Ultimi commenti alle biografie - pagina 1379
Martedì 23 febbraio 2021 10:10:21
Per: Lilli Gruber
Cara Dott. ssa Gruber,
la presente per trasmetterle un lavoro che ho molto a cuore, portato a termine dopo 3 anni:
Pandemonio, progetto fotografico sugli attacchi di panico.
Ho sofferto di attacchi di panico per anni, un tempo che è stato interrotto dal bisogno di affrontare il "mostro" e aiutare persone che soffrono dello stesso disturbo attraverso lo strumento fotografico,
in un atto curativo verso me stessa e gli altri.
Di seguito invio il link dove può trovare il video trailer e la scheda tecnica del libro, prodotto del lavoro, che è un congiunto di racconti e immagini:
https: //crow dbooks. com/it/pa ndemonio/
Sarebbe per me un grande onore poter raccontare la mia storia, nel caso il contenuto fosse di suo interesse.
Ringraziandola per l'attenzione,
Cordiali saluti
Alessia Spina
+3928-------
Da: Alessia Spina
Martedì 23 febbraio 2021 09:54:13
Per: Alfonso Signorini
[GfVip]
Alfonso sono super arrabbiata con te ieri sera si è parlato la maggior parte Di Dayne, Per favore da che parte sei lo sappiamo che è la tua protetta. ma ti rendi conto che Dayne e il Brasil stanno prendendo per il culo tutti noi italiani! adessso si ricorda del fratello morto è solo perché vuole vincere e lo ha dimostrato ieri mandanto al televoto Rosalinda la persona che dice di amare. ? quella ha dei problemi seri con il suo comportamento purtroppo passerà la sua vita sola. Avrebbe avuto Rosalinda fuori come amica adesso se lo deve scordare ha salvato Samantha che di sicuro non gli ne frega niente di lei ma purtroppo sign Signorini sappiamo che fate vincere lei. per il suo passato ci sono milioni di persone con un passato difficile ma non si comportano così Speriamo che il prossimo Gf non sei tu il conduttore sono delusa da te tanto!
Da: Felicetta
Martedì 23 febbraio 2021 09:13:52
Per: Milena Gabanelli
[La fibra invisibile di Tim]
Buongiorno Milena,
vorrei che dedicasse qualche minuto a Tim ed alla impossibilità di avere disponibile, oggi, la Fibra Veloce, come cliente Tim.
Lo so c'è il problema dell'accordo con Open fiber con interessi economici e politici, però non è giusto che il mio dirimpettaio va a 1 Giga di velocità nominale con Vodafone, mentre io sono fermo a 200 Mega (sempre nominali) in attesa di accordi di bottega, senza dover annullare contratti e combattere per non pagare spese inutili, per cambiare gestore.
grazie.
Raffaele Garramone-Potenza
Da: Raffaele
Martedì 23 febbraio 2021 09:08:25
Per: Lilli Gruber
[Giornalsti]
Gentili signori
non è colpa dei giornalisti se parlano del "nulla", devono guadagnarsi da vivere. Il fatto è che vivono, e sono vissuti, in un periodo dove l'unica forma dell'esistere è dettata dal paradigma "lavorare, produrre, scambiare, consumare" ogni altro termine di confronto è stato precluso non solo a loro ma tutti i quarantenni, trentenni ecc. Solo chi ha una età più elevata detiene il "privilegio" di "confrontare" l'esistere con altre forme e quindi di "scegliere". Vivere in una "monocultura" è una brutta cosa perchè "NON" si sa di vivere in una unica dimensione di conseguenza ci si atteggia a "conoscenti" di questioni ma, in realta senza saperlo, girano rigirano la solita minestra parlando di soli "effetti" tralasciando le cause. Loro insegnano che per fermare il fruscio delle foglie occorre tenerle in mano una ad una e non, magari, studiare come si può fermare la brezza. Chiarificatore di tutto è la riflessione che segue:
"... tuttavia l'esistenza di quell'intero mondo dipende sempre da questo primo occhio che si è aperto -anche se esso sia appartenuto ad un insetto- come ciò che necessariamente media la conoscenza, per la quale e nella quale soltanto quello stesso mondo esiste e senza la quale esso non sarebbe neppure pensabile, non essendo esso nient'altro che rappresentazione, che richiede come tale il soggetto conoscente come supporto della sua esistenza. "
Schopenhauer, pag. 51 de il "Mondo come volontà e rappresentazione"
Purtroppo nessuno sa che le cose differenti esistono se sono viste... chi ha visto poco o nulla... nulla può sapere e, questo è il male peggiore, NON SA DI NON SAPERE. un saluto Walter Andreato
Da: Walter Andreato
Martedì 23 febbraio 2021 09:06:04
Per: Barbara Palombelli
[Vaccini produzione in italia perche' no?]
Buon giorno Dott. ssa Palombelli,
In questi giorni si parla molto della possibilità (a mio avviso dovere sociale) di produrre dosi di vaccino in concessione nel nostro paese e sembra così complicato.
La invito, con la sua redazione, a visitare il sito della DELPHARM https: //ww w. delpharm. com/it/ dove tra gli annunci ci tiene a dire in prima pagina del sito web "Delpharm produrrà il vaccino BioNTech/Pfizer RNA". ora non dice dove lo produrrà, ma leggendo un pò di articoli si trova che lo produrrà in Francia (l'azienda è casa-madre francese), fino a qui tutto bene.
Mi sorge una grossa domanda... io conosco questa azienda perché fa parte della chimica-farmaceutica della mia Provincia ed ha proprio uno stabilimento a Novara (nonché a Milano) e dico: possibile che produca vaccino BioNTech/Pfizer per la Francia ed allo stesso modo non possa produrlo per l'Italia avendo qui degli stabilimenti?
Grazie dell'attenzione riservatami, ci tenevo a condividere questo pensiero con voi sempre molto attenti e di mente aperta.
Buona giornata e buon lavoro.
Matteo Bonissoni
Da: Matteo Bonissoni
Martedì 23 febbraio 2021 09:05:27
Per: Mario Giordano
[Pensionata disperata]
Caro Mario vorrei segnalarti un grosso problema specialmente per le persone anziane come me 70 anni e vorrei che tu ci possa aiutare il problema è lo Smart wolking con questo sistema noi anziani non riusciamo a risolvere nessun problema burocratico visite mediche o al comune o disdette di ogni tipo età etc non funzionano però sono aperti gli sportelli per pagare mi piace la proposta di Brunetta di far ritornare negli uffici tutti gli impiegati perché con questo sistema non lavorano io sono disperata e come me tant’e persone ti prego di parlarne nella tua trasmissione con stima Anna Buonomo tel 328-------
Da: Anna Buonomo
Martedì 23 febbraio 2021 09:04:52
Per: Barbara Palombelli
Gentile dottoressa, non è vero che i vaccinati covid della Campania ricevono una tessera.
Da: Giuseppe
Martedì 23 febbraio 2021 08:37:30
Per: Lilli Gruber
Buon giorno.
11 minuti sono sufficienti al pueblo italiano per dimenticare. Negli 11 minuti di Paolo Coelho vi erano tristezza e divertimento, nella nostra politica "il vuoto", relativamente alla lealtà dei ns. Leader POLITICI di qualsivoglia schieramento, salvo FI, che per ora sa dire no, speriamo impari che si possa dire anche SI. Sono un "grigio" di centro destra, politicamente. Nel 2018 ho votato Forza ITALIA.. Ho 2 tumori (non lo scrivo per avere solidarieta), e, dopo le elezioni, sono stato un po' in ritiro spirituale, (coma farmacologico). Al RISVEGLIO, la tv mostrava come presidente del consiglio il prof. CONTE e come vice Salvini e Di Maio. Ho chiesto all'infermiera un specchio. Dopo aver visionato per bene il volto riflesso, ho notato che poi era simile a come ricordavo fosse. Non era passata una eternità. Ho chiesto quindi in che anno fossimo e, mi è stato detto che era
settembre 2018, solo che, subito dopo è arrivato lo psichiatria, al quale ho detto: ma Salvini non litigava con zio Silvio (BERLUSCONI), dicendo che chi dei 2 avesse preso più voti sarebbe stato il premier? Che ci fa con Di Maio e chi è il primo ministro? sicuramente meglio presentabile dei due messi insieme? È LA POLITICA ITALIANA. Così mi ha risposto lo psichiatria. Oggi, FI e la lega veneta hanno costretto l'on. Salvini ad entrare nel governo. Il guardacostiera con nuove felpe sta male? La Meloni, legittimamente, andando però contro il Colle, si è procacciato il ruolo di opposizione. Amministrare per bene, con controproposte coperte finanziamente, presuppone tante capacità e conoscenza. Chissà FI? Povero professore MIGLIO, BOSSI, MARONI, e tante belle menti, politicamente, della vecchia lega. Povera Lombardia. Dopo il MAESTRO TREMONTI, l'esperto economico della lega, il professore dei mini bot. Tra non molto vi saranno proposte di mini tango e mini mini, ovviamente sempre finalizzate ad un risparmio per le suole e dei pavimenti (ballare il tango). Tutto molto piccolo perché il cervello di noi italiani si è ridotto.
Da: Saverio Riviello
Martedì 23 febbraio 2021 08:11:03
Per: Giampiero Mughini
Gentile Giampiero, da una quindicina d'anni vendo libri nei mercatini amatoriali di Milano, dove abito al quartiere Isola. Un'attività divertente, che però è diventata sempre più impegnativa dal punto di vista fisico, sulla soglia dei 75 anni i miei acciacchi mi consigliano di mollare. E di proporre a persone appassionate l'aquisto in blocco (a un costo molto politico e poco commerciale) dei libri in mio possesso., arrivati da donazioni e da investimenti personali. Ho circa duemila libri, pochissimo 800, moltissimo modernariato, tutto lo scibile, tanta saggistica, molta letteratura. Sto stilando l'elenco completo. Spero sia questa la sede opportuna per una proposta del genere. In caso contrario, mi scuso molto Saluti cordiali
Da: Pino Fondati
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Rosita