Ultimi commenti alle biografie - pagina 1234

Mercoledì 24 marzo 2021 17:51:06 Per: Lorena Bianchetti

Vorrei parlare di mia figlia Rita 16 anni affetta da un tumore ora guarita

Da: Conte Graziella

Mercoledì 24 marzo 2021 15:57:46 Per: Massimo Gramellini

Caro Massimo,
Sono una ragazza di 27 anni, di Roma, sono laureata in "Educatore professionale di comunità" con una tesi sulla "Resilienza sulla vita e nell'opera di H. C. Andersen". E ho un disturbo di personalità borderline. Ma prima del mio disagio psichico sono una persona con molte risorse: suono, scrivo nel mio piccolo, dipingo. Ti chiederai il perché di questa email. Ebbene, in questo nuovo lockdown sto soffrendo molto. Non posso vedere i miei amici; non posso giocare a tennis; non posso andare nel mio bar di fiducia... Sciocchezze, diranno alcuni, rispetto alla pandemia mondiale! Ma fatemi scrivere, vi prego, l'urgenza che abita in me durante questo periodo. Per chi soffre come me di un disagio psichico, i sintomi sono aumentati e anche di molto in qualità e quantità. L'angoscia del virus; quella dei vaccini; e non per ultima quella di una vita isolata. Allora chiedo umilmente al Presidente Draghi di far intervenire nel Comitato Tecnico Scientifico anche psicoterapeuti, psichiatri, educatori ed educatrici e non solo scienziati perché il benessere non può che essere bio-psico-sociale e non solo biologico. Stiamo tutti soffrendo, lo sappiamo. Ma come mai non si pensa alla salute mentale?
(Io non ho sentito un e dico UN politico o tecnico che sia, parlare della materia in questione)
Ecco, io sono solo un esempio- e mi ritengo fortunata ad avere alle mie spalle una squadra di dottori e il centro di salute mentale con le sue attività e un'Associazione onlus, Riconoscere. it, fondata da Elisabetta Sarco, le cui psicoterapeute rispondono tutta la settimana fornendo una voce esperta e accogliente gratuitamente... - sono un esempio di questa grande categoria degli esclusi, i sofferenti psichici.
I miei alti e bassi sono aumentati. La depressione si sta facendo largo tra le mie ossa. Ma non voglio dargliela vinta e per questo stasera scrivo a te.
Ti supplico, Vi supplico di monitorare e prevenire in questa tragedia il disagio psichico, l'ultimo escluso della sanità.
Con immensa stima e gratitudine,
Silvia Bove
331-------

Da: Silvia Bove

Mercoledì 24 marzo 2021 15:41:34 Per: Tina Cipollari

[Esistono limiti]

Siete troppo aggressivi e state superando il limite oltre il quale dimostrate prepotenza e abuso di potere verso chi partecipa ad un programma per trovare amore, vi seguo da molti anni, oggi decido di non seguirvi più.

Da: Cinzia

Mercoledì 24 marzo 2021 15:37:21 Per: Paolo Bonolis

Ciao Paolo sei un grande insieme a Luca ti seguo da BIM BUM BAM faresti un salluto a me e a mia moglie Brigida appena ti è possibile ciao grazie un abbraccio

Da: Giuseppe Rosmarino

Mercoledì 24 marzo 2021 14:38:55 Per: Franco Battiato

Ciao Maestro, da tempo ho il grande desiderio di raggiungerti, fisicamente o almeno con un messaggio. Spero solo potrai leggerlo veramente. Eppure siamo così vicini, le nostre radici involontariamente ci accomunavano già. Aretusea di nascita, adottata dal mondo per scelta. Eppure da dove vengo lo sento sempre e ancora più forte. Sei un mio grande compagno di vita dall'età di 16 anni fino ad oggi, che ne ho 28 e tu non sai della mia esistenza, ma il so della tua. La tua musica così come i tuoi testi sono un simbolismo a me naturalmente aperto, compreso, svelato col tempo. Come si fa a non capirti spontaneamente, mi chiedo? La mia vita sarebbe stata un'altra senza la presenza della tua poesia. Posso guardarti negli occhi ogni giorno quando ascolto le tue parole.
Sinceramente, mi ritrovo qui e non so come poter sintetizzare tutto quello che vorrei dirti. Penso di poterlo fare solo con un semplice grazie e rendendoti partecipe del fatto che io esisto, come tu esisti per me. Grazie Franco, grazie per essere quello che sei, esattamente come sei e per averlo espresso liberamente. In questo modo mi hai dato la possibilità di conoscerti e di questo te ne sarò per sempre grata, perché da te e con te mi sento compresa. Che gran regalo che mi hai fatto.. Immagino un giorno di poterti guardare negli occhi mentre ascoltiamo la tua musica, che grande festa sarebbe per me.. Nel frattempo, un abbraccio grande. Giulia

Da: Giulia

Mercoledì 24 marzo 2021 14:35:53 Per: Massimo Ranieri

[Mia mamma è una tua grandissima fans, essendo malata terminale volevo sapere come mettermi in contatto con voi ringrazio per la sua disponibilità]

Buongiorno signor Ranieri Massimo ho bisogno di voi x mia madre

Da: Maurizio Narcisi

Mercoledì 24 marzo 2021 14:10:37 Per: Corrado Augias

[El nost Milan...]

Gentile Augias
sono una sua devota lettrice e spettatrice. Mi rammarico per la puntata su Milano, poco accurata e che non la racconta ne' oggi ne' storicamente. Molto apprezzate le sue visite a Parigi, Londra o Roma.
Milano in questo momento aveva bisogno di essere raccontata con occhi nuovi. La sua anima, le sue anime sono rimaste nelle segrete di un progetto non aderente alla vitalità culturale della metropoli.

Da: Stella Casiraghi

Mercoledì 24 marzo 2021 14:09:34 Per: Paolo Bonolis

[Trasmissioni stupide]

Sig bonolis, io non capisco il perché investono soldi per fare trasmissioni come le sue, ma mediaset le da solo a lei e questa la dice lunga. un giorno spero che lei si riprenda e si faccia curare da uno bravo.
nella speranza che un giorno si riprenda e le possano dare una trasmissione normale.
un cordiale saluto.
rosario

Da: Rosario Gallo

Mercoledì 24 marzo 2021 12:39:35 Per: Paolo Fox

[Grazie]

Hola, Paolo, sono Toro e te confermo, che igualmente a pesare dei tempi, !!! andiamo avanti, mi sono sposata il 6 di Genaio 2020, sono 😃 felice. Grazie ti seguo sempre !!!

Da: Ailec Mary Correa

Mercoledì 24 marzo 2021 12:38:20 Per: Massimo Gramellini

Ieri sera, finalmente, ho ricevuto l'agognato messaggio dalla mia regione (la Toscana), con l'avviso che si stava per aprire l'agenda di prenotazione per il vaccino riservato a noi cittadini "a elevata fragilità", al quale mi ero iscritta la settimana precedente. Ho quasi 53 anni e sono trapiantata di rene da 6. Mi sono immediatamente collegata, iniziando la procedura. Anche i guai si sono collegati immediatamente, purtroppo: passaggi lentissimi interrotti continuamente dalla scritta " Si sono verificati dei problemi. Non preoccuparti, non è colpa tua. Ti preghiamo di riprovare". E io ho riprovato, eccome se ho riprovato... l'ho fatto ininterrottamente dalle 19, 00 alle 21, tanto da non tenere più il conto... Prima per i presidi più vicini e più comodi poi, man mano che questi si esaurivano, anche per quelli più distanti. Ho tentato anche all'isola d'Elba con relativo traghetto, lo confesso. Risultato: poco prima delle 21 non c'era più un posto disponibile in tutta la Toscana.
Sono arrivata per ben tre volte a "toccare" la prenotazione e ben due a cliccare addirittura sull'orario di somministrazione... mi sono salite alla memoria le amare parole dell'uomo che strinse, purtroppo invano, le manine del piccolo Alfredino Rampi, nel buio del pozzo artesiano di Vermicino. L'appuntamento è scivolato via ed è apparsa di nuovo la scritta "Si sono verificati dei problemi. Non preoccuparti. Non è colpa tua. Ti preghiamo di riprovare"
Nessuna delle persone a elevata fragilità che conosco è riuscita nell'impresa. Sembravamo cani intorno a un osso.
Alla fine ciò che rimasto, oltre a stanchezza e mal di testa, è stata la frustrazione.
Nell'attesa dell'arrivo di nuove dosi, di cui stavolta immagino nessuno mi avvertirà perché, è specificato, "il codice non ha scadenza", mi e Le chiedo: Non sarebbe stato più semplice che fossero le Regioni tramite i medici di base a convocarci?
Nella tanto bistrattata Grecia, stanno facendo così...
Cordialmente,

Sabrina Beligni

Da: Sabrina Beligni