. Le auguro di ritrovare il coraffio intellettuale delle origini. E saluti tanto quell'intelligentissimo simpaticone di Marco Travaglio.
Da: Alessandro Marino
Lunedì 26 marzo 2018 16:15:18
Per: Fabrizio Frizzi
Ho pianto tanto quando stamattina ho saputo la notizia. Lo apprezzo molto questo uomo di grande valore. Spero che lassù conosca la mia mamma e il mio papà. TVTB caro Fabrizio
Da: Giò
Lunedì 26 marzo 2018 15:12:57
Per: Maria De Filippi
Buongiorno,
Non ritengo giusto che il trono dei ragazzi abbia così poca visibilità e in più dobbiamo sorbirci sta palla dei corteggiamenti a Tina, già durante la settimana abbiamo solo 2 giorni di trono giovani contro i 3 dello strapallosissimo trono dei grandi in cui non si fa altro che parlare Delle stesse cose da 7 anni. Se proprio dovete trovare un uomo a Tina dedicatele un giorno togliendolo al trono degli over, giorno che ovviamente salterò ma mettere questa pagliacciata nel trono giovani togliendo spazio all'unico trono che merita, incuriosisce ed emoziona mi sembra davvero troppo! Che noia che state diventando basta sti over non danno emozioni sono noiosi, va avanti da troppo e ha troppo spazio e trovo senza senso che questi possano vedersi fuori liberamente e fare le loro cose poi vengano in programma a cercare altre persone! Bho! Era meglio quando facevate solo con i ragazzi io è da quando ho 15 anni che vi guardo ma se continua così finito sto trono giovani "Maria io esco"!!
Da: Maddalena
Lunedì 26 marzo 2018 14:21:57
Per: Palmiro Togliatti
Biografia buona, ma, secondo me, andrebbe maggiormente sottolineata l'innegabile criminalità di questo individuo.
http://www.ilgiornale.it/news/cultura/stalinista-togliatti-che-non-disse-mai-compagni-ci-siamo-1018794.html
Da: Paola Ballanti
Fabrizio Frizzi
Conduttore tv italiano
Da: Filomena Pesavento