Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini

Biografia Storie fiorentine

Francesco Guicciardini nasce a Firenze il 6 marzo 1483. I genitori sono Piero di Jacopo Guicciardini e Simona Gianfigliazzi. La sua famiglia è molto nota a Firenze e in Toscana, poiché i suoi membri sono assidui frequentatori della corte medicea. Francesco riceve fin da piccolo un'educazione umanistica in casa, dedicandosi allo studio di grandi autori dell'antichità classica come Senofonte, Tacito, Tucidide e Livio. Successivamente si iscrive presso la facoltà di giurisprudenza a Firenze, frequentando anche i corsi del celebre professore Francesco Pepi.

Dopo essersi iscritto all'Università di Firenze, soggiorna dal 1500 al 1502 nella città di Ferrara, per poi trasferirsi a Padova, in Veneto, per seguire le lezioni di altri importanti professori dell'epoca. Nel 1505 torna nella sua città natale dove ricopre l'importante incarico di Istituzioni di diritto civile, sebbene non abbia ancora conseguito la laurea.

L'anno seguente finisce gli studi e ottiene il diploma di laurea. Sempre nello stesso anno intraprende, ottenendo un grande successo, la carriera di avvocato e sposa senza il consenso della famiglia Maria Salviati, donna appartenente a una famiglia che non ha buoni rapporti con il gonfaloniere di Firenze, Pier Soderini. Sposando la donna pensa di poter fare una buona carriera anche in ambito politico, poiché la famiglia della sua consorte è fortemente schierata nel contesto politico fiorentino.

Grazie al suocero Guicciardini in questi anni riesce anche a ottenere un titolo molto importante, ovvero quello di capitano dello Spedale del Ceppo. La sua attività politica diviene molto intensa dal 1508 al 1516; in questi anni si occupa dell'istruttoria rivolta contro il podestà Piero Ludovico da Fano e inizia anche a dedicarsi all'elaborazione di due opere importanti: "Le ricordanze" e "Storie fiorentine".

In "Storie fiorentine" Francesco Guicciardini analizza il periodo storico che è contrassegnato dalla celebre rivolta dei Ciompi, avvenuta nel 1378, e la celebre battaglia di Agnadello del 1509, in cui si scontrano l'esercito francese guidato dal re Luigi XII e l'esercito della Lega di Cambrai.

In questo testo viene fatta una dura critica nei confronti di Lorenzo De Medici e si analizza anche la celebre figura di Girolamo Savonarola. Un giudizio molto importante che emerge dall'opera è inoltre quello sui savi che vengono descritti come coloro che devono guidare Firenze. Inoltre viene descritta in modo positivo la democrazia creata da Girolamo Savonarola.

Nel 1512, in seguito al prestigio raggiunto, Guicciardini viene inviato dalla Repubblica di Firenze come ambasciatore presso la Spagna di Isabella di Castiglia e di Ferdinando il Cattolico. In questi anni inoltre ricopre delle importanti cariche anche nell'amministrazione della Repubblica fiorentina.

Nel periodo compreso tra il 1516 e il 1527 ricopre vari incarichi, come quello di avvocato concistoriale, sotto i due pontificati di papa Leone X e di papa Clemente VII, entrambi appartenenti alla famiglia Dé Medici. In questo periodo diventa anche governatore di Modena e governatore di Reggio Emilia. Nel 1521 ottiene l'incarico di commissario generale dell'esercito pontificio e sempre in questo periodo si dedica alla stesura di altre due opere molto importanti: "Storie d'Italia" e "I Ricordi".

In "Storie d'Italia" analizza le vicende drammatiche che colpiscono l'Italia a cavallo tra 1400 e 1500, come ad esempio la discesa di Carlo VIII in Italia nel 1494, l'episodio del Sacco di Roma effettuato dai lanzichenecchi nel 1527. L'opera si articola in venti libri e racconta quindi gli anni di grande difficoltà vissuti dall'Italia, che è diventata una terra di conquista straniera.

I "Ricordi" invece sono articolati in due quaderni contenenti più di duecento pensieri dell'autore. Guicciardini finisce di revisionare il testo nel 1530. Ad esempio un tema che viene trattato nel testo è quello della religione, in cui è fatta una dura critica al clero cattolico che da una visione distorta del messaggio evangelico originale.

Dopo il lungo periodo trascorso a servizio dei papi medicei torna a Firenze dove decide di ritirarsi a vita privata nella sua villa a Finocchietto, una località vicino a Firenze. Nel periodo trascorso nella sua villa scrive "L'Oratio accusatoria e la difensoria", una lettera consolatoria e "Le Considerazioni intorno ai Discorsi di Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio".

In quegli anni gli vengono confiscati i beni, per cui deve lasciare la Toscana per doversi nuovamente stabilire a Roma, ritornando al servizio del papa Clemente VII, che gli affida l'incarico di diplomatico di Bologna.

Dopo essersi ritirato a vita privata presso la sua villa di Arcetri, Francesco Guicciardini muore il 22 maggio 1540.

Frasi di Francesco Guicciardini

3 fotografie

Foto e immagini di Francesco Guicciardini

Commenti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Tacito Tucidide Lorenzo De Medici Girolamo Savonarola Leone X Clemente VII Machiavelli Tito Livio Letteratura Storia

Alan Greenspan

Alan Greenspan

Economista statunitense
α 6 marzo 1926
David Gilmour

David Gilmour

Musicista inglese, Pink Floyd
α 6 marzo 1946
Dick Fosbury

Dick Fosbury

Atleta statunitense
α 6 marzo 1947
ω 12 marzo 2023
Elizabeth Barrett Browning

Elizabeth Barrett Browning

Poetessa inglese
α 6 marzo 1806
ω 29 giugno 1861
Francesco Melzi d'Eril

Francesco Melzi d'Eril

Politico italiano durante l'epoca napoleonica
α 6 marzo 1753
ω 16 gennaio 1816
Gabriel García Márquez

Gabriel García Márquez

Scrittore colombiano
α 6 marzo 1927
ω 17 aprile 2014
Lorin Maazel

Lorin Maazel

Direttore d'orchestra statunitense
α 6 marzo 1930
ω 13 luglio 2014
Mauro Rostagno

Mauro Rostagno

Giornalista, sociologo e attivista italiano, vittima di mafia
α 6 marzo 1942
ω 26 settembre 1988
Michelangelo Buonarroti

Michelangelo Buonarroti

Pittore e scultore italiano
α 6 marzo 1475
ω 18 febbraio 1564
Mike Manley

Mike Manley

Manager inglese
α 6 marzo 1964
Stanislaw Jerzy Lec

Stanislaw Jerzy Lec

Scrittore e aforista polacco
α 6 marzo 1909
ω 7 maggio 1966
Valentina Tereshkova

Valentina Tereshkova

Astronauta russa, prima donna nello spazio
α 6 marzo 1937
Veera Kinnunen

Veera Kinnunen

Ballerina svedese
α 6 marzo 1986
Ferdinando II delle Due Sicilie

Ferdinando II delle Due Sicilie

Monarca italiano
α 12 gennaio 1810
ω 22 maggio 1859
Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

Scrittore italiano
α 7 marzo 1785
ω 22 maggio 1873
Gigi Simoni

Gigi Simoni

Allenatore italiano
α 22 gennaio 1939
ω 22 maggio 2020
Giorgio Almirante

Giorgio Almirante

Politico italiano
α 27 giugno 1914
ω 22 maggio 1988
Jules Renard

Jules Renard

Scrittore francese
α 22 febbraio 1864
ω 22 maggio 1910
Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Santa cattolica italiana
α 1 ottobre 1381
ω 22 maggio 1457
Victor Hugo

Victor Hugo

Scrittore francese
α 26 febbraio 1802
ω 22 maggio 1885
François Rabelais

François Rabelais

Frate umanista e scrittore francese
α Anno 1483
ω 9 aprile 1553
Martin Lutero

Martin Lutero

Predicatore tedesco
α 10 novembre 1483
ω 18 febbraio 1546
Raffaello Sanzio

Raffaello Sanzio

Pittore italiano
α 6 aprile 1483
ω 6 aprile 1520
Il Parmigianino

Il Parmigianino

Pittore italiano
α 11 gennaio 1503
ω 24 agosto 1540
Sant'Angela Merici

Sant'Angela Merici

Santa cattolica italiana
α 21 marzo 1474
ω 27 gennaio 1540