Che giorno era il 4 novembre 1928 ?
Il giorno 4 novembre 1928 era domenica
Cerca un'altra data
Eventi occorsi il giorno 4 novembre
Nell'anno 2008
Elezione di Obama alla presidenza degli USA
Il candidato democratico Barack Obama vince contro quello repubblicano John McCain, diventando il primo presidente USA afroamericano.
Leggi la biografia
Nell'anno 1995
Attentato a Yitzhak Rabin
Dopo aver partecipato ad una manifestazione per la pace nella Piazza dei re di Tel Aviv, il Primo Ministro israeliano Yitzhak Rabin viene ferito mortalmente da un estremista di destra israeliano.
Leggi la biografia
Nell'anno 1980
Elezione di Reagan alla presidenza degli USA
Il candidato repubblicano Ronald Reagan sconfigge il candidato democratico Jimmy Carter e diventa presidente degli Stati Uniti.
Leggi la biografia
Nell'anno 1979
Inizio della crisi degli ostaggi in Iran
Radicali iraniani, in gran parte studenti, invadono l'Ambasciata degli Stati Uniti a Tehran e prendono 90 ostaggi (63 dei quali sono cittadini statunitensi). Inizia così la cosiddetta "crisi degli ostaggi in Iran": l'evento è oggetto del film "Argo", del 2012.
Leggi l'articolo
Nell'anno 1966
Alluvione di Firenze
La piena dell'Arno raggiunge Firenze passando alla storia come l'alluvione di Firenze. Lo stesso giorno saranno alluvionate anche Grosseto e Pontedera. Anche Venezia viene devastata dalla disastrosa acqua alta che arriva a quasi due metri. L'intero nord-est dell'Italia viene colpito da una delle più grandi alluvioni mai verificatesi nell'Europa meridionale.
Leggi l'articolo
Nell'anno 1960
Inizio delle riprese dell'ultimo film di Marilyn Monroe e Clark Gable
Iniziano le riprese del film che si rivelerà l'ultimo per entrambe i protagonisti Marilyn Monroe e Clark Gable: "Gli spostati".
Leggi la biografia
Nell'anno 1952
Elezione di Eisenhower alla presidenza degli USA
Il candidato repubblicano Dwight D. Eisenhower sconfigge il candidato democratico Adlai Stevenson e diventa presidente degli Stati Uniti.
Leggi la biografia
Nell'anno 1948
Assegnazione del Premio Nobel a Thomas Stearns Eliot
Thomas Stearns Eliot vince il Premio Nobel per la letteratura.
Leggi la biografia
Nell'anno 1946
Entrata in vigore della Costituzione dell'Unesco
La Costituzione dell'Unesco entra in vigore.
Leggi l'articolo
Nell'anno 1921
Formazione delle Sturmabteilung (squadre di assalto) di Hitler
Adolf Hitler forma ufficialmente le Sturmabteilung (o SA). Queste squadre d'assalto sono il primo gruppo paramilitare del Partito Nazista. Sono conosciute anche come camicie brune per via del colore della loro divisa.
Leggi la biografia
Nell'anno 1918
Annuncio della vittoria dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale
Con il documento ufficiale "Bollettino della Vittoria" il generale Armando Diaz annuncia la vittoria dell'Italia e la disfatta nemica nella prima guerra mondiale. In base all'armistizio firmato il giorno primo a Villa Giusti, nei pressi di Padova, l'Impero Austro-ungarico si arrende all'Italia. Il 4 novembre in Italia è festeggiato come Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Leggi l'articolo
Nell'anno 1869
Nascita della rivista scientifica Nature
A Londra viene pubblicato il primo numero della rivista scientifica Nature.
Leggi l'articolo
Nell'anno 1852
Primo governo Cavour
Nel Regno di Sardegna, Camillo Benso conte di Cavour diventa capo del suo primo governo
Leggi la biografia
Nell'anno 1922
Howard Carter scopre la tomba di Tutankhamon
In Egitto, l'archeologo britannico Howard Carter e i suoi compagni, trovano l'ingresso della tomba di Tutankhamon, nella Valle dei Re.
Leggi l'articolo
Nell'anno 1879
Invenzione del registratore di cassa
James Ritty deposita il brevetto per la sua invenzione "Ritty Model I": si tratta del primo registratore di cassa.
Leggi l'articolo
Nell'anno 1925
Tito Zaniboni compie un attentato alla vita di Mussolini
Organizzato dal politico Tito Zaniboni, viene messo in atto un attentato alla vita di Benito Mussolini: l'operazione viene sventata dall'OVRA, polizia segreta dell'Italia fascista.
Leggi l'articolo
Persone famose nate il giorno 4 novembre 1928
Film
2011 Uscita del film I soliti idioti - Il film
8 anni fa
Esce al cinema il film I soliti idioti - Il film, di Enrico Lando, con Fabrizio Biggio nel ruolo di Gianluca De Ceglie, Gladiatore romano, Fabio, Patrik, Gianpietro, Gisella la commessa delle poste, mafioso russo, Francesco Mandelli nel ruolo di Ruggero De Ceglie, Senatore romano, Alexio, Fabio, Marialuce, Sebastiano il motociclista, mafioso russo, Francesco Sarcina nel ruolo di Fregone, Madalina Ghenea nel ruolo di Messalina, Irina Tjianchikova, Miriam Leone nel ruolo di Giornalista tv, Valeria Bilello nel ruolo di Ragazza del bordello, Giordano De Plano nel ruolo di Automobilista, Marco Foschi nel ruolo di Remo, Gianmarco Tognazzi nel ruolo di Avv. De Peverelli e Elisabetta De Palo nel ruolo di Marika.
I soliti idioti - Il film
Frasi del film Scheda del film Poster e locandina
Biografie correlate
1994 Uscita del film Frankenstein di Mary Shelley
25 anni fa
Esce al cinema il film Frankenstein di Mary Shelley, di Kenneth Branagh, con Kenneth Branagh nel ruolo di Victor Frankenstein, Robert De Niro nel ruolo di La Creatura, Helena Bonham Carter nel ruolo di Elizabeth, Tom Hulce nel ruolo di Henry Clerval, Aidan Quinn nel ruolo di Robert Walton, Ian Holm nel ruolo di Alfonso Frankenstein, Richard Briers nel ruolo di De Lancey, John Cleese nel ruolo di Professor Waldman, Robert Hardy nel ruolo di Professor Krempe e Cherie Lunghi nel ruolo di Caroline Beaufort Frankenstein.
Frankenstein di Mary Shelley
Frasi del film Scheda del film Poster e locandina
Biografie correlate