Ultimi commenti alle biografie - pagina 5401
Domenica 30 dicembre 2012 14:11:18
Per: Bruce Lee
"Io ho trovato la causa della mia ignoranza e l'ho superata." (Bruce Lee)
Da: Lorenzo
Sabato 29 dicembre 2012 19:49:23
Per: Bruce Lee
sarài un vero combattente quando non avrai invidia, se attacchi e perchè sei un perdente e non trovi altre soluzioni,non ti rendi conto che mostri ta tua paura, la tua paura ti distruggerà perchè vuoi intimorire gli altri. kung-fu - jkd
Da: Sifu Carmelo Cannizzo
Sabato 29 dicembre 2012 16:08:17
Per: Bruce Lee
Lee girò solo 4 film di Kung-Fu e non 25 (in realtà ebbe a che fare con ben più di 25 film, ma molti li girò da ragazzino e non erano di Kung-Fu; in altri era solo maestro d'armi). Dunque i film entrati nell'immaginario collettivo sono solo quei 4, ma il pezzo dimentica il primo: Il Furore della Cina colpisce ancora (The Big Boss, 1971, uscito in Italia nel 1973). Nell'insieme è un discreto sommario, ma si può migliorare. Grazie.
Da: Lorenzo
Sabato 29 dicembre 2012 05:20:19
Per: Ferdinando I delle Due Sicilie
Non mi piace l'utilizzo dei termini.. Quando Ferdinando va in Sicilia si dice che fugge... Quando i francesi vengono ricacciati dalla popolazione in armi si dice che sono costretti ad abbandonare.... Ecc.. La biografia e' monca e orientata .... Via Lina Wrtmuller che ha saputo dare una immagine vera del personaggio anche criticamente....
Da: Andrea Faiello
Venerdì 28 dicembre 2012 15:15:44
Per: Veronica Lario
salve veronica mi piacerebbe incontrarla per farle i più sinceri complimenti dopo tanto tempo e riuscita a lasciare il cavalliere meno male era ora.le auguro un buon fine anno e un buon inizio del nuovo.
se mi concede di incontrarla glieli faccio personalmente se gentilmente mi può rispondere alla mia email le sarei grato
Da: paolo
Giovedì 27 dicembre 2012 17:43:20
Per: Mario Monti
27/12/2012
COSTO DELLA POLITICA
Le nostre valutazione ci avevano portato ha valutare il numero dei politici in Italia, ad un milione e mezzo, cioè 1 politico ogni 40 cittadini, con un costo annuale dai 160.000 - 180.000 Euro.
Non siamo stati presi in considerazione,ora, .sulla “ La Stampa” del 21/7/2012 si dice che una ricerca UIL ha portato a valutare i Politici in 1.300.000.
Accettiamo questa valutazione, perché in generale non cambia il panorama, ad esempio si ha 1 politico ogni 46 cittadini, sempre una enormità, non tanto per il numero quanto per i costi.
Se il costo medio di un politico è di 10.000 Euro al mese il costo annuo totale è di 10.000x13x = 130.000 Euro, mentre il costo totale dei politici è di 130.000 x 1.300.000 = 169 miliardi, un terzo delle spese generali dello Stato che è di 500 miliardi pagati annualmente con le tasse dai cittadini ( Escluso il servizio Sanitario pagato dai cittadini alle singole Regioni ) .
Le spese ignote del Sevizio Sanitario sono finanziate da risorse provenienti dal gettito IRAP, dall´addizionale regionale all´IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche), da una compartecipazione regionale all´IVA (imposta sul valore aggiunto) e dalla compartecipazione all´accisa sulle benzine ( imposta indiretta sulla fabbricazione o sulla vendita della benzina )
A queste fonti di finanziamento si aggiungono le entrate proprie delle Aziende sanitarie e il saldo attivo della mobilità sanitaria (rimborsi al Servizio sanitario regionale, relativi a prestazioni sanitarie fornite a cittadini d’altre Regioni). Gli introiti per il Servizio sanitario sono suddivise in sei voci, per rendere problematico, come devono essere date ogni anno dal CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica), le risorse ripartite tra le Regioni su proposta del Ministero della Salute, d´intesa con le stesse Regioni.
Se non bastasse, le risorse ripartite per Regione sono valutate in funzione del numero di abitanti della Regione e della loro età, diteci cosa si potrebbe pensare per meglio non capire le spese per la sanità.
Ritorniamo alle valutazioni fatte, per amor di Patria trascuriamo gli introiti dei deputati e senatori che sono su una media annua di 460.000 Euro e dei deputati europei che percepiscono introiti ancora superiori , ma riportiamoci alle strutture meno importanti come potrebbero essere i comuni. Anche in questo campo rimaniamo sbalorditi, sul periodico “ PERO’ Torino” del 30 Settembre 2011, si legge che il Direttore generale del comune di Torino guadagna 589.000 Euro l’anno oltre 30.000 Euro lordi al mese (60 milioni al mese delle vecchie lire) forse ha capacità e conoscenze maggiori a Einstein, ma sempre sul medesimo periodico si dice che l’addetto stampa di Fassino percepisce uno stipendio di 187.000 Euro l’anno quindi oltre 15.000 Euro mensili.
Ci arrendiamo ed evitiamo di ricercare le remunerazioni dei vari amministratori delle grande aziende di stato, dei partiti, sedi dei partiti, porta borse, collaboratori ufficiali e fiancheggiatori, i presidenti e membri del consiglio d’amministrazione alla televisione, alla radio, negli ospedali, teatri, banche, centrali del latte, centrali termiche, magazzini generali orto fruttiferi, trasporti ferroviari, tranviari, metropolitani, aeroportuali delle società regionali, provinciali, comunali..
IL GOVERNO OMBRA DEI MATEMATICI
Da: Prof. Ing. Panagin Romano
Giovedì 27 dicembre 2012 04:05:05
Per: Bramante
vorrei conoscere tutto del significato e della personalità del BAMANTE..PER ESEMPIO PERCHè VENIVA DEFINITO DA LEONARDO SENON VADO ERRATA IL DONNINo? e nella spiritualità dove bisogna ricercare i suoi scritti in quale chiave onirica.. ad esempio nei punti fuocali della prostettiva o nei sinboli nascotti della prospettiva architettonica delle chiese<<<<' visto che lui era un ateo come mai poi haa dipinto variarazzi nel vATICANO?
Da: giusi pontillo
Mercoledì 26 dicembre 2012 12:27:35
Per: Carlo Magno
sei grande ho preso 10 solo perchè sei un mio personaggio perferito!!!
Da: fahad
Domenica 23 dicembre 2012 21:39:12
Per: Paola Saluzzi
sono sempre stato un ammiratore di paola per la sua professionalità la sua straordinaria bellezza vorrei tanto incontrarla .
Da: mario
Fabio Fazio
Conduttore tv italiano
Da: Bruno Roversi www.brunoroversi.com