Ultimi commenti alle biografie - pagina 1239
Giovedì 25 marzo 2021 10:05:48
Per: Corrado Augias
Squisito Dottor Augias,
l'attendo fedelmente ogni venerdì su Rai tre con l'ottimo Zanchini. A tal proposito, sebbene siano molti a censurare il suo atteggiamento nei suoi confronti, da parte mia, le posso assicurare, avrei preferito sostenere un esame con lei, anziché con il Dottor Zanchini. Non credo di sbagliare ad attribuirle una disposizione mentale più assolutoria che non la sua. E' una sensazione.
Desideravo sottoporle una breve domanda riguardo all'affaire Moro che, ormai, non suscita più negli esseri umani come me, indignazione, quando ascolto le ricostruzioni dei "normalizzatori" come Mieli e Purgatori che, per altro verso, mi piacciono pure. Provo soltanto irritazione. Mi accade il contrario quando mi sento dare del dietrologo. Ora ne vado fiero.
Giustamente si chiederà, perché lo dice a me? Ebbene, lei calca meriatamente i palcoscenici più affollati. E' possibile, mi chiedo, ascoltare anche da quelle sedi un pensiero difforme dalle versioni ufficiali, magari proprio da lei, oppure dobbiamo soltanto arrovellarci intorno ai segreti che avvolgono la morte della principessa Diana, che saranno pure tanti, ma francamente... Oppure accontentarci delle assoluzioni brigatiste nelle aule delle scuole pubbliche?
Creda, non ho passato la vita leggendo la narrativa "dietrologica", mi sono spulciato pure tutti gli atti e le audizioni dei tribunali e delle commissioni d'inchiesta. C'è da restarne esterrefatti. Avrò perso tempo?
La saluto fraternamente
Enrico Beretta
Da: Enrico Beretta
Giovedì 25 marzo 2021 09:41:04
Per: Corrado Augias
[Richiesta di contatto con il dott. Augias]
Ho scritto un saggio storico sulla vera origine del cristianesimo cattolico romano, che dovrebbe uscire nelle librerie in autunno.
L'editore mi proibisce di diffondere i contenuti del libro prima della pubblicazione, ad eccezione di un estratto sui soli aspetti metodologici.
Poiché ritengo di aver individuati alcuni spunti veramente innovativi, essendo noto l'interesse e la competenza del dott. Augias per l'argomento, gradirei essere messo in contatto con lui.
Grazie.
Marcello Troisi
338 / -------
Da: Marcello Troisi
Giovedì 25 marzo 2021 09:37:10
Per: Raffaella Carrà
[Mia figlia Agnese è una sua grande fan!]
Salve Raffaella,
Mi chiamo Alberto, ho 43 anni, sono sposato dal 2007 con Francesca ed abbiamo 2 bambine: Irene, nata nel 2008 ed Agnese nel 2011.
La più giovane la adora da tempo e sogna di poterla incontrare prima o poi. Conosce a memoria i testi di moltissime sue canzoni, anche quelle più inedite e di alcune anche in più versioni, tipo quelle in spagnolo. Io ho sempre ascoltato il rock e quando mia figlia ha iniziato a richiedere le sue canzoni, sin dai 6/7 anni, all'inizio mi sembrava strano, ma adesso che ha avuto l'occasione di vedere Ballo Ballo alla TV ho rivisto la gioia nei suoi occhi e l'entusiasmo di ballare e cantare canzoni che nessuno dei suoi coetanei conosce... allora mi è venuto in mente di provare a contattarla: Angese compirà 10 anni il prossimo 12 aprile. Siccome molto probabilmente saremo ancora tutti in casa per la situazione che non migliora, soprattutto qui in Lombardia (siamo di Villa Cortese, un piccolo paesino in provincia di Milano), mi azzardo a chiederLe se fosse possibile contattarla in qualche modo, magari con una videochiamata su Skype, Teams, Zoom, Meet... etc... il giorno del suo compleanno, oppure un videomessaggio di auguri dedicato ad Agnese. La renderebbe davvero felice!
Purtroppo non è possibile allegare foto, altrimenti le farei vedere Agnese che indossa una T-Shirt con la sua immagine, oppure con la sua parrucca, quando al centro estivo del 2019, quando ancora si poteva stare tutti insieme, aveva talmente influenzato tutti con la sua mania per Raffaella Carrà che aveva riscritto il testo di Tanti Auguri per adeguarlo come inno ecologico del centro estivo...
Nell'auspicio di una sua cortese risposta,
Distinti Saluti,
Alberto.
Da: Alberto
Giovedì 25 marzo 2021 09:20:43
Per: Bianca Berlinguer
Gentile Dottoressa, la seguo da sempre, e, ho assistito anche all'ultima puntata. Sono l'amministratore del gruppo pubblico " amici Prof Spagnolo per la vita" 6400 iscritti. Il prof Spagnolo, come potrà verificare è un cardiochirurgo di fama internazionale, il primo al mondo ad aver invertito l'arco coronarico ad un bimbo e per questo ha ricevuto il premio n. 1 dal Presidente Della Repubblica. Da un'annotazione sostiene l'utilizzo di eparina e ne spiega i motivi, ha realizzato decine di interviste in TV private, ha inviato altrettante missive ai comitati scentifici, la sua tesi è stata pubblicata su di un importante giornale americano, il prof Spagnolo è un Calabrese, attualmente opera in un importante istituto di Genova, ma, è inascoltato. Sarebbe utile se Lei lo contattattasse anche in modo privato, sono sicuro che arriverebbe alle nostre convinzioni e cioè che lo stesso non facendo parte di alcun sistema non possa avere voce in capitolo. Lo faccia Gentle Dottoressa, lo faccia per per quanti credono e lo seguono, ma, lo faccia per gli ultimi.
Da: Antonio
Giovedì 25 marzo 2021 09:13:56
Per: Guido Bertolaso
Gentile Dott. Bertolaso
mi permetto di scriverle la presente email - tengo a precisare senza alcun tono né polemico né di critica - per segnalarle che mio papà ultranovantenne (anni 93 tra qualche giorno), residente a Milano città, ad oggi non ha ancora ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid, vaccino che - su segnalazione del medico curante - dovrebbe essergli somministrato a domicilio stante la sua difficoltà a muoversi. Oltre ad essere soggetto fragile per età è altresì persona riconosciuta invalida civile al 100%.
Se non erro. voci di stampa dicono che dovrà partire a breve la campagna vaccinale per gli over 70 e di questo ne sono felice perché più gente si vaccina più la luce in fondo al tunnel si avvicina, ma sinceramente trovo assurdo che persone come mio papà (e, come lei ben saprà, ve ne ne sono parecchie) stiano ancora aspettando quello che per loro potrebbe essere non un semplice vaccino ma un salvavita.
E' noto a tutti, purtroppo, come il virus abbia un effetto letale nel 40/50% dei casi sui nostri anziani e come sia disumano per loro morire in solitudine e per noi stare impotenti ad aspettare che squilli il telefono.
Mio papà non esce da casa ma io si. E non certo per andare a fare aperitivi non consentiti o per passeggiare nei parchi assieme a centinaia di persone. Io mi reco al lavoro, io prendo i mezzi pubblici (tra l'altro mio marito li guida), io vado a fare la spesa ed in farmacia e sempre io tutti i giorni assisto mio papà perché, a prescindere dal COVID, non posso non prendermi cura di lui.
Uso tutti gli accorgimenti richiesti. Mascherina (FFP2), che indosso anche durante le 8 ore di mia permanenza in ufficio, lavaggio mani, rispetto della distanza interpersonale. Se qualcuno mi garantisse che tutto ciò bastasse a non far ammalare mio papà (perché la mia paura è trasmettere qualcosa a lui) sarei tranquilla ed aspetterei sicuramente senza ansia la data di somministrazione del suo vaccino. Ma purtroppo so che non è così ed è per questo che mi rivolgo a lei, a nome mio e, mi sento di dire, a quello di tutte le persone che si trovano nella mia situazione, per chiederle di accelerare la campagna vaccinale almeno per tutti i nostri anziani. Abbiamo già perso purtroppo una grande parte della nostra memoria storica. La prego, faccia in modo che questo non si ripeta. Fosse anche solo per una singola persona.
La ringrazio per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Ornella Marcolongo
Ornella Marcolongo
Da: Ornella Marcolongo
Giovedì 25 marzo 2021 07:49:13
Per: Gianni Morandi
[Bruciatore di sterpaglie]
Ciao Gianni, ti faccio tanti auguri di guarigione. Poi ti volevo dire se ti interessa che avrei da regalarti, un bruciatore di mia invenzione per bruciare le sterpaglie appena fatto.. Fammi sapere se lo vuoi che te lo porto e ti spiego come usarlo. Un caro saluto Agostino.
Da: Agostino Giuliani
Mercoledì 24 marzo 2021 23:44:57
Per: Paolo Bonolis
Ciao Paolo sono una concorrente del programma fattore C di settembre 2006, ricorderai di me un bicchiere di vino bevuto in diretta durante la trasmissione! Ho vinto 10. 000 €, dovevo partire per il Vietnam per un’adozione, bene volevo informarti che l’adozione è avvenuta nell’aprile 2007 ed oggi sono la mamma di un campione europeo di vela, mi piacerebbe inviarti una foto per farti conoscere il nostro campione comunque lui si chiama Quan Adriano Cardi e lo trovi su Google se cerchi il suo nome. Quei soldi li ho spesi bene ed oggi sono una mamma felice per aver partorito con il cuore un bellissimo vietnamita. Grazie e spero che tu mi dia la conferma di aver letto il mio messaggio. Ciao a presto Alessandra Puccio
Da: Alessandra Puccio
Mercoledì 24 marzo 2021 23:27:01
Per: Gianluca Vacchi
Il mio sogno nel cassetto e quello di aprire una Pasticceria il posto e Somma Vesuviana ho. lavorato una vita intera e purtroppo mi hanno fregato oggi mi ritrovo con tante idee e un sogno ke nn potrò mai realizzare, ora mi kiedo e se provassi a kiedere una mano al sign Vakki proponendogli di finanziarmi la parte economica in cambio io metterei la mia esperienza? una soceta' tra' persone corrette una mano economica ke mi permetterebbe di emergere e coronare il mio sogno la pregho di considerare questa mia modesta idea imprenditoriale e nel darmi una mano a realizzarla il mio cell e il 340 ------- con rispetto e ammirazione x lei Balzano Giovanni
Da: Balzano Giovanni
Mercoledì 24 marzo 2021 22:24:12
Per: Tina Cipollari
Com'é possibile che in Italia si cada così in basso? Con un à certa Tina che è di una volgarità abissale, di una mancanza di rispetto per un à participante, gemma, che ha ancora entusiasmo e speranza nella vita, che ha cultura e una vera eleganza, una bella signora di 70 anni tutte cose assenti nella Tina che dimostra una frustrazione sessuale e mentale che la porta a l'isteria, a avvilire la signora gemma, a mancarle di rispetto e a comportarsi in modo osceno, facendo prova di una stupidità senza limiti, e di una'attitudine da gradassa, da malata, insopportabile! ! Com'é possible che maria de filippi accetti la sua presenza... povera Italia.. siete caduti molto in basso, avete raggiunto il punto zéro!
Riprendetevi... buttatela fuori!
Da: Roxane
Domenico Arcuri
Dirigente d'azienda e funzionario...
Da: Nik