Ultimi commenti alle biografie - pagina 1421
Giovedì 18 febbraio 2021 11:55:00
Per: Matteo Salvini
[Coerenti si ma ottusi no.]
Brava Nadia, in linea con quello che dice. Sempre. Essere coerenti, rigorosi non significa essere ottusi. Matteo ha capito che non cambiare strategia, portava il Paese nelle mani delle politiche di sinistra ancora una volta, e questo non lo poteva permettere. Un anno all'opposizione ha confermato che l'incidenza sull'attività di governo è quasi nulla e quindi giustamente Matteo ha agito per fare entrare le sue e le nostre idee nel Consiglio dei Ministri... insomma giocarsi la partita, non fare come Giorgina che ci ha privato di qualche ministro in più e quindi più forza. Ieri al Senato, Matteo ha parlato di un Europa diversa dove venga rispettata la sovranità e il diritto/dovere di contestare quando sbaglia. Ci sono momenti bui e tristi nei quali scendere a compromessi con se stessi non solo sia inevitabile ma auspicabile per il Paese. Cambiare strategia non è debolezza ma dimostrazione di intelligenza, significa raggirare l'ostacolo per raggiungere un obbiettivo. Basta collezionare processi, quel momento è passato, il contesto è cambiato. Lamorgese e Speranza è dura da mandare giù ma questo non è il governo di Salvini e l'alternativa purtroppo non é il voto.. quindi... Andiamo avanti.
Da: Maria Savelloni
Giovedì 18 febbraio 2021 11:37:02
Per: Roberto Giacobbo
Caro Roberto, ti scrivo confidenzialmente perché ti reputo un fratello, in tutti questi anni che ti abbiamo seguito nei vari programmi dal 2000 con “ Stargate “ linea di confine, e sempre restando nella tematica di ricerca e portarci dentro casa luoghi e storie conosciute ed altre mai sentite. Ci hai dato la possibilità, ci hai fatto conoscere il mondo “dove morirò ed almeno potrò dire di aver visitato quei luoghi impensabili da raggiungere, sano contento di aver avuto modo di vederli in televisione”. Negli anni a susseguirsi, hai continuato con “Voyager “ ai confini della conoscenza e per ultimo (non per Ultimo so che continuerai ed avrei il nome da suggerirti “ A. O. ” al di là di ogni oltre confine) in “Freedom” oltre il confine. Sono un appassionato dei templari e mi hai fatto rivivere quella grande storia nato da un monaco … La storia è maestra di vita-…, la stessa storia, ci insegna cosa ha fatto “l’uomo” che pur nato nudo come tutti, dichiara questa terra è mia.
Non voglio sconvolgerti di questa filosofia… ., venivo a segnalarti, (se, in un contesto di storia italiana, delle nostre guerre lo ritenessi opportuno, interessante …) a Colico in provincia di Lecco, c’è il “Forte Montecchio nord” un avamposto militare fatto costruire prima della prima guerra 15/18 avrebbe dovuto essere una difesa nell’eventualità di attacco dalle alpi nord del nostro territorio. Visto che gli austriaci per secoli hanno dominato il nostro paese. Visitarlo ti riporta nel tempo ma e come se fosse stato costruito oggi con i suoi quattro canoni impressionanti oggi e all’epoca doveva essere fantascienza. A poche centinaia di metri nella stessa piana conosciuta come località “Fuentes” poco distante in linea sulle due colline vi è il forte di “Fuentes” queste mura risalenti nel 16^ secolo, fate costruire dal governatore spagnolo di Milano sempre a difesa dei confini del Ducato. Certo che l’uomo nei secoli o dopo secoli, sa vedere i punti strategici di confine.
Buon lavoro a te ed al tuo staff un amikeko cordiale saluto
Da: Carlino Angelo
Giovedì 18 febbraio 2021 11:28:13
Per: Enrico Mentana
[Sottotitoli La7]
Buonasera,
Gradirei che la presente fosse portata a conoscenza, in particolare, ad Enrico Mentana, Lilly Gruber e Giovanni Floris miei amati conduttori dei rispettivi programmi da loro magistralmente interpretati.
Serietà, professionalità, competenza, equilibrio sono qualità loro largamente riconosciute... ma credo abbiano anche una grande attenzione verso il sociale, i meno fortunati, le categorie umane più deboli...
Mi spiego meglio:
Sono un grande appassionato dei programmi tipo OTTO E MEZZA, DI MARTEDÌ, oltre che delle lunghe MARATONE e TG di Mentana... vorrei seguirli costantemente ma “PURTOPPO” ho una moglie NON UDENTE e i programmi citati, come tutta la programmazione LA7, non è SOTTOTITOLATA.
Io sono uno, forse l’unico che sta scrivendo una mail a riguardo, però se non si ha contezza... il seguente link (solo uno dei tanti) può dare l’idea a chiunque lo voglia di rendersi conto della reale dimensione:
https: //it. m. wikipedia. org/wiki/Co munità_sorda
Quando un programma di quelli citati, oppure altri, vanno in onda ho diverse alternative:
- rinunciare alla visione per vedere INSIEME a mia moglie qualcos’altro sottotitolato su altra rete e non fare pesare, più di quanto pesa già di per se, il suo handicap;
- non rinunciare alla visione con egoismo recandomi in altra stanza con altro apparecchio televisivo (abbiamo la fortuna di avere questa opportunità) mettendo però così in risalto una cosa di quelle che lei NON PUÒ FARE con inevitabile sofferenza;
- avere “concessa” la visione quale sacrificio d’amore... di attenzione ai miei desideri... (ritengo che chi legge riesca a cogliere il paradosso) magari, per stare insieme, lei si costringe a “guardare” la TV come fanno i bambini che non sanno leggere quando guardano le immagini nei fumetti... ;
- oppure mandare al diavolo la rete LA7 e tutti i suoi conduttori etichettandoli come “STRONZI” (è notoria e comprensibile la crudezza nutrita da chi è portatore di handicap verso chi in qualche modo volta la faccia...) soluzione spesso adottata da mia moglie... ;
Quella rappresentata è una situazione, come è comprensibile, che si verifica ogni giorno e più volte al giorno...
Siamo nel 2021, tecnologia galoppante, investimenti da capogiro... MA È POSSIBILE che per un po’ di sovrappeso organizzativo e qualche spicciolo da terzo mondo... non si risolva una problematica del genere?
Oppure è una espressa volontà discriminatoria (non voglio crederlo) non prendere in esame soluzioni a quanto detto?
Spero la presente non venga cestinata senza neanche il coraggio di uno straccio di risposta o giustificazione...
Cordialità
Inviato da Gregorio Pumo
p. s. questo scritto è già stato inviato via mail a LA7 qualche tempo fa... senza che nessuno si sia degnato almeno di una risposta di circostanza.
Da: Gregorio Pumo
Giovedì 18 febbraio 2021 11:24:40
Per: Mario Draghi
[Prolungamento delle ore scolastiche]
Presidente Draghi,
le scrivo a nome della maggior parte dei studenti italiani. Date le sue nuove affermazioni sulla scuola, sui social si sta scatendando una guerra contro di lei. Non può pretendere di prolungare il calendario scolastico poiché non abbiamo perso alcuna ora di scuola, anzi, abbiamo lavorato più durante il periodo di DaD. Se la sua proposta di prolungare il calendario tutta Italia sciopererà in protesta di questa scelta. Per capire come lavoriamo deve far parte della scuola. I sindacati non accetteranno mai.
Cordiali saluti,
Sofia Notarantonio
Studentessa del 2º anno al liceo “B. Croce” di Avezzano (AQ)
Da: Sofia Notarantonio
Giovedì 18 febbraio 2021 11:21:31
Per: Guido Bertolaso
[Partecipazione iniziativa Dimore Storichr]
Ci siamo conosciuti ad Addis Ababa qualche anno fa per il Piano vorrei invitarti ad una iniziativa promossa dal Presidente ambasciatore De Martino su le Dimore storico quale presidio per la messa in sicurezza del territorio.
Cordialità Franco
Da: Franco Rossi
Giovedì 18 febbraio 2021 10:53:15
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno ma perche il fratello di daiani non si fa i fatti suoi sono problemi di donne non deve intervenire e non mi venite a dire che daiani e sola in italia perche non e vero io so che e strettamente amica di in altra donna poi ha tanti amici tra cui ex concorrenti poi ha la suocera che ha detto sempre ci siamo quindi ha piu amicizie lei che io poi nel video di martedi sera sul divano lei e giula si sono baciate con la lingua ma pierpaolo che fa lo scemo e gia si e stufato venerdi fateci vedere ilvideo a pierpaolo e vediamo se poi ride o si incazza
Da: Ludovico
Giovedì 18 febbraio 2021 10:50:48
Per: Veronica Gentili
[Lasciate la Palombelli a Forum, grazie. ]
Stasera Italia è un bel programma e la Gentili lo conduce da professionista, non invasiva con gli ospiti e non soporifera come Suor Barbara, con quella voce da suora di clausura che dopo una giornata di lavoro ascoltarla sei costretto ad addormentarti, e se ti sforzi a stare sveglio, anzichè ascoltare le opinioni degli ospiti lei sfoggia il Suo " sapere ", coprendo tutto ciò che dicono gli altri.. Per favore fate una cosa buona se non volete che sia Veronica Gentili, bella e brava, va bene anche anche Giuseppe Brindisi ma togliete la Suora ed aumenteranno i telespettatori..
Da: Francesco
Giovedì 18 febbraio 2021 10:49:19
Per: Mario Draghi
[Campagna vaccini in 20-30 giorni.]
Ho amministrato, tra l'altro e prima che il sistema politico-clientelare mi togliesse le carte di mano per affidarle a mani amiche, anche il personale convenzionato dalla A alla Z della ASL. Ebbene la mia esperienza mi dice che se si affidano I vaccini che non necessitano di frigoriferi specialist ai medici generici ed ai pediatri convenzionati di libera scelta in 20-30 giorni vaccinerebbero tutti i propri assistiti cioe' tutta la popolazione Italiana. Pertanto il problema e' procurarsi I vaccini e di conseguenza investire qualche bonus nell'industria farmaceutica per essere autosufficienti perche' sono convinto che la vaccinazione sara' annuale come l'influenza. Con questa grande crisi sarebbe giusto assumere circa 700.. 000 (settecentomila) gjiovani con i soldi dei bonus di RenzI, di quota 100 e del reddito della vergogna. Faccio una precisazione che prima di adesso non ho mai scritto ad alcun Capo di governo.
Da: Gennaro
Giovedì 18 febbraio 2021 10:41:24
Per: Lilli Gruber
[Vaccino Anticovid. Persone con gravi allergie]
Gentile Dr. ssa Gruber,
si parla tanto della necessità di sottoporsi a vaccino, giustissimamente. Ci sono persone però che, per gravi allergie o shock anafilattico subito in passato o altre problematiche, forse non potranno effettuarlo. Perché i non parlarne e sentire cosa ne pensano gli esperti medici ?
Grazie. Buon lavoro.
Eugenio Di Carli
Da: Eugenio Di Carli
Myrta Merlino
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Laura Proietto