Ultimi commenti alle biografie - pagina 5407

Venerdì 25 gennaio 2019 00:14:13 Per: Sergio Anselmi

Grazie professore per quello che mi hai dato e che mi hai lasciato!

Da: patrizia mattusi

Mercoledì 18 luglio 2012 12:34:46 Per: Mario Monti

18/7/2012
PROPOSTA DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA GRILLI
Il governo dei tecnici si muove sempre con i piedi di piombo, invece che attuare la dismissione del patrimonio pubblico per un valore di circa 500 miliardi, facendo fare al Paese un passo gigante, il ministro dell’economia Grilli pensa ad una dismissione di solo 15-20 miliardi. Accettiamo come buona questa parziale dismissione, ma vediamo come tale valore a quali risultati può portare.
La strada definita porta ad una riduzione del debito pubblico da circa 2000 miliardi a 1980 miliardi, con conseguente riduzione degli interessi da pagare sull’ordine di circa 0,8 miliardi, che potrebbero servire a ridurre le tasse sia alle imprese sia ai lavoratori, piccole cose per lo sviluppo, ma in sintonia con i passi di piombo del governo tecnico.
A seguito di questo comportamento, la considerazione Europea aumenterebbe e lo spread diminuirebbe, in forma trascurabile.
Con una dismissione di 500 miliardi si avrebbe una riduzione del debito a 1500 miliardi e degli interessi ridotti sull’ordine di circa 20 miliardi
Questa operazione potrebbe ridurre le tasse ai venti milioni di lavoratori pari a circa 1000 Euro all’anno, circa 83 Euro al mese, il 7-8 % degli stipendi minimi, iniziare uno sviluppo con una considerazione Europea maggiore e lo spread che diminuirebbe in forma maggiore rispetto al caso precedente.
Ora proponiamo al Governo tecnico una domanda , non sarebbe il caso d’avere un maggior coraggio nell’attivare le dismissioni, per avere una maggiore considerazione in Europa e avere un popolo più tranquillo e forse più felice?
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI

Da: Panagin Romano

Martedì 17 luglio 2012 14:29:09 Per: Napoleone Bonaparte

Su Napoleone si è forse sviluppata la più copiosa bibliografia. Il personaggio è assolutamente prestigioso e non vive di alcuna luce riflessa, di alcuna esagerazione propagandistica. Napoleone è il portato di un'epoca in cui alla tirannide di alcuni su tutti, si cercò di sostituire la ragione delle ideee. Il risultato non fu quello sperato, alla fine tutto fu perduto ma personalità come Murat e Ney potevano sottostare solo a lui e a nessun altro poichè, non vi fosse stato Napoleone, sarebbero stati loro stessi degni del titolo imperiale. Studiate Napoleone senza indugi senza farvi fuorviare da altro giudizio se non il vostro.

Da: marco

Domenica 15 luglio 2012 11:09:50 Per: Diego Della Valle

Egregio Dott. DELLA VALLE,è possibile poter avere il Suo indirizzo di posta, per invirle un Progetto Industriale,che eliminerebbe i rifiuti urbani di un 25% per quanto riguarda tutti i film plastici del Packaging?
Spero nella Sua comprensione, per avere un riscontro nel merito. Grazie per la Sua Attenzione.
Cordiali saluti.
Gianni Montanari
Bologna.

Da: Gianni Montanari

Mercoledì 11 luglio 2012 15:01:39 Per: Oscar Giannino

non ho parole e' un grande...

Da: circolo21

Lunedì 9 luglio 2012 12:11:24 Per: Michele Placido

Non so se hai letto il "commento" su Facebook, relativamente agli inizi degli anni 60, in quel di Milano, quando con stivaletti alla Cow Boy... "si lavorava" presso quella Fabbrica di "Strumenti Elettrici e...Ciao Michele Petino

Da: Michele PETINO   www.petinoinvestigazioni.it

Venerdì 6 luglio 2012 17:27:14 Per: Luigi Maria Verzé

Poteva almeno non fare il prete don Verzè!

Da: alessandro sabot

Venerdì 6 luglio 2012 14:20:09 Per: Mario Monti

6/7/2012
IL DEFAULT DELLE OBBLIGAZIONI INTERNAZIONALI ARGENTINA DEL 2001.
Iniziamo con il ringraziare il governo che si attiva sulla riduzione degli sprechi nei vari campi, anche se capiamo in forma soffice, per l’opposizione che si presenta da parte di coloro che nulla vogliono cambiare.
In similitudine, noi che ci siamo sempre interessati di problemi di carattere generale, oggi affrontiamo un tema particolare.
Numerosi italiani ancora soffrono del fallimento dell’Argentina e malgrado le decisioni ICSID a loro favorevoli, il governo Italiano non si adopera per la risoluzione in tempi brevi e commercializza con l’Argentina senza tutelare i cittadini creditori.
Al contrario il senato USA si attiva a favore dei creditori con la seguente risoluzione: “Risoluzione presso il Senato USA per la sospensione dell’Argentina dalG20 Il 10/6/ 2012, il senatore maggiore americano Richard Lugar ha sottoposto al Comitato per le relazioni estere del Senato USA, di cui è stato Presidente, una risoluzione nella quale viene richiesto al Governo di Barack Obama di attivarsi con gli altri Paesi membri per ottenere la sospensione dell’Argentina dal gruppo delG20. La risoluzione propone inoltre che l’eventuale riammissione del Paese possa avvenire solamente una volta che l’Argentina abbia dimostrato di avere normalizzato le proprie relazioni internazionali e si sia conformata agli impegni assunti nei confronti di FMI, holdouts, ICSID, Club di Parigi, Financial Action Task Force.”
Sollecitato dalla risoluzione USA, il Governo Italiano, una parola positiva in tal senso la potrebbe spendere, anche se ora ha gravi e grandi problemi da risolvere in casa propria, come intervenire sulle macroscopiche spesa della politica.
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI

Da: Romano Panagin - [email protected]

Martedì 3 luglio 2012 18:57:24 Per: Bruno Misefari

Non posso che esprimere gratitudine a Bruno Misefari, in primis per il suo coraggio. Non è stato facile schierarsi accanto ai valori della libertà, soprattutto in Calabria, dove lo è difficile anche oggi, dove si
è vissuto e si deve vivere col contrapasso, col deterrente politico-criminalità organizzata, che sopprime sul nascere ogni anelito di crescita sul piano dello sviluppo e della civiltà del popolo calabrese.
tanto è vero che il grandissimo conterraneo Bruno, e tutti gli uomini di pensiero, per realizzare qualche sogno dovettero tutti scappare dalla madre terra.
Grazie Bruno, Sei stato uno dei più grandi uomini nato in terra di Calabria e un grande cosmopolita.
Con le lacrime agli occhi Ti ringrazierò sempre, per la Tua opera e per l'immensità del Tuo cuore

Da: Pino

Martedì 3 luglio 2012 10:46:54 Per: Diana Spencer

ciao principessa, non sono inglese, ma ti ho sempre seguita nei tuoi momenti belli e brutti. guarda i tuoi ragazzi e proteggili continuamente!

RIP Your Majesty:)

Da: marina