Totò Riina

Totò Riina

Totò Riina

Biografia Male italiano

Salvatore Riina, conosciuto da tutti come Totò, nasce nella città di Corleone, vicino Palermo, il 16 novembre 1930. In carcere dal 1993 è uno dei componenti rimasto a lungo ai vertici della Mafia italiana.

La sua prima grande pena da scontare risale al 1949 quando, a soli diciannove anni, deve scontare un periodo di detenzione lungo sei anni: la pena viene inflitta a causa dell'uccisione di un coetaneo durante una rissa; dopo la morte del rivale Riina sarebbe tornato a Corleone per assumere un ruolo di rilievo ai servizi del boss Luciano Liggio. In questi anni il clan di Liggio si sarebbe scontrato con quello di Michele Navarra per il predominio nel paese, scatenando quella che sarebbe stata poi definita "guerra di Mafia".

Totò Riina viene arrestato nuovamente nel 1963; sconta alcuni anni di prigione poi viene assolto nei due processi a suo carico, che si svolgono rispettivamente a Bari e Catanzaro. Il mafioso viene assegnato al soggiorno obbligato ma da subito riesce a risultare latitante.

È in questo periodo che Liggio viene arrestato; Riina prende il suo posto e al comando del clan cosiddetto "dei corleonesi", accresce notevolmente il suo potere economico e finanziario grazie allo spaccio di droga e alla sistematica vittoria nelle gare d'appalto nelle opere edilizie.

Successivamente toglie di mezzo il boss Stefano Bontate e riesce a conquistare il potere su tutta l'organizzazione di "Cosa Nostra": ordina diversi omicidi e realizza di fatto in questo periodo storico una campagna aggressiva contro lo Stato.

È il 15 gennaio 1993 quando Riina viene catturato dal ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) dei Carabinieri; il boss ha già alle spalle due condanne con l'ergastolo come pena. Il suo arresto avviene nel centro di Palermo, al primo incrocio di fronte alla sua villa in via Bernini, dove Riina aveva trascorso 25 anni di latitanza.

Viene rinchiuso nel carcere speciale dell'Asinara, in Sardegna, dove rimane fino al mese di luglio del 1997. In seguito è trasferito al carcere di Marino del Tronto ad Ascoli dove, per circa tre anni, è sottoposto al "carcere duro" previsto per chi commette reati di mafia.

Il 12 marzo del 2001 viene revocato l'isolamento, consentendogli così la possibilità di vedere altre persone nell'ora di libertà.

Negli anni successivi si susseguono diversi processi per altri crimini commessi, per i quali vengono previsti altri ergastoli. Arriva a totalizzarne 26.

Malato da tempo, il «capo dei capi» Totò Riina muore il 17 novembre 2017, il giorno dopo aver compiuto 87 anni. In coma da giorni dopo due interventi chirurgici, si spegne nel Reparto detenuti dell'ospedale di Parma. Nonostante l'isolamento, l'età e le condizioni precarie di salute, era ancora considerato dagli inquirenti il capo indiscusso di Cosa nostra.

4 fotografie

Foto e immagini di Totò Riina

Video Totò Riina

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Totò Riina nelle opere letterarie

12 biografie

Nati lo stesso giorno di Totò Riina

Pico della Mirandola

Pico della Mirandola

Umanista e filosofo italiano
α 24 febbraio 1463
ω 17 novembre 1494
Maria la Sanguinaria

Maria la Sanguinaria

Monarca inglese
α 18 febbraio 1516
ω 17 novembre 1558
Auguste Rodin

Auguste Rodin

Scultore e pittore francese
α 12 novembre 1840
ω 17 novembre 1917
Doris Lessing

Doris Lessing

Scrittrice inglese, Premio Nobel
α 22 ottobre 1919
ω 17 novembre 2013
Alberto Arbasino

Alberto Arbasino

Scrittore, giornalista e critico italiano
α 22 gennaio 1930
ω 22 marzo 2020
Aldo Biscardi

Aldo Biscardi

Giornalista sportivo italiano
α 26 novembre 1930
ω 8 ottobre 2017
Amelia Rosselli

Amelia Rosselli

Poetessa italiana
α 28 marzo 1930
ω 11 febbraio 1996
Boris Giuliano

Boris Giuliano

Ufficiale di polizia italiano, vittima di mafia
α 22 ottobre 1930
ω 21 luglio 1979
Clint Eastwood

Clint Eastwood

Attore e regista statunitense
α 31 maggio 1930
Edna O'Brien

Edna O'Brien

Scrittrice irlandese
α 15 dicembre 1930
Edoardo Sanguineti

Edoardo Sanguineti

Poeta e scrittore italiano
α 9 dicembre 1930
ω 18 maggio 2010
Edwin Aldrin

Edwin Aldrin

Pioniere astronauta statunitense
α 20 gennaio 1930
Emmanuel Milingo

Emmanuel Milingo

Religioso zambiano, ex vescovo cattolico
α 13 giugno 1930
Ferruccio Amendola

Ferruccio Amendola

Attore e doppiatore italiano
α 22 luglio 1930
ω 3 settembre 2001
Folco Quilici

Folco Quilici

Documentarista e scrittore italiano
α 9 aprile 1930
ω 24 febbraio 2018
Frank Lucas

Frank Lucas

Ex criminale statunitense, signore della droga
α 9 settembre 1930
ω 30 maggio 2019
Gene Hackman

Gene Hackman

Attore statunitense
α 30 gennaio 1930
George Soros

George Soros

Imprenditore e attivista ungherese naturalizzato statunitense
α 12 agosto 1930
Gianni Clerici

Gianni Clerici

Ex tennista, giornalista e scrittore italiano
α 24 luglio 1930
ω 6 giugno 2022
Giò Pomodoro

Giò Pomodoro

Scultore italiano
α 17 novembre 1930
ω 21 dicembre 2002
Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi

Chef italiano
α 19 marzo 1930
ω 26 dicembre 2017
Harold Pinter

Harold Pinter

Drammaturgo inglese, premio Nobel
α 10 ottobre 1930
ω 24 dicembre 2008
Harvey Milk

Harvey Milk

Politico statunitense
α 22 maggio 1930
ω 27 novembre 1978
Helmut Kohl

Helmut Kohl

Politico tedesco
α 3 aprile 1930
ω 16 giugno 2017
Jean-Louis Trintignant

Jean-Louis Trintignant

Attore francese
α 11 dicembre 1930
ω 17 giugno 2022
Jean-Luc Godard

Jean-Luc Godard

Regista francese
α 3 dicembre 1930
ω 13 settembre 2022
Liliana Segre

Liliana Segre

Attivista e politica italiana, superstite dell'Olocausto e testimone della Shoah
α 10 settembre 1930
Lorin Maazel

Lorin Maazel

Direttore d'orchestra statunitense
α 6 marzo 1930
ω 13 luglio 2014
Marco Pannella

Marco Pannella

Politico italiano
α 2 maggio 1930
ω 19 maggio 2016
Neil Armstrong

Neil Armstrong

Astronauta statunitense
α 5 agosto 1930
ω 25 agosto 2012
Pierre Bourdieu

Pierre Bourdieu

Sociologo francese
α 1 agosto 1930
ω 23 gennaio 2002
Ray Charles

Ray Charles

Cantante statunitense
α 23 settembre 1930
ω 10 giugno 2004
Richard Donner

Richard Donner

Regista e produttore statunitense
α 24 aprile 1930
ω 5 luglio 2021
Sean Connery

Sean Connery

Attore scozzese
α 25 agosto 1930
ω 31 ottobre 2020
Silvana Mangano

Silvana Mangano

Attrice italiana
α 21 aprile 1930
ω 16 dicembre 1989
Steve McQueen

Steve McQueen

Attore statunitense
α 24 marzo 1930
ω 7 novembre 1980
Walter Bonatti

Walter Bonatti

Alpinista, scalatore ed esploratore italiano
α 22 giugno 1930
ω 13 settembre 2011
Warren Buffett

Warren Buffett

Imprenditore statunitense
α 30 agosto 1930
Wilma De Angelis

Wilma De Angelis

Cantante, conduttrice tv e attrice italiana
α 8 aprile 1930
Zhores Alferov

Zhores Alferov

Fisico bielorusso, premio Nobel
α 15 marzo 1930
ω 1 marzo 2019
Al Jarreau

Al Jarreau

Cantante statunitense
α 12 marzo 1940
ω 12 febbraio 2017
Aldo Biscardi

Aldo Biscardi

Giornalista sportivo italiano
α 26 novembre 1930
ω 8 ottobre 2017
Charles Manson

Charles Manson

Famigerato criminale statunitense
α 12 novembre 1934
ω 19 novembre 2017
Chester Bennington

Chester Bennington

Cantante statunitense, Linkin Park
α 20 marzo 1976
ω 20 luglio 2017
Chris Cornell

Chris Cornell

Cantante statunitense
α 20 luglio 1964
ω 18 maggio 2017
Chuck Berry

Chuck Berry

Cantante e chitarrista rock statunitense
α 18 ottobre 1926
ω 18 marzo 2017
Cino Tortorella

Cino Tortorella

Autore e presentatore tv italiano
α 27 giugno 1927
ω 23 marzo 2017
Danilo Mainardi

Danilo Mainardi

Etologo e divulgatore scientifico italiano
α 25 novembre 1933
ω 8 marzo 2017
Dionigi Tettamanzi

Dionigi Tettamanzi

Arcivescovo e cardinale cattolico italiano
α 14 marzo 1934
ω 5 agosto 2017
George Romero

George Romero

Regista statunitense
α 4 febbraio 1940
ω 16 luglio 2017
Gianni Boncompagni

Gianni Boncompagni

Regista e autore tv italiano
α 13 maggio 1932
ω 16 aprile 2017
Giovanni Sartori

Giovanni Sartori

Politologo italiano
α 13 maggio 1924
ω 4 aprile 2017
Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi

Chef italiano
α 19 marzo 1930
ω 26 dicembre 2017
Helmut Kohl

Helmut Kohl

Politico tedesco
α 3 aprile 1930
ω 16 giugno 2017
Hugh Hefner

Hugh Hefner

Editore statunitense, fondatore di Playboy
α 9 aprile 1926
ω 28 settembre 2017
Jake LaMotta

Jake LaMotta

Pugile statunitense
α 10 luglio 1921
ω 19 settembre 2017
Jeanne Moreau

Jeanne Moreau

Attrice francese
α 23 gennaio 1928
ω 31 luglio 2017
Jerry Lewis

Jerry Lewis

Comico statunitense
α 16 marzo 1926
ω 20 agosto 2017
Joaquin Navarro Valls

Joaquin Navarro Valls

Giornalista e medico spagnolo
α 16 novembre 1936
ω 5 luglio 2017
Kenneth Arrow

Kenneth Arrow

Economista statunitense, Premio Nobel
α 23 agosto 1921
ω 21 febbraio 2017
Laura Biagiotti

Laura Biagiotti

Stilista italiana
α 4 agosto 1943
ω 26 maggio 2017
Manuel Noriega

Manuel Noriega

Militare e politico panamense
α 11 febbraio 1934
ω 29 maggio 2017
Nanni Svampa

Nanni Svampa

Cantante dialettale milanese
α 28 febbraio 1938
ω 27 agosto 2017
Paolo Villaggio

Paolo Villaggio

Attore italiano
α 30 dicembre 1932
ω 3 luglio 2017
Paolo Limiti

Paolo Limiti

Autore e conduttore tv italiano
α 8 maggio 1940
ω 27 giugno 2017
Roger Moore

Roger Moore

Attore inglese
α 14 ottobre 1927
ω 23 maggio 2017
Sam Shepard

Sam Shepard

Commediografo, attore e scrittore statunitense
α 5 novembre 1943
ω 27 luglio 2017
Stefano Rodotà

Stefano Rodotà

Giurista e politico italiano
α 30 maggio 1933
ω 23 giugno 2017
Tomas Milian

Tomas Milian

Attore cubano naturalizzato italiano
α 3 marzo 1933
ω 22 marzo 2017
Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman

Filosofo e sociologo polacco
α 19 novembre 1925
ω 9 gennaio 2017