Ultimi commenti alle biografie - pagina 5402
Lunedì 17 settembre 2012 19:45:17
Per: Mogol
mi piace scrivere poesie.
potrnno mai diventare una canzone?
Vorrei tanto saperlo da un maestro come Lei .
GRAZIE
Da: maria
Venerdì 14 settembre 2012 11:05:11
Per: Grazia Tamburello
Grazie a te Fulvio .... ti auguro tantissimi altri bei viaggi!
Da: Grazia
Mercoledì 12 settembre 2012 12:59:51
Per: Grazia Tamburello
...bellissimo, emozionante il tuo romanzo; divorato...
Grazie ancora per questo viaggio...!
Fulvio
Da: Fulvio
Sabato 8 settembre 2012 23:21:32
Per: Terence Hill
Bravissimo attore drammatico.
Inarrivabile in trinità.
Un 10 e lode da un appassionato
Da: stefano
Venerdì 7 settembre 2012 22:51:29
Per: Mario Monti
Buona sera
Credo che una persona come lei sa esattamente dove vuole andare.
Probabilmente c'è la volontà di inchiodare la nazione , far scappare gli ultimi imprenditori e capitali e aumentare la disoccupazione.
Per cercare di trovare qualche evasore si spende dieci volte di più .
Probabilmente avete la volontà di impoverire il paese .
Spero si fermi prima che scoppi una rivoluzione (non credo manchi molto).
Le auguro un buon lavoro
E tanti tanti auguri
Non vorrei essere al suo posto neanche per un milione al giorno
Simone Baratella
Da: Simone Baratella Simbariunite.it
Martedì 4 settembre 2012 13:01:09
Per: Arnold Schwarzenegger
tutto si puote cio' che si vuole e piu'non dimandare
Da: Valeria Genesini
Domenica 2 settembre 2012 17:20:01
Per: Mario Monti
2/9/2012
SOLO UN GIOVANE SU TRE LAVORA
Il 24 Agosto abbiamo letto su tutti i giornali che la Opel per ridurre la produzione di auto ha ridotto il numero di ore lavorative settimanali, con una diminuzione della retribuzione del 6% ai singoli lavoratori, evidenziando la duplice valenza:
1.Non avere un numero elevato di disoccupati da sostenere tramite i contributi statali, pagati dalle tasse dei cittadini.
2.Mantenere la professionalità dei dipendenti nell’ambito dell’industria, per poterla sfruttare nel caso la situazione produttiva migliori.
Sono anni che noi suggeriamo ai politici, magistrati, religiosi, sindacalisti, associazioni di industriali, giornali di varia informazione questa impostazione, senza avere un riscontro, anche al limite negativo.
Per cui abbiamo pensato che le nostre valutazioni matematiche fossero di difficile interpretazione anche se di semplice impostazione matematica, ma sostenuti da questo notizia, ci sentiamo autorizzati a riproporre la proposta da sempre dimenticata.
Quello che è cambiato nelle Nazioni industrializzate è la metodica produttiva, quando domani avremo lo spread all’uno per cento, avremo ancora in Italia circa due milioni di disoccupati da sostenere con la cassa integrazione, se non si capisce cosa è cambiato.
E’ cambiato il modo di produrre, l’informatizzazione delle procedure e la robotizzazione della produzione, portano alla riduzione del numero di lavoratori, per produrre un’auto serve oggi un solo uomo e non dieci persone come 20 anni fa.
La logica conseguenza è:
1.Fare lavorare 20 milioni di lavoratori tassandoli in modo da far sopra vivere i due milioni di disoccupati.
2.Ridurre ai 22 milioni di lavoratori ( lavoratori + disoccupati) il tempo ed il costo per il lavoro necessario a produrre il medesimo oggetto.
Al tempo del padrone delle ferriere si lavorava circa il doppie delle ore attuali, cosa è cambiato durante tutti questi anni?
La scienza e la tecnologia costruttiva, poiché ne padroni ne sindacati avrebbero ridotto le ore di lavoro, aumentato gli stipendi e migliorato la vita delle persone, se non ci fosse prodotta una maggiore ricchezza, tramite il nuovo modo di produrre.
Ripetiamo, bastano semplici valutazioni matematiche per fare un nuovo passo verso il miglioramento della vita della Nostra Società, ridurre l’orario a 36 ore settimanali e gli stipendi del 9% ( semplici valutazioni matematiche) per produrre i medesimi beni-
Tutti i ventidue milioni di lavoratori lavoreranno quattro giorni alla settimana, 9 ore al giorno, la riduzione di un giorno lavorativo fa risparmiare energia per il trasporto ed il lavoro di 22 milioni di lavoratori, con la riduzione dell’importazione del petrolio, a tutto vantaggio della bilancia dei pagamenti.
I lavoratori disporranno di un maggior tempo per seguire la famiglia e quanti altri interessi possono avere, utilizzando il tempo libero.
Questo è l’evolversi della Società, tramite l’attuale contributo fornito dalla scienza e tecnica per il produrre! Speriamo in una risposta.
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI
Da: panagin romano
Domenica 2 settembre 2012 11:48:04
Per: Vanna Marchi
Al terzo capoverso "l'imprenditrice romagnola" è errato. Se è nata in provincia di Bologna sarà "imprenditrice emiliana".
Vengo proprio da quella regione,ma non voglio sollevare polemiche.
Grazie.
Giuliana
Da: Giuliana
Domenica 2 settembre 2012 09:09:41
Per: Alessandro La Marmora
Non si legge bene (o a me sfugge) quale sia stato il comportamento di questo Corpo nel sacco di Genova nel 1849.
Luci e ombre o glorie e disonori?
Da: Giorgio di Genova
Diego Della Valle
Imprenditore italiano
Da: MARIA BEATRIZ VICHI www.scaricaretuttotutti.it