Ultimi commenti alle biografie - pagina 5404

Mercoledì 15 agosto 2012 08:52:19 Per: James Woods

Attore affascinante, non bellissimo ma apprezzabilissimo. Viso molto magnetico e attore di successo. l'uomo con cui andrei a cena una sera senza il dopocena, ma solo per continuare a sognare su come sarebbe potuto essere...
IN UNA VITA SERENA UN FULMINE A CIEL SERENO...

Da: Giuseppina La Gamba

Lunedì 6 agosto 2012 10:52:34 Per: Guido Bertolaso

Buongiorno Guido, mi permetta di chiamarla per nome.
Ieri sera ho visto lo spezzone a lei dedicata da TG 5 e tutto è tornato alla mente.Tengo a dire che ho sempre seguito con ammirazione i suoi interventi, la sua professionalità e leggendo il suo percorso dopo laurea questa mia convinzione si è rafforzata.
Ho letto senza capire molto i due commenti di questo sito.
Che dire! Non ci sono parole
immagino quanta amarezza le abbiano procurato le vicessitudini giudiziarie, ma immagino anche quanta gioia le procurino ora le sue ultime scelte di vita.
La stimo molto.

mc

Da: marilena

Venerdì 3 agosto 2012 15:52:36 Per: Gustav Schäfer

guten gustav :) howare you i'm girl than teo sorry but matteo your brother:) by guten guten

Da: marie

Martedì 31 luglio 2012 21:35:59 Per: Giancarlo Giannini

Tantissimi auguri di buon compleanno ad un grande artista e raro esemplare di maschio italiano che fa ancora innamorare le giovani donne!!!! TANTI,TANTI AUGURI!!! .......scusi l'intrusione....(un'attricetta di un piccolo teatro-ma grande per me!!)

Da: Alina Perletta   www.teatrosanprospero.it

Lunedì 30 luglio 2012 19:58:56 Per: Mario Monti

30/7/2012
Il GOVERNO TECNICO E’ DEMOCRATICO?
Il Governo tecnico, alcuni politici dicono che non è democratico perché non nominato dal popolo, ma il governo è stato proposto dai partiti nominati democraticamente dal popolo e ogni decisione del Governo tecnico viene approvata dai senatori e deputati eletti democraticamente dal popolo.
Nel caso del governo politico, i ministri siano essi spazzini o sindacalisti intelligenti, devono servirsi dei tecnici per proporre determinate leggi, che vengono proposte dopo una verifica utile al Paese ed al partito che li propone.
Sul detto portiamo un esempio, nell’Agosto del 2002 l’economia Statunitense è in crisi, il presidente Bush da politico incompetente, si rivolge razionalmente agli economisti come gli uomini della Federal Reserve e partecipa ad un Forum con 240 Accademici ed esperti di tutto il Paese che si riuniscono a Waco nel Texas per capire quali debbono essere le strade utili alla soluzione del problema.
In questo caso anche un politico super parte intelligente potrebbe essere utile al discernimento dei vari scenari per attuare l’indirizzo migliore e più utile al Paese, ma a Novembre ci sono le elezioni per il rinnovo parziale del Congresso e Bush per non prendere una decisione che può condizionare la riuscita elettorale del Partito Repubblicano rimanda il decidere a dopo le elezioni con tutti gli aggravi che il Paese nel contempo può subire.
Aggravi per il Paese che non sono cambiati, anche se nel contempo si è passati da Bush ad Obama, l’uno Repubblicano l’altro Democratico, ma l’economia degli Stati Uniti è sempre in crisi.
Nella sostanza, non si possono utilizzare i pareri dei tecnici per le stesse ragioni e le motivazioni utili al partito e non al Paese.
Nella sostanza la procedura democratica è identica, i politici nominano il governo tecnico e votano le leggi proposte dal governo tecnico, il governo politico chiede consiglio ai tecnici e portano alla votazione quanto i tecnici hanno proposto, con la variabile che i tempi operativi si allungano e le risoluzioni tecniche economiche se non utili ai partiti vengono rimandate o censurate.
Quando si parla di democrazia non si parla di un fenomeno positivo in assoluto, ma di un comportamento evolutivo come tutti i comportamenti dell’uomo, per cui, questo secondo noi, è una cellula primaria per migliorare la democrazia del mondo, per amministrare al meglio sono necessari esperti delle varie discipline e non simpatici e intelligenti persone prive di ogni cognizione tecnico amministrativa delle varie discipline.
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI

Da: Panagin romano

Domenica 29 luglio 2012 08:12:03 Per: Valentina Vezzali

Grande Valentina! Sei stata straordinaria! Ho tifato per te!Sono un prof di Storia della Musica, a Firenze, e seguo moltissimo lo sport, calcio sì ma quando ci sono le Olimpiadi, divento tifoso per tutti gli sport. Ho una grande ammirazione per te, da vari anni! Un saluto cordialissimo! Piero Gargiulo

Da: Piero

Sabato 28 luglio 2012 17:13:46 Per: Lapo Elkann

ho l'impressione, che voglia reincarnare in nonno gianni imitandolo in tutto e per tutto...che poi abbia di suo stoffa e genialità non c'è dubbio...ma essere i clone del nonno impossibile perchè unico-

Da: luigina

Venerdì 27 luglio 2012 16:11:57 Per: Pitagora

A modo mio?…


PITAGORA ER MENEFREGHISTA *

Da filosofo, più che matematico,
Pitagora ce dice: “N' consumà
er còre co l'affanni e nu' lo fà,
pe nun campà ner modo più drammatico.

Te lo dico cor fà der diplomatico,
senz'arbagïa e niente infamità,
perché accusì te vojo liberà
dar fà d'gni quistione un fatto tragico”.

Bè, dimme, chi potrebbe daje torto.
N'è forse quer che vole ciaschiduno,
dar Pappa a l'omo e a ign'antro beccamorto?

Lo vole inortre er bionno, e' roscio, er bruno,
er cornutone insieme ar cascamorto:
lo vonno insomma tutti e… poi gnisuno.

«A nummeri, Pità, n' capisco un cacchio,
ma quer ch'hai detto è solo un ber sofismo
bono pe funzionà da spauracchio

Pe chi n' soffre de 'n certo masochismo,
pe cui te dico, o mejo te scribacchio:
pe nun soffrì ce vò er menefreghismo».

Torvaianica, 26 luglio 2012

Luigi Bocilli
www.luigiboccilli.com

Da: Luigi Boccilli   www.luigiboccilli.com

Martedì 24 luglio 2012 23:01:11 Per: Diego Della Valle

Sig dott cav della Valle non le sembra il momento di lasciare il calcio dato che sta solo facendo infuriare i tifosi della Fiorentina?
I presidenti che l'hanno preceduta hanno avuto solo un anno di contestazione (e cmq hanno vinto qialcosa o ci sono andati vicini) mentre Lei è che è già alterzo anno (di contestazione sempre più crescente)é veramente un perdente che non fa neanche sognare i tifosi.
Se le spesi folli del calcio come pur giustamente sono fuori dalla sua logica si faccia da parte e metta in vendita ufficialmente la Fiorentina,Lei sta rivelando la sua natura GRIGIA,PERMALOSA E PERDENTE

Da: maurizio

Sabato 21 luglio 2012 23:27:53 Per: Billy Beane

visto ora il film.... fantastico. e fantastica la mia Boston, che ci aveva giusto :-). in bocca al lupo, a Billy e a Oakland. Albe

Da: alberto