Messaggi e commenti per Corrado Augias - pagina 13
Messaggi presenti: 693
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Augias.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Corrado Augias
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Augias. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Augias.
Venerdì 4 giugno 2021 13:17:01
Lunedì 31 maggio 2021 10:50:46
Giuseppe padre di Gesù
Buongiorno;
dai suoi studi e dalle varie fonti quindi dobbiamo essere certi che Giuseppe non fu il padre biologico di Gesù?
Grazie.
Sabato 29 maggio 2021 18:51:27
Caro dottor Augias sto guardando una vecchia puntata sviluppata da lei su gustavo roll. Lei crede che tutto si spenga attraverso la conoscenza umana? Imprigionata dai suoi stessi valori, regole, strade religiose, etc? Non si è mai chiesto cosa sia il mistero? Io credo di sì…uomo colto e democratico nel vero senso della parola…provo molto rispetto per la sua persona, credo che la vera ricerca stia nel mistero di questa flebile vita.
Sabato 29 maggio 2021 00:21:11
Carissimo Augias,
Condivido in pieno il suo entusiasmo per il bellissimo saggio di William Davies "Stati Nervosi".
Essendo anch'io un giornalista, le segnalo il mio modesto. commento:
htt ps: //inchie stasicilia. com/202 1/05/28/willi am-davies-il-tra monto-della-ragi onevolezza/
Con stima, un cordiale saluto.
Pippo La Barba
Mercoledì 26 maggio 2021 09:37:55
La presa di Gerusalemme
Gentilissimo dottor Augias, i suoi libri mi incantano, nel suo libro" i segreti di Istanbul " ho ravvisato un errore: Gerusalemme fu riconquistata all' Islam nel 1187 e no nel 1192 come è scritto nel suo mirabile libro su Istambul, la saluto con rispetto e la ringrazio per i suoi meravigliosi libri
Lunedì 24 maggio 2021 13:52:18
Il Piccolo Principe
Gent. mo Sig. Augias Dott. Corrado, mi rivolgo a Lei per aver una delucidazione sul libro Il Piccolo Principe di Antoine De Saint-Exupery, La prima edizione orignale del 1949 Bompiani 1929-2019, acquistato il 21. 05. 2021. Nel leggerlo non trovo la citazione della Volpe: "E' una follia odiare tutte le rose perchè una spina ti ha punto,. .. " Nessuno mi sa dare una spiegazione. Può darmi una spiegazione, Lei che è un esperto eccellente dei libri e che io sempre seguo per TV? Grazie e Le chiedo scusa del disturbo. Cordiali saluti. Vittorio Farina
Martedì 18 maggio 2021 19:17:00
I meravigliosi libri
Carissimo dott. Augias, complimenti per i suoi libri che mi hanno veramente affascinato: i segreti di Roma, di Parigi, di Londra, del vaticano, di Istanbul, d' Italia, questa nostra Italia, che meraviglia! E le faccio presente che politicamente siamo agli antipodi, il suo stile di scrittura fluente e colto mi ha veramente deliziato!
Martedì 18 maggio 2021 18:14:51
Egregio Dottore,
seguendoLa e sapendoLa conoscitore e appassionato di musica classica e dei suoi grandi personaggi, volevo segnalare il mio ultimo libro, di cui mi piacerebbe inoltrare immagine della copertina. Si tratta di: "Angelo Mariani. Un grande musicista dell'Ottocento", Longo editore Ravenna, aprile 2021.
Consta di 281 pp., e un ricco corredo fotografico. Angelo Mariani, ravennate, fu il più importante direttore d'orchestra italiano sino alla morte (1873). Amico di Giuseppe Verdi, sino a quando quest'ultimo lo allontanò (col corredo di voci sul soprano Teresa Stolz). Fu il primo in Italia a dirigere opere di Wagner.
L'autore sono appunto io. Cordialmente. Prof. Andrea Maramotti (Ravenna)
Venerdì 7 maggio 2021 23:47:12
Rai 3- del 7/5/21
Buona sta sign. Augias,
Personalmente mi sembra corretta la proposta del Presidente USA di togliere i brevetti sui vaccini. Da chimico ritengo che ci sia molta differenza tra l’ invenzione di un nuovo farmaco, che richiede studi e ricerche rispetto un vaccino la cui preparazione, oramai, richiede una metodologia oramai
consolidata partendo dal virus rendendolo non attivo. (infatti sono molte le Soc. che creano i vaccini; basta avere apposite apparecchiature e “lavorare in sicurezza”).
Saluti sinceri!
Tito A. Massimino
Milano
Venerdì 7 maggio 2021 18:58:45
Buonasera, vorrei complimentarmi con lei, la seguo tutti i venerdì su rai3.
Trovo interessante il suo modo di fare e parlare, si fa' capire da tutti.
Grazie del suo insegnamento, fa' bene a tutti ascoltarla.
Cordiali saluti
Serena da Quarrata