Messaggi e commenti per Bianca Berlinguer - pagina 42

Messaggi presenti: 719

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Bianca Berlinguer.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Bianca Berlinguer

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Bianca Berlinguer. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Bianca Berlinguer.

Martedì 8 settembre 2020 23:42:37

Buonasera
possiamo chiedere al prof. ZANGRILLO se l'on. Berlusconi ha veramente il covid ? ! ? !

Martedì 8 settembre 2020 23:37:29

8 settembre 2020
Ma Scanzi si ricorda del video pubblicato su Facebook in cui diceva, usando anche termini pesanti, che il covid era solo un' influenza e che eravamo tutti dei rincoglioniti a credere che fosse una cosa seria??? Ho riassunto, ma se trovate il video vi accorgerete della gravità delle sue parole! 335------- Ilaria

Martedì 8 settembre 2020 22:17:38

Cercherò di esprimersi in forma moderata. Sto seguendo la trasmissione del 8/9. Gli ospiti parlano di educazione, civiltà, rispetto, cultura, ma non una sola parola è rivolta agli animali non umani.
La terribile scandalosa, logica antropocentrica, anche nel linguaggio, inaccettabile, del Sig. Farinetti.
Il culmine dell’orrore si raggiunge parlando di “ diritti umani”.
Grazie per l’ospitalità.
Maurizio Corsini Presidente Associazione Diritti degli Animali Parma

Lunedì 31 agosto 2020 21:10:08

Coronavirus ? nein danke, não obrigado, niet spaziba, no gracias, ne hvala, no thanks, no grazie

Lunedì 31 agosto 2020 17:29:12

Gentilissima dottoressa Bianca, sono una sua coetanea, complimenti per la trasmissione, la sua professionalità, correttezza e rispetto per le persone é ammirevole.
Ho letto dell'abbandono della trasmissione dello scrittore Corona, mi dispiace perché é una persona, simpatica, corretta ed esprime punti di vista sensati e alla portata della gente "normale". Sono molto dispiaciuta del suo problema ma se si fa aiutare c'è la fa ad uscirne, l'alcool é una brutta bestia sempre in agguato, ci vuole tanta forza di volontà e ritrovare amore per sé stessi. Mi permetto di dirle di farle contattare alcolisti anomini. Spero di cuore che torni a stare bene.
Nel salutarla vorrei dirle che"Le belle persone non si mettono in mostra, si vestono ed escono in punta di piedi, chi può le riconosce". Lei dottoressa si riconosce. Grazie.
Silvia

Lunedì 31 agosto 2020 16:37:27

Buongiorno dottoressa, ho ascoltato Mauro Corona a Sappada Vecchia il 29 U. S. Sono rimasta sconcertata dai suoi modi aggressivi e poco rispettosi (fumava e beveva vino durante l'intervento dell'assessore regionale FVG), dal parlare saccente e provocatorio, fortemente desideroso di audience davanti a un pubblico di 100 persone. Dopo pochi minuti me ne sono andata infastidita e offesa come cittadina italiana. Prediligo RAI 3 per la cultura che esprime e mi chiedo il senso della presenza da anni di tale personaggio nella Sua trasmissione. Gradiro' ricevere una una cortese risposta. La saluto cordialmente

Lunedì 31 agosto 2020 08:51:43

Rocco Avv. Edoardo
Numero di telefono: 338. -------

Perché non inserite anche una voce del sud sempre inascoltato. Sono a vostra disposizione per un punto di vista interessante. Grazie e saluti

Martedì 18 agosto 2020 20:14:33

Buonasera sig. ra Bianca, con mio marito abbiamo deciso in quest’anno difficile di fare delle vacanze diverse, siamo in giro in moto con destinazione le Dolomiti. Oggi passando da Longarone abbiamo deciso di andare a Erto, volevamo vedere e conoscere il “mitico” Corona; una delusione totale: siamo arrivati davanti al suo negozio, che in verità sembra un gran bazar ma ognuno è libero di fare come crede con le proprie cose, e con altre persone ci si alternava nella speranza di poterlo vedere/conoscere/salutare... io ho provato quando l’ho visto all’interno a salutarlo e gli ho chiesto se faceva una foto. Non l’avessi MAI fatto, mi ha fatto segno di andarmene con un vaff al seguito.
Fa tanto il “fenomeno” in televisione e poi...
Ora mi chiedo: ma perché è con lei a Carta Bianca su Rai 3 ? Non certo per la sua educazione!!!
Mi congratulo con lei x la sua trasmissione ma credo sia meglio avere meno “fenomeni”, lei avrebbe comunque tanti ascolti!
Buona serata Paola

Martedì 11 agosto 2020 01:47:24

Progetto OAIA intervista
Inclusione a scuola e non discriminazione. Costo zero.
Dialogo interreligioso durante l'ora scolastica mattutina OA ora alternativa IRC. Gestione denaro pubblico MIUR e MEF. Inchiesta su scala italiana ed europea.
Info su
oaiaubam. blogspot. com
casadeipensieri73. blogspot. it
filoalimentazione. blogspot. com

Grazie
Vorrei parlarne nella sua trasmissione.
Umberto Bielli
348 ------- anche whatsapp.
Grazie

Mercoledì 5 agosto 2020 16:12:44

Gent. ma Bianca Berlinguer,
le scrivo in merito alla sua partecipazione alla festa della Lega a Cervia e conseguente intervista al Governatore del Veneto Luca Zaia. Avrebbe potuto fargli delle domande diverse ma comprendo che lo show mediatico richiede certe attenzioni, soprattutto in questo momento in cui il gradimento di Zaia ha superato quello di Salvini, e quindi tentare le pizzicatine ci sta. Certo sarà rimasta colpita dalla standing ovation che ha accolto il Governatore, lo adorano, e non solo i Veneti, ed ora vengo a spiegarle perché. Vede, se lei fa una passeggiata allo stabilimento balneare Ultima spiaggia di Capalbio, noto per la frequentazione da parte dei radical chic di sinistra, noterà che sotto gli ombrelloni quasi tutti leggono l'ultimo libro di Sandro Veronesi, "Il Colibrì". Se invece dovesse capitarle di fare una passeggiata nei territori del Veneto, non le dico a Bibano di Godega di Sant'Urbano, no lì sarebbe troppo facile, da qualsiasi altra parte, ebbene si accorgerà che le persone leggono "Adottare la terra (per non morire di fame) scritto da Luca Zaia. Eh sì, proprio scritto da lui. Provi a leggerlo. E se riesce a trovarli le consiglio anche "Con le scarpe sporche di terra: un anno di rinascimento agricolo" ed anche "La mia multinazionale: dalla terra alla tavola: viaggio al centro della questione alimentare" entrambi scritti da Luca Zaia nel 2009 quando era Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali". Allora capirà perché i Veneti, e ripeto non solo i Veneti, adorano Luca Zaia. Lei potrebbe obiettare che Luca Zaia è in questo momento in testa al gradimento degli italiani in tutta Italia, distaccando tutti gli altri e non di poco, per la sua geniale ed efficace gestione del Covid19 nella sua Regione. Sì vero, i media esaltano i successi e poi si dimenticano, e le persone dimenticano, anche se questa pandemia sarà davvero difficile da dimenticare. Ma provi a fare questo esercizio. Ipotizziamo che io, normale cittadino, fondi una Associazione culturale il cui nome potrebbe essere... mmm., si, "Sulle orme di Luca Zaia, una strada per il futuro dell'identità italiana". Si, mi piace. Ed ipotizziamo anche che io distribuisca, porta a porta, in tutte le campagne delle regioni del centro sud dell'Italia, i testi scritti da Luca Zaia. Quanto crede si alzerebbe, esponenzialmente, il gradimento per Luca Zaia ? Confrontando il pensiero di questo immenso Governatore con quello di Zingaretti, De Luca, Emiliano, Micciche', cosa accadrebbe secondo lei, a prescindere dai successi di Luca Zaia sull'emergenza Covid19 ? Oh certo, c'è la questione dell'indipendenza Padana, ovvio, ma secondo lei le richieste di Luca Zaia le sembrano così assurde ? Vogliamo esaminare la questione autonomia della Regione Sicilia, con i suoi deputati autonomi, costosi e zuzzurelloni, che nacque nell'immediato dopoguerra dal vuoto lasciato dallo Stato Italiano e dall'occupazione militare mai completata grazie al MIS, Movimento per l'indipendenza della Sicilia, di cui alcuni componenti furono anche Pippo Calò e Tommaso Buscetta ? Cioè, stiamo parlando di autonomia a statuto speciale della Regione Sicilia che ancora esiste ed insiste nell'anno 2020 e che si basa su quei fatti del dopoguerra ? Secondo lei ha ancora senso l'esistenza di questo privilegio che assorbe una quantità di costi inverosimili per avere... nulla ? E quindi non ha ragione Luca Zaia ad essere arrabbiato quando vede che le risorse del suo buon Governo da lui amministrato vengono distribuite ai fannulloni ? Guardi, lo comprendo persino io che sono siciliano, anche se vivo a Roma da sempre. Sto andando troppo fuori tema, mi scuso, il mio obiettivo era solo farle comprendere perché Luca Zaia è così adorato e acclamato, e spero di esserci riuscito. Se così non fosse sono certo che sì ricrederà dopo aver letto gli scritti di Luca Zaia. Vede Sig. ra Berlinguer, io la stimo, lei è una giornalista molto intelligente e porta un cognome molto rispettato dagli italiani, quello del suo papà Enrico, indimenticabile, uno dei pochissimi e corretti politici che tutti gli Italiani hanno ammirato e conservano nel cuore, la politica come lei sa meglio di me si può fare in tanti modi, con i manifesti contro i migranti o con i proclami a favore dei migranti. Anche Luca Zaia fa politica, ma diversamente dagli altri lui la fa vivendo e ascoltando il suo territorio, vive i problemi e le esigenze dei suoi concittadini, e risolve i problemi, amministra il suo territorio salvaguardandolo, non ha timore di sporcarsi le mani di terra se serve, è sempre elegante ma se osserva bene si intravede qualche goccia di sudore, il sudore di chi lavora sempre e incessantemente, e poi è bravo, è onesto, si è guadagnato tutto sul campo, un Uomo che lavora per il suo territorio, per la sua gente. Potrei aggiungere ma rischierei di annoiarla. Quanto vorrei il clone di Luca Zaia al posto di Zingaretti, anche un clone con metà efficienza sarebbe già un successo. Spero di non essermi dilungato troppo. Cordiali saluti, Domenico Consoli.

Commenti Facebook