Ultimi commenti alle biografie - pagina 5402

Domenica 23 dicembre 2012 19:25:22 Per: Mario Monti

mi chimo claudio sono dalla sicilia scrivo qesto commento al sigonor mario monti con tutto il cuore spero che il natale lo passi in ospedale e che i soldi che ruba se li mangia a medicine lui e titti qelli come lui cioe tutti i politici lo so e natale e non si dicono qeste parole ma lui ci a lasciati a mani vuoti con limu e lui ce la sempre i soldi per magiare grazie

Da: claudio

Giovedì 20 dicembre 2012 16:09:32 Per: Diego Della Valle

Salve Sono un Ingegnere, ed ho un progetto societario importantissimo per tutti noi, per realizzarlo ho bisogno di 7 persone di cui lei. non costa niente e può cambiare il modo di vivere di molti. Vorrei un incontro con lei. Grazie

Da: Andrea

Sabato 15 dicembre 2012 22:04:32 Per: Sonia Gandhi

ciao Sonia sono un interprete indiano a Bergamo Italia volevo chederle una gentilezza io quando verro' in india posso venire da lei a parlare di cose che non voglio scrivere sul email .
Grazie per attenzione data a me.

Singh

Da: Singh Dalraj

Martedì 11 dicembre 2012 12:40:27 Per: Francesco Rosi

errata corrige :

negli anni sessanta

Da: Francesco Femia

Martedì 11 dicembre 2012 12:31:00 Per: Francesco Rosi

Maestro,
ho “visto” il suo ultimo film : Io lo chiamo cinematografo. Si, Maestro, l’ho proprio visto perché Lei è riuscito a farmi vedere fotogramma per fotogramma la Sua storia. Mi sono commosso, ho riso, ho sorriso, ho ripensato a tante cose della mia vita ( sono nato nel 1950 ) che i suoi film hanno scandito. Negli anni settanta a Roma ho partecipato con un amico ad un cineforum dopo la proiezione del film La terra trema. Lei era presente e un signore Le chiese perché fu scelto il dialetto. Il mio amico Le chiese il permesso di rispondere al Suo posto e Lei garbatamente glielo concesse. Il mio amico si chiamava Filippo Pelle ( è mancato pochi giorni fa ) e Lei, compiaciuto dalla risposta, lo volle conoscere e gli fece fare una piccola parte in Le mani sulla città, quella di un consigliere comunale comunista che affiancava il capogruppo Carlo Fermariello.
Gli ho portato il libro in ospedale e ha voluto che gli iniziassi a leggere il Suo racconto. Le farà piacere sapere che Lei lo ha “accompagnato” fino all’ultimo regalandogli la gioia dei ricordi.
Rileggo il libro così come rivedo sempre i suoi film.
GRAZIE !
francesco femia

Rocca Priora, 11 dicembre 2012

Da: Francesco Femia

Lunedì 10 dicembre 2012 11:09:41 Per: Maurizio Cattelan

io l'ho conosciuto quando era ragazzo e devo dire che era già allora un'artista in tutto quello che faceva. anche se è diventato famoso è rimasto il ragazzo simpatico e burlone che era. bravo maurizio.

Da: luciana

Domenica 9 dicembre 2012 18:35:01 Per: Mario Monti

come si sapeva il sig monti si ritira il gioco e fatto chi a dato a dato e chi a avuto a avuto complimenti ai sig della politica

Da: maria

Sabato 8 dicembre 2012 11:58:21 Per: Silvio Berlusconi

Bisognerebbe iniziarsi a chiedere come mai è sempre criticato ed insultato... salvo poi fare il pieno di voti alle elezioni...gli italiani sono un popolo senza coerenza

http://www.laveracronaca.com/index.php/politica/1104-la-discussa-storia-politica-di-silvio-berlusconi

Da: francesco

Lunedì 3 dicembre 2012 22:48:50 Per: Arturo Toscanini

Scusate ma perche' non menzionate il fatto di esser stato il fondatore ed il primo direttore della Israel Philarmonic Orchestra, una delle migliori al mondo...a tutt'oggi a Tel Aviv attaccato alla sede dell'orchestra, l'auditorio Hubermann vi e' una strada che porta il suo nome...

Da: Paolo Portaleone

Sabato 1 dicembre 2012 17:07:54 Per: Maria De Filippi

Una sig.Celentano contraddittoria.non so se x odiens ma se no, un giudice dovrebbe essere coerente e logico.
Puoi chiedere a chi ha esperienza di coreografa re improvvisando.un giovane danzatore può, eseguire da insegnamenti del docente.
Ma il nesso della discussione sta purtroppo, che il sederai su quella poltrona, ti permette di agire, dire, delle cavolate senza dare possibilità alcuna all altra parte.
Forse è vero ciò che da tempo sento dire ed avverto. .. Viviamo in un epoca dove rispetto ed intelligenza non hanno più valore. Nadia

Da: Nadia fava   www.dareca.it