Ultimi commenti alle biografie - pagina 5397
Sabato 19 gennaio 2013 13:36:04
Per: Silvio Berlusconi
Ci risiamo col contratto con gli ITALIANI,ormai non sei più nessuno,sei un fallito a livello Politico.Se gli italiani sapessero cosa dicono negli STATI UNITI c/o CHICAGO il cittadino BERLUSCONI uscirebbe da ARCORE non con una scorta ma con un esercito di guardie del corpo,seguito da camiom della spazzatura.sig.ra ANTONIETTA si capisce che tu le tasse non le paghi,ed è per questo che vorresti il tuo Berlusca perchè e come te.Mentre il sottoscritto le paga.
Da: vito
Sabato 19 gennaio 2013 12:30:14
Per: Mario Monti
in una famiglia un padre non puo lavorare 24 su 24 non puo togliere il latte al bambino più piccolo che deve crescere ma deve dire al figlio più grande di abbassarsi ad aiutare il piccolo con sacrificio e collaborazione per aiutare la famiglia... ecco come si faceva una volta e come dovrebbero lavorare i politici.. nella ns. azienda per salvare i dipendenti il mio titolare che percepisce già la pensione ha rinunciato al compenso per sanare i debiti e tenere aperta l'azienda.. sono 5 anni che barcameniamo in questo modo e anche noi dip, ogni tanto ritiriamo lo stipendio dopo 2 mesi ..ma l'azienda è in piedi lavora c'è collaborazione con tutti operai e titolari.. QUESTO E' L'ESEMPIO DEL LAVORATORE BRIANZOLO CHE SI RIMBOCCA LE MANICHE E SI PRESTA A .."FARE" .. LE PAROLE LE LASCIO A LEI..
Da: anna
Sabato 19 gennaio 2013 00:06:33
Per: Silvio Berlusconi
silvio sei un grande ho tanta fiducia in te fai qualche cosa per le piccole e medie imprese perche solo loro possono darci un piccolo lavoro ma se loro sono senza ossigeno noi operai contonuamo a morire
Da: antonietta
Giovedì 17 gennaio 2013 17:18:41
Per: Lionel Messi
ciao, mi chiamo iariae ti odio. sono milanista e non ti posso proprio vede.....
Da: ila
Mercoledì 16 gennaio 2013 10:41:16
Per: Adriano Celentano
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie.
Lettera aperta ai candidati alle elezioni politiche del 2013.
Cari candidati alle elezioni politiche del 2013, vi scrivo:
Un invito ad andare negli ospedali italiani, ha visitare gli ammalati, ascoltare le loro voci per poter capire, i loro bisogni, ascoltare anche il personale che ci lavora, vi aiuteranno a trovare spunti ed eventuali soluzioni positive, ai tanti problemi che esistono nel nostro Servizio Sanitario Nazionale.
Andate negli istituti penitenziari ha visitare i carcerati, per verificare, vedere in che condizioni sono costretti a vivere e per poter capire direttamente sul posto i loro problemi, i loro bisogni.
Andate ha fare un giro nelle Case di Riposo a visitare gli anziani, in particolare i non autosufficienti, verificare da vicino i loro bisogni.
Andate negli istituti per i diversamente abili, ma anche ha visitare quelli che vivono in casa con parenti, per vedere, ascoltare, le loro voci, le loro richieste, per poter capire i loro problemi, i loro bisogni.
Andate anche nei quartieri delle città, nelle strade, in tutti i posti dove ci sono persone povere e sole, che non hanno niente. Il dovere ci chiama ha prendersi la responsabilità, ha dare voce a chi non c'è l'ha più.
Poi fare un giro su tutto il territorio nazionale, per sentire le richieste dei veri disoccupati, dei precari, dei pensionati che non c'è la fanno più ad arrivare ha fine mese, ripeto andate ha sentire tutti i più deboli, i più bisognosi.
Se farete tutto questo, farete posto nel vostro programma elettorale, per farlo diventare più ricco di contenuti concreti e veri,sarà sicuramente più credibile, sono sicuro che poi, lavorerete e farete una campagna elettorale incentrata su un confronto civile, sui problemi reali dei cittadini, in particolare dei più deboli, spero anche sia rispettosa, educata,intelligente,costruttiva e propositiva, per poi impostare un programma di governo, che sappia trovare le soluzioni migliori ai tanti problemi della gente e per il bene comune.
Un suggerimento importante, al primo posto dei vostri programmi elettorali e di governo ci sia la moralità. Cari candidati l'Italia è un paese meraviglioso, bello, ha però bisogno come sappiamo tutti, di essere ripulito, dal malcostume, del mal affare, dalle corruzioni, dalle illegalità, la nostra cara Italia con l'impegno di voi e di noi cittadini,va riempita di valori veri, di onestà, di trasparenza, rispetto delle leggi, far diventare il nostro paese sempre più stimato e sempre più bello.
Al secondo posto del programma elettorale, il diritto al lavoro, lavoro e ancora lavoro.
Poi riduzione delle disuguaglianze, diritto all'istruzione e al sapere, difesa dello stato sociale e più Europa.
P.S. Vorrei che tutti i candidati, dico proprio tutti, che rifiutassero i voti della mafia e dicessero pubblicamente nei loro comizi elettorali, che non vogliono e rifiutano i voti della mafia, sarebbe veramente un bel passo avanti, verso una maggiore serenità per tutti.
Francesco Lena Via Provinciale,37 24060 Cenate Sopra BG Tel. 035956434
Da: francesco lena
Martedì 15 gennaio 2013 14:03:25
Per: Gamal Abd el Nasser
Purtoppo una biografia incompleta, piena di omissioni , che tenta di far passare Israele quale aggressore dell’egitto . Nel 1948 l’egitto si era fatto promotore della distruzione di Israele insieme a Siria e Giordania, la creazione della RAU repubblica araba unita nel 1958 era stata il sogno di Nasser per creare uno stato unico nel bacino del mediterraneo che inglobasse le repubbliche arabe , che cosi organizzate avrebbero avuto la certezza di spazzare via Israele dalla faccia della terra come aveva piu volte auspicato Nasser.
Nel 1956 in concomitanza alla nazionalizazzione del canale di Suez l’egitto nazionalizzava anche diverse imprese a partecipazione estere e elspulse i residenti di “non origine egiziana”, compresi diverse migliaia di Italiani ed Ebrei ed altre minoranze. Lo scopo principale comunque era quello di isolare economicamnete Israele riducendgli la possibilita di scambi commmerciali e del petrolio che proveniva dall’estremo oriente.
Il “ Casus belli”che scateno’ la guerra “Dei sei giorni” non fu solo il blocco dello stretto di Tiran, con il quale Israele non avrebbe potuto accedere al Mar Rosso e all’oceano Indiano con conseguente blocco dei commerc i in quella direzione , ma il progressivo rafforzamento delle truppe dei paesi arabi al ridosso dei confini che era stati premonizione di un imminente attacco contro Israele su larga scala che non avrebbe dato tempo a israele di organizzare nessuna difesa.
Israele aveva dichiarato” territori occupati” la Striscia di Gaza il Sinai e la Cisgiordania e non sono stati mai inglobati nel territori in possesso d’Israele e sono ritornati ai legittimi governi eccetto la cisgiordania per la quale Re Hussein aveva rinunciato alla sovranita’.
Nel testo viene citato piu’ volte Tel Aviv come se fosse una entita’ di governo , invece di usare il termine
Israele che e’piu’ appropriato per non confondere le idee di chi legge.
Cordiali saluti
Angelo
Da: Angelo
Lunedì 14 gennaio 2013 07:37:00
Per: Freddie Mercury
Indimenticabile, unico, straordinario, leggendario.
Lamtua musica ovvero quella dei queen tutti i componenti altrettanto bravi hanno fatto sognare, e nonostantemsiano passati ormai piu di 20 anni dalla scomparsa,, la vs musica fa ancora lo stesso effetto.
Da: Antonella
Domenica 13 gennaio 2013 21:11:00
Per: Lilli Gruber
Vorrei chiedere a chi mi sa rispondere: dopo la morte della bisnonna Rosa, la prozia Hella che fa? Lascia il Sudtirolo o rimane? E fino a quando vive? L' Eredità termina lasciandomi questo interrogativo a cui vorrei trovare una risposta per completare il viaggio di questa interessante lettura. Ringrazio chiunque mi possa rispondere
Da: Loretta
Sabato 12 gennaio 2013 17:19:07
Per: Lionel Messi
ciao, sono diego e sono un tuo grandissimo ammiratore, sei il mio idolo. gioco nei pulcini e copio tutto quello che fai.
vorrei tanto ricevere una tua foto con autografo, a mezzo posta, non per mail.
come posso fare?
ciao
Da: diego
Cesare Mori
Prefetto italiano
Da: Joe Bass