Ultimi commenti alle biografie - pagina 1417

Giovedì 18 febbraio 2021 21:05:04 Per: Gianrico Carofiglio

[La disciplina di Penelooe]

Desidero esprimere la mia delusione e la mia amarezza per aver letto un suo libro così banale e ordinario da sembrare scritto da un altro (che è quello che spero sia avvenuto)

Da: Cristiana Rossi

Giovedì 18 febbraio 2021 21:04:57 Per: Massimo Cacciari

[E' un quadro di emilio vedova?]

Ogni volta che appare in TV ammiro alle sue spalle un enorme e bellissimo quadro, credo, appertanente alla corrente informale. Ho fatto una scommessa con mio marito: è un'opera di Emilio Vedova? Mi scusi la curiosità, ma mio padre fu anche lui un esponente del periodo informale e conosceva molto bene Emilio Vedova. Grazie.
Daniela De Gregorio

Da: Daniela De Gregorio

Giovedì 18 febbraio 2021 21:04:40 Per: Mario Draghi

In effetti Egregio Presidente, la situazione è seria. Non mi riferisco al covid, ma a tutte quelle forme di regime che il precedente governo ha instaurato. Non pensate, in effetti, che rinchiuderci in casa risolve il problema. Il problema è chi ha riconfermato alla sanità Lei è una persona prestigiosa, ma valuti bene ciò che dicono i virologi e altri vista la loro incompetenza e sotto certi aspetti arroganza. Ribadisco che siamo esseri umani e non interruttori che si accendono e spengono a piacimento. Non so quanto ancora possiamo resistere, ma il margine è poco troppo poco dopo...
Dove sono i vaccini? chi gestisce e ci sta guadagnando? Basta lookdown e vaccinateci una buona volta. Le varianti? tutti i virus " influenzali " subiscono mutamenti. Ancora Le sembra una cosa da paese civile (secondo fuori dal coro), che una miriade di vaccini antiinfluenzali sono stati buttati? Perché non si indaga, come su tutto? Invece di evocare il terrore del lookdown, cacciate e indagate su tutte quelle persone che hanno provocate questo.
Grazie

Da: Roby 2

Giovedì 18 febbraio 2021 21:02:10 Per: Mario Draghi

[Scuola]

Ill. mo Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana,
le scrivo in qualità di docente di una scuola secondaria di secondo grado per illustrarle come lavoriamo nel nostro istituto. Io e i miei colleghi con la didattica a distanza abbiamo (come tutti) fatto di necessità virtù, imparando a fare lezione, correggere compiti, creare verifiche in un modo diverso con l’ausilio degli strumenti informatici. Oltre alle conoscenze necessarie abbiamo dovuto creare tutto il materiale necessario lavorando più del triplo delle ore che in genere occorrevano per fare lezione in presenza (personalmente la mia giornata inizia alle 6 di mattina e finisce alle 18 di sera, il più delle volte sabato e domenica compresi). I nostri alunni si sono adeguati nel modo migliore possibile e con lo sforzo di tutti siamo riusciti ad assicurare tutte le ore necessarie per completare i programmi e per dare una adeguata preparazione. La fatica e i sacrifici per raggiungere tali obiettivi sono stati tanti e lo saranno ancora fino al termine delle lezioni. Alla luce di quanto detto io non trovo giusto, anzi lo trovo proprio fuori luogo, pensare anche solo lontanamente di proseguire le lezioni (al pomeriggio, nei fine settimana oppure oltre al termine canonico delle lezioni) perché penso che dopo aver iniziato l’anno scolastico il 1 settembre e aver dato tutto quello che potevamo dare, noi come tutto il personale della scuola, i nostri alunni e le loro famiglie, abbiamo il diritto, anzi penso che ci siamo proprio meritati delle sacrosante vacanze. La pregherei quindi di valutare al meglio come si vive oggi nella scuola prima di prendere decisioni che non apporterebbero nessun vantaggio ma produrrebbero solo effetti deleteri. Voglia scusarmi per il mio sfogo, le auguro buon lavoro e spero che possa prendere le decisioni migliori per tutti i piccoli e grandi problemi che dovrà risolvere per il bene della nostra amata Italia e di tutta la sua popolazione. Le invio i miei più cordiali saluti e un sincero in bocca al lupo.

Da: Massimiliano

Giovedì 18 febbraio 2021 21:00:45 Per: Alfonso Signorini

Ciao Margherita e M. Cristina
Non sbagliate un colpo vedo. Brave... Siete sempre in grado di sviscerare le problematiche senza mai eccedere...
😉 Brave viperelle!!!
E a voi che per partito preso screditate Tommy e date della falsa a Stefy dico: pazienza ce ne faremo una ragione.
Un abbraccione alle 2 nuove viperelle
Buona serata
FRANCESCA

Da: Francesca Cattaneo

Giovedì 18 febbraio 2021 20:39:58 Per: Roberto Speranza

Buonasera ministro io dopo oltre un anno che è c'è questo covid adesso mi sono trovato infettato anch'io, c'è solo una differenza che io la colpa la do a lei è tutto il suo equipe che dopo un anno non siete ancora riuscite a macinare un po' di italiani i motivi perché non lo fate io lo so e voi fate con le informazioni finta che ci sono degli ostacoli con un consiglio nel vaccino è una cosa vergognosa voi lo fate durare di più perché c'è qualcuno che mangia di più incapaci sei stato male 15 giorni per colpa vostra e non so a chi prendere a schiaffi non voglio nessuna risposta da parte vostra

Da: Giuseppe

Giovedì 18 febbraio 2021 20:36:22 Per: Luca Zaia

Egregio presidente: sono in molti quelli che le danno consigli senza saper niente, oppure criticano tutto senza avere un' alternativa, non perda tempo con queste persone che sguazzano nell'ignoranza piu' completa, non perda tempo a rispondere agli imbecilli, continui cosi' sempre al massimo! unica critica troppo buono e per qualcuno delle sanzioni sarebbero piu' che giuste, buon lavoro a lei e collaboratori. magari fossero cosi' al governicchio

Da: Renato Refosco

Giovedì 18 febbraio 2021 20:30:37 Per: Mario Draghi

[Una povera insegnante]

Gentilissimo Primo Ministro,
Questa è la vice di una povera sottopagata insegnante che da 31 anni svolge con grande passione e mestiere la sua professione. Oggi sono divisa tra DDI e didattica in presenza a settimane alterne, con la sciagurata idea del presidente della regione Liguria di farci entrare a scaglioni, alle 8 e alle 9. 30. Questa significa perdere due ore nella stessa classe nella settimana con entrata alle 9. 30, che svolgo in modalità asincrona. Perciò sto lavorando in presenza in sincrono, in DDI in sincrono ma anche in asincrono. Dobbiamo recuperare secondo Lei? Noi abbiamo fatto di tutto per non far perdere nulla di nostri amati studenti. Siamo sfiniti, mal pagati, sempre responsabili, sempre presenti. E ne abbiamo persi tanti: anoressia, depressione, schizofrenia, sdoppiamento della personalità, suicidi.
Sismo stanchi, esausti, pieni di dolore per quel mondo meraviglioso che era la scuola e che non è più. Vaccinateci. Non permettete che ciascuna regione agisca a suo modo. Obbligate tutti a vaccinarsi. Pensate ai nostri giovani, alla maturità. Perché non fare gli scritti? Ma che senso ha? Cerchiamo di fare prove scaglionate, mattina e pomeriggio, se non bastano le aule o si ha tema di numero eccessivi...
ma diamo a questi ragazzi una maturità seria.
Confidiamo che con Lei qualcosa cambierà. Musso monica
Liceo Classico e Linguistico Mazzini
Genova

Da: Monica Musso

Giovedì 18 febbraio 2021 20:30:24 Per: Alfonso Signorini

[Che epilogo squallido era meglio che finisse prima]

Caro Alfonso,
Non e’ più piacevole guardare questo Gf.
E’ vero che si tratta di un gioco, ma sta finendo con la fiera dell’ipocrisia e falsità
Si salvano due/tre persone, tutto inutile rapporti a brandelli, scempio dei sentimenti, tutto e il contrario di tutto, rapporti buttati dopo 5 mesi, non e’ valso a nulla!!!
Esperimento fallito
Personaggi chiave Stefania, Tommaso... tutto il resto un carrozzone... peccato davvero
Se la Daiane fosse uscita dopo il lutto (cosa che avrebbe dovuto fare) le cose sarebbero andate diversamente... ma tant’e’ e’ emersa la fiera del nulla e dell’ipocrisia.
Come me sono in tanti a pensarlo, rispetto il parere di tutti io la penso così e visto che l’ho guardato questi lunghi mesi, il bilancio e’ disastroso!
Voteremo i beniamini e quelli che alla fine sono stati i più coerenti Tommi e Stefy sono stati le. Colonne di questo Gf.
Ormai si fa fatica a guardarlo... che tristezza e delusione!

Da: Margherita

Giovedì 18 febbraio 2021 20:06:27 Per: Matteo Salvini

Sig Vilma nel messaggio non mi riferivo a lei ma a coloro che strumentalizzando la scelta di Matteo lo insultano e anche pesantemente. Lei ha argomentato la sua contrarietà in maniera molto contenuta che ho apprezzato. I malumori sono legittimi e per alcuni versi da me condivisibili. Le opinioni sono diverse e ognuno dice la sua. Tanti lo hanno fatto ma non credo nella buonafede di tutti. Approfitto per salutare una signora, una scrittrice, delusa come lei e che purtroppo non vedo più su questo blog. Mi dispiace, spero torni... era un valore aggiunto... Signora Liliana la saluto con affetto.

Da: Maria Savelloni