Ultimi commenti alle biografie - pagina 1237

Giovedì 25 marzo 2021 21:18:47 Per: Sabrina Ferilli

Ciao Sabrina, sono giorni che sto guardando i tuoi film e serie tv, posso dire che ti conosco abbastanza da
dirti che oltre all'aspetto di un ANGELO vero sia per il tuo impegno nei lavori che fai e hai fatto tu si che
ci metti il cuore, oltre la bravura di recitazione, perchè almeno io e non solo, vedo che partecipi con il tuo
cuore alle storie cinematografiche che interpreti. Brava, Brava, Brava (In tante storie vere che hai interpretato
i tuoi interventi mi hanno fatto piangere... e non è facile...) Continua così, sei UN GRANDE ANGIOLETTO !
Se mi permetti ti mando un bacio e un abbraccio che escono proprio dal mio cuore (NON E' ADULAZIONE,
TI PREGO DI CREDERMI) pino

Da: Pino

Giovedì 25 marzo 2021 20:56:55 Per: Mina

[Auguri a Mina]

A Mina tanti auguri di buon compleanno sei fantastica bravissima ma chissà quanti complimenti hai ricevuto in tutta la tua vita! ! un abbraccio forte.
Miria- Pordenone-Italia-
P. s. un caro saluto a tuo figlio Massimiliano

Da: Miria

Giovedì 25 marzo 2021 19:22:21 Per: Paolo Bonolis

CaroBonolis, possibile che nn ti abbiamo ancora mandato via da Mediaset? ? sei un cafone, maleducato... chi ti da il diritto di insultare sempre le persone... e la stronzata dello spray... vai tanto di spray e poi nn ho visto mai una volta igienizzare la sedia dove i braccioli vengono toccati da tutti!!! Hai veramente stufato... e un programma che nn ha niente a che fare con la leggerezza... e nn venire a dire che e x sdrammatizzare il momento che stiamo passando... con i soldi che ti sei fatto insultando le persone, dovresti andartene... probabilmente questo messaggio nn ti arriverà... perché i produttori se ne guardano bene dal fare leggere queste critiche!!!

Da: Maria Grazia

Giovedì 25 marzo 2021 19:18:09 Per: Luciano Spalletti

[Contatto per La squadra Ferecsvaros di Budapest]

Chiedo un contatto per il procuratore dell' allenatore Spalletti su richiesta di Sandor Varga, manager FIFA, della societa calcistica Ferencsvaros

Da: Markus De Prosperis

Giovedì 25 marzo 2021 19:14:39 Per: Guido Bertolaso

Buona sera sono la signora zappala nunzia sono affetta da patologie gravi di cui immunosoppressa con invalidità 100%e legge 104. Mio marito e cardiopatico diabetico e in sovrappeso patologie di cui è costretto a ingerire farmaci salvavita. Ho assistito in TV ad un suo intervento dove comunicava che le persone fragili stavano già facendo il vaccino. Mi sento presa in giro visto le mie continue telefonate alla regione e al medico curante. Le chiedo di intervenire velocemente siamo stanchi di assistere a queste false notizie

Da: Nunzia Zappala

Giovedì 25 marzo 2021 17:51:58 Per: Nicola Porro

Gent. mo dr. Porro, seguo la Sua trasmissione e ne apprezzo lo stare lontano da ipocrisie e fair play che appartengono al troppo usato, perché comodo, “politicamente corretto”. Da più di un anno stiamo subendo le drammatiche conseguenze di questo dannato e particolare virus di cui scienza e medicina ancora non riescono a capire tutto. A chi dice che le pandemie ci sono sempre state vorrei ricordare che adesso siamo nel 2021 ed abbiamo strumenti e capacità diagnostico- terapeutiche molto migliori di decine di anni fa. Ciò nonostante le manifestazioni patologiche della malattia sono molto diverse da quelle di un tipico corona virus e risulta inoltre complicato preparare un vaccino che ne debelli la diffusione. Alla fine del 2019 giungeva da Wuhan la notizia della misteriosa scomparsa di medici che denunciavano una pericolosa fuga di una agente patogeno da quei laboratori, più recentemente è stato impedito agli ispettori dell’OMS di accedere agli stessi e documentarsi adeguatamente. Queste due notizie hanno trovato spazio sui media lo spazio di un temporale e poi sono scomparse, il perché è facilmente immaginabile ma chi risponderà dei devastanti ed interminabili danni economici, morali e in numero di morti causati ? Auspico che il suo programma non lasci cadere questa domanda, grazie. Giovanni

Da: Giovanni

Giovedì 25 marzo 2021 16:27:04 Per: Mina

Buon compleanno, signora. Stiamo invecchiando insieme e da tanti tanti anni mi tiene compagnia.. Grazie di tutto. E buona vita.

Da: Roberta Sparano

Giovedì 25 marzo 2021 15:37:32 Per: Guido Bertolaso

[Chiamata telefonica]

Sui giornali ne stiamo leggendo di tutti i generi ed, in genere, ci guardiamo bene dal bere tutto.
Ieri, però, ho letto una notizia che, se vera, viene a complicare la situazione non certamente rosea.
Mi riferisco alla notizia relativa alla modifica della modalità di chiamata alla Vaccinazione: non più tramite SMS ma via una chiamata telefonica.
Spero non sia vero!
Cosa succede se non riesco a rispondere perché in quel momento non mi accorgo della chiamata?
Avete almeno previsto che si possa richiamare?
Vi prego: se volete AGGIUNGERE la chiamata TELEFONICA fatelo pure, ma non fate mancare l'SMS ai poveri Cristi che vi hanno fornito un numero di cellulare e che, dal 15 feb. sono in attesa.

Da: Alberto Tronconi

Giovedì 25 marzo 2021 15:32:14 Per: Sabrina Ferilli

Buonasera, sono Floriano Dandolo il Presidente dell'associazione Genitori di Taranto Onco- Ematologia, le scrivo perché la vorrei contattare e possibilmente parlarle anche telefonicamente. Noi siamo un associazione di genitori che hanno deciso di curare i propri figli a Taranto e sosteniamo con tutte le nostre forze e capacità il reparto di Onco- Ematologia pediatrico di Taranto intitolato a Nadia TOFFA.
Spero di sentirla presto.
Cordiali Saluti.

Da: Floriano Dandolo

Giovedì 25 marzo 2021 14:59:52 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno Dott. Gramellini.
Questa, oltre ad essere la mia testimonianza, è un grido di dolore e di allarme.
Ho 66 anni vivo a Milano e sono guarita dal coronavirus, mio marito, di anni 68, è ricoverato da 13 giorni in rianimazione sedato, intubato e totalmente ventilato per polmonite bilaterale interstiziale grave da covid, senza patologie pregresse.
Siamo stati lasciati soli, una telefonata giornaliera dal medico di base per prescrivere Tachipirina e antibiotico poi Cortisone ma, dopo un giorno, sospeso a seguito Alert medici Ospedale S. Orsola di Bologna confermato successivamente da ISS.
Purtroppo la cura del corona-virus a domicilio prevede il tutto e il contrario di tutto.
No aspirina, si aspirina, no Fans, si Fans, si cortisone, no cortisone, no antibiotico si antibiotico. Sì tachipirina.
Ci siamo sentiti abbandonati, nessuno si è permesso neppure con una semplice video-chiamata periodica, di controllare almeno visivamente lo stato di salute di mio marito che misurava con sistematicità l’ossigenazione del sangue e la temperatura. Abbiamo anche telefonato al numero (nazionale) 1500, passati al secondo livello per parlare con un medico ci è stato risposto che probabilmente mio marito era ansioso.
Noi non volevamo sentire altro.
Ci siamo automedicati nella convinzione che giorno dopo giorno la situazione potesse migliorare.
Se non sei tra i fortunati a farcela da solo a Milano e in Lombardia, o hai conoscenze, solo il 112 ti aiuta. Volontari, non medici, che con tanta umanità ti supportano, ti ascoltano, ti aiutano, ma a quel punto ti portano al P. S.
Lì trovi i medici e gli infermieri eroi.
I nostri governanti avrebbero dovuto favorire sistematicamente il monitoraggio ed il recupero dei pazienti affetti da coronavirus al loro domicilio, non lasciarli soli!
Dove sono le USCA? In Piemonte funzionano ma non ci sono le ATS!
Da noi la medicina territoriale è assente.
Per quanto tempo dobbiamo ancora aspettare, vaccini compresi?
Nonostante qualche cambiamento ai vertici, non vedo nessun miglioramento, anzi continuano a non provare vergogna neppure per i morti.

Agnese Pini - Milano

Da: Agnese Pini