Ultimi commenti alle biografie - pagina 1559
Giovedì 4 febbraio 2021 16:24:46
Per: Maria De Filippi
E anche oggi abbiamo assistito ad una puntata la quale per 3/4 la protagonista era Gemma.
Tina mi rivolgo a lei: può farmi il calcolo di quanti minuti Gemma è stata al centro su quella sedia?
ad esempio, io dico che su 500 puntate Gemma ne ha fatte 400 solo lei
NON NE POSSIAMO PIÙ
Poi una puntata (in generale) ha la durata di tre puntate
perchè si ritorna sempre su gli stessi discorsi repetitivi, CHE LAGNA
se non avete del materiale nuovo, fate 2-3 puntate alla di settimana U&D
Sul serio Maria prendi un po in considerazione di quello che scriviamo
Gianni e Tina fate un po più attezione di quello che vien detto,
a volte mi sembra che siate caduti dalle nuvole.
Grazie
Mauro
Da: Mauro Vivarelli
Giovedì 4 febbraio 2021 16:23:44
Per: Maria De Filippi
[Arianna Eliminata - che peccato]
Ciao Maria, come sai Arianna non è riuscita a passare anche questa 4^ ed ingiusta sfida. Ingiusta sia nella richiesta (RudY) che nell'esito, una sconfitta. Mancherà davvero tanto il suo carisma, certo poteva risultare tra le meno simpatiche... ma secondo me l'aggressitvità che ogni tanto manifestava nascondeva tanta fragilità ed ingenuità... si ne sono convinta... ma ancor di più, ed è questo il punto più importante invece, credo che lei mancherà proprio al programma. Cantante particolare, che secondo me riusciva a trasmettere tantissimo, mai banale, sempre molto intensa e convincente... un po' sulla linea della grande Emma... E' per questo che dico che ci mancherà una come lei al serale, perchè assieme al paroliere-innovativo San Giovanni, all'intramontabile Leonardo, al potente Raffaele, alla dolcezza-seducente di Enula... direi che Arianna sarebbe stata l'incastro giusto, con la sua: energia-passione pura. Sono sicurissima che in tanti concoderanno... prima fra tutte ARisa... che ha visto e sentito, esattamente quello che ho visto e sentito io in Arianna. Le auguro tanta fortuna... se lo merita.
Da: Laura
Giovedì 4 febbraio 2021 16:18:37
Per: Mario Draghi
[La nostra speranza]
Egregio Prof. M. Draghi, Le auguro il successo del Suo impegno. Sono un ex dirigente EvxxonMobil in pensione e faccio volontariato. Sono disponibile a fare il volontario per il mio Paese. distinti saluti
Da: Cosimo Andretta
Giovedì 4 febbraio 2021 16:06:53
Per: Mario Giordano
[Ricerca scientifica anticovid]
Caro Direttore,
ho assistito ieri alla Sua trasmissione focalizzata sull operato dei Medici di famiglia, ho ripetutamente provato ad essere anche io accolto nella Sua trasmissione, purtroppo senza successo; ora però credo che il messaggio che vorrà suo tramite comunicare sia finalmente maturo per attingere al grande pubblico.
Le allego un link per valutare la serietà della nostra produzione scientifica, tralasciando per ora le pubblicazioni internazionali.
Spero in un Suo favorevole riscontro...
Premessa:
sono il Prof. Palmieri, Ideatore e Coordinatore di due rilevanti NETWORKS in difesa della salute dei medici e del corretto orientamento diagnostico/terapeutico del grande pubblico di pazienti disorientati: Medico cura te stesso/Secondo Parere (vedi sito web https: //me dicocurates tesso. com).
Il progetto da noi messo a punto in anni di ricerca all'Università di Modena ed attivato in questa seconda fase di pandemia dopo che nella prima era stato rifiutato da AIFA, ma successivamente dietro ricorso, mi è stato personalmente autorizzato dal Min. San.:
si tratta di una semplice iniezione sottocutanea di un batterio inattivato che vive da millenni come commensale nelle ghiandole sebacee del viso dei giovani e che partecipa alla patogenesi dell'acne giovanile. Tale batterio che fu da noi scoperto e studiato negli anni 70 e successivamente portato a brevettazione, registrazione e diffusione mondiale dalla Ditta Wellcome-Burroughs per la sua azione immuno-oncologica antitumorale.
Nel corso di quegli studi noi per primi avevamo anche scoperto essere un potentissimo antivirale in quanto trigger amplificatore della immunità innata antinfettiva quando iniettato sottocute.
Dopo il primo rifiuto da parte di AIFA, di poterlo utilizzare come anticovid nella prima esplosione pandemica, adducendo il motivo che la registrazione del prodotto, allora denominato e commercializzato col nome di coyparv era decaduta, siamo stati indotti a ricercare qualche residua persistente registrazione e presenza sul mercato del medesimo batterio in nazioni meno evolute.
Lo abbiamo quindi repertato in Brasile sotto il nome di Parvulan e ricorrendo al Ministero siamo riusciti ad ottenerne a titolo personale una importazione legale ad uso immunologico.
E' stato così che in questa seconda fase pandemica abbiamo potuto finalmente costruire una casistica che dimostrasse chiaramente come il parvulan confermasse la prerogativa altissima ed immediata del contagio e di essere in grado di curare a domicilio pazienti sintomatici infettati Covid19-tampone positivi, sbaragliando in tre giorni la malattia e restituendo rapidamente il paziente alla guarigione evitando il collasso degli Ospedali.
La evidenza clinica di tali dati è tale per cui l'intero sistema sanitario dovrebbe chiedersi la ragione di questa indifferenza nei confronti di una arma tanto efficace, sicura e rapida.
Ovviamente questo tema mano a mano che pubblicavo articoli scientifici in lingua inglese ed uno anche in italiano è stato inviato a tutti i massimi Esperti del Comitato Tecnico Scientifico, al Viceministro Sileri e a tutti i vari "S"oloni della virologia che hanno elegantemente snobbato il tema, pur senza screditarlo mai in alcuna occasione.
Solo la Presidentessa della Divisione Immuno-oncologica dell'Istituto superiore di sanità è stata preziosa nell'aiutarmi fattivamente ad ottenere il permesso di utilizzare Parvulan a dispetto della indifferenza generale, ma ha cercato di non scoprirsi ufficialmente per quieto vivere.
E' a mio giudizio arrivato ora il momento di fare emergere il caso sui media nazionali anche attivando faccia a faccia "tra me (figura accademica istituzionalmente accreditato) e gli Esperti, tenendo presente che né Vespa né le Iene hanno ritenuto di affrontare un tema così esplosivo e destabilizzante per le Autorità sanitarie.
Tengo a precisare e Vi mando le immagini, già inviate a suo tempo al Ministero, che i primi ad essere trattati in ambito di sperimentazione, siamo stati proprio noi Medici ed Infermieri allo scopo di autopreservarci durante l'esercizio della professione
Riporto un ulteriore link (https: //me dicoepaz iente. it/2020/imm unita-innata-co me-protezion e-dalle-infezi oni-virali/) di una breve intervista sulla rivista scientifica medico e paziente.
cordialità
Prof Beniamino Palmieri
059 -------
Da: Prof. Palmieri Beniamino
Giovedì 4 febbraio 2021 16:05:35
Per: Giorgia Meloni
On. Meloni,
senza nulla togliere a Draghi a parte il fatto che ha salvato l'euro che ha decretato la rovina dell'Italia, condivido in pieno la sua posizione considerato che da ben dieci anni ci hanno imbavagliato impedendoci di recarci alle urne, premesso che sono una pensionata statale e quindi non parlo a livello personal, mi auguro, dopo la sua dichiarazione di contrarietà al reddito di cittadinanza di interpretare il suo pensiero e cioè sostituire questa vergognosa elemosina per sostituirla con un'atra forma di aiuti più consistente, previo un accurato controllo per verificare i reali requisiti cosa ignorata in passato, o in alternativa assicurare, cosa altamente improbabile sebbene parte integrante della Costituzione ridotta ormai a carta straccia, un posto di lavoro a tutti i disoccupati in primis ai padri di famiglia superando l'età quale limite per ottenere da parte delle aziende sgravi fiscali. Se così non fosse le chiedo di rivedere la sua posizione perché sfido un solo parlamentare a vivere con un sussidio medio di 750 euro con il quale pagare bollette, condominio e affitto se solo per quest'ultimo si parla di un minimo di 450 euro mensili per un appartamento di 65 mq. e non sto parlando di metropoli ma di piccoli centri. Vede la cosa incomprensibile e che fa pensare al desiderio di sostituire il popolo italiano sorge facendo, come si suol dire, i conti della serva. Ogni immigrato costa alla comunità e di conseguenza a noi 35 euro al giorno che calcolati su trenta giorni fanno euro 1050 (se maggiorenni altrimenti il volume della musica è più alto). l'RDC in media è pari ad euro 750 mensili che diviso trenta giorni fa euro 25, 00 ma se pensiamo ad una famiglia media di 4 persone è evidente he tale cifra va suddivisa e si arriva ad euro 6, 25 pro capite giornaliera beh! In quanto ad equità ci sarebbe molto da dire ma io sintetizzo con: VERGOGNA! Queste cifre danno con chiarezza l'idea della considerazione che si ha nei palazzi del POTERE del popolo italiano. Aggiungo che stiamo pagando un esercito di navigator che oltre a non aver sortito alcun risultato, beneficiano di uno stipendio di tutto rispetto ed hanno ottenuto anche bonus pandemia. Folle pensare che disoccupati o temporaneamente occupati trovino il lavoro ad altri (che non siano amici e parenti). Viviamo nel paese più bello del mondo ma anche nel più corrotto dove lavorare è privilegio ottenuto da chi detiene le file del potere e non mi riferisco ai navigator sebbene forse anche loro non si sottraggono a questa pratica ma... la corda potrebbe spezzarsi. Non è più accettabile che si continui ad umiliare gli italiani, i più "fortunati" possono rifugiarsi in macchina ma non tutti perché in tanti hanno perso anche quella. Sono amareggiata e arrabbiata per come vengono trattati gli italiani che devono sottostare a tutte le limitazioni mentre gli immigrati, che non dimentichiamo stiamo mantenendo con i nostri sodi che si fanno sempre più esigui per l'aumento inarrestabile di balzelli adesso vogliono rimettere l'IMU sulla prima casa neanche avessimo chiesto soldi allo Stato per acquistarla, possono agire liberamente nell'oblio totale delle regole, spadroneggiando nelle nostre città che, grazie alla loro presenza sul territorio, sono finite in un degrado degno del quarto mondo senza che verso di loro venga preso alcun provvedimento ma d'altro canto si inviano forze dell'ordine in tenuta antisommossa contro cortei pacifici di famiglie, italiane, con al seguito bambini, per il solo fatto che dopo aver versato lacrime e sangue per anni scendono in piazza per chiedere aiuto allo Stato perché non ce la fanno più. Altra cosa inaccettabile che gli italiani saranno OBBLIGATI a vaccinarsi per ottenere il passaporto sanitario, sebbene da più parti del mondo si comincia a parlare di REAZIONI AVVERSE pIù o meno dannose, e come se non bastasse si rischia IL LICENZIAMENTO però guarda caso non si possono rimpatriare gli immigrati perché non li si può obbligare nemmeno a sottoporsi al test per verificarne la positività al covid 19. come non li si può obbligare ad un tes del sangue per verificarne le dichiarazioni rilasciate in merito all'età per cui ci ritroviamo con trentenni che si dichiarano minorenni e quindi beneficiano del diritto di non rimpatrio. Alla faccia della "LEGGE UGUALE PER TUTTI"
Nella vana speranza di un futuro migliore la saluto cordialmente
Da: Liliana
Giovedì 4 febbraio 2021 16:05:28
Per: Mario Draghi
Gentilissimo Presidente,
nel dimostrarLe la mia personale graditudine per il suo impegno a Presidente del Consiglio, mi permetto di suggerirLe i prendere in cosiderazione la candidatura del Prof. Ermanno Gherardi a Suo collaboratore per ricoprire una carica importante per il Ministero della ricerca e dell'Università.
Il Prof Gherardi SSD MED/04, attualmente direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare di Pavia (dip. di eccellenza) vanta un' esperienza più che trentennale a Cambridge e già proponente di miglioramento e sviluppo dei corsi di medicina presso il ministero.
La ringrazio per l'impegno e conti sul mio personale supporto.
Ringrazio in anticipo anche solo per aver letto il mio umile messaggio.
Buon lavoro
Cordiali saluti
Elvira Perotti
Elvira Perotti- segretario di coordinamento del Dipartimento di Medicina Molecolare di Pavia
Da: Elvira Perotti
Giovedì 4 febbraio 2021 16:03:00
Per: Matteo Salvini
[Nuovo governo]
Carissimo Matteo sono uno dei fans + attivi si FB della lega. Come più volte detto mi piacerebbe incontrarti di persona una volta.
Ho 70 anni e da sempre, sin da giovincello, sono stato di Destra.
Alla luce della nuova realtà di incarico di Governo a Draghi voglio dirti la mia. Sono stato sempre un estimatore di Draghi anche se non per alcune scelte fatte nel passato, ma ha salvato l'Europa e con lei l'euro. Io sono del parere che ora la lega appoggi il governo che Draghi andrà a costituire. La cosa importante è aver scalzato Conte dalla poltrona di Presidente del Consiglio. Il movimento 5stelle è fortemente in crisi e non so quanto ci metterà a ricostruirsi, anche perchè non appoggerà Draghi.
Il PD o appoggia questo nuovo governo o va alle elezioni, con i rischi di prendere una batosta elettorale. Abbiamo bisogno in questo momento non di grandi cose. Quattro/cinque riforme che mettono in sicurezza i soldi del Recovery Found; lotta alla pandemia con un piano serio e veloce di vaccinazione di massa; rilancio dell'economia con aperture in sicurezza di ristoranti/palestre; proroga dei licenziamenti; rinnovo quota cento per le pensione e infine pace fiscale con rottamazione delle cartella. Con un condono massiccio dei debiti tributari e cartelle possiamo saldare il debito del Recovery Found e abbassare le tasse e rilanciare i consumi.
Ti saluto e aspetto di sentire cose nuove.
Ps: fate di tutto di non avere Conte nel muovo Governo.
Da: Francesco Vinetti
Giovedì 4 febbraio 2021 15:57:12
Per: Giorgia Meloni
Buongiorno come credevo mi ha profondamente deluso.
Io capisco di dare decisione al popolo ma mi sembra del tutto irresponsabile andare al voto in questa drammatica pandemia.
A Lei quello che interessa è la poltrona
Un addio a Fratelli D'Italia meglio il Movimento 5 Stelle
Gianfranco da Torino
Da: Gianfranco
Giovedì 4 febbraio 2021 15:47:07
Per: Giuseppe Conte
Mi dispiace che se ne vada.
Ha fatto tutto quello che umanamente poteva fare in questa situazione difficile.
Da: Roberta
Paolo Del Debbio
Giornalista italiano
Da: Alberto Vincenzo Vaccari