Marco Mengoni

Marco Mengoni

Marco Mengoni

Biografia

Marco Mengoni nasce il 25 dicembre 1988 a Ronciglione, in provincia di Viterbo. Avvicinatosi alla musica sin da piccolo, si iscrive a una scuola di canto all'età di quattordici anni. Trasferitosi a Roma, si esibisce durante i matrimoni e nei pianobar proponendo pezzi propri o cover di brani altrui.

Il successo con X Factor

Nel 2009, prende parte ai provini di "X Factor", venendo scelto da Morgan per la categoria 16/24 anni. Il 2 dicembre di quell'anno, Marco si aggiudica la terza edizione del talent show di Raidue, guadagnando un contratto discografico con "Sony Music" da 300mila euro, e la possibilità di partecipare al Festival di Sanremo dell'anno successivo nella sezione "Artisti".

Dopo aver ricevuto il Premio della Critica, attribuitogli da una giuria composta da speaker radiofonici e giornalisti, pubblica "Dove si vola", canzone interpretata nel corso della finale del programma. Il singolo esordisce direttamente al primo posto della classifica Fimi, e anticipa l'Ep omonimo, che ottiene un disco di platino dopo aver superato quota 60mila copie vendute.

L'approdo a Sanremo

Marco Mengoni, quindi, partecipa a Sanremo 2010 con il brano "Credimi ancora" (al centro di alcune polemiche alimentate dal suo scopritore Morgan), che gli permette di classificarsi al terzo posto (dopo aver duettato con il Solis String Quartet). Nello stesso periodo pubblica "Re Matto", secondo Ep, che si piazza in prima posizione nelle classifiche di vendita, restandovi per quattro settimane consecutive.

"Re Matto" ottiene il doppio disco di platino, avendo venduto più di 120mila copie, e dà il via al "Re matto tour".

A partire da maggio del 2010 le radio trasmettono "Stanco (Deeper inside)", secondo singolo estratto, mentre Marco Mengoni si aggiudica il premio di uomo dell'anno ai Trl Awards, assegnatogli da una giuria di Mtv Italia. Dopo aver pubblicato "Re Matto platinum edition", Mengoni vince anche due Wind Music Awards, assegnatigli per i dischi di platino ottenuti fino a quel momento. Il 19 ottobre Sony pubblica il cd/dvd "Re matto live", che esordisce ancora una volta al primo posto in classifica. Da "Re matto live" viene estratto il singolo "In un giorno qualunque": anch'esso vincerà il disco di platino. Nominato Best Italian Act in occasione degli Mtv Europe Music Awards che si svolgono nell'ottobre del 2010, diventa, il mese successivo, il primo italiano a essere nominato Best European Act.

Dopo aver registrato "Per non essere così", presente in "Sei Zero", dvd di Renato Zero, Marco riceve altri tre Wind Music Awards all'Arena di Verona. Pochi giorni dopo, pubblica "Questa notte", secondo singolo tratto da "Re matto live".

Marco Mengoni negli anni 2010

Dopo una partecipazione al "Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber", l'interprete laziale pubblica a settembre 2011 "Solo (Vuelta al ruedo)", singolo che anticipa l'uscita del disco "Solo 2.0". Ancora una volta, il debutto è bagnato dal primo posto nella classifica Fimi. Gli altri singoli estratti sono "Tanto il resto cambia" e "Dall'inferno".

Dopo aver inciso con Lucio Dalla "Meri Luis", brano contenuto nel disco dell'artista bolognese "Questo è amore", Mengoni dà il via a novembre al "Solo tour 2.0". Mentre l'album ottiene addirittura il disco d'oro, Marco registra il "Concerto di Natale", trasmesso su Raidue il 24 dicembre, e diviene testimonial di "Corri la vita", progetto benefico per la lotta contro i tumori. Impegnato anche nel doppiaggio - presta la voce a Once-Ier nel film animato "Lorax - Il guardiano della foresta" - Marco Mengoni interpreta "Scrivi qualcosa per me", brano di Alex Baroni contenuto in "Il senso... di Alex", disco tributo all'artista rimasto ucciso in un incidente in moto.

Nominato per il "Superman Award" e il "Best look" ai Trl Awards del 2012, Mengoni pubblica l'Ep digitale "Dall'inferno", e prosegue il "Solo tour 2.0": non più nei palazzetti ma nei teatri, grazie alla collaborazione con Andrea Rigonat ed Elisa.

Il 13 dicembre 2012 viene ufficializzato il ritorno di Marco Mengoni a Sanremo: nel 2013 partecipa alla rassegna canora condotta da Fabio Fazio con i brani "Bellissimo" e "L'essenziale". Ed è proprio con quest'ultima che vince l'edizione n°63 della kermesse canora.

I dischi che pubblica successivamente sono "Pronto a correre" (2013); "Parole in circolo" (2015); "Le cose che non ho" (2015); "Atlantico" (2018).

Gli anni 2020

L'inizio del nuovo decennio è caratterizzato da un progetto discografico che prevede una trilogia di album. I primi due sono "Materia (Terra)" e "Materia (Pelle)", rispettivamente del 2021 e 2022.

Marco Mengoni torna a Sanremo dieci anni dopo la sua vittoria con il brano "Due vite". È lui il vincitore della 73ª edizione del Festival. Nel mese di maggio successivo porta il brano all'Eurovision Song Contest, dove arriva 4°.

Frasi di Marco Mengoni

9 fotografie

Foto e immagini di Marco Mengoni

Video Marco Mengoni

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Marco Mengoni nelle opere letterarie Film Discografia

9 biografie

Nati lo stesso giorno di Marco Mengoni

Rihanna

Rihanna

Cantante barbadiana
α 20 febbraio 1988
Adele

Adele

Cantante inglese
α 5 maggio 1988
Antonio Catalani

Antonio Catalani

Artista e modello italiano
α 20 giugno 1988
Candice Swanepoel

Candice Swanepoel

Modella sudafricana
α 20 ottobre 1988
Conchita Wurst

Conchita Wurst

Cantante austriaca
α 6 novembre 1988
Cristina Scuccia

Cristina Scuccia

Religiosa e cantante italiana
α 19 agosto 1988
Cristina Cremonini

Cristina Cremonini

Cantante e conduttrice tv italiana
α 17 luglio 1988
Ekaterina Vaganova

Ekaterina Vaganova

Ballerina russa
α 9 gennaio 1988
Emma Stone

Emma Stone

Attrice statunitense
α 6 novembre 1988
Federica Pellegrini

Federica Pellegrini

Atleta italiana, nuoto
α 5 agosto 1988
Francesco Monte

Francesco Monte

Modello e personaggio tv italiano
α 20 maggio 1988
Gabriele Rossi

Gabriele Rossi

Attore, ballerino e direttore artistico italiano
α 13 marzo 1988
Gio Evan

Gio Evan

Scrittore, poeta, cantautore e artista italiano
α 21 aprile 1988
Giulia Caminito

Giulia Caminito

Scrittrice italiana
α Anno 1988
Giulio Regeni

Giulio Regeni

Ricercatore universitario italiano, vittima di omicidio
α 15 gennaio 1988
ω 25 gennaio 2016
Guenda Goria

Guenda Goria

Attrice e musicista italiana
α 4 dicembre 1988
Gustav Schäfer

Gustav Schäfer

Musicista tedesco, Tokio Hotel
α 8 settembre 1988
Ivan Zaytsev

Ivan Zaytsev

Pallavolista italiano
α 2 ottobre 1988
Madalina Ghenea

Madalina Ghenea

Modella e attrice rumena
α 8 agosto 1988
Marco Ferri

Marco Ferri

Modello e web influencer italiano
α 28 aprile 1988
Raffaella Fico

Raffaella Fico

Modella, attrice e showgirl italiana
α 29 gennaio 1988
Renzo Rubino

Renzo Rubino

Cantante italiano
α 17 marzo 1988
Rocío Muñoz Morales

Rocío Muñoz Morales

Attrice, conduttrice tv e modella spagnola
α 10 giugno 1988