Ruben Santopietro

Ruben Santopietro

Ruben Santopietro

Biografia

Ruben Santopietro (Napoli, 16 novembre 1988) è imprenditore e tra i principali esperti italiani di marketing territoriale. Fondatore e CEO di Visit Italy, la più grande piattaforma indipendente dedicata alla promozione culturale e turistica del Paese, guida un team che lavora con città, regioni e piccoli comuni per costruire strategie di posizionamento e narrazione. Oggi Visit Italy è il Visit di destinazione più seguito d'Europa e un punto di riferimento per chi cerca un racconto autentico e contemporaneo dell'Italia.

La passione per il viaggio lo accompagna fin da giovanissimo. Dopo gli studi classici, sceglie di laurearsi in Marketing del Turismo presso l'Università di Napoli "Parthenope" con una tesi sulle dinamiche di influenza nei social network. A ventidue anni sperimenta la forza del digitale rilanciando l'insegnamento del Kendo del padre, ex maestro, e trasformandolo in un caso nazionale citato da Rai e Radio Deejay. È l'inizio di una carriera che lo porta a collaborare con aziende e brand interessati a strategie innovative di comunicazione.

Nel 2014 un periodo a Londra segna la svolta. L'esperienza con VisitLondon.com gli fa intuire l'assenza, in Italia, di una piattaforma capace di guidare i viaggiatori attraverso una narrazione organica e contemporanea dei territori. Due anni dopo, nel 2016, trasforma quell'intuizione in realtà e fonda Visit Italy, con l'obiettivo di valorizzare il Paese attraverso un modello che unisce media, cultura e strategia digitale.

Sotto la sua guida l'azienda cresce rapidamente e ottiene riconoscimenti internazionali, tra cui Best European Website ai Web Awards di Bruxelles (2020) e Best Viral Video ai Lovie Awards di Londra (2021). Alcune campagne diventano veri e propri casi di studio. Salude & Trigu, progetto della Camera di Commercio di Sassari che Visit Italy promuove dal 2020, viene riconosciuto come modello di destagionalizzazione e valorizzazione territoriale: nel 2024 il nord Sardegna registra un +33% di turisti americani.

Sulla stessa linea accompagna la crescita di realtà come L'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, Arezzo, Tropea, Genova, Ragusa e Courmayeur, insieme a numerosi piccoli comuni e parchi che oggi occupano un posto centrale nelle conversazioni europee sul turismo.

Con 99% of Italy, la prima iniziativa italiana contro l'overtourism, Santopietro porta il tema al centro del dibattito internazionale, con ampia risonanza su BBC, CNN, Skift e altri media globali. La sua visione si fonda su un principio semplice e radicale: senza il benessere delle comunità locali non può esistere un turismo di qualità. Un approccio che lega sostenibilità, innovazione e narrazione, e che lo ha reso relatore in conferenze internazionali, tavoli istituzionali e docente ospite in università italiane come la Luiss Business School.

Nel 2025 porta sul palco TEDx la teoria delle cinque ere del viaggio, introducendo il concetto di Checklist Era. Il termine è rapidamente diventato uno dei concetti chiave del turismo contemporaneo, ripreso da testate internazionali. Il suo intervento è oggi il TEDx più visto in Italia sul tema del turismo, confermandolo come voce di riferimento nel dibattito globale sul futuro dei viaggi.

Accanto all'attività imprenditoriale coltiva passioni che riflettono il suo legame con il movimento e la scoperta: le motociclette, vissute come spazio di libertà; i viaggi, sempre orientati alla connessione con i luoghi; e l'arte, che considera una bussola per interpretare il mondo e i territori.

Frasi di Ruben Santopietro

10 fotografie

Foto e immagini di Ruben Santopietro

Video Ruben Santopietro

Commenti

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Ruben Santopietro. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Ruben Santopietro.

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Economia

Akash Kumar

Akash Kumar

Modello indiano
α 16 novembre 1991
Carolyn Smith

Carolyn Smith

Ballerina, coreografa e personaggio tv scozzese
α 16 novembre 1960
Diana Krall

Diana Krall

Cantante jazz canadese
α 16 novembre 1964
Eliška Junková

Eliška Junková

Pilota automobilistica cecoslovacca
α 16 novembre 1900
ω 5 gennaio 1994
Hector Cuper

Hector Cuper

Allenatore di calcio argentino
α 16 novembre 1955
Jean Baptiste Le Rond d'Alembert

Jean Baptiste Le Rond d'Alembert

Illuminista, matematico, fisico e filosofo francese
α 16 novembre 1717
ω 29 ottobre 1783
Joaquin Navarro Valls

Joaquin Navarro Valls

Giornalista e medico spagnolo
α 16 novembre 1936
ω 5 luglio 2017
José Saramago

José Saramago

Scrittore portoghese, premio Nobel
α 16 novembre 1922
ω 18 giugno 2010
Nicola Taurozzi

Nicola Taurozzi

α 16 novembre 1942
Tazio Nuvolari

Tazio Nuvolari

Pilota italiano
α 16 novembre 1892
ω 11 agosto 1953
Tommaso Tittoni

Tommaso Tittoni

Politico italiano
α 16 novembre 1855
ω 7 febbraio 1931
Totò Riina

Totò Riina

Boss mafioso italiano
α 16 novembre 1930
ω 17 novembre 2017
Rihanna

Rihanna

Cantante barbadiana
α 20 febbraio 1988
Adele

Adele

Cantante inglese
α 5 maggio 1988
Antonio Catalani

Antonio Catalani

Artista e modello italiano
α 20 giugno 1988
Arianna Errigo

Arianna Errigo

Atleta italiana, scherma
α 6 giugno 1988
Candice Swanepoel

Candice Swanepoel

Modella sudafricana
α 20 ottobre 1988
Conchita Wurst

Conchita Wurst

Cantante austriaca
α 6 novembre 1988
Cristina Scuccia

Cristina Scuccia

Religiosa e cantante italiana
α 19 agosto 1988
Cristina Cremonini

Cristina Cremonini

Cantante e conduttrice tv italiana
α 17 luglio 1988
Ekaterina Vaganova

Ekaterina Vaganova

Ballerina russa
α 9 gennaio 1988
Emma Stone

Emma Stone

Attrice statunitense
α 6 novembre 1988
Federica Pellegrini

Federica Pellegrini

Atleta italiana, nuoto
α 5 agosto 1988
Francesco Monte

Francesco Monte

Modello e personaggio tv italiano
α 20 maggio 1988
Gabriele Rossi

Gabriele Rossi

Attore, ballerino e direttore artistico italiano
α 13 marzo 1988
Gio Evan

Gio Evan

Scrittore, poeta, cantautore e artista italiano
α 21 aprile 1988
Giulia Caminito

Giulia Caminito

Scrittrice italiana
α Anno 1988
Giulio Regeni

Giulio Regeni

Ricercatore universitario italiano, vittima di omicidio
α 15 gennaio 1988
ω 25 gennaio 2016
Guenda Goria

Guenda Goria

Attrice e musicista italiana
α 4 dicembre 1988
Gustav Schäfer

Gustav Schäfer

Musicista tedesco, Tokio Hotel
α 8 settembre 1988
Ivan Zaytsev

Ivan Zaytsev

Pallavolista italiano
α 2 ottobre 1988
Madalina Ghenea

Madalina Ghenea

Modella e attrice rumena
α 8 agosto 1988
Marco Mengoni

Marco Mengoni

Cantante italiano
α 25 dicembre 1988
Marco Ferri

Marco Ferri

Modello e web influencer italiano
α 28 aprile 1988
Raffaella Fico

Raffaella Fico

Modella, attrice e showgirl italiana
α 29 gennaio 1988
Renzo Rubino

Renzo Rubino

Cantante italiano
α 17 marzo 1988
Rocío Muñoz Morales

Rocío Muñoz Morales

Attrice, conduttrice tv e modella spagnola
α 10 giugno 1988